• Juniores Nazionali GIR.G
  • Pontevecchio
  • 1 - 2
  • Sansepolcro


PONTEVECCHIO: Tifi, Coraggi (Fortini), Avdurramani, Ruspolini, Marini, Bester, Ducgal, Appia, Lucaroni, Loviselli (Guzman), Castellani (Ventura). A disp.: Paribocci, Jonuzaj, Seiti, Whoko. All.: Gnagnetti.
SANSEPOLCRO: Vadi, Olandesi, Mariangioli, Manfroni, Bastianoni, Tavernelli, Fabbri (Arcaleni), Mambrini, Serafini, Mancini (Guidi), Boncompagni (Braccalenti).A disp.: Scarscelli, Bendini, Rossi, Niculescu. All.: Maurizio Falcinelli.

ARBITRO: Andrea Valentini di Città di Castello, coad. da Kabiri e Centorrino di Perugia.

RETI: 9' Mancini, 15' rig. Castellani, 28' Mambrini.
NOTE: ammonito Braccalenti. Recupero: 0'+0'.



Nell'ultima giornata del girone di andata il Sansepolcro secondo in classifica fa visita alla Pontevecchio, ultima in classifica con un solo punto conquistato finora. La partita sembra mettersi bene per il Sansepolcro che al 9' passa in vantaggio con uno splendido gol di Mancini: sugli sviluppi di una punizione dalla sinistra di Mambrini, Mancini insacca di testa sotto l'incrocio dei pali la rete dell'uno a zero. La Pontevecchio non ci sta e si riversa subito in avanti: a rendersi pericoloso è il numero sette Ducgal che, entrato in area, viene steso da Tavernelli. È calcio di rigore e il tiro dagli undici metri di Castellani regala il pareggio alla formazione umbra. Al 15' siamo sul risultato di uno a uno. Nei minuti seguenti è sempre il Sansepolcro a tenere il pallino del gioco e a rendersi pericoloso: al 23' bello scambio tra Mancini e Serafini, ma il pallone, giunto in area, non viene ribadito in rete da Fabbri. Al 28' il Sansepolcro passa di nuovo in vantaggio: Boncompagni si procura un rigore in area e Mambrini sigla il gol del vantaggio. Due a uno. La Pontevecchio torna a farsi vedere al 30' con un tiro dalla distanza del numero 6 Bester che però finisce alto sopra la traversa. Al 40' di nuovo pericoloso il Sansepolcro con Mancini, il cui tiro, scoccato dopo una bella azione di Fabbri, viene deviato fuori. Si va a riposo con il Sansepolcro in vantaggio per due a uno. La ripresa parte senza cambi nelle formazioni iniziali ed è sempre il Sansepolcro che si porta in avanti con il solito Mancini: egli tenta uno slalom in area ma la sua conclusione, debole, viene parata da Tifi. Al 65' la Pontevecchio impegna Vadi di testa con Marini. Poco dopo si fa rivedere il Sansepolcro con il neo entrato Braccalenti: il capocannoniere del girone salta l'avversario diretto di fascia e conclude a rete con il pallone che scavalca Tifi per poi fermarsi proprio sulla linea di porta avversaria; è bravo poi il portiere rossoverde ad arrivare per primo sul pallone e a salvaguardare la rete. Al 75' arriva uno degli ultimi brividi di una ripresa un po' scialba: il tiro dalla distanza di Ventura, trova grande respinta di Vadi e clamoroso errore di Ducgal che da due passi non riesce a ribadire a rete il pallone del possibile due a due. Da qui alla fine tanto gioco ma nessuna occasione: il Sansepolcro strappa una vittoria fondamentale in un campo che sembrava semplice ma che si è dimostrato ostico per i ragazzi di Falcinelli grazie all'ottima prova offerta dai ragazzi di Gnagnetti.

Michele Mattei PONTEVECCHIO: Tifi, Coraggi (Fortini), Avdurramani, Ruspolini, Marini, Bester, Ducgal, Appia, Lucaroni, Loviselli (Guzman), Castellani (Ventura). A disp.: Paribocci, Jonuzaj, Seiti, Whoko. All.: Gnagnetti.<br >SANSEPOLCRO: Vadi, Olandesi, Mariangioli, Manfroni, Bastianoni, Tavernelli, Fabbri (Arcaleni), Mambrini, Serafini, Mancini (Guidi), Boncompagni (Braccalenti).A disp.: Scarscelli, Bendini, Rossi, Niculescu. All.: Maurizio Falcinelli.<br > ARBITRO: Andrea Valentini di Citt&agrave; di Castello, coad. da Kabiri e Centorrino di Perugia.<br > RETI: 9' Mancini, 15' rig. Castellani, 28' Mambrini.<br >NOTE: ammonito Braccalenti. Recupero: 0'+0'. Nell'ultima giornata del girone di andata il Sansepolcro secondo in classifica fa visita alla Pontevecchio, ultima in classifica con un solo punto conquistato finora. La partita sembra mettersi bene per il Sansepolcro che al 9' passa in vantaggio con uno splendido gol di Mancini: sugli sviluppi di una punizione dalla sinistra di Mambrini, Mancini insacca di testa sotto l'incrocio dei pali la rete dell'uno a zero. La Pontevecchio non ci sta e si riversa subito in avanti: a rendersi pericoloso &egrave; il numero sette Ducgal che, entrato in area, viene steso da Tavernelli. &Egrave; calcio di rigore e il tiro dagli undici metri di Castellani regala il pareggio alla formazione umbra. Al 15' siamo sul risultato di uno a uno. Nei minuti seguenti &egrave; sempre il Sansepolcro a tenere il pallino del gioco e a rendersi pericoloso: al 23' bello scambio tra Mancini e Serafini, ma il pallone, giunto in area, non viene ribadito in rete da Fabbri. Al 28' il Sansepolcro passa di nuovo in vantaggio: Boncompagni si procura un rigore in area e Mambrini sigla il gol del vantaggio. Due a uno. La Pontevecchio torna a farsi vedere al 30' con un tiro dalla distanza del numero 6 Bester che per&ograve; finisce alto sopra la traversa. Al 40' di nuovo pericoloso il Sansepolcro con Mancini, il cui tiro, scoccato dopo una bella azione di Fabbri, viene deviato fuori. Si va a riposo con il Sansepolcro in vantaggio per due a uno. La ripresa parte senza cambi nelle formazioni iniziali ed &egrave; sempre il Sansepolcro che si porta in avanti con il solito Mancini: egli tenta uno slalom in area ma la sua conclusione, debole, viene parata da Tifi. Al 65' la Pontevecchio impegna Vadi di testa con Marini. Poco dopo si fa rivedere il Sansepolcro con il neo entrato Braccalenti: il capocannoniere del girone salta l'avversario diretto di fascia e conclude a rete con il pallone che scavalca Tifi per poi fermarsi proprio sulla linea di porta avversaria; &egrave; bravo poi il portiere rossoverde ad arrivare per primo sul pallone e a salvaguardare la rete. Al 75' arriva uno degli ultimi brividi di una ripresa un po' scialba: il tiro dalla distanza di Ventura, trova grande respinta di Vadi e clamoroso errore di Ducgal che da due passi non riesce a ribadire a rete il pallone del possibile due a due. Da qui alla fine tanto gioco ma nessuna occasione: il Sansepolcro strappa una vittoria fondamentale in un campo che sembrava semplice ma che si &egrave; dimostrato ostico per i ragazzi di Falcinelli grazie all'ottima prova offerta dai ragazzi di Gnagnetti. Michele Mattei




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI