• Juniores Regionali GIR.C
  • Mezzana
  • 0 - 1
  • Maliseti


MEZZANA: Giaconia, Baroncelli, Pistolesi, Bracciotti, Lucchesini, La Morte, Beacci, Tatoli, Di Filippo, Para, Minissale. A disp.: Moscardi, Brini, Galletti, Pieraccioni, Guerriero, Chiatto. All.: Samuele Ciolini.
MALISETI: Tazioli, Tesi, Di Ronato, Sardi, Daloiso, Scarselli, Donnini, Molinara, Castrogiovanni, Bresci, Ferrari. A disp.: Di Giorgio, Matani, Giovannetti, Santini, Marini, Leporini, Scrima. All.: Carlo Salvadori.

ARBITRO: Scandaglini di Firenze.

RETE: 86' Daloiso.



LE PAGELLE
Mezzana
Giaconia: 6 Incolpevole sul gol del Maliseti. Non sempre sicuro però nelle uscite.
Baroncelli: 6.5 Spinge molto lungo la fascia e si adatta in un ruolo, quello di terzino, non propriamente suo. Giudizio comunque ampiamente positivo.
Pistolesi: 6 Contiene bene le offensive degli avversari lungo l'out di sinistra.
Bracciotti: 6 In difesa riesce a chiudere ogni spiraglio. Peccato però che nel finale la retroguardia gialloblu non riesca a mantenere la necessaria concentrazione sulla palla inattiva dalla quale scaturisce il gol di Daloiso.
Lucchesini: 6.5 Anche lui molto positivo in marcatura. Si rammarica per una traversa centrata su punizione.
La Morte: 6 Schierato davanti alla difesa recupera molti palloni, ma cala nella ripresa.
Beacci: 6 Spesso aggressivo sul portatore di palla, viene un po' a mancare nella fase di costruzione del gioco.
Tatoli: 6.5 E' un difensore centrale adattato per la circostanza a centrocampo. Gioca comunque con diligenza e dalla sua parte i giocatori amaranto non creano particolari pericoli.
Di Filippo: 6 Spesso si sposta sulla destra alla ricerca di palloni utili. Gli manca però lo spunto vincente.
Para: 6 Ha il compito di giocare fra le linee, ma troppo spesso si isola dalla manovra.
Minissale: 6 Poco incisivo in attacco. Ha una grande occasione proprio ad inizio gara ma la spreca malamente.
Maliseti
Tazioli: 6 Solita sicurezza fra i pali e quando sbaglia a valutare la traiettoria del pallone riesce a salvarsi grazie anche all'aiuto della traversa.
Tesi: 6 Si limita soprattutto alla fase di copertura, nonostante abbia grandi doti di corsa e dinamicità.
Di Ronato: 6.5 Terzino esperto e dal grande senso della posizione. Difende e attacca con la medesima facilità.
Sardi: 6 L'impostazione di gioco è un po' lenta e finisce per essere prevedibile. Il ragazzo ha comunque ottime doti e rappresenta una sicurezza per il reparto mediano.
Daloiso: 7 Firma il gol partita e si conferma ancora una volta difensore goleador.
Scarselli: 6.5 Nonostante sia un nuovo acquisto si è già inserito alla perfezione nei meccanismi difensivi del Maliseti.
Donnini: 6 Gara in ombra per il centravanti. Non riceve molte palle giocabili, ma manca di mobilità.
Molinara: 6 Centrocampista molto interessante. Non gioca la sua partita migliore, ma si notano evidenti qualità.
Castrogiovanni: 6 Stesso discorso fatto per Donnini. Arrivano pochi palloni in avanti, ma non si danna l'anima per cambiare l'esito della gara.
Bresci: 6.5 Elemento di personalità, ha effettuato un grande passo in avanti rispetto al passato.
Ferrari: 6 Dopo il gol all'esordio non si ripete, ma disputa comunque un match diligente.
IL COMMENTO
Basta un gol del difensore goleador Daloiso, a quattro minuti dalla fine del match, a regalare al Maliseti il sesto punto in due giornate di campionato Juniores regionale. Allo stadio comunale Achilli di Tavola va in scena una partita molto tattica e priva di grandi sussulti. Entrambe le squadre dimostrano di essere lontane dal top della forma, ma nel momento decisivo dell'incontro si nota la maggiore esperienza degli amaranto, che alla prima occasione utile freddano Giaconia. L'inizio di contesa è in favore del Mezzana che prova a sfruttare la velocità sull'esterno dell'ex Grignanese Di Filippo, alternata a lanci lunghi per Minissale. E proprio da una di queste soluzioni arriva la prima chance per i ragazzi di Ciolini: Minissale infatti si ritrova tutto solo davanti a Tazioli, ma aspetta troppo prima di tirare e l'opportunità sfuma. Scampato il pericolo il Maliseti prova a scuotersi e per ben due volte, sempre sugli esiti di un calcio d'angolo, con il difensore Scarselli cerca la via del gol, ma in entrambe le circostanze la sfera termina a lato di poco. Al 24' sono ancora i padroni di casa a portarsi all'attacco, ma il tiro di Minissale è debole, facile preda di Tazioli, mentre sul fronte opposto Bresci salta in slalom tre avversari e mette la sfera al centro dove però Lucchesini arriva prima di tutti e spazza lontano. Prima della fine del tempo vanno sottolineate due chance, una per parte: al 36' Donnini salta anche Giaconia, ma poi si allunga troppo il pallone e non trova più il tempo per il tiro, mentre allo scadere un calcio di punizione dai quaranta metri di Scarselli, sorprende Tazioli ma si stampa sulla parte alta della traversa.
La ripresa risulta molto noiosa. Il Mezzana subisce un evidente calo fisico, mentre il Maliseti gestisce in maniera sterile il possesso del pallone. Entrambi gli allenatori provano ad effettuare dei cambi per modificare l'andamento della sfida, ma almeno fino al 75' i ritmi rimangono blandi, con solo due tiri da segnalare: uno alto di Bresci dal limite dell'area di rigore e uno di Ferrari da posizione defilata, sul quale Giaconia si rivela pronto. Nel finale però il pressing offensivo dei ragazzi di Salvadori comincia a diventare più efficace e all'85' sugli sviluppi di un calcio di punizione, si accende in area del Mezzana un confuso batti e ribatti, dal quale ne esce vincitore Daloiso che con un tiro preciso non lascia scampo a Giaconia e regala la vittoria alla propria squadra. Per il Mezzana il contraccolpo psicologico si fa sentire; Ciolini prova ad inserire un altro attaccante, ma ormai è troppo tardi e il Maliseti porta a casa i tre punti. E' naturalmente troppo presto per dare giudizi su entrambe le squadre, rimane comunque il dato di fatto che il Maliseti nonostante due partite non convincenti si ritrova al primo posto in classifica con sei punti e due gol messi a segno quasi allo scadere. Per il Mezzana invece il rammarico di aver gettato al vento un punto importante, almeno per muovere la classifica, ma soprattutto la preoccupazione per un reparto d'attacco che sembra far fatica a segnare. Manca probabilmente un bomber in grado di cambiare le sorti di partite equilibrate, ma siamo sicuri che le cose possano cambiare con il lavoro settimanale dell'ottimo allenatore Samuele Ciolini, raggiungendo l'obbiettivo stagionale della permanenza in categoria.

Stefano De Biase MEZZANA: Giaconia, Baroncelli, Pistolesi, Bracciotti, Lucchesini, La Morte, Beacci, Tatoli, Di Filippo, Para, Minissale. A disp.: Moscardi, Brini, Galletti, Pieraccioni, Guerriero, Chiatto. All.: Samuele Ciolini.<br >MALISETI: Tazioli, Tesi, Di Ronato, Sardi, Daloiso, Scarselli, Donnini, Molinara, Castrogiovanni, Bresci, Ferrari. A disp.: Di Giorgio, Matani, Giovannetti, Santini, Marini, Leporini, Scrima. All.: Carlo Salvadori.<br > ARBITRO: Scandaglini di Firenze.<br > RETE: 86' Daloiso. LE PAGELLE<br >Mezzana<br ><b>Giaconia: 6</b> Incolpevole sul gol del Maliseti. Non sempre sicuro per&ograve; nelle uscite.<br ><b>Baroncelli: 6.5</b> Spinge molto lungo la fascia e si adatta in un ruolo, quello di terzino, non propriamente suo. Giudizio comunque ampiamente positivo.<br ><b>Pistolesi: 6</b> Contiene bene le offensive degli avversari lungo l'out di sinistra.<br ><b>Bracciotti: 6</b> In difesa riesce a chiudere ogni spiraglio. Peccato per&ograve; che nel finale la retroguardia gialloblu non riesca a mantenere la necessaria concentrazione sulla palla inattiva dalla quale scaturisce il gol di Daloiso.<br ><b>Lucchesini: 6.5</b> Anche lui molto positivo in marcatura. Si rammarica per una traversa centrata su punizione.<br ><b>La Morte: 6</b> Schierato davanti alla difesa recupera molti palloni, ma cala nella ripresa.<br ><b>Beacci: 6</b> Spesso aggressivo sul portatore di palla, viene un po' a mancare nella fase di costruzione del gioco.<br ><b>Tatoli: 6.5</b> E' un difensore centrale adattato per la circostanza a centrocampo. Gioca comunque con diligenza e dalla sua parte i giocatori amaranto non creano particolari pericoli.<br ><b>Di Filippo: 6</b> Spesso si sposta sulla destra alla ricerca di palloni utili. Gli manca per&ograve; lo spunto vincente. <br ><b>Para: 6</b> Ha il compito di giocare fra le linee, ma troppo spesso si isola dalla manovra.<br ><b>Minissale: 6</b> Poco incisivo in attacco. Ha una grande occasione proprio ad inizio gara ma la spreca malamente.<br >Maliseti<br ><b>Tazioli: 6</b> Solita sicurezza fra i pali e quando sbaglia a valutare la traiettoria del pallone riesce a salvarsi grazie anche all'aiuto della traversa.<br ><b>Tesi: 6</b> Si limita soprattutto alla fase di copertura, nonostante abbia grandi doti di corsa e dinamicit&agrave;.<br ><b>Di Ronato: 6.5</b> Terzino esperto e dal grande senso della posizione. Difende e attacca con la medesima facilit&agrave;.<br ><b>Sardi: 6</b> L'impostazione di gioco &egrave; un po' lenta e finisce per essere prevedibile. Il ragazzo ha comunque ottime doti e rappresenta una sicurezza per il reparto mediano.<br ><b>Daloiso: 7</b> Firma il gol partita e si conferma ancora una volta difensore goleador.<br ><b>Scarselli: 6.5</b> Nonostante sia un nuovo acquisto si &egrave; gi&agrave; inserito alla perfezione nei meccanismi difensivi del Maliseti. <br ><b>Donnini: 6</b> Gara in ombra per il centravanti. Non riceve molte palle giocabili, ma manca di mobilit&agrave;.<br ><b>Molinara: 6</b> Centrocampista molto interessante. Non gioca la sua partita migliore, ma si notano evidenti qualit&agrave;.<br ><b>Castrogiovanni: 6</b> Stesso discorso fatto per Donnini. Arrivano pochi palloni in avanti, ma non si danna l'anima per cambiare l'esito della gara. <br ><b>Bresci: 6.5 </b>Elemento di personalit&agrave;, ha effettuato un grande passo in avanti rispetto al passato. <br ><b>Ferrari: 6</b> Dopo il gol all'esordio non si ripete, ma disputa comunque un match diligente.<br >IL COMMENTO<br >Basta un gol del difensore goleador Daloiso, a quattro minuti dalla fine del match, a regalare al Maliseti il sesto punto in due giornate di campionato Juniores regionale. Allo stadio comunale Achilli di Tavola va in scena una partita molto tattica e priva di grandi sussulti. Entrambe le squadre dimostrano di essere lontane dal top della forma, ma nel momento decisivo dell'incontro si nota la maggiore esperienza degli amaranto, che alla prima occasione utile freddano Giaconia. L'inizio di contesa &egrave; in favore del Mezzana che prova a sfruttare la velocit&agrave; sull'esterno dell'ex Grignanese Di Filippo, alternata a lanci lunghi per Minissale. E proprio da una di queste soluzioni arriva la prima chance per i ragazzi di Ciolini: Minissale infatti si ritrova tutto solo davanti a Tazioli, ma aspetta troppo prima di tirare e l'opportunit&agrave; sfuma. Scampato il pericolo il Maliseti prova a scuotersi e per ben due volte, sempre sugli esiti di un calcio d'angolo, con il difensore Scarselli cerca la via del gol, ma in entrambe le circostanze la sfera termina a lato di poco. Al 24' sono ancora i padroni di casa a portarsi all'attacco, ma il tiro di Minissale &egrave; debole, facile preda di Tazioli, mentre sul fronte opposto Bresci salta in slalom tre avversari e mette la sfera al centro dove per&ograve; Lucchesini arriva prima di tutti e spazza lontano. Prima della fine del tempo vanno sottolineate due chance, una per parte: al 36' Donnini salta anche Giaconia, ma poi si allunga troppo il pallone e non trova pi&ugrave; il tempo per il tiro, mentre allo scadere un calcio di punizione dai quaranta metri di Scarselli, sorprende Tazioli ma si stampa sulla parte alta della traversa.<br >La ripresa risulta molto noiosa. Il Mezzana subisce un evidente calo fisico, mentre il Maliseti gestisce in maniera sterile il possesso del pallone. Entrambi gli allenatori provano ad effettuare dei cambi per modificare l'andamento della sfida, ma almeno fino al 75' i ritmi rimangono blandi, con solo due tiri da segnalare: uno alto di Bresci dal limite dell'area di rigore e uno di Ferrari da posizione defilata, sul quale Giaconia si rivela pronto. Nel finale per&ograve; il pressing offensivo dei ragazzi di Salvadori comincia a diventare pi&ugrave; efficace e all'85' sugli sviluppi di un calcio di punizione, si accende in area del Mezzana un confuso batti e ribatti, dal quale ne esce vincitore Daloiso che con un tiro preciso non lascia scampo a Giaconia e regala la vittoria alla propria squadra. Per il Mezzana il contraccolpo psicologico si fa sentire; Ciolini prova ad inserire un altro attaccante, ma ormai &egrave; troppo tardi e il Maliseti porta a casa i tre punti. E' naturalmente troppo presto per dare giudizi su entrambe le squadre, rimane comunque il dato di fatto che il Maliseti nonostante due partite non convincenti si ritrova al primo posto in classifica con sei punti e due gol messi a segno quasi allo scadere. Per il Mezzana invece il rammarico di aver gettato al vento un punto importante, almeno per muovere la classifica, ma soprattutto la preoccupazione per un reparto d'attacco che sembra far fatica a segnare. Manca probabilmente un bomber in grado di cambiare le sorti di partite equilibrate, ma siamo sicuri che le cose possano cambiare con il lavoro settimanale dell'ottimo allenatore Samuele Ciolini, raggiungendo l'obbiettivo stagionale della permanenza in categoria. Stefano De Biase




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI