• Juniores Regionali GIR.A
  • Don Bosco Fossone
  • 0 - 1
  • Art. Ind. Larcianese


DON BOSCO FOSSONE: Ridolfi, Rossi (81' Bondielli), Vaccargiu (65' Figaia), Galeotti, Casciari, Pasciuti, Vacaru (62' Bedini), Landucci (55' Calzolari), Caro, Di Capua (83' Fiori), Bendinelli. A disp.: Stagnari, Lippi. All.: Luca Mosti.
LARCIANESE: Biscardi, Pazzaglia, Cozzi, Natali, Mascani (46' Baldasseroni), De Masi, Paolini, Rinaldi, Radesca (46' Elezi, 67' Brittoli), Demiri (60' Pierucci), Calvani (50' Campiglia). A disp.: Balli, Sima. All.: Emiliano Tarabusi.

ARBITRO: Tommaso Belluomini di Viareggio.

RETE: 30' rig. Calvani.



Partita bruttina, con poche nitide occasioni da gol e decisa da un rigore a favore degli ospiti alla mezz'ora del primo tempo che infrange l'equilibrio della gara. Squadre che si affrontano con motivazioni diverse: Don Bosco Fossone in cerca di una vittoria per rilanciare la precaria posizione occupata in classifica, Larcianese che deve riscattare il pesante tonfo casalingo dell'ultima giornata. Con premesse del genere ci si aspetta una bella partita, ma nell'insieme non si è assistito a grandi giocate o ad un gioco corale e fluido, da entrambe le parti. Primi quindici minuti in perfetto equilibrio con la Larcianese che si affaccia al tiro in un paio di occasioni: al 3' Demiri dalla lunga distanza spedisce la sfera sopra la traversa; al 13' Paolini calcia a lato dal limite dell'area. Il Don Bosco Fossone si affaccia in area viola al 16' quando, su un errato rinvio di Biscardi, Vacaru calcia a porta vuota ma trova sulla traiettoria del pallone il fianco di De Masi che smorza il tiro permettendo a Biscardi di recuperare la posizione e bloccare il pallone. Al 19' Bendinelli si ritrova nell'area piccola un pallone che chiede solo di essere calciato in rete. L'attaccante perde l'attimo propizio facendosi recuperare dal difensore centrale ospite. È il momento del Don Bosco Fossone: al 21' Caro batte una punizione insidiosa verso l'angolo destro della porta difesa da Biscardi che si allunga in tuffo per deviare la sfera. Torna la Larcianese a farsi pericolosa al 26': Paolini si accentra superando un paio di avversari ma il tiro scoccato dal forte attaccante ospite risulta fiacco e troppo centrale per impensierire Ridolfi, che si ripete un minuto dopo su una conclusione di Radesca che costringe l'estremo difensore carrarese ad una parata in due tempi. Al 30' l'episodio che deciderà il risultato finale: Paolini riceve palla dentro l'area e cerca di saltare Vaccargiu, che lo aggancia all'altezza del dischetto del rigore. Il direttore di gara non può far altro che fischiare il penalty ed ammonire il difensore carrarese. Dal dischetto trasforma Calvani per il vantaggio pistoiese. La reazione dei padroni di casa è affidata soprattutto alle giocate delle punte che lottano con energia ma non riescono ad avere ragione della difesa ospite apparsa oggi ben disposta in campo. Al 36', su un traversone dalla bandierina calciato da Vacaru, si accende in area viola una mischia che Rinaldi risolve allontanando il pallone. Un minuto dopo è Bendinelli a provare il tiro da dentro l'area, la sua girata è fuori bersaglio. Sul ribaltamento di fronte Calvani servito splendidamente da una verticalizzazione di Demiri, si divora il gol del raddoppio; l'attaccante entra in area palla al piede, il suo tiro, forte ma centrale, viene ribattuto di piede da un attento Ridolfi che è bravo a restare in piedi fino all'ultimo. Il primo tempo si chiude con l'ammonizione di Natali per un fallo di gioco a centrocampo. Primo tempo equilibrato ma sicuramente non esaltante, poche le azioni di rilievo con i padroni di casa che arrivano alla conclusione per lo più per sbavature degli avversari o su calci da fermo; ospiti che giocano una partita accorta e che cercano di sfruttare il buon momento di Paolini che rimane la vera spina nel fianco della difesa giallorossa.
La partita non decolla nemmeno al rientro delle squadre in campo e la prima azione degna di nota la si vede al 60' quando Bendinelli calcia forte ma centrale verso la porta di Biscardi il quale non ha difficoltà a bloccare il tiro. Trenta secondi più tardi Biscardi si produce in un intervento plastico per arpionare un insidioso traversone di Vacaru. Al 63' Elezi cerca il tiro dal limite dell'area, il pallone colpito con poca potenza esaurisce la sua corsa fra le braccia di Ridolfi. Al 65' è sempre Bendinelli a tentare la sorte dalla distanza, l'errore di mira è evidente ed il pallone finisce alto sopra la traversa. La partita diventa scorbutica e nel giro di due minuti finiscono sul taccuino dell'arbitro in sequenza Pasciuti da una parte e Brittoli dall'altra. All'80' bella giocata di Paolini che calcia incrociando sul palo opposto, il pallone sfila di poco a lato. All'82' Don Bosco vicino al pareggio: Bendinelli piazza un pallone a girare che Biscardi può solo osservare nella sua corsa verso l'angolo opposto: il pallone quasi accarezza il palo e si perde sul fondo. La partita entra nei minuti finali e il nervosismo sale nelle file della compagine locale, sul taccuino ci finiscono nel giro di trenta secondi prima Casciari per proteste, poi Bondielli per un evidente fallo di frustrazione. All'89' Paolini su punizione impegna severamente Ridolfi, sulla respinta del portiere si avventa Natali che spara alle stelle. La risposta dei giallorossi un minuto dopo con Bedini che gira uno spiovente dalla trequarti: la sfera termina sul fondo. In pieno recupero, l'indomito Paolini si inventa un tiro in corsa da posizione defilata che sfiora di poco il palo. C'è solo il tempo per registrare l'ammonizione di Pazzaglia e la successiva punizione calciata sulla barriera da Caro che il direttore di gara manda tutti sotto la doccia. Partita nervosa tra due squadre che in campo non hanno espresso un bel gioco affidandosi per lo più agli spunti dei singoli. Ne esce vittoriosa la Larcianese che incamera tre punti in ottica alta classifica ed inguaia oltremodo gli apuani che sono alla terza sconfitta in quattro giornate con la classifica che si fa poco virtuosa.

Calciatoripiù
: nelle file del Don Bosco Fossone gioca un buona gara Bendinelli che punge in attacco più dei compagni di reparto, Ridolfi si mette in luce per un paio di ottimi interventi. Negli ospiti superlativa la prova di Rinaldi, prima schierato a centrocampo e poi centrale difensivo; per il giocatore viola le due diverse posizioni non hanno differenze, arriva sempre per primo. Su Paolini c'è poco da dire: davanti fa la differenza.

DON BOSCO FOSSONE: Ridolfi, Rossi (81' Bondielli), Vaccargiu (65' Figaia), Galeotti, Casciari, Pasciuti, Vacaru (62' Bedini), Landucci (55' Calzolari), Caro, Di Capua (83' Fiori), Bendinelli. A disp.: Stagnari, Lippi. All.: Luca Mosti.<br >LARCIANESE: Biscardi, Pazzaglia, Cozzi, Natali, Mascani (46' Baldasseroni), De Masi, Paolini, Rinaldi, Radesca (46' Elezi, 67' Brittoli), Demiri (60' Pierucci), Calvani (50' Campiglia). A disp.: Balli, Sima. All.: Emiliano Tarabusi.<br > ARBITRO: Tommaso Belluomini di Viareggio.<br > RETE: 30' rig. Calvani. Partita bruttina, con poche nitide occasioni da gol e decisa da un rigore a favore degli ospiti alla mezz'ora del primo tempo che infrange l'equilibrio della gara. Squadre che si affrontano con motivazioni diverse: Don Bosco Fossone in cerca di una vittoria per rilanciare la precaria posizione occupata in classifica, Larcianese che deve riscattare il pesante tonfo casalingo dell'ultima giornata. Con premesse del genere ci si aspetta una bella partita, ma nell'insieme non si &egrave; assistito a grandi giocate o ad un gioco corale e fluido, da entrambe le parti. Primi quindici minuti in perfetto equilibrio con la Larcianese che si affaccia al tiro in un paio di occasioni: al 3' Demiri dalla lunga distanza spedisce la sfera sopra la traversa; al 13' Paolini calcia a lato dal limite dell'area. Il Don Bosco Fossone si affaccia in area viola al 16' quando, su un errato rinvio di Biscardi, Vacaru calcia a porta vuota ma trova sulla traiettoria del pallone il fianco di De Masi che smorza il tiro permettendo a Biscardi di recuperare la posizione e bloccare il pallone. Al 19' Bendinelli si ritrova nell'area piccola un pallone che chiede solo di essere calciato in rete. L'attaccante perde l'attimo propizio facendosi recuperare dal difensore centrale ospite. &Egrave; il momento del Don Bosco Fossone: al 21' Caro batte una punizione insidiosa verso l'angolo destro della porta difesa da Biscardi che si allunga in tuffo per deviare la sfera. Torna la Larcianese a farsi pericolosa al 26': Paolini si accentra superando un paio di avversari ma il tiro scoccato dal forte attaccante ospite risulta fiacco e troppo centrale per impensierire Ridolfi, che si ripete un minuto dopo su una conclusione di Radesca che costringe l'estremo difensore carrarese ad una parata in due tempi. Al 30' l'episodio che decider&agrave; il risultato finale: Paolini riceve palla dentro l'area e cerca di saltare Vaccargiu, che lo aggancia all'altezza del dischetto del rigore. Il direttore di gara non pu&ograve; far altro che fischiare il penalty ed ammonire il difensore carrarese. Dal dischetto trasforma Calvani per il vantaggio pistoiese. La reazione dei padroni di casa &egrave; affidata soprattutto alle giocate delle punte che lottano con energia ma non riescono ad avere ragione della difesa ospite apparsa oggi ben disposta in campo. Al 36', su un traversone dalla bandierina calciato da Vacaru, si accende in area viola una mischia che Rinaldi risolve allontanando il pallone. Un minuto dopo &egrave; Bendinelli a provare il tiro da dentro l'area, la sua girata &egrave; fuori bersaglio. Sul ribaltamento di fronte Calvani servito splendidamente da una verticalizzazione di Demiri, si divora il gol del raddoppio; l'attaccante entra in area palla al piede, il suo tiro, forte ma centrale, viene ribattuto di piede da un attento Ridolfi che &egrave; bravo a restare in piedi fino all'ultimo. Il primo tempo si chiude con l'ammonizione di Natali per un fallo di gioco a centrocampo. Primo tempo equilibrato ma sicuramente non esaltante, poche le azioni di rilievo con i padroni di casa che arrivano alla conclusione per lo pi&ugrave; per sbavature degli avversari o su calci da fermo; ospiti che giocano una partita accorta e che cercano di sfruttare il buon momento di Paolini che rimane la vera spina nel fianco della difesa giallorossa. <br >La partita non decolla nemmeno al rientro delle squadre in campo e la prima azione degna di nota la si vede al 60' quando Bendinelli calcia forte ma centrale verso la porta di Biscardi il quale non ha difficolt&agrave; a bloccare il tiro. Trenta secondi pi&ugrave; tardi Biscardi si produce in un intervento plastico per arpionare un insidioso traversone di Vacaru. Al 63' Elezi cerca il tiro dal limite dell'area, il pallone colpito con poca potenza esaurisce la sua corsa fra le braccia di Ridolfi. Al 65' &egrave; sempre Bendinelli a tentare la sorte dalla distanza, l'errore di mira &egrave; evidente ed il pallone finisce alto sopra la traversa. La partita diventa scorbutica e nel giro di due minuti finiscono sul taccuino dell'arbitro in sequenza Pasciuti da una parte e Brittoli dall'altra. All'80' bella giocata di Paolini che calcia incrociando sul palo opposto, il pallone sfila di poco a lato. All'82' Don Bosco vicino al pareggio: Bendinelli piazza un pallone a girare che Biscardi pu&ograve; solo osservare nella sua corsa verso l'angolo opposto: il pallone quasi accarezza il palo e si perde sul fondo. La partita entra nei minuti finali e il nervosismo sale nelle file della compagine locale, sul taccuino ci finiscono nel giro di trenta secondi prima Casciari per proteste, poi Bondielli per un evidente fallo di frustrazione. All'89' Paolini su punizione impegna severamente Ridolfi, sulla respinta del portiere si avventa Natali che spara alle stelle. La risposta dei giallorossi un minuto dopo con Bedini che gira uno spiovente dalla trequarti: la sfera termina sul fondo. In pieno recupero, l'indomito Paolini si inventa un tiro in corsa da posizione defilata che sfiora di poco il palo. C'&egrave; solo il tempo per registrare l'ammonizione di Pazzaglia e la successiva punizione calciata sulla barriera da Caro che il direttore di gara manda tutti sotto la doccia. Partita nervosa tra due squadre che in campo non hanno espresso un bel gioco affidandosi per lo pi&ugrave; agli spunti dei singoli. Ne esce vittoriosa la Larcianese che incamera tre punti in ottica alta classifica ed inguaia oltremodo gli apuani che sono alla terza sconfitta in quattro giornate con la classifica che si fa poco virtuosa. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nelle file del Don Bosco Fossone gioca un buona gara <b>Bendinelli </b>che punge in attacco pi&ugrave; dei compagni di reparto, <b>Ridolfi </b>si mette in luce per un paio di ottimi interventi. Negli ospiti superlativa la prova di <b>Rinaldi</b>, prima schierato a centrocampo e poi centrale difensivo; per il giocatore viola le due diverse posizioni non hanno differenze, arriva sempre per primo. Su <b>Paolini </b>c'&egrave; poco da dire: davanti fa la differenza.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI