• Allievi B Regionali
  • Tau Calcio
  • 2 - 0
  • Navacchio Zambra


TAU ALTOPASCIO: Di Biagio, Giannotti, Lleshi, Mauriello, Gigante, Ceccarelli, Sabatini, Oliva, Manfredi, Rocco, Kane. A disp.: Calu, Banti, Carmignani, Fiorentini, Ceraolo, Lotti, Warid. All.: Simone Giuli.
NAVACCHIO ZAMBRA: Cioni, Ruglioni, Grava, Genovesi, Garofalo, Cecchi, Londi, Bettini, Caprai, Bucci, Lorenzetti. A disp.: Antoni, Ogordi, Benvenuti, Casella, Nassi, Pellegrini. All.: Maurizio Pretini.

ARBITRO: Soldatich di Prato

RETI: 4' Gigante, 40' Rocco.
NOTE: ammoniti Oliva, Ruglioni e Caprai. Recupero: 2'+5'.



Vittoria fondamentale. Si può definire solo così il 2-0 con cui il Tau batte il Navacchio Zambra che scivola al terzo posto: gli amaranto sfruttano le occasioni costruite nella prima frazione, nella ripresa il Navacchio ci prova fino alla fine ma senza riuscire a concretizzare. Gli amaranto passano alla prima azione: al 4', Rocco mette al centro un angolo dalla destra su cui Gigante anticipa tutti e di testa mette in rete. La reazione del Navacchio passa dalla discesa di Ruglioni che dalla trequarti destra crossa in area: la difesa locale riesce a respingere, raccoglie Garofalo che dal limite calcia di poco alto. Ci prova allora Bucci che al 12' recupera palla ai trenta metri e, dopo essere avanzato, si accentra: diagonale sul fondo di poco. I royal-blu insistono: Garofalo riceve sulla destra e dopo aver saltato un avversario disegna un tiro-cross pericoloso che Di Biagio blocca anticipando tutti. Il Tau viene fuori al 20': Oliva riceve sulla mediana e lancia in area Manfredi che di testa riesce a deviare, troppo debolmente però per impensierire Cioni. Il Navacchio costruisce una buona azione al 37': Bettini aggancia al limite un lancio dalla difersa, controlla e appoggia dietro per il tiro di Cecchi che spara a lato. Ma allo scadere il Tau raddoppia: Giannotti riceve a destra e dalla mediana lancia lungo per Rocco che con un pallonetto dal limite beffa Cioni in uscita. Il tema della ripresa è chiaro: Navacchio in avanti e Tau a cercare di fare male di rimessa. La prima occasione è per l'appunto amaranto: Kane prende palla sulla sinistra e dopo uno slalom prova la conclusione dal limite, tra le braccia di Cioni. Sono però gli ospiti a fare la partita: 45', Ruglioni parte da destra per poi mettere in area, Bucci controlla ma il suo tiro viene contrastato dalla difesa che poi libera. Cento secondi più tardi Grava riceve ai venti metri e prova subito il tiro che termina a lato. Al 54' ci prova Bucci da fuori area con un tiro teso, di poco sopra la traversa. Scocca l'ora di gioco quando da destra Ruglioni premia l'inserimento di Bucci: pallone leggermente lunga, Di Biagio neutralizza. Al 67' ancora Ruglioni scende da destra e, arrivato al limite, mette in mezzo per Casella che arriva al tiro e trova la respinta di Di Biagio: lo stesso Casella prova il pallonetto che con un colpo di reni il portiere devia in angolo. Il Tau chiude all'attacco: Carmignani se ne va in contropiede e mette in area per Warid che calcia sul primo palo, Cioni in tuffo devia sul fondo. In pratica non succede più niente: per il titolo regionale è tutto ancora meno definito.
Calciatoripiù: Rocco
(Tau Altopascio), Ruglioni (Navacchio Zambra).

Mauro Mangiantini TAU ALTOPASCIO: Di Biagio, Giannotti, Lleshi, Mauriello, Gigante, Ceccarelli, Sabatini, Oliva, Manfredi, Rocco, Kane. A disp.: Calu, Banti, Carmignani, Fiorentini, Ceraolo, Lotti, Warid. All.: Simone Giuli.<br >NAVACCHIO ZAMBRA: Cioni, Ruglioni, Grava, Genovesi, Garofalo, Cecchi, Londi, Bettini, Caprai, Bucci, Lorenzetti. A disp.: Antoni, Ogordi, Benvenuti, Casella, Nassi, Pellegrini. All.: Maurizio Pretini.<br > ARBITRO: Soldatich di Prato<br > RETI: 4' Gigante, 40' Rocco.<br >NOTE: ammoniti Oliva, Ruglioni e Caprai. Recupero: 2'+5'. Vittoria fondamentale. Si pu&ograve; definire solo cos&igrave; il 2-0 con cui il Tau batte il Navacchio Zambra che scivola al terzo posto: gli amaranto sfruttano le occasioni costruite nella prima frazione, nella ripresa il Navacchio ci prova fino alla fine ma senza riuscire a concretizzare. Gli amaranto passano alla prima azione: al 4', Rocco mette al centro un angolo dalla destra su cui Gigante anticipa tutti e di testa mette in rete. La reazione del Navacchio passa dalla discesa di Ruglioni che dalla trequarti destra crossa in area: la difesa locale riesce a respingere, raccoglie Garofalo che dal limite calcia di poco alto. Ci prova allora Bucci che al 12' recupera palla ai trenta metri e, dopo essere avanzato, si accentra: diagonale sul fondo di poco. I royal-blu insistono: Garofalo riceve sulla destra e dopo aver saltato un avversario disegna un tiro-cross pericoloso che Di Biagio blocca anticipando tutti. Il Tau viene fuori al 20': Oliva riceve sulla mediana e lancia in area Manfredi che di testa riesce a deviare, troppo debolmente per&ograve; per impensierire Cioni. Il Navacchio costruisce una buona azione al 37': Bettini aggancia al limite un lancio dalla difersa, controlla e appoggia dietro per il tiro di Cecchi che spara a lato. Ma allo scadere il Tau raddoppia: Giannotti riceve a destra e dalla mediana lancia lungo per Rocco che con un pallonetto dal limite beffa Cioni in uscita. Il tema della ripresa &egrave; chiaro: Navacchio in avanti e Tau a cercare di fare male di rimessa. La prima occasione &egrave; per l'appunto amaranto: Kane prende palla sulla sinistra e dopo uno slalom prova la conclusione dal limite, tra le braccia di Cioni. Sono per&ograve; gli ospiti a fare la partita: 45', Ruglioni parte da destra per poi mettere in area, Bucci controlla ma il suo tiro viene contrastato dalla difesa che poi libera. Cento secondi pi&ugrave; tardi Grava riceve ai venti metri e prova subito il tiro che termina a lato. Al 54' ci prova Bucci da fuori area con un tiro teso, di poco sopra la traversa. Scocca l'ora di gioco quando da destra Ruglioni premia l'inserimento di Bucci: pallone leggermente lunga, Di Biagio neutralizza. Al 67' ancora Ruglioni scende da destra e, arrivato al limite, mette in mezzo per Casella che arriva al tiro e trova la respinta di Di Biagio: lo stesso Casella prova il pallonetto che con un colpo di reni il portiere devia in angolo. Il Tau chiude all'attacco: Carmignani se ne va in contropiede e mette in area per Warid che calcia sul primo palo, Cioni in tuffo devia sul fondo. In pratica non succede pi&ugrave; niente: per il titolo regionale &egrave; tutto ancora meno definito. <b> Calciatoripi&ugrave;: Rocco</b> (Tau Altopascio), <b>Ruglioni </b>(Navacchio Zambra). Mauro Mangiantini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI