- Allievi B Regionali
-
Maliseti Seano
-
1 - 0
-
Margine Coperta
MALISETI SEANO: Rauseo, Spadi, Comanducci, Landini, Taverna, Coppini, Stella, Mariotti, Mauro, Zanca, Libetti. A disp.: Ciufattelli, Iyamu Bright, Corsini, De Blasio, Egharevba, Fedele, Guarducci, Longo, Massai. All.: Antonio Daidone.
MARGINE COPERTA: Ricci, Fattori, Ambrogini, Mogavero, Papa, Birindelli, Soldani, Tocci, Bianchi, Cherubini, Di Galante. A disp.: Cortopassi, Boccaccini, Pergola, Pierotti, D'Onza, Scottu, Giunta. All.: Marco Limetti.
ARBITRO: Bruni di Prato
RETE: 64' Zanca.
E laggiù si riapre tutto. Il Maliseti buca il guscio e si sgancia dalla zona rossa in cui rimane invischiato il Margine: sfortunato l'esordio di Limetti alla guida degli Allievi B, il gol di Zanca a un quarto d'ora dalla fine fa sorridere i pratesi. Nonostante il contesto complicato, c'è chi parla già di sfida salvezza, la gara regala sprazzi di buon calcio: il tema del primo tempo è chiaro, il Margine fa la gara e il Maliseti gioca di rimessa. La prima occasione è peraltro di marca pratese: Stella scappa sulla destra, punta la porta e tira da posizione defilata sfiorando il primo palo. Il Margine risponde con addirittura quattro situazioni pericolose: dal limite calciano in sequenza Tocci, Di Galante, Cherubini e Bianchi che però non inquadrano mai lo specchio. Giusto lo 0-0 a fine primo tempo. La ripresa si apre con i pistoiesi in avanti e a un passo dal vantaggio: Scottu calcia dal limite e, complice una deviazione storta, colpisce in pieno la traversa a Rauseo battuto. Il portiere pratese è poi protagonista del quarto d'ora successivo in cui sbroglia un paio di situazioni complicate. Poi la gara gira, perché il Margine cala sul piano fisico e il Maliseti viene fuori. Iyamu Bright saggia per due volte i riflessi di Ricci, impegnato prima con un colpo di testa su angolo e poi in girata: riflessi ottimi, si rimane sullo 0-0. Ma il vantaggio locale è maturo e puntuale arriva a un quarto d'ora dalla fine: il cross da destra di Iyamu Bright coglie fuori posizione la difesa ospite e pesca al centro Zanca che colpisce sporco quanto basta per mettere Ricci fuori causa. Nonostante che la spia della riserva ormai urli straziata, il Margine dà fondo alle ultime energie per evitare la sconfitta: il pallone buono capita sulla testa di Soldani che però alza troppo davanti alla porta pressoché sguarnita. Ricci tiene la gara aperta fino all'ultimo con una parata eccellente sulla volata di Iyamu Bright, ma serve solo per allungare un altro po' l'illusione del Margine: vince il Maliseti che torna a respirare.
Calciatoripiù: Zanca (Maliseti Seano), Ricci (Margine Coperta).
esseti
MALISETI SEANO: Rauseo, Spadi, Comanducci, Landini, Taverna, Coppini, Stella, Mariotti, Mauro, Zanca, Libetti. A disp.: Ciufattelli, Iyamu Bright, Corsini, De Blasio, Egharevba, Fedele, Guarducci, Longo, Massai. All.: Antonio Daidone.<br >MARGINE COPERTA: Ricci, Fattori, Ambrogini, Mogavero, Papa, Birindelli, Soldani, Tocci, Bianchi, Cherubini, Di Galante. A disp.: Cortopassi, Boccaccini, Pergola, Pierotti, D'Onza, Scottu, Giunta. All.: Marco Limetti.<br >
ARBITRO: Bruni di Prato<br >
RETE: 64' Zanca.
E laggiù si riapre tutto. Il Maliseti buca il guscio e si sgancia dalla zona rossa in cui rimane invischiato il Margine: sfortunato l'esordio di Limetti alla guida degli Allievi B, il gol di Zanca a un quarto d'ora dalla fine fa sorridere i pratesi. Nonostante il contesto complicato, c'è chi parla già di sfida salvezza, la gara regala sprazzi di buon calcio: il tema del primo tempo è chiaro, il Margine fa la gara e il Maliseti gioca di rimessa. La prima occasione è peraltro di marca pratese: Stella scappa sulla destra, punta la porta e tira da posizione defilata sfiorando il primo palo. Il Margine risponde con addirittura quattro situazioni pericolose: dal limite calciano in sequenza Tocci, Di Galante, Cherubini e Bianchi che però non inquadrano mai lo specchio. Giusto lo 0-0 a fine primo tempo. La ripresa si apre con i pistoiesi in avanti e a un passo dal vantaggio: Scottu calcia dal limite e, complice una deviazione storta, colpisce in pieno la traversa a Rauseo battuto. Il portiere pratese è poi protagonista del quarto d'ora successivo in cui sbroglia un paio di situazioni complicate. Poi la gara gira, perché il Margine cala sul piano fisico e il Maliseti viene fuori. Iyamu Bright saggia per due volte i riflessi di Ricci, impegnato prima con un colpo di testa su angolo e poi in girata: riflessi ottimi, si rimane sullo 0-0. Ma il vantaggio locale è maturo e puntuale arriva a un quarto d'ora dalla fine: il cross da destra di Iyamu Bright coglie fuori posizione la difesa ospite e pesca al centro Zanca che colpisce sporco quanto basta per mettere Ricci fuori causa. Nonostante che la spia della riserva ormai urli straziata, il Margine dà fondo alle ultime energie per evitare la sconfitta: il pallone buono capita sulla testa di Soldani che però alza troppo davanti alla porta pressoché sguarnita. Ricci tiene la gara aperta fino all'ultimo con una parata eccellente sulla volata di Iyamu Bright, ma serve solo per allungare un altro po' l'illusione del Margine: vince il Maliseti che torna a respirare. <b>
Calciatoripiù: Zanca</b> (Maliseti Seano), <b>Ricci </b>(Margine Coperta).
esseti