• Promozione GIR.A
  • Luco
  • 0 - 1
  • Calenzano


LUCO: Gherardi, Baggiani, Benvenuti (71' Paoli), Cirillo (50' Gianassi), Arias, Bagnoli (79' Agonigi), Rosari, Monetti, Santilli, Zeni (86' Bregu), Alivernini. A disp.:Chini, Graziani, Serotti. All.: Giovannetti.
CALENZANO: Salvi, Facchini, Conti, Canigiani, Sarr, Fattori (60' Terrafino), De Carlo (46' Riccardi), Berretti (63' Giuntini), Massaro (94' Guarguagli), Marchiseppe, Bucaioni (87' Iannelli). A disp.:Evi, Bonacchi. All.: D'Annibale.

ARBITRO: Barbetti di Arezzo, coad. da Venturi e Fortini di Arezzo.

RETE: 70' rig. Marchiseppe.
NOTE: espulso al 75' Rosari.



Sconfitta casalinga per il Luco, superato di misura dal Calenzano. Si gioca al Luca Bartolozzi di Vicchio perché lo Stefano Bini di Grezzano è, come di consueto quando si svolgono elezioni, occupato da un seggio. L'impianto vicchiese, interessato da una nevicata a metà settimana, è stato liberato e consente di disputare regolarmente l'incontro. Nel complesso le due squadre non danno vita ad una sfida emozionante: il punteggio, destinato ad un probabile 0-0 per quanto visto in campo, viene sbloccato da un penalty che condanna i padroni di casa, autori di una prova non disprezzabile ma poco pericolosi. I mugellani ci provano con Baggiani (10'), che calcia alto. Al 21' Alivernini conclude fuori. Al 23' anche Santilli calcia alto. Ma sono tentativi velleitari. Più incisivo il Calenzano. Al 25' Sarr di testa mette sul fondo. Al 40' ci prova Bucaioni, ma Gherardi para. Nella ripresa non si registrano occasioni degne di nota fino a metà frazione. Al 70' arriva l'episodio decisivo: l'arbitro concede il calcio di rigore al Calenzano per un intervento di Benvenuti ai danni del nuovo entrato Terrafino. Dal dischetto Marchiseppe non sbaglia e firma lo 0-1. Nell'occasione Benvenuti si infortuna e viene sostituito da Paoli. Al 75' viene espulso Rosari per doppia ammonizione e la squadra di Giovannetti deve concludere l'incontro in dieci.
LE PAGELLE
LUCO
GHERARDI: 6,5 Una sola parata significativa, su Bucaioni nel finale del primo tempo, poi si deve arrendere al penalty.
BAGGIANI: 6 Prestazione sufficiente sulla fascia destra della difesa della formazione allenata da Marco Giovannetti.
BENVENUTI: 6 Non demerita ma incappa nell'intervento che costa il rigore. Nell'occasione si infortuna e deve lasciare il campo. 71' Paoli: 6 Gioca l'ultima parte della sfida. Sufficiente.
CIRILLO: 6,5 E' protagonista di un primo tempo di buon livello. Viene sostituito dopo pochi minuti della ripresa. 50' Gianassi: 6 In campo per quasi l'intero secondo tempo il classe 2000 che sta trovando sempre spazio nelle ultime settimane.
ARIAS: 6,5 Per il promettente difensore centrale mugellano ancora una buona prestazione, che non viene premiata dai punti.
BAGNOLI: 6 Il difensore dei padroni di casa viene avvicendato nel finale, quando c'è la necessità di recuperare il risultato. 79' Agonigi: sv Viene inserito per una decina di minuti.
ROSARI: 6 Al 73' potrebbe fare centro. Due minuti più tardi viene espulso per doppia ammonizione e lascia il Luco in dieci.
MONETTI: 6,5 Il centrocampista della formazione di Marco Giovannetti alla fine si rivela uno dei migliori fra i locali.
SANTILLI: 6 Ci prova con una conclusione alta dopo 23' del primo tempo. Per il resto non ha spunti particolarmente importanti.
ZENI: 6 L'esperto attaccante dei mugellani cerca di rendersi utile sul fronte offensivo, ma ci riesce solamente a tratti. 86' Bregu: sv Gioca pochi minuti nel finale.
ALIVERNINI: 6 Schierato da Giovannetti nel reparto avanzato dei locali, ci prova con una conclusione al 21' che termina fuori.
CALENZANO
SALVI: 6 Non è impeccabile al 73' sul tiro di Zeni, ma Rosari non riesce ad approfittarne. Per il resto non ha problemi di sorta.
FACCHINI: 6,5 E' protagonista di una partita più che sufficiente nella retroguardia schierata dall'allenatore del Calenzano.
CONTI: 6,5 Tiene bene il campo sulla fascia sinistra ed ha il merito di non lasciare molti spazi alle iniziative dei locali.
CANIGIANI: 6 Merita una valutazione sufficiente nel proprio reparto. Respinge senza particolari affanni gli attacchi del Luco.
SARR: 6 Nel primo tempo prova a rendersipericoloso con un colpo di testa che termina però fuori misura. Riesce a farsi valere.
FATTORI: 6 Rimane in campo per un'ora il difensore del Calenzano, che ottiene una valutazione nel complesso sufficiente. 60' Terrafino: 6 Viene inserito al quarto d'ora del secondo tempo e guadagna il calcio di rigore decisivo.
DE CARLO: 6 Gara sufficiente nel corso del primo tempo, ma non rientra in campo dopo l'intervallo. 46' Riccardi: 6 Gioca l'intero secondo tempo senza demeritare.
BERRETTI: 6 Prestazione sufficiente per oltre un'ora del centrocampista degli ospiti, che poi viene avvicendato. 63' Giuntini: 6 Viene inserito nell'ultima mezz'ora e si fa valere.
MASSARO: 6 La punta centrale della formazione allenata da Roberto D'Annibale vive un pomeriggio a fasi alterne. 94' Guarguagli: sv Entra nel recupero.
MARCHISEPPE: 7 Gioca una buona gara ed ha soprattutto il merito di realizzare il calcio di rigore che regala i tre punti ai suoi.
BUCAIONI: 6 Ha una buona occasione nel finale del primo tempo, ma trova la pronta risposta del portiere dei mugellani Gherardi. 87' Iannelli: sv Viene inserito per pochi minuti.

ARBITRO

BARBETTI di AREZZO: 6 Direzione nel complesso sufficiente, non emergono criticità su rigore ed espulsione che condannano il Luco.

Fabrizio Paoli - A.M. LUCO: Gherardi, Baggiani, Benvenuti (71' Paoli), Cirillo (50' Gianassi), Arias, Bagnoli (79' Agonigi), Rosari, Monetti, Santilli, Zeni (86' Bregu), Alivernini. A disp.:Chini, Graziani, Serotti. All.: Giovannetti.<br >CALENZANO: Salvi, Facchini, Conti, Canigiani, Sarr, Fattori (60' Terrafino), De Carlo (46' Riccardi), Berretti (63' Giuntini), Massaro (94' Guarguagli), Marchiseppe, Bucaioni (87' Iannelli). A disp.:Evi, Bonacchi. All.: D'Annibale.<br > ARBITRO: Barbetti di Arezzo, coad. da Venturi e Fortini di Arezzo.<br > RETE: 70' rig. Marchiseppe.<br >NOTE: espulso al 75' Rosari. Sconfitta casalinga per il Luco, superato di misura dal Calenzano. Si gioca al Luca Bartolozzi di Vicchio perch&eacute; lo Stefano Bini di Grezzano &egrave;, come di consueto quando si svolgono elezioni, occupato da un seggio. L'impianto vicchiese, interessato da una nevicata a met&agrave; settimana, &egrave; stato liberato e consente di disputare regolarmente l'incontro. Nel complesso le due squadre non danno vita ad una sfida emozionante: il punteggio, destinato ad un probabile 0-0 per quanto visto in campo, viene sbloccato da un penalty che condanna i padroni di casa, autori di una prova non disprezzabile ma poco pericolosi. I mugellani ci provano con Baggiani (10'), che calcia alto. Al 21' Alivernini conclude fuori. Al 23' anche Santilli calcia alto. Ma sono tentativi velleitari. Pi&ugrave; incisivo il Calenzano. Al 25' Sarr di testa mette sul fondo. Al 40' ci prova Bucaioni, ma Gherardi para. Nella ripresa non si registrano occasioni degne di nota fino a met&agrave; frazione. Al 70' arriva l'episodio decisivo: l'arbitro concede il calcio di rigore al Calenzano per un intervento di Benvenuti ai danni del nuovo entrato Terrafino. Dal dischetto Marchiseppe non sbaglia e firma lo 0-1. Nell'occasione Benvenuti si infortuna e viene sostituito da Paoli. Al 75' viene espulso Rosari per doppia ammonizione e la squadra di Giovannetti deve concludere l'incontro in dieci.<br ><b>LE PAGELLE</b><br ><b>LUCO</b><br ><b>GHERARDI: 6,5</b> Una sola parata significativa, su Bucaioni nel finale del primo tempo, poi si deve arrendere al penalty.<br ><b>BAGGIANI: 6</b> Prestazione sufficiente sulla fascia destra della difesa della formazione allenata da Marco Giovannetti.<br ><b>BENVENUTI: 6 </b>Non demerita ma incappa nell'intervento che costa il rigore. Nell'occasione si infortuna e deve lasciare il campo. <b>71' Paoli: 6 </b>Gioca l'ultima parte della sfida. Sufficiente.<br ><b>CIRILLO: 6,5</b> E' protagonista di un primo tempo di buon livello. Viene sostituito dopo pochi minuti della ripresa.<b> 50' Gianassi: 6 </b>In campo per quasi l'intero secondo tempo il classe 2000 che sta trovando sempre spazio nelle ultime settimane.<br ><b>ARIAS: 6,5 </b>Per il promettente difensore centrale mugellano ancora una buona prestazione, che non viene premiata dai punti.<br ><b>BAGNOLI: 6</b> Il difensore dei padroni di casa viene avvicendato nel finale, quando c'&egrave; la necessit&agrave; di recuperare il risultato. <b>79' Agonigi: sv </b>Viene inserito per una decina di minuti.<br ><b>ROSARI: 6</b> Al 73' potrebbe fare centro. Due minuti pi&ugrave; tardi viene espulso per doppia ammonizione e lascia il Luco in dieci.<br ><b>MONETTI: 6,5</b> Il centrocampista della formazione di Marco Giovannetti alla fine si rivela uno dei migliori fra i locali.<br ><b>SANTILLI: 6</b> Ci prova con una conclusione alta dopo 23' del primo tempo. Per il resto non ha spunti particolarmente importanti.<br ><b>ZENI: 6</b> L'esperto attaccante dei mugellani cerca di rendersi utile sul fronte offensivo, ma ci riesce solamente a tratti. <b>86' Bregu: sv</b> Gioca pochi minuti nel finale.<br ><b>ALIVERNINI: 6</b> Schierato da Giovannetti nel reparto avanzato dei locali, ci prova con una conclusione al 21' che termina fuori.<br ><b>CALENZANO</b><br ><b>SALVI: 6</b> Non &egrave; impeccabile al 73' sul tiro di Zeni, ma Rosari non riesce ad approfittarne. Per il resto non ha problemi di sorta.<br ><b>FACCHINI: 6,5</b> E' protagonista di una partita pi&ugrave; che sufficiente nella retroguardia schierata dall'allenatore del Calenzano.<br ><b>CONTI: 6,5 </b>Tiene bene il campo sulla fascia sinistra ed ha il merito di non lasciare molti spazi alle iniziative dei locali.<br ><b>CANIGIANI: 6</b> Merita una valutazione sufficiente nel proprio reparto. Respinge senza particolari affanni gli attacchi del Luco.<br ><b>SARR: 6</b> Nel primo tempo prova a rendersipericoloso con un colpo di testa che termina per&ograve; fuori misura. Riesce a farsi valere.<br ><b>FATTORI: 6</b> Rimane in campo per un'ora il difensore del Calenzano, che ottiene una valutazione nel complesso sufficiente. <b>60' Terrafino: 6 </b>Viene inserito al quarto d'ora del secondo tempo e guadagna il calcio di rigore decisivo.<br ><b>DE CARLO: 6</b> Gara sufficiente nel corso del primo tempo, ma non rientra in campo dopo l'intervallo. <b>46' Riccardi: 6</b> Gioca l'intero secondo tempo senza demeritare.<br ><b>BERRETTI: 6</b> Prestazione sufficiente per oltre un'ora del centrocampista degli ospiti, che poi viene avvicendato. <b>63' Giuntini: 6 </b>Viene inserito nell'ultima mezz'ora e si fa valere.<br ><b>MASSARO: 6</b> La punta centrale della formazione allenata da Roberto D'Annibale vive un pomeriggio a fasi alterne. <b>94' Guarguagli: sv</b> Entra nel recupero.<br ><b>MARCHISEPPE: 7</b> Gioca una buona gara ed ha soprattutto il merito di realizzare il calcio di rigore che regala i tre punti ai suoi.<br ><b>BUCAIONI: 6</b> Ha una buona occasione nel finale del primo tempo, ma trova la pronta risposta del portiere dei mugellani Gherardi.<b> 87' Iannelli: sv</b> Viene inserito per pochi minuti.<br ><b> ARBITRO</b><br ><b>BARBETTI di AREZZO: 6</b> Direzione nel complesso sufficiente, non emergono criticit&agrave; su rigore ed espulsione che condannano il Luco. Fabrizio Paoli - A.M.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI