• Promozione GIR.A
  • Sagginale
  • 1 - 1
  • Luco


SAGGINALE: Becchi, Lastrucci (73' Mata), Marucelli, Pozzi, Rossi, Ignesti, Maenza, Belli, Giani, Cassai, Jafari (61' Maretti). A disp.: Naldi, Grossi, Panichi, Messina, Bianchini. All.: Fabrizio Polloni.
LUCO: Gherardi, Baggiani, Benvenuti, Lukolic (75' Paoli), Arias, Graziani, Gianassi (60' Rosari), Monnetti, Cirillo (89' Angonigi), Zeni, Alivernini (82' Bregu). A disp.: Chini, Brazzini, Serotti. All.: Marco Giovannetti.

ARBITRO: Matteo Mangani di Arezzo, coad. da Donati e Scanu del Valdarno.

RETI: 80' Cirillo, 86' Maenza.
NOTE: ammoniti Pozzi, Ignesti, Jafari, Maretti, Lukolic, Arias, Graziani, Monnetti. Recupero: 2'+5'.



Succede tutto nel finale nel derby di Borgo San Lorenzo fra Sagginale e Luco. Dopo il rocambolesco 5-4 del turno scorso contro il Camaiore, gli ospiti avevano assaporato la possibilità di portare a casa la seconda vittoria consecutiva, che avrebbe significato un notevole passo avanti nella lotta per non retrocedere. Il vantaggio a dieci minuti dalla fine però non è bastato agli uomini di Giovannetti, vistisi raggiungere sull'1-1 e ricacciare a meno sei in classifica proprio dai rivali. Il pareggio è un risultato che sorride certamente ai padroni di casa, che comunque restano in piena corsa anche per la salvezza diretta. Per il Sagginale si tratta del quarto pareggio nelle ultime cinque, il terzo per 1-1. Più delicata invece la situazione del Luco, che non riesce ad accorciare la classifica. Le condizioni meteo sono piuttosto negative e nel primo tempo la gara risente di ciò, con molti contrasti a centrocampo e poche emozioni. Entrambe le squadre lottano su ogni pallone ma non è facile creare gioco e per i due portieri non ci sono grossi pericoli. Il primo tempo scivola quindi via senza sussulti e si conclude sul risultato di 0-0. Anche la ripresa sembra poter proseguire sullo stesso copione dei primi quarantacinque minuti. Nonostante gli sforzi delle due formazioni, infatti, il risultato non si sblocca e nemmeno i cambi ordinati dai due tecnici riescono a sovvertire le sorti dell'incontro. Lo 0-0 appare inevitabile, poi negli ultimi dodici minuti la gara regala un finale scoppiettante, senza un attimo di tregua. Al 78' il Luco beneficia di una calcio di rigore, ma Becchi diventa l'eroe di giornata parando la conclusione di Monnetti e salvando il risultato. In realtà il vantaggio ospite è solo questione di un paio di giri di orologio, visto che all'80' Cirillo trova lo spunto vincente e porta avanti i suoi. Il Sagginale prova allora a reagire e si getta immediatamente all'attacco per provare a recuperare la partita. Gli sforzi dei padroni di casa vengono premiati all'86', quando Maenza mette in rete il pesantissimo pallone dell'1-1. Negli ultimi minuti la gara rimane accesa e incerta e qualsiasi episodio potrebbe rivelarsi decisivo. In realtà il risultato resta inchiodato sull'1-1 e al triplice fischio la compagine di Polloni può tirare un sospiro di sollievo per aver evitato guai peggiori. Amarezza invece in casa Luco, per cui una vittoria nel derby avrebbe rappresentato un'iniezione di fiducia notevole in vista del finale di stagione.

SAGGINALE: Becchi, Lastrucci (73' Mata), Marucelli, Pozzi, Rossi, Ignesti, Maenza, Belli, Giani, Cassai, Jafari (61' Maretti). A disp.: Naldi, Grossi, Panichi, Messina, Bianchini. All.: Fabrizio Polloni.<br >LUCO: Gherardi, Baggiani, Benvenuti, Lukolic (75' Paoli), Arias, Graziani, Gianassi (60' Rosari), Monnetti, Cirillo (89' Angonigi), Zeni, Alivernini (82' Bregu). A disp.: Chini, Brazzini, Serotti. All.: Marco Giovannetti.<br > ARBITRO: Matteo Mangani di Arezzo, coad. da Donati e Scanu del Valdarno.<br > RETI: 80' Cirillo, 86' Maenza.<br >NOTE: ammoniti Pozzi, Ignesti, Jafari, Maretti, Lukolic, Arias, Graziani, Monnetti. Recupero: 2'+5'. Succede tutto nel finale nel derby di Borgo San Lorenzo fra Sagginale e Luco. Dopo il rocambolesco 5-4 del turno scorso contro il Camaiore, gli ospiti avevano assaporato la possibilit&agrave; di portare a casa la seconda vittoria consecutiva, che avrebbe significato un notevole passo avanti nella lotta per non retrocedere. Il vantaggio a dieci minuti dalla fine per&ograve; non &egrave; bastato agli uomini di Giovannetti, vistisi raggiungere sull'1-1 e ricacciare a meno sei in classifica proprio dai rivali. Il pareggio &egrave; un risultato che sorride certamente ai padroni di casa, che comunque restano in piena corsa anche per la salvezza diretta. Per il Sagginale si tratta del quarto pareggio nelle ultime cinque, il terzo per 1-1. Pi&ugrave; delicata invece la situazione del Luco, che non riesce ad accorciare la classifica. Le condizioni meteo sono piuttosto negative e nel primo tempo la gara risente di ci&ograve;, con molti contrasti a centrocampo e poche emozioni. Entrambe le squadre lottano su ogni pallone ma non &egrave; facile creare gioco e per i due portieri non ci sono grossi pericoli. Il primo tempo scivola quindi via senza sussulti e si conclude sul risultato di 0-0. Anche la ripresa sembra poter proseguire sullo stesso copione dei primi quarantacinque minuti. Nonostante gli sforzi delle due formazioni, infatti, il risultato non si sblocca e nemmeno i cambi ordinati dai due tecnici riescono a sovvertire le sorti dell'incontro. Lo 0-0 appare inevitabile, poi negli ultimi dodici minuti la gara regala un finale scoppiettante, senza un attimo di tregua. Al 78' il Luco beneficia di una calcio di rigore, ma Becchi diventa l'eroe di giornata parando la conclusione di Monnetti e salvando il risultato. In realt&agrave; il vantaggio ospite &egrave; solo questione di un paio di giri di orologio, visto che all'80' Cirillo trova lo spunto vincente e porta avanti i suoi. Il Sagginale prova allora a reagire e si getta immediatamente all'attacco per provare a recuperare la partita. Gli sforzi dei padroni di casa vengono premiati all'86', quando Maenza mette in rete il pesantissimo pallone dell'1-1. Negli ultimi minuti la gara rimane accesa e incerta e qualsiasi episodio potrebbe rivelarsi decisivo. In realt&agrave; il risultato resta inchiodato sull'1-1 e al triplice fischio la compagine di Polloni pu&ograve; tirare un sospiro di sollievo per aver evitato guai peggiori. Amarezza invece in casa Luco, per cui una vittoria nel derby avrebbe rappresentato un'iniezione di fiducia notevole in vista del finale di stagione.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI