• Juniores Regionali GIR.C
  • Barberino
  • 1 - 4
  • Maliseti


BARBERINO M.: Belli, Romano, Martini (84' Centineo), Moschi, Cresti, Rinaldi (65' Messina), Scianna, Rossi (82' Alfonso), Gashi (62' Taormina), Aronica, Mascerini (46' Niccoli). All.: Luca Luporini.
MALISETI: Di Giorgio, Tesi, Di Ronato, Niccolai (13' Molinara), Dalosio (59' Donnini), Ferrari, Leporini, Sardi, Scrima, Castrogiovanni (46' Papi), Bresci. A disp.: Tazioli. All.: Carlo Salvadori.

ARBITRO: Rudaj di Pistoia.

RETI: 20', 42' e 85' Scrima, 60' Gashi, 71' Bresci.
NOTE: recupero 1'+0'.



Il Barberino, ormai retrocesso, ospita per l'ultima partita casalinga di questo sciagurato campionato, il Maliseti quarto in classifica. La prima vera occasione del match arriva al 16' con un tiro di Leporini al volo che sugli sviluppi di un angolo spedisce la sua conclusione fuori di poco. Al 20' il Maliseti recupera palla a centrocampo, in seguito ad un errore di Gashi e verticalizza per Scrima che si presenta davanti a Belli e sblocca il risultato. Il Maliseti continua a premere ed a generare spazi per gli inserimenti di Leporini, che in un paio di occasioni si fa pericoloso davanti Belli. Le offensive del Maliseti continuano, mettendo in mostra il portiere rossoblu, che appare in forma in questo match. Al 42' il Maliseti raddoppia con Scrima che sfrutta un errore della retroguardia barberinese su di un fallo laterale. Un minuto più tardi il Barberino potrebbe accorciare le distanze, ma il tocco di Gashi che scavalca il portiere, viene intercettato sulla linea da Ferrari. Al 60' il Barberino accorcia le distanze con Gashi, che da distanza ravvicinata sfrutta un'incomprensione tra il portiere ospite e un suo compagno per segnare il gol dell'uno a due. Al 71' il Maliseti segna il terzo gol con un capolavoro di Bresci che, sugli sviluppi di un angolo, fa partire uno splendido tiro al giro sul secondo palo che non lascia scampo a Belli. Al 85' Scrima ha tutto lo spazio per preparare il tiro dal limite e battere Belli, grazie anche ad una deviazione di Moschi. Arriva così l'uno a quattro che chiude il match.

Fabio Ferri BARBERINO M.: Belli, Romano, Martini (84' Centineo), Moschi, Cresti, Rinaldi (65' Messina), Scianna, Rossi (82' Alfonso), Gashi (62' Taormina), Aronica, Mascerini (46' Niccoli). All.: Luca Luporini.<br >MALISETI: Di Giorgio, Tesi, Di Ronato, Niccolai (13' Molinara), Dalosio (59' Donnini), Ferrari, Leporini, Sardi, Scrima, Castrogiovanni (46' Papi), Bresci. A disp.: Tazioli. All.: Carlo Salvadori.<br > ARBITRO: Rudaj di Pistoia.<br > RETI: 20', 42' e 85' Scrima, 60' Gashi, 71' Bresci.<br >NOTE: recupero 1'+0'. Il Barberino, ormai retrocesso, ospita per l'ultima partita casalinga di questo sciagurato campionato, il Maliseti quarto in classifica. La prima vera occasione del match arriva al 16' con un tiro di Leporini al volo che sugli sviluppi di un angolo spedisce la sua conclusione fuori di poco. Al 20' il Maliseti recupera palla a centrocampo, in seguito ad un errore di Gashi e verticalizza per Scrima che si presenta davanti a Belli e sblocca il risultato. Il Maliseti continua a premere ed a generare spazi per gli inserimenti di Leporini, che in un paio di occasioni si fa pericoloso davanti Belli. Le offensive del Maliseti continuano, mettendo in mostra il portiere rossoblu, che appare in forma in questo match. Al 42' il Maliseti raddoppia con Scrima che sfrutta un errore della retroguardia barberinese su di un fallo laterale. Un minuto pi&ugrave; tardi il Barberino potrebbe accorciare le distanze, ma il tocco di Gashi che scavalca il portiere, viene intercettato sulla linea da Ferrari. Al 60' il Barberino accorcia le distanze con Gashi, che da distanza ravvicinata sfrutta un'incomprensione tra il portiere ospite e un suo compagno per segnare il gol dell'uno a due. Al 71' il Maliseti segna il terzo gol con un capolavoro di Bresci che, sugli sviluppi di un angolo, fa partire uno splendido tiro al giro sul secondo palo che non lascia scampo a Belli. Al 85' Scrima ha tutto lo spazio per preparare il tiro dal limite e battere Belli, grazie anche ad una deviazione di Moschi. Arriva cos&igrave; l'uno a quattro che chiude il match. Fabio Ferri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI