• Juniores Regionali GIR.C
  • Maliseti
  • 2 - 0
  • Rinascita Doccia


MALISETI: Tazioli, Tesi, Ferrari, Niccolai, Daloiso, Scarselli, Rosi, Molinara, Papi, Castrogiovanni, Bresci. A disp.: Di Giorgio, Matani, Sardi, Giovannetti, Di Ronato, Leporini, Scrima. All.: Carlo Salvadori.
RINASCITA DOCCIA: Barbone, Nallbani, Pintaldi, Fedi, Lari, Bellucci, Viliani, Fioriti, Masi, Mugnai, Agostino. A disp.: Stefanini, Madau, De Luca, Cresci, Giuliante, Chiarusi. All.: Nicola Massai.

ARBITRO: Marco Iacopini di Pontedera.

RETI: 55' Castrogiovanni, 89' Scrima.
NOTE: ammoniti Scarselli, Bresci, Viliani.



Si affrontano due squadre con diversi obiettivi: il Maliseti, già qualificato per la Coppa Regionale, potrebbe essere un po' demotivato, gli ospiti sono alla ricerca di punti salvezza. Dirige l'incontro il signor Iacopini della sezione di Pontedera. Il primo tempo è avaro di emozioni: la prima palla gol capita sul sinistro Di Ronato (entrato al 10' al posto di Rosi) ma il suo tiro, scagliato da ottima posizione, termina alto sopra la traversa. Il Rinascita Doccia difende con le unghie il pareggio ma anche col il forte vento a favore non si rende mai pericoloso e la prima frazione finisce sullo zero a zero. Nella ripresa il Maliseti spinge sull'acceleratore e al minuto 50' colpisce un palo con Di Ronato., ben servito da Bresci. Cinque minuti dopo Castrogiovanni va in gol al termine di una pregevole azione sulla fascia destra iniziata da Bresci che innesca Tesi; da Tesi la palla va a Castrogiovanni che entra in area e batte Barbone come un pregevole esterno destro accanto al primo palo. Il Doccia prova a scuotersi e colleziona un paio di calci d'angolo che non hanno esito. La squadra di Massai si sbilancia passando alla difesa a tre nel tentativo di cercare un prezioso pari, ma il Maliseti chiude la gara con una bella ripartenza sulla fascia sinistra che innesca il veloce neo entrato Scrima, il quale con un bel rasoterra di sinistro batte l'estremo difensore ospite. Finisce due a zero per i ragazzi di Salvadori. Buono l'arbitraggio del signor Iacopini, ma sinceramente la gara è stata molto corretta e non è stata difficilissima da dirigere.

MALISETI: Tazioli, Tesi, Ferrari, Niccolai, Daloiso, Scarselli, Rosi, Molinara, Papi, Castrogiovanni, Bresci. A disp.: Di Giorgio, Matani, Sardi, Giovannetti, Di Ronato, Leporini, Scrima. All.: Carlo Salvadori.<br >RINASCITA DOCCIA: Barbone, Nallbani, Pintaldi, Fedi, Lari, Bellucci, Viliani, Fioriti, Masi, Mugnai, Agostino. A disp.: Stefanini, Madau, De Luca, Cresci, Giuliante, Chiarusi. All.: Nicola Massai.<br > ARBITRO: Marco Iacopini di Pontedera.<br > RETI: 55' Castrogiovanni, 89' Scrima.<br >NOTE: ammoniti Scarselli, Bresci, Viliani. Si affrontano due squadre con diversi obiettivi: il Maliseti, gi&agrave; qualificato per la Coppa Regionale, potrebbe essere un po' demotivato, gli ospiti sono alla ricerca di punti salvezza. Dirige l'incontro il signor Iacopini della sezione di Pontedera. Il primo tempo &egrave; avaro di emozioni: la prima palla gol capita sul sinistro Di Ronato (entrato al 10' al posto di Rosi) ma il suo tiro, scagliato da ottima posizione, termina alto sopra la traversa. Il Rinascita Doccia difende con le unghie il pareggio ma anche col il forte vento a favore non si rende mai pericoloso e la prima frazione finisce sullo zero a zero. Nella ripresa il Maliseti spinge sull'acceleratore e al minuto 50' colpisce un palo con Di Ronato., ben servito da Bresci. Cinque minuti dopo Castrogiovanni va in gol al termine di una pregevole azione sulla fascia destra iniziata da Bresci che innesca Tesi; da Tesi la palla va a Castrogiovanni che entra in area e batte Barbone come un pregevole esterno destro accanto al primo palo. Il Doccia prova a scuotersi e colleziona un paio di calci d'angolo che non hanno esito. La squadra di Massai si sbilancia passando alla difesa a tre nel tentativo di cercare un prezioso pari, ma il Maliseti chiude la gara con una bella ripartenza sulla fascia sinistra che innesca il veloce neo entrato Scrima, il quale con un bel rasoterra di sinistro batte l'estremo difensore ospite. Finisce due a zero per i ragazzi di Salvadori. Buono l'arbitraggio del signor Iacopini, ma sinceramente la gara &egrave; stata molto corretta e non &egrave; stata difficilissima da dirigere.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI