• Juniores Regionali GIR.C
  • Maliseti
  • 1 - 1
  • Pieta 2004


MALISETI: Tazioli, Tesi, Di Ronato (64' Ferrari), Sardi, Daloiso, Scarselli, Bresci (60' Donnini), Molinara (78' Scrima), Papi (70' Leporini), Castrogiovanni (82' Giovannetti), Rosi. A disp.: Di Giorgio, Matani. All.: Carlo Salvadori.
PIETA' 2004: Evi, Martini D., Menichetti (58' Mirra), El Gallaf, Querci, Romoli, Gadaleta (70' Zanola; 88' Baldi), Martini E., Marchetti, Nanni, Maresia. A disp.: Iacobacci, Albino, Risaliti, Dell'Omodarme. All.: Rudy Londi.

ARBITRO: Baronti Marco di Pistoia.

RETI: 11' Castrogiovanni, 52' Maresia.



Si risolve con un salomonico 1-1 il derby pratese fra Maliseti e Pietà 2004. Un pareggio, tutto sommato, giusto per un match equilibrato e combattuto fra due squadre ben organizzate e pronte a darsi battaglia. Partono senza dubbio meglio i locali. Inaugura il taccuino al 3' Molinara che, pescato in area da un corner di Papi, calcia alto sopra la traversa da distanza ravvicinata. Sfiora dunque la rete dell'1-0 al 9' Castrogiovanni, che raccoglie un cross basso dalla destra di Daloiso e conclude di poco a lato della porta di Evi. Il vantaggio è comunque nell'aria. E sopraggiunge appena due minuti dopo. Siamo infatti all'11' quando Castrogiovanni, pescato in area da un cross di Sardi dall'out sinistro, trova il colpo di testa vincente ed insacca la sfera in rete per il momentaneo 1-0. La lunghezza di vantaggio non sembra tuttavia bastare alla compagine di casa, che si lancia all'arrembaggio della porta di Evi. Tenta di allungare le distanze al 14' Molinara con un rasoterra velenoso da fuori area, ben bloccato dall'estremo difensore ospite. Sfiora dunque il raddoppio e la doppietta personale al 20' Castrogiovanni, che tenta la conclusione a girare da fuori area: straordinario è tuttavia il guizzo di Evi che, in tuffo, riesce a deviare la sfera in angolo. Il pericolo appena scampato e la rete di svantaggio scuotono la compagine di Londi, che si getta in avanti, alla ricerca del pareggio. Pareggio che, inaspettatamente, sopraggiunge al 32', quando la conclusione da fuori area di Nanni viene (in maniera del tutto fortuita) deviata in rete. Il fischio del signor Baronti non è tuttavia funzionale alla convalida della marcatura: il direttore di gara ravvisa infatti una posizione di fuorigioco nell'azione ed annulla pertanto la rete. Riconquistato il pallino del gioco, i locali riescono ad alzare il proprio baricentro ed attestano la sfida sulla linea di centrocampo, mantenendo così il risultato immutato fino al termine della prima frazione di gioco. Del tutto diverso il piglio degli ospiti nella ripresa, che tornano da subito a rendersi pericolosi in zona-goal. Suona la carica al 47' Marchetti che, ben servito da Maresia sul filo del fuorigioco, si invola in solitaria verso la porta avversaria e, a tu per tu con Tazioli, calcia clamorosamente alto sopra la traversa da distanza ravvicinata. L'aggancio sopraggiunge comunque al 52' quando Maresia, pescato in avanti da un lungo lancio dalle retrovie, approfitta di un'ingenuità difensiva di Tesi ed insacca la sfera in rete alle spalle di Tazioli per il definitivo 1-1. I locali sanno comunque reagire prontamente e sfiorano nuovamente il vantaggio dopo appena tre minuti. Siamo infatti al 55' quando, sugli sviluppi di un calcio d'angolo di Sardi, Scarselli di testa devia in porta una conclusione da fuori area di Rosi: Evi ribatte corto e Daloiso manca clamorosamente il tap-in vincente da due passi. L'occasione fallita non smorza tuttavia l'impeto offensivo degli amaranto di casa che, desiderosi di riportarsi nuovamente in vantaggio, tornano da subito a rendersi pericolosi in zona-goal. Sfiora dunque la rete del 2-1 al 65' Rosi che, sugli sviluppi di un calcio d'angolo di Papi, lambisce il palo della porta di Evi con una rovesciata volante da distanza ravvicinata. Al 76' è poi la volta del neo-entrato Donnini che, pescato in area da un cross dalla sinistra di Rosi, di testa spedisce la sfera sopra la traversa da due passi. Passano dunque appena cinque minuti e gli ospiti sfiorano inaspettatamente il vantaggio. Siamo infatti all'81' quando Marchetti, pescato sul filo del fuorigioco da El Gallaf, supera Tazioli con un pallonetto e stampa clamorosamente la sfera sulla traversa, per la disperazione della tifoseria ospite. Poco altro accade dunque fino al triplice fischio arbitrale del signor Baronti e non bastano poi i quattro minuti di recupero concessi a mutare le sorti del match.

Giacomo Corvi MALISETI: Tazioli, Tesi, Di Ronato (64' Ferrari), Sardi, Daloiso, Scarselli, Bresci (60' Donnini), Molinara (78' Scrima), Papi (70' Leporini), Castrogiovanni (82' Giovannetti), Rosi. A disp.: Di Giorgio, Matani. All.: Carlo Salvadori.<br >PIETA' 2004: Evi, Martini D., Menichetti (58' Mirra), El Gallaf, Querci, Romoli, Gadaleta (70' Zanola; 88' Baldi), Martini E., Marchetti, Nanni, Maresia. A disp.: Iacobacci, Albino, Risaliti, Dell'Omodarme. All.: Rudy Londi.<br > ARBITRO: Baronti Marco di Pistoia.<br > RETI: 11' Castrogiovanni, 52' Maresia. Si risolve con un salomonico 1-1 il derby pratese fra Maliseti e Piet&agrave; 2004. Un pareggio, tutto sommato, giusto per un match equilibrato e combattuto fra due squadre ben organizzate e pronte a darsi battaglia. Partono senza dubbio meglio i locali. Inaugura il taccuino al 3' Molinara che, pescato in area da un corner di Papi, calcia alto sopra la traversa da distanza ravvicinata. Sfiora dunque la rete dell'1-0 al 9' Castrogiovanni, che raccoglie un cross basso dalla destra di Daloiso e conclude di poco a lato della porta di Evi. Il vantaggio &egrave; comunque nell'aria. E sopraggiunge appena due minuti dopo. Siamo infatti all'11' quando Castrogiovanni, pescato in area da un cross di Sardi dall'out sinistro, trova il colpo di testa vincente ed insacca la sfera in rete per il momentaneo 1-0. La lunghezza di vantaggio non sembra tuttavia bastare alla compagine di casa, che si lancia all'arrembaggio della porta di Evi. Tenta di allungare le distanze al 14' Molinara con un rasoterra velenoso da fuori area, ben bloccato dall'estremo difensore ospite. Sfiora dunque il raddoppio e la doppietta personale al 20' Castrogiovanni, che tenta la conclusione a girare da fuori area: straordinario &egrave; tuttavia il guizzo di Evi che, in tuffo, riesce a deviare la sfera in angolo. Il pericolo appena scampato e la rete di svantaggio scuotono la compagine di Londi, che si getta in avanti, alla ricerca del pareggio. Pareggio che, inaspettatamente, sopraggiunge al 32', quando la conclusione da fuori area di Nanni viene (in maniera del tutto fortuita) deviata in rete. Il fischio del signor Baronti non &egrave; tuttavia funzionale alla convalida della marcatura: il direttore di gara ravvisa infatti una posizione di fuorigioco nell'azione ed annulla pertanto la rete. Riconquistato il pallino del gioco, i locali riescono ad alzare il proprio baricentro ed attestano la sfida sulla linea di centrocampo, mantenendo cos&igrave; il risultato immutato fino al termine della prima frazione di gioco. Del tutto diverso il piglio degli ospiti nella ripresa, che tornano da subito a rendersi pericolosi in zona-goal. Suona la carica al 47' Marchetti che, ben servito da Maresia sul filo del fuorigioco, si invola in solitaria verso la porta avversaria e, a tu per tu con Tazioli, calcia clamorosamente alto sopra la traversa da distanza ravvicinata. L'aggancio sopraggiunge comunque al 52' quando Maresia, pescato in avanti da un lungo lancio dalle retrovie, approfitta di un'ingenuit&agrave; difensiva di Tesi ed insacca la sfera in rete alle spalle di Tazioli per il definitivo 1-1. I locali sanno comunque reagire prontamente e sfiorano nuovamente il vantaggio dopo appena tre minuti. Siamo infatti al 55' quando, sugli sviluppi di un calcio d'angolo di Sardi, Scarselli di testa devia in porta una conclusione da fuori area di Rosi: Evi ribatte corto e Daloiso manca clamorosamente il tap-in vincente da due passi. L'occasione fallita non smorza tuttavia l'impeto offensivo degli amaranto di casa che, desiderosi di riportarsi nuovamente in vantaggio, tornano da subito a rendersi pericolosi in zona-goal. Sfiora dunque la rete del 2-1 al 65' Rosi che, sugli sviluppi di un calcio d'angolo di Papi, lambisce il palo della porta di Evi con una rovesciata volante da distanza ravvicinata. Al 76' &egrave; poi la volta del neo-entrato Donnini che, pescato in area da un cross dalla sinistra di Rosi, di testa spedisce la sfera sopra la traversa da due passi. Passano dunque appena cinque minuti e gli ospiti sfiorano inaspettatamente il vantaggio. Siamo infatti all'81' quando Marchetti, pescato sul filo del fuorigioco da El Gallaf, supera Tazioli con un pallonetto e stampa clamorosamente la sfera sulla traversa, per la disperazione della tifoseria ospite. Poco altro accade dunque fino al triplice fischio arbitrale del signor Baronti e non bastano poi i quattro minuti di recupero concessi a mutare le sorti del match. Giacomo Corvi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI