• Juniores Regionali GIR.C
  • Vaianese
  • 1 - 9
  • Maliseti


VAIANESE: Paghi (46' Fachin), Bucciantini (68' Corrieri), Betti (55' Rubino), Curcio, Antonelli, Marzola, Amerighi, Caruso (46' Mazzetti), Pettinari, Palaj, Errico (68' Mariotti). All.: Simone Graziani.
MALISETI: Di Giorgio, Tesi, Ferrari (46' Di Ronato), Niccolai, Daloiso, Scarselli (46' Matana), Leporini (73' Giovannetti), Molinara, Donnini (46' Papi), Castrogiovanni, Bresci (60' Scrima). A disp.: Tazioli, Rosi. All.: Carlo Salvadori.

ARBITRO: Mangoni sez. Pistoia.

RETI: 7' Leporini, 40' Donnini, 57', 59' e 86' Castrogiovanni, 61' Palaj, 63' e 83' Papi, 71' e 78' Scrima.
NOTE: ammoniti Marzola, Curcio.



Diventa molto difficile commentare l'ennesimo scivolone interno della Vaianese. La squadra di mister Graziani incappa in una sconfitta senza precedenti. Eppure il primo tempo si era chiuso sullo 0 a 2, e niente faceva pensare a una ripresa talmente scellerata da incassare la bellezza di 7 gol, per un totale di 9. È chiaro a tutti che dopo il raddoppio di Donnini i ragazzi di casa hanno mollato e la ripresa si è trasformata in una goleada che francamente con più accortezza e senso tattico poteva essere evitata. Ma andiamo con ordine... Sin dalle prime battute si capisce subito che sarà un pomeriggio difficile per i Valbisentini. Infatti, già al 7', il Maliseti va in vantaggio: lancio di Niccolai nel corridoio centrale verso Leporini che si svincola, supera in progressione Betti, e sull'uscita di Paghi lo batte con un tocco morbido per lo 0 a 1. Reazione locale affidata a Curcio, che ricevuto da Palaj lascia partire un tiro che termina a lato. Al 14' ancora Leporini aggancia su lancio lungo di Di Giorgio, ma a tu per tu con Paghi viene anticipato da Antonelli con un recupero provvidenziale. Al 23' scende a sinistra Bucciantini, va sul fondo, cross alto per l'accorrente Curcio che si aggiusta la sfera e, appena dentro l'area, lascia partire un tiro che Tesi ribatte con il corpo, poi Scarselli riavvia per i suoi. Al 25' Donnini riceve da Ferrari, s'invola sulla sinistra ma il suo cross per Castrogiovanni è preda di Paghi che abbranca. Al 34' Pettinari si libera di Molinara nel cerchio centrale, va in profondità e tocca dietro per l'accorrente Errico che evita Daloiso, poi Scarselli affronta il numero 11 che cade in area, ma il direttore di gara a due passi dice di continuare. Al 40' da una rimessa laterale sulla fascia sinistra, la sfera giunge a Donnini che la protegge quasi all'angolo che delimita l'area, si coordina, evita di forza Marzola, si strattona con Antonelli e all'improvviso lascia partire un tiro che è indirizzato all'angolo alto opposto a quello di tiro: la palla ricade e s'infila nel sette alla sinistra di Paghi. Poco dopo si va al riposo sul risultato di 0 a 2. La ripresa si apre con assetti tattici ridisegnati: dentro Papi, Di Ronato, e Matana per il Maliseti, Mazzetti per la Vaianese. Si parte per qualche minuto con fraseggi a centrocampo. Al 57' Papi s'invola a sinistra, evita Bucciantini e mette al centro la palla che attraversa tutta l'area, e dalla parte opposta Castrogiovanni ben appostato mette dentro di testa lo 0 a 3. Passano appena due minuti e al 59' ancora Papi, che si destreggia sulla tre quarti, apre in profondità sulla destra per Castrogiovanni che tira, Fachin non trattiene e la sfera va in rete, 0 a 4. Reagisce la Vaianese: al 61' lancio di Curcio per Pettinari, esce Di Giorgio, un difensore devia eludendo l'intervento del portiere, la sfera cade a terra, è preda di Mazzetti che, leggermente spostato, tocca al centro per Palaj che da due passi mette in rete (1 a 4). Al 63' da un rinvio errato di Fachin, la sfera perviene a Papi sulla tre quarti. Questi vede l'estremo fuori porta, tenta un tiro dalla distanza a pallonetto, sorprendendo il numero 1 locale, che irrimediabilmente cerca di tornare tra i pali, ma la sfera va in rete: 1 a 5. Gli ospiti continuano a imperversare in lungo e in largo, e al 71' si portano sul 6 a 1 con il nuovo entrato Scrima, che ben appostato su un tiro ribattuto da Marzola mette in rete da pochi passi. Al 78' arriva il settimo gol: fuga a sinistra di Molinara che entra in area e poi converge, mettendo indietro per l'accorrente Scrima in arrivo dalle retrovie, pronto il tiro e la sfera entra in rete. Ormai allo sbando la Vaianese non riesce più a ripartire e puntuale arriva all'83' l'ottavo gol. Lo segna Papi da distanza ravvicinata; ultima emozione di una gara a senso unico all'86' quando il solito Papi se ne va a sinistra in profondità e rientrando scodella un traversone per l'accorrente Castrogiovanni, che libero sotto rete segna il nono gol per la sua squadra, e suggella la sua tripletta personale: 1 a 9. Con 3' di recupero il sig. Mangoni decreta la fine delle ostilità, tutto sommato diretta con sufficienza. La Vaianese del secondo tempo crediamo abbia davvero toccato il fondo: una prova incolore, opaca, e forse anche ingenua tatticamente, priva d'idee e soprattutto piatta in quanto a spirito di reazione. Il Maliseti conferma di essersi ripreso dal periodo incerto di qualche domenica fa, e di poter contare di nuovo su un organico ritrovato; naturalmente la vittoria sonante di oggi sarà di buon auspicio per il prosieguo del campionato, ma soprattutto in chiave coppa Toscana.

Calciatoripiù
: Per il Maliseti, Leporini nel primo tempo, e Papi e Castrogiovanni nella ripresa, ci sono sembrati i migliori. Per la Vaianese è difficile dire chi si è salvato dal tracollo generale, ma crediamo che Antonelli sia stato il più positivo.

Andrea Cavigli VAIANESE: Paghi (46' Fachin), Bucciantini (68' Corrieri), Betti (55' Rubino), Curcio, Antonelli, Marzola, Amerighi, Caruso (46' Mazzetti), Pettinari, Palaj, Errico (68' Mariotti). All.: Simone Graziani.<br >MALISETI: Di Giorgio, Tesi, Ferrari (46' Di Ronato), Niccolai, Daloiso, Scarselli (46' Matana), Leporini (73' Giovannetti), Molinara, Donnini (46' Papi), Castrogiovanni, Bresci (60' Scrima). A disp.: Tazioli, Rosi. All.: Carlo Salvadori.<br > ARBITRO: Mangoni sez. Pistoia.<br > RETI: 7' Leporini, 40' Donnini, 57', 59' e 86' Castrogiovanni, 61' Palaj, 63' e 83' Papi, 71' e 78' Scrima.<br >NOTE: ammoniti Marzola, Curcio. Diventa molto difficile commentare l'ennesimo scivolone interno della Vaianese. La squadra di mister Graziani incappa in una sconfitta senza precedenti. Eppure il primo tempo si era chiuso sullo 0 a 2, e niente faceva pensare a una ripresa talmente scellerata da incassare la bellezza di 7 gol, per un totale di 9. &Egrave; chiaro a tutti che dopo il raddoppio di Donnini i ragazzi di casa hanno mollato e la ripresa si &egrave; trasformata in una goleada che francamente con pi&ugrave; accortezza e senso tattico poteva essere evitata. Ma andiamo con ordine... Sin dalle prime battute si capisce subito che sar&agrave; un pomeriggio difficile per i Valbisentini. Infatti, gi&agrave; al 7', il Maliseti va in vantaggio: lancio di Niccolai nel corridoio centrale verso Leporini che si svincola, supera in progressione Betti, e sull'uscita di Paghi lo batte con un tocco morbido per lo 0 a 1. Reazione locale affidata a Curcio, che ricevuto da Palaj lascia partire un tiro che termina a lato. Al 14' ancora Leporini aggancia su lancio lungo di Di Giorgio, ma a tu per tu con Paghi viene anticipato da Antonelli con un recupero provvidenziale. Al 23' scende a sinistra Bucciantini, va sul fondo, cross alto per l'accorrente Curcio che si aggiusta la sfera e, appena dentro l'area, lascia partire un tiro che Tesi ribatte con il corpo, poi Scarselli riavvia per i suoi. Al 25' Donnini riceve da Ferrari, s'invola sulla sinistra ma il suo cross per Castrogiovanni &egrave; preda di Paghi che abbranca. Al 34' Pettinari si libera di Molinara nel cerchio centrale, va in profondit&agrave; e tocca dietro per l'accorrente Errico che evita Daloiso, poi Scarselli affronta il numero 11 che cade in area, ma il direttore di gara a due passi dice di continuare. Al 40' da una rimessa laterale sulla fascia sinistra, la sfera giunge a Donnini che la protegge quasi all'angolo che delimita l'area, si coordina, evita di forza Marzola, si strattona con Antonelli e all'improvviso lascia partire un tiro che &egrave; indirizzato all'angolo alto opposto a quello di tiro: la palla ricade e s'infila nel sette alla sinistra di Paghi. Poco dopo si va al riposo sul risultato di 0 a 2. La ripresa si apre con assetti tattici ridisegnati: dentro Papi, Di Ronato, e Matana per il Maliseti, Mazzetti per la Vaianese. Si parte per qualche minuto con fraseggi a centrocampo. Al 57' Papi s'invola a sinistra, evita Bucciantini e mette al centro la palla che attraversa tutta l'area, e dalla parte opposta Castrogiovanni ben appostato mette dentro di testa lo 0 a 3. Passano appena due minuti e al 59' ancora Papi, che si destreggia sulla tre quarti, apre in profondit&agrave; sulla destra per Castrogiovanni che tira, Fachin non trattiene e la sfera va in rete, 0 a 4. Reagisce la Vaianese: al 61' lancio di Curcio per Pettinari, esce Di Giorgio, un difensore devia eludendo l'intervento del portiere, la sfera cade a terra, &egrave; preda di Mazzetti che, leggermente spostato, tocca al centro per Palaj che da due passi mette in rete (1 a 4). Al 63' da un rinvio errato di Fachin, la sfera perviene a Papi sulla tre quarti. Questi vede l'estremo fuori porta, tenta un tiro dalla distanza a pallonetto, sorprendendo il numero 1 locale, che irrimediabilmente cerca di tornare tra i pali, ma la sfera va in rete: 1 a 5. Gli ospiti continuano a imperversare in lungo e in largo, e al 71' si portano sul 6 a 1 con il nuovo entrato Scrima, che ben appostato su un tiro ribattuto da Marzola mette in rete da pochi passi. Al 78' arriva il settimo gol: fuga a sinistra di Molinara che entra in area e poi converge, mettendo indietro per l'accorrente Scrima in arrivo dalle retrovie, pronto il tiro e la sfera entra in rete. Ormai allo sbando la Vaianese non riesce pi&ugrave; a ripartire e puntuale arriva all'83' l'ottavo gol. Lo segna Papi da distanza ravvicinata; ultima emozione di una gara a senso unico all'86' quando il solito Papi se ne va a sinistra in profondit&agrave; e rientrando scodella un traversone per l'accorrente Castrogiovanni, che libero sotto rete segna il nono gol per la sua squadra, e suggella la sua tripletta personale: 1 a 9. Con 3' di recupero il sig. Mangoni decreta la fine delle ostilit&agrave;, tutto sommato diretta con sufficienza. La Vaianese del secondo tempo crediamo abbia davvero toccato il fondo: una prova incolore, opaca, e forse anche ingenua tatticamente, priva d'idee e soprattutto piatta in quanto a spirito di reazione. Il Maliseti conferma di essersi ripreso dal periodo incerto di qualche domenica fa, e di poter contare di nuovo su un organico ritrovato; naturalmente la vittoria sonante di oggi sar&agrave; di buon auspicio per il prosieguo del campionato, ma soprattutto in chiave coppa Toscana.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Per il Maliseti, <b>Leporini </b>nel primo tempo, e <b>Papi </b>e <b>Castrogiovanni </b>nella ripresa, ci sono sembrati i migliori. Per la Vaianese &egrave; difficile dire chi si &egrave; salvato dal tracollo generale, ma crediamo che <b>Antonelli </b>sia stato il pi&ugrave; positivo. Andrea Cavigli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI