• Juniores Regionali GIR.C
  • San Piero a Sieve
  • 1 - 1
  • Maliseti


SAN PIERO A SIEVE (4-5-1): Becchi 6.5, Calzolai 6- (70' Mugnai 5.5), Venturini 5/6, Carcaiso 6.5, Del Mazza 7, Bartolini 6+ (71' De Caro 6), Bastianacci 6- (48' Secchioni 5.5), Quacquarini 6+, Ferraro 5.5, Mattoni 6 (76' Lanini 6-), Nadetti 5.5 (91' Bartoli 6.5). A disp.: Squarcini, Benincasa. All.: Alessandro Orlandi.
MALISETI (4-4-2): Tazioli ng., Tesi 7-, Di Ronato 5.5, Sardi 6/7, Daloiso 6.5, Scarselli 6/7, Ferrari 6.5 (56' Niccolai 7), Molinara 6.5, Scrima 6.5 (634' Leporini 6), Papi 6+, Rosi 6.5. A disp.: Di Giorgio, Matani, Castrogiovanni, Bresci. All.: Carlo Salvadori.

ARBITRO: Costin di Empoli 5.5.

RETI: 15' Scrima, 87' rig. Bartoli.
NOTE: Ammoniti Lanini, Bartoli; Daloiso, Niccolai. Espulso Di Ronato. Angoli 1-2. Fuorigioco 1-5. Recupero 3'-2'.



Dopo i quattro gol subiti contro il Pontassieve nella giornata precedente non era facile per il San Piero a Sieve reagire in una partita in cui si trovava davanti una delle quattro forze del campionato, ovvero il Maliseti. La formazione di Salvadori dimostra sin dai primi minuti di essere una squadra di qualità passando in vantaggio dopo un quarto d'ora di gioco con una bellissima azione sulla sinistra con la quale, con soli tre passaggi, porta alla rete Scrima su assist di Papi. Nel frattempo i padroni di casa, in formazione di emergenza, cercano di difendersi con ordine alzando anche il proprio baricentro dando però l'opportunità al Maliseti di sfruttare gli spazi per le ripartenze. E al 21', proprio da un contropiede, nasce un'ottima occasione per gli ospiti, ma Becchi è pronto e con una parata plastica riesce a neutralizzare l'incornata di Ferrari tenendo i suoi ancora in partita. Il Maliseti è squadra quadrata e per il San Piero non è facile trovare i varchi per arrivare ad impensierire Tazzioli. I bianco-rossi, nei primi 45 minuti, giungono alla conclusione solo due volte: al 22' Mattoni spedisce di poco a lato dal limite dell'area, poi intorno alla mezz'ora, dopo la respinta con i piedi dell'ottimo Becchi su conclusione di Scrima, Bastianacci avrebbe sui piedi la palla per il pareggio, ma il numero 7 all'altezza del dischetto del rigore calcia malamente di sinistro non riuscendo neanche ad inquadrare lo specchio della porta. Nel secondo tempo mister Orlandi si gioca la carta Bartoli il quale, dopo soli 5 minuti, con un'iniziativa personale si porta in area di rigore dove entra in contatto con un difensore. Dagli spalti sembra rigore, ma il sig. Costin fa proseguire senza neanche ammonire l'attaccante mugellano per simulazione. Fra il 60' ed il 70', il Maliseti spreca tre ottime palle gol per chiudere l'incontro rispettivamente con Leporini, Papi e Rosi. Come si dice nel calcio, gol sbalgiato, gol subito , ed infatti all'87' di Ronato atterra in area Bartoli il quale, dal dischetto, non sbaglia siglando la rete che arresta la rincorsa del Maliseti alla vetta della classifica e, allo stesso tempo, porta un punto importante in casa del San Piero a Sieve.
Calciatorepiù: Nonostante la buona partita condotta dal Maliseti, il migliore in campo è un uomo del San Piero a Sieve: Del Mazza. Il difensore bianco-rosso si è messo in mostra più di una volta con chiusure tempestive e fondamentali.

Roberto D'Antonio SAN PIERO A SIEVE (4-5-1): Becchi 6.5, Calzolai 6- (70' Mugnai 5.5), Venturini 5/6, Carcaiso 6.5, Del Mazza 7, Bartolini 6+ (71' De Caro 6), Bastianacci 6- (48' Secchioni 5.5), Quacquarini 6+, Ferraro 5.5, Mattoni 6 (76' Lanini 6-), Nadetti 5.5 (91' Bartoli 6.5). A disp.: Squarcini, Benincasa. All.: Alessandro Orlandi.<br >MALISETI (4-4-2): Tazioli ng., Tesi 7-, Di Ronato 5.5, Sardi 6/7, Daloiso 6.5, Scarselli 6/7, Ferrari 6.5 (56' Niccolai 7), Molinara 6.5, Scrima 6.5 (634' Leporini 6), Papi 6+, Rosi 6.5. A disp.: Di Giorgio, Matani, Castrogiovanni, Bresci. All.: Carlo Salvadori.<br > ARBITRO: Costin di Empoli 5.5.<br > RETI: 15' Scrima, 87' rig. Bartoli.<br >NOTE: Ammoniti Lanini, Bartoli; Daloiso, Niccolai. Espulso Di Ronato. Angoli 1-2. Fuorigioco 1-5. Recupero 3'-2'. Dopo i quattro gol subiti contro il Pontassieve nella giornata precedente non era facile per il San Piero a Sieve reagire in una partita in cui si trovava davanti una delle quattro forze del campionato, ovvero il Maliseti. La formazione di Salvadori dimostra sin dai primi minuti di essere una squadra di qualit&agrave; passando in vantaggio dopo un quarto d'ora di gioco con una bellissima azione sulla sinistra con la quale, con soli tre passaggi, porta alla rete Scrima su assist di Papi. Nel frattempo i padroni di casa, in formazione di emergenza, cercano di difendersi con ordine alzando anche il proprio baricentro dando per&ograve; l'opportunit&agrave; al Maliseti di sfruttare gli spazi per le ripartenze. E al 21', proprio da un contropiede, nasce un'ottima occasione per gli ospiti, ma Becchi &egrave; pronto e con una parata plastica riesce a neutralizzare l'incornata di Ferrari tenendo i suoi ancora in partita. Il Maliseti &egrave; squadra quadrata e per il San Piero non &egrave; facile trovare i varchi per arrivare ad impensierire Tazzioli. I bianco-rossi, nei primi 45 minuti, giungono alla conclusione solo due volte: al 22' Mattoni spedisce di poco a lato dal limite dell'area, poi intorno alla mezz'ora, dopo la respinta con i piedi dell'ottimo Becchi su conclusione di Scrima, Bastianacci avrebbe sui piedi la palla per il pareggio, ma il numero 7 all'altezza del dischetto del rigore calcia malamente di sinistro non riuscendo neanche ad inquadrare lo specchio della porta. Nel secondo tempo mister Orlandi si gioca la carta Bartoli il quale, dopo soli 5 minuti, con un'iniziativa personale si porta in area di rigore dove entra in contatto con un difensore. Dagli spalti sembra rigore, ma il sig. Costin fa proseguire senza neanche ammonire l'attaccante mugellano per simulazione. Fra il 60' ed il 70', il Maliseti spreca tre ottime palle gol per chiudere l'incontro rispettivamente con Leporini, Papi e Rosi. Come si dice nel calcio, gol sbalgiato, gol subito , ed infatti all'87' di Ronato atterra in area Bartoli il quale, dal dischetto, non sbaglia siglando la rete che arresta la rincorsa del Maliseti alla vetta della classifica e, allo stesso tempo, porta un punto importante in casa del San Piero a Sieve.<br ><b>Calciatorepi&ugrave;</b>: Nonostante la buona partita condotta dal Maliseti, il migliore in campo &egrave; un uomo del San Piero a Sieve: <b>Del Mazza</b>. Il difensore bianco-rosso si &egrave; messo in mostra pi&ugrave; di una volta con chiusure tempestive e fondamentali. Roberto D'Antonio




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI