• Juniores Regionali GIR.C
  • Maliseti
  • 2 - 2
  • Mezzana


MALISETI: Tazioli, Tesi, Matani, Sardi (87' Martini), Daloisio, Scarselli, Bresci (78' Leporini), Molinara (66' Giovannetti), Donnini, Niccolai (61' Castrogiovanni), Papi (53' Ferrari). A disp. Di Giorgio. All.: Carlo Salvadori
MEZZANA: Giaconia, La Morte, Pistolesi, Collini, Lucchesini (70' Bracciotti), Tatoli, Di Filippo (70' Chiatto), Nenciarini (54' Cangioli), Zitelli (46' Righini), Giuliani (37' Baroncelli), Bigiarini. A disp. Moscardi, Carollo. All.: Samuele Ciolini.

ARBITRO: Lenzi di Empoli.

RETI: 24' Papi, 56' Righini, 61' Baroncelli, 89' Giovannetti
NOTE: ammoniti La Morte e Matani.



LE PAGELLE
Maliseti
Tazioli: 6 Bella uscita nel primo tempo su Di Filippo. Mal piazzato nel secondo gol.
Tesi: 7+ Tra i migliori. Il lavoro dei due terzini è il dato più confortante della formazione di Salvadori.
Matani: 7+ Impossibile passarlo. Come il collega Tesi, vive una giornata in grande spolvero anche se è meno offensivo.
Sardi: 6+ Buon lavoro in mediana, sempre precisi i suoi lanci. 87' Martini: sv
Daloisio: 6 Spesso in difficoltà sulle avanzate di Zitelli prima e Baroncelli poi, riesce comunque a guadagnarsi la sufficienza.
Scarselli: 6 A parte il buco difensivo nel primo tempo che poteva costare il pari, si guadagna il 6. Buon difensore
Bresci: 6+ Prova a fare il possibile sulla destra, ma trova un ostico cliente (Pistolesi). Match di sacrificio, sufficienza meritata. 78' Leporini: sv
Molinara: 6+ La prima azione della partita (il tiro di Papi) è frutto di un suo assist. Gioca un buon primo tempo, mentre è spento nella ripresa. Giusto il cambio. 66' Giovannetti: 7 Sua la perfetta punizione del pareggio.
Donnini: 6 Non riesce a creare particolari insidie.
Niccolai: 6+ Prova a dettare i tempi di gioco, ma oggi gli amaranto sono troppo statici. Esce dopo appena un'ora, forse perchè non al top. 61' Castrogiovanni: 6 Una buona mezz'ora.
Papi: 7 Bella la semirovesciata che vale l'1-0. 53' Ferrari: 6 Senza infamia e senza lode.
Mezzana
Giaconia: 6 Esce male nel primo gol, innocente nel secondo.
La Morte: 6,5 Più che sufficiente, malgrado il giallo.
Pistolesi: 6,5 Buon difensore, non commette errori.
Collini: 6,5 Ottima giornata quella dei centrali mezzanesi.
Lucchesini: 6,5 Si guadagna la pagnotta. 70' Bracciotti. 6 Dà il suo contributo
Tatoli: 6,5 E' il custode della difesa. Compito difficile, ma che assolve ottimamente.
Di Filippo: 6,5 Sfortunato nel primo tempo in occasione del palo. 70' Chiatto: 6 Buon finale
Nenciarini: 6+ Fa il possibile sulla destra, non facile con Matani. 54' Cangioli: 6,5 Ottima partita.
Zitelli: 6 Dell'unico tempo che gioca (il primo) resta soltanto il bell'assist per Di Filippo. 46' Righini: 7 Splendido il suo tiro che vale il pari.
Giuliani: 6 Gioca solo 37 minuti: scelta tecnica o acciacco? 37' Baroncelli: 7 A parte il gol, è un giocatore chiave di questo Mezzana, capace di fare reparto da solo lì davanti. Deve stare un po' più attento con i fuori-gioco.
Bigiarini: 6+ Fa quel che può contro un Tesi fenomenale.
IL COMMENTO
Se prima della partita il Mezzana avesse potuto firmare per un pari, lo avrebbe sicuramente fatto. Ma l'imprevedibilità del calcio vuole che, al termine dei 90 minuti, sia proprio la formazione di Ciolini la più delusa per questo punto. Capita quando una squadra che lotta per non retrocedere culla, per più di mezz'ora, l'idea di fare i tre punti nel campo più difficile di Prato. Ci ha pensato una punizione radiocomandata del neo-entrato Giovannetti a riportare gli ospiti sulla terra e a permettere al Maliseti di non fare la frittata alla prima uscita casalinga del 2011. Che la formazione di Salvadori non fosse in grande forma lo si era visto già nella prima parte di gara. Una squadra lenta, impacciata e senza idee, vuoi per la difficile trasferta di Vicchio ancora nelle gambe o per le festività appena passate. Molto meglio gli ospiti, schierati con un difensivo 4-3-2-1 con Tatoli a fare il cane da guardia della difesa e le due mezze-punte Di Filippo e Bigiarini a servizio dell'ariete Zitelli. Per venti minuti non accade niente, salvo un bel tiro di Papi finito fuori di poco. Poi, al 24', il macchinoso Maliseti trova un gol abbastanza fortunoso: Giaconia esce su uno spiovente ma non trattiene; la sfera finisce sui piedi di Papi che attraverso una pregevole semi-rovesciata abbatte l'inutile tentativo di Tatoli di salvare sulla linea. Tempo due minuti e la mano della fortuna consente agli amaranto di andare al riposo in vantaggio. Zitelli lancia Di Filippo che affonda la difesa del Maliseti come un coltello nel burro e si presenta solo davanti a Tazioli: il portiere respinge, ma la sua ribattuta genera un rimpallo e la palla finisce sul palo. Nella ripresa il match continua sulla falsariga del primo tempo: Maliseti spento (che cerca di addormentare il gioco in virtù del vantaggio) Mezzana volenteroso, ma in difficoltà nell'aggirare la difesa avversaria. Mister Ciolini cambia le pedine, inserendo due forze fresche nel giro di 10 minuti: Righini per Zitelli e Nenciarini per Cangioli, mentre già aveva rilevato Giuliani per Baroncelli. Sono proprio i neo-entrati a ribaltare il volto del match in appena cinque minuti. Al 56' Righini sveglia tutti con un tiro da trenta metri che vale il pari. Al 61' Baroncelli mette la freccia del sorpasso con un pregevole pallonetto (complice anche un mal-piazzato Tazioli), dopo aver raccolto il buon assist dello stesso Righini. Il bis mette a nudo la giornata storta dei ragazzi di Salvadori. Gli amaranto si gettano rabbiosamente all'attacco, ma l'assedio non produce nemmeno una palla gol degna di cronaca. E' anzi il Mezzana a sfiorare il tris su un contropiede, culminato con un tiro di Ibra (guardare per credere) Baroncelli sull'esterno della rete. Solo a un minuto dal recupero i padroni di casa trovano il gol che riaddrizza parzialmente il sabato storto. Si tratta di un autentico colpo di biliardo di Giovannetti, che manda alle spalle di Giaconia un calcio di punizione (dubbia) perfetto. Nel recupero i padroni di casa vorrebbero ambire alla beffa del 3-2, ma alla luce del gioco espresso e delle occasioni create va già bene così.

Gianmarco Mei MALISETI: Tazioli, Tesi, Matani, Sardi (87' Martini), Daloisio, Scarselli, Bresci (78' Leporini), Molinara (66' Giovannetti), Donnini, Niccolai (61' Castrogiovanni), Papi (53' Ferrari). A disp. Di Giorgio. All.: Carlo Salvadori<br >MEZZANA: Giaconia, La Morte, Pistolesi, Collini, Lucchesini (70' Bracciotti), Tatoli, Di Filippo (70' Chiatto), Nenciarini (54' Cangioli), Zitelli (46' Righini), Giuliani (37' Baroncelli), Bigiarini. A disp. Moscardi, Carollo. All.: Samuele Ciolini.<br > ARBITRO: Lenzi di Empoli.<br > RETI: 24' Papi, 56' Righini, 61' Baroncelli, 89' Giovannetti<br >NOTE: ammoniti La Morte e Matani. LE PAGELLE<br >Maliseti<br ><b>Tazioli: 6</b> Bella uscita nel primo tempo su Di Filippo. Mal piazzato nel secondo gol.<br ><b>Tesi: 7+</b> Tra i migliori. Il lavoro dei due terzini &egrave; il dato pi&ugrave; confortante della formazione di Salvadori.<br ><b>Matani: 7+</b> Impossibile passarlo. Come il collega Tesi, vive una giornata in grande spolvero anche se &egrave; meno offensivo.<br ><b>Sardi: 6+</b> Buon lavoro in mediana, sempre precisi i suoi lanci. <b>87' Martini: sv</b><br ><b>Daloisio: 6</b> Spesso in difficolt&agrave; sulle avanzate di Zitelli prima e Baroncelli poi, riesce comunque a guadagnarsi la sufficienza.<br ><b>Scarselli: 6</b> A parte il buco difensivo nel primo tempo che poteva costare il pari, si guadagna il 6. Buon difensore<br ><b>Bresci: 6+</b> Prova a fare il possibile sulla destra, ma trova un ostico cliente (Pistolesi). Match di sacrificio, sufficienza meritata. <b>78' Leporini: sv</b><br ><b>Molinara: 6+</b> La prima azione della partita (il tiro di Papi) &egrave; frutto di un suo assist. Gioca un buon primo tempo, mentre &egrave; spento nella ripresa. Giusto il cambio. <b>66' Giovannetti: 7</b> Sua la perfetta punizione del pareggio.<br ><b>Donnini: 6</b> Non riesce a creare particolari insidie.<br ><b>Niccolai: 6+</b> Prova a dettare i tempi di gioco, ma oggi gli amaranto sono troppo statici. Esce dopo appena un'ora, forse perch&egrave; non al top. 61' Castrogiovanni: 6 Una buona mezz'ora.<br ><b>Papi: 7</b> Bella la semirovesciata che vale l'1-0. <b>53' Ferrari: 6</b> Senza infamia e senza lode.<br >Mezzana<br ><b>Giaconia: 6 </b>Esce male nel primo gol, innocente nel secondo.<br ><b>La Morte: 6,5</b> Pi&ugrave; che sufficiente, malgrado il giallo.<br ><b>Pistolesi: 6,5</b> Buon difensore, non commette errori.<br ><b>Collini: 6,5</b> Ottima giornata quella dei centrali mezzanesi.<br ><b>Lucchesini: 6,5</b> Si guadagna la pagnotta. <b>70' Bracciotti. 6</b> D&agrave; il suo contributo<br ><b>Tatoli: 6,5</b> E' il custode della difesa. Compito difficile, ma che assolve ottimamente.<br ><b>Di Filippo: 6,5</b> Sfortunato nel primo tempo in occasione del palo. 70' <b>Chiatto: 6</b> Buon finale<br ><b>Nenciarini: 6+</b> Fa il possibile sulla destra, non facile con Matani. 54' <b>Cangioli: 6,5</b> Ottima partita.<br ><b>Zitelli: 6</b> Dell'unico tempo che gioca (il primo) resta soltanto il bell'assist per Di Filippo. <b>46' Righini: 7</b> Splendido il suo tiro che vale il pari.<br ><b>Giuliani: 6</b> Gioca solo 37 minuti: scelta tecnica o acciacco? 37' <b>Baroncelli: 7</b> A parte il gol, &egrave; un giocatore chiave di questo Mezzana, capace di fare reparto da solo l&igrave; davanti. Deve stare un po' pi&ugrave; attento con i fuori-gioco.<br ><b>Bigiarini: 6+</b> Fa quel che pu&ograve; contro un Tesi fenomenale.<br >IL COMMENTO<br >Se prima della partita il Mezzana avesse potuto firmare per un pari, lo avrebbe sicuramente fatto. Ma l'imprevedibilit&agrave; del calcio vuole che, al termine dei 90 minuti, sia proprio la formazione di Ciolini la pi&ugrave; delusa per questo punto. Capita quando una squadra che lotta per non retrocedere culla, per pi&ugrave; di mezz'ora, l'idea di fare i tre punti nel campo pi&ugrave; difficile di Prato. Ci ha pensato una punizione radiocomandata del neo-entrato Giovannetti a riportare gli ospiti sulla terra e a permettere al Maliseti di non fare la frittata alla prima uscita casalinga del 2011. Che la formazione di Salvadori non fosse in grande forma lo si era visto gi&agrave; nella prima parte di gara. Una squadra lenta, impacciata e senza idee, vuoi per la difficile trasferta di Vicchio ancora nelle gambe o per le festivit&agrave; appena passate. Molto meglio gli ospiti, schierati con un difensivo 4-3-2-1 con Tatoli a fare il cane da guardia della difesa e le due mezze-punte Di Filippo e Bigiarini a servizio dell'ariete Zitelli. Per venti minuti non accade niente, salvo un bel tiro di Papi finito fuori di poco. Poi, al 24', il macchinoso Maliseti trova un gol abbastanza fortunoso: Giaconia esce su uno spiovente ma non trattiene; la sfera finisce sui piedi di Papi che attraverso una pregevole semi-rovesciata abbatte l'inutile tentativo di Tatoli di salvare sulla linea. Tempo due minuti e la mano della fortuna consente agli amaranto di andare al riposo in vantaggio. Zitelli lancia Di Filippo che affonda la difesa del Maliseti come un coltello nel burro e si presenta solo davanti a Tazioli: il portiere respinge, ma la sua ribattuta genera un rimpallo e la palla finisce sul palo. Nella ripresa il match continua sulla falsariga del primo tempo: Maliseti spento (che cerca di addormentare il gioco in virt&ugrave; del vantaggio) Mezzana volenteroso, ma in difficolt&agrave; nell'aggirare la difesa avversaria. Mister Ciolini cambia le pedine, inserendo due forze fresche nel giro di 10 minuti: Righini per Zitelli e Nenciarini per Cangioli, mentre gi&agrave; aveva rilevato Giuliani per Baroncelli. Sono proprio i neo-entrati a ribaltare il volto del match in appena cinque minuti. Al 56' Righini sveglia tutti con un tiro da trenta metri che vale il pari. Al 61' Baroncelli mette la freccia del sorpasso con un pregevole pallonetto (complice anche un mal-piazzato Tazioli), dopo aver raccolto il buon assist dello stesso Righini. Il bis mette a nudo la giornata storta dei ragazzi di Salvadori. Gli amaranto si gettano rabbiosamente all'attacco, ma l'assedio non produce nemmeno una palla gol degna di cronaca. E' anzi il Mezzana a sfiorare il tris su un contropiede, culminato con un tiro di Ibra (guardare per credere) Baroncelli sull'esterno della rete. Solo a un minuto dal recupero i padroni di casa trovano il gol che riaddrizza parzialmente il sabato storto. Si tratta di un autentico colpo di biliardo di Giovannetti, che manda alle spalle di Giaconia un calcio di punizione (dubbia) perfetto. Nel recupero i padroni di casa vorrebbero ambire alla beffa del 3-2, ma alla luce del gioco espresso e delle occasioni create va gi&agrave; bene cos&igrave;. Gianmarco Mei




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI