• Juniores Regionali GIR.A
  • Sporting Bozzano
  • 1 - 0
  • Art. Ind. Larcianese


SPORTING BM (4-3-1-2): Pampaloni 6; D'Onofrio 6.5, Alessandro Talini 6.5, Ricci 7, Tavernelli 7; Papale 6 (74' Moriconi sv), Lopez 6, Francesco Talini 6.5 (84' Tesi sv); Sora 7; Poggi 6 (89' Fappani sv), Manfredi 5.5 (46' Formicola 5.5). A disp.: Maggi, Castiglione. All.: Francesco Ciardiello.
LARCIANESE (4-3-3): Cecchi 6; Sgherri 6 (41' Cullhaj 5.5), Ceccardi 5.5 (89' Rosi sv), Ulaj 5.5, Gliori 6; Conflitti 6, Bartolini 6, Matteucci 6.5; Paolini 6, Salih 5.5 (69' Massocco 6), Nikehasani 5.5 (61' Balie 5.5). A disp.: Giovannelli, Rafanelli, Nardiello. All.: Mario Piero Costa.

ARBITRO: Baranga di Carrara 5.5.

RETE: 25' Sora.
NOTE: ammoniti Pampaloni, Sora, Balie, Massocco; angoli 4-6; recupero 0'+4'.



La lezione di cinismo deve essere servita allo Sporting BM, che torna alla vittoria dopo oltre due mesi dall'ultimo squillo interno contro la Lampo e lo fa con il solito risultato e grazie alla rete decisiva del solito interprete, il trequartista Sora. Meno bello a vedersi rispetto alle ultime uscite (tutte perdenti, però), l'undici di Ciardiello centra la prima vittoria del nuovo corso a spese di una Larcianese ancora meno concreta e persasi del tutto dopo un buon inizio nel momento in cui è passata in svantaggio. Ci sarebbe da vendicare il pirotecnico 3-4 dell'andata per la squadra di Costa, che si schiera dunque con atteggiamento offensivo e appoggia tutta la manovra sulle invenzioni dell'ex Lucchese Matteucci, mentre Conflitti e Bartolini pensano maggiormente alla copertura e il tridente d'attacco fa molto movimento: al 5' il lancio di Matteucci è abbastanza preciso per premiare il taglio da destra di Paolini, steso al limite dell'area da uno sgambetto di Pampaloni, giustamente ammonito perché il pallone andava verso l'esterno. L'ennesimo portiere della stagione per la compagine versiliese non deve però troppo dannarsi, perché a dispetto di una leggera supremazia in campo i viola non arrivano a mirare la porta, come si rileva dalla successiva punizione di Matteucci sulla barriera e da una buona iniziativa di Salih (centravanti molto falso) sulla sinistra conclusa con un cross senza risposte. Paradossalmente va più vicino al gol il terzino Gliori al 15' con un rilancio quasi da centrocampo che diventa un tiro e colpisce lo spigolo esterno del palo. Succede così che al primo calcio d'angolo a favore i padroni di casa vanno a segno grazie al contributo di tutto il trio offensivo: Poggi lo conquista, Manfredi lo batte da sinistra e Sora, trovatosi completamente libero sul secondo palo, lo trasforma con un sinistro al volo da corta distanza. Pampaloni rischia di restituire subito il vantaggio non prendendo con le mani un pallone e rischiando così di servire il pressante Nikehasani, poi sul proseguimento dell'azione Paolini è bravo a difendere palla e a pescare la sovrapposizione sulla destra del solissimo Conflitti, che però manca di freddezza e si fa respingere il tiro in corsa dal portiere avversario. Ma la Larcianese non è continua nella fase di spinta e la superiorità numerica sulle fasce non si crea, tanto che l'infortunio di Sgherri convince Costa a passare al 3-5-2 inserendo un centrocampista in più e affidando le fasce al decentrato Conflitti e all'arretrato Nikehasani. Lo Sporting tiene bene il campo (d'altronde la difesa appare ben registrata già da inizio stagione) e spaventa gli ospiti con un altro calcio d'angolo, stavolta battuto da Sora e sfiorato di testa da Poggi con il pallone che attraversa minacciosamente tutta l'area piccola. Negli ultimissimi minuti di primo tempo, la Larcianese sembra ritrovata e prova ad azionare tutta la batteria delle torri sui calci piazzati: Conflitti vede un'altra sua conclusione su punizione di Matteucci parata in angolo da Pampaloni, poi un suo tiro sbagliato diventa involontariamente un assist per Nikehasani che da pochi passi sbaglia un'azione importante; l'ultima emozione arriva da un altro cross di Matteucci da calcio d'angolo con un perentorio colpo di testa di Ulaj che però termina alto. Nella ripresa, le aspettative di un assedio ospite cadono invece di fronte a una sterilità offensiva piuttosto marcata, complice anche un leggero calo di Matteucci che si macchia di un brutto assist tra le braccia di Pampaloni con due compagni liberi ai suoi lati; lo Sporting non fa nemmeno eccessivo contenimento e anzi all'11' Poggi va via al diretto avversario direttamente su un rinvio lungo del portiere e con il sinistro costringe Cecchi alla deviazione in angolo. Sora riesce a mandare in porta il nuovo entrato Formicola una volta, ma la conclusione finale è sull'esterno della rete e allora l'autore del gol prova da solo con un tiro da fuori area su cui Cecchi non si lascia sorprendere. La Larcianese non arriva mai alla modalità assedio e anche i subentrati dalla panchina non danno quel qualcosa in più che servirebbe: il pallone giusto capita ancora sul destro di Conflitti dopo un passaggio di Matteucci allontanato da Ricci, ma il tiro da buona posizione finisce a lato. Nelle battute finali, Matteucci batte un calcio d'angolo da destra e lo smarcato Ulaj non riesce a colpire di testa pur essendo completamente libero a centro area e l'episodio sancisce come un simbolo la giornata storta degli ospiti che consente allo Sporting BM di credere ancora nella speranza della salvezza.

Calciatoripiù
: menzione d'onore per Ricci, leader della difesa e protagonista di una partita senza errori, e per Tavernelli, poche volte titolare ma decisivo in un paio di chiusure da ultimo uomo. Per la Larcianese si salva Matteucci per una tecnica di base e una buona intensità finché ne ha le forze.

Barnaba Lucchesi SPORTING BM (4-3-1-2): Pampaloni 6; D'Onofrio 6.5, Alessandro Talini 6.5, Ricci 7, Tavernelli 7; Papale 6 (74' Moriconi sv), Lopez 6, Francesco Talini 6.5 (84' Tesi sv); Sora 7; Poggi 6 (89' Fappani sv), Manfredi 5.5 (46' Formicola 5.5). A disp.: Maggi, Castiglione. All.: Francesco Ciardiello.<br >LARCIANESE (4-3-3): Cecchi 6; Sgherri 6 (41' Cullhaj 5.5), Ceccardi 5.5 (89' Rosi sv), Ulaj 5.5, Gliori 6; Conflitti 6, Bartolini 6, Matteucci 6.5; Paolini 6, Salih 5.5 (69' Massocco 6), Nikehasani 5.5 (61' Balie 5.5). A disp.: Giovannelli, Rafanelli, Nardiello. All.: Mario Piero Costa.<br > ARBITRO: Baranga di Carrara 5.5.<br > RETE: 25' Sora.<br >NOTE: ammoniti Pampaloni, Sora, Balie, Massocco; angoli 4-6; recupero 0'+4'. La lezione di cinismo deve essere servita allo Sporting BM, che torna alla vittoria dopo oltre due mesi dall'ultimo squillo interno contro la Lampo e lo fa con il solito risultato e grazie alla rete decisiva del solito interprete, il trequartista Sora. Meno bello a vedersi rispetto alle ultime uscite (tutte perdenti, per&ograve;), l'undici di Ciardiello centra la prima vittoria del nuovo corso a spese di una Larcianese ancora meno concreta e persasi del tutto dopo un buon inizio nel momento in cui &egrave; passata in svantaggio. Ci sarebbe da vendicare il pirotecnico 3-4 dell'andata per la squadra di Costa, che si schiera dunque con atteggiamento offensivo e appoggia tutta la manovra sulle invenzioni dell'ex Lucchese Matteucci, mentre Conflitti e Bartolini pensano maggiormente alla copertura e il tridente d'attacco fa molto movimento: al 5' il lancio di Matteucci &egrave; abbastanza preciso per premiare il taglio da destra di Paolini, steso al limite dell'area da uno sgambetto di Pampaloni, giustamente ammonito perch&eacute; il pallone andava verso l'esterno. L'ennesimo portiere della stagione per la compagine versiliese non deve per&ograve; troppo dannarsi, perch&eacute; a dispetto di una leggera supremazia in campo i viola non arrivano a mirare la porta, come si rileva dalla successiva punizione di Matteucci sulla barriera e da una buona iniziativa di Salih (centravanti molto falso) sulla sinistra conclusa con un cross senza risposte. Paradossalmente va pi&ugrave; vicino al gol il terzino Gliori al 15' con un rilancio quasi da centrocampo che diventa un tiro e colpisce lo spigolo esterno del palo. Succede cos&igrave; che al primo calcio d'angolo a favore i padroni di casa vanno a segno grazie al contributo di tutto il trio offensivo: Poggi lo conquista, Manfredi lo batte da sinistra e Sora, trovatosi completamente libero sul secondo palo, lo trasforma con un sinistro al volo da corta distanza. Pampaloni rischia di restituire subito il vantaggio non prendendo con le mani un pallone e rischiando cos&igrave; di servire il pressante Nikehasani, poi sul proseguimento dell'azione Paolini &egrave; bravo a difendere palla e a pescare la sovrapposizione sulla destra del solissimo Conflitti, che per&ograve; manca di freddezza e si fa respingere il tiro in corsa dal portiere avversario. Ma la Larcianese non &egrave; continua nella fase di spinta e la superiorit&agrave; numerica sulle fasce non si crea, tanto che l'infortunio di Sgherri convince Costa a passare al 3-5-2 inserendo un centrocampista in pi&ugrave; e affidando le fasce al decentrato Conflitti e all'arretrato Nikehasani. Lo Sporting tiene bene il campo (d'altronde la difesa appare ben registrata gi&agrave; da inizio stagione) e spaventa gli ospiti con un altro calcio d'angolo, stavolta battuto da Sora e sfiorato di testa da Poggi con il pallone che attraversa minacciosamente tutta l'area piccola. Negli ultimissimi minuti di primo tempo, la Larcianese sembra ritrovata e prova ad azionare tutta la batteria delle torri sui calci piazzati: Conflitti vede un'altra sua conclusione su punizione di Matteucci parata in angolo da Pampaloni, poi un suo tiro sbagliato diventa involontariamente un assist per Nikehasani che da pochi passi sbaglia un'azione importante; l'ultima emozione arriva da un altro cross di Matteucci da calcio d'angolo con un perentorio colpo di testa di Ulaj che per&ograve; termina alto. Nella ripresa, le aspettative di un assedio ospite cadono invece di fronte a una sterilit&agrave; offensiva piuttosto marcata, complice anche un leggero calo di Matteucci che si macchia di un brutto assist tra le braccia di Pampaloni con due compagni liberi ai suoi lati; lo Sporting non fa nemmeno eccessivo contenimento e anzi all'11' Poggi va via al diretto avversario direttamente su un rinvio lungo del portiere e con il sinistro costringe Cecchi alla deviazione in angolo. Sora riesce a mandare in porta il nuovo entrato Formicola una volta, ma la conclusione finale &egrave; sull'esterno della rete e allora l'autore del gol prova da solo con un tiro da fuori area su cui Cecchi non si lascia sorprendere. La Larcianese non arriva mai alla modalit&agrave; assedio e anche i subentrati dalla panchina non danno quel qualcosa in pi&ugrave; che servirebbe: il pallone giusto capita ancora sul destro di Conflitti dopo un passaggio di Matteucci allontanato da Ricci, ma il tiro da buona posizione finisce a lato. Nelle battute finali, Matteucci batte un calcio d'angolo da destra e lo smarcato Ulaj non riesce a colpire di testa pur essendo completamente libero a centro area e l'episodio sancisce come un simbolo la giornata storta degli ospiti che consente allo Sporting BM di credere ancora nella speranza della salvezza.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: menzione d'onore per <b>Ricci</b>, leader della difesa e protagonista di una partita senza errori, e per <b>Tavernelli</b>, poche volte titolare ma decisivo in un paio di chiusure da ultimo uomo. Per la Larcianese si salva <b>Matteucci </b>per una tecnica di base e una buona intensit&agrave; finch&eacute; ne ha le forze. Barnaba Lucchesi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI