• Juniores Regionali GIR.A
  • Fucecchio
  • 1 - 0
  • Oltrera


FUCECCHIO: Pinelli, Cambi, Benvenuti, Fili, Menichini, Calamai, Paganelli, Rossi Daniele, Botrini, Paolieri, Palma (68' Mori). A disp.: Rossi Francesco, Kazazi, Conte, Vivaldi, Callari, Riccio. All.: Cristiano Baggiani.
OLTRERA: Bruni, Benincasa, Bacci (55' Rugani), Di Giuseppe, Ghita, Valleggi (46' Mealli), Minuti (46' Pintagro), Mussolino, Dicko, Toni (46' Musto), Gueye (66' Gaye). A disp.: Gjeci, Cantini. All.: Vincenzo Petrosino.

ARBITRO: Orefice di Empoli.

RETE: 48' Paganelli.



Finisce con la vittoria del Fucecchio per uno a zero una partita noiosa , ricca di errori, sottotono e povera di emozioni. La classica partita di fine campionato che non aveva molto niente da dire se non per i locali, alla ricerca della conferma del quarto posto utile per il campionato di élite del prossimo anno o quantomeno del quinto posto che vale l'ingresso al Torneo Regionale. Bisogna aspettare circa un quarto d'ora prima di vedere una azione degna di nota: corre il 17' quando su una verticalizzazione improvvisa in area Botrini aggancia di destra e calcia di sinistro alto di poco sopra la traversa. Risponde al 19' l'Oltrera con una azione rapida sulla fascia sinistra nella quale Di Giuseppe scambia con Valleggi, entra in area di rigore e scarica su Gueye che al volo manda a lato da buona posizione. La replica dei bianconeri locali è pungente: Botrini, lanciato sulla destra, entra in area e calcia a rete ma Bruni in uscita respinge con i piedi. Botrini ci riprova al 29', quando calcia al volo in diagonale ma Bruni respinge con i pugni. Al 31' ghiotta occasione per l'Oltrera per Gueye, lanciato a destra in velocità entra in area ma calcia debolmente per la facile parata di Pinelli. Il tempo finisce qui, poca cronaca e gioco frammentato e spezzettato per i continui ed alle volte incomprensibili fischi del signor Orefice.
La ripresa inizia con un piglio diverso da parte dei ragazzi di Baggiani che appena aumentano la pressione passano in vantaggio: è il 48' quando Cambi, uno dei più positivi in campo per corsa e impegno, riceve palla sul secondo palo e scarica al centro per Paganelli che insacca l'uno a zero. Il vantaggio però invece di infiammare gli animi in campo ha l'effetto opposto, bisogna infatti attendere fino al 66' quando sempre Paganelli pescato sul secondo palo, sbaglia da due passi il colpo di testa che finisce incredibilmente a lato. Al 69' una percussione di Gaye sula sinistra che scarica sul secondo palo dove Dicko arriva con una frazione di ritardo, spedendo a lato per la più limpida delle occasioni dell'Oltrera. Le sostituzioni ed un calo di tensione incredibile mettono fine ad una gara che si chiude con la vittoria dei locali per uno a zero per la gioia dei ragazzi di Baggiani che festeggiano un campionato vissuto da protagonisti e in particolare un cambio di marcia che li ha portati ad un passo dall'élite.

FUCECCHIO: Pinelli, Cambi, Benvenuti, Fili, Menichini, Calamai, Paganelli, Rossi Daniele, Botrini, Paolieri, Palma (68' Mori). A disp.: Rossi Francesco, Kazazi, Conte, Vivaldi, Callari, Riccio. All.: Cristiano Baggiani.<br >OLTRERA: Bruni, Benincasa, Bacci (55' Rugani), Di Giuseppe, Ghita, Valleggi (46' Mealli), Minuti (46' Pintagro), Mussolino, Dicko, Toni (46' Musto), Gueye (66' Gaye). A disp.: Gjeci, Cantini. All.: Vincenzo Petrosino.<br > ARBITRO: Orefice di Empoli.<br > RETE: 48' Paganelli. Finisce con la vittoria del Fucecchio per uno a zero una partita noiosa , ricca di errori, sottotono e povera di emozioni. La classica partita di fine campionato che non aveva molto niente da dire se non per i locali, alla ricerca della conferma del quarto posto utile per il campionato di &eacute;lite del prossimo anno o quantomeno del quinto posto che vale l'ingresso al Torneo Regionale. Bisogna aspettare circa un quarto d'ora prima di vedere una azione degna di nota: corre il 17' quando su una verticalizzazione improvvisa in area Botrini aggancia di destra e calcia di sinistro alto di poco sopra la traversa. Risponde al 19' l'Oltrera con una azione rapida sulla fascia sinistra nella quale Di Giuseppe scambia con Valleggi, entra in area di rigore e scarica su Gueye che al volo manda a lato da buona posizione. La replica dei bianconeri locali &egrave; pungente: Botrini, lanciato sulla destra, entra in area e calcia a rete ma Bruni in uscita respinge con i piedi. Botrini ci riprova al 29', quando calcia al volo in diagonale ma Bruni respinge con i pugni. Al 31' ghiotta occasione per l'Oltrera per Gueye, lanciato a destra in velocit&agrave; entra in area ma calcia debolmente per la facile parata di Pinelli. Il tempo finisce qui, poca cronaca e gioco frammentato e spezzettato per i continui ed alle volte incomprensibili fischi del signor Orefice.<br >La ripresa inizia con un piglio diverso da parte dei ragazzi di Baggiani che appena aumentano la pressione passano in vantaggio: &egrave; il 48' quando Cambi, uno dei pi&ugrave; positivi in campo per corsa e impegno, riceve palla sul secondo palo e scarica al centro per Paganelli che insacca l'uno a zero. Il vantaggio per&ograve; invece di infiammare gli animi in campo ha l'effetto opposto, bisogna infatti attendere fino al 66' quando sempre Paganelli pescato sul secondo palo, sbaglia da due passi il colpo di testa che finisce incredibilmente a lato. Al 69' una percussione di Gaye sula sinistra che scarica sul secondo palo dove Dicko arriva con una frazione di ritardo, spedendo a lato per la pi&ugrave; limpida delle occasioni dell'Oltrera. Le sostituzioni ed un calo di tensione incredibile mettono fine ad una gara che si chiude con la vittoria dei locali per uno a zero per la gioia dei ragazzi di Baggiani che festeggiano un campionato vissuto da protagonisti e in particolare un cambio di marcia che li ha portati ad un passo dall'&eacute;lite.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI