- Juniores Nazionali GIR.G
-
Sporting Club Trestina
-
0 - 6
-
Atletico Arezzo
SP.CLUB TRESTINA: Bruschi, Botteghi (46' Capanni), Casini, Giorgi, Cecchetti, Conti (46' Paccavia), Bellucci, Picchirilli, Marsiglietti, Mazzoni (55' Turchi), Giardiello. A disp.: Santini, Pazzagli, Turchi, Capanni, Paccavia. All.: Giorgio Lacrimini.
ATLETICO AREZZO: Scarpelli (55' Tersigni), Sergio, Fabbri, Zurli, Macellari, Otelli, Piergiovanni (65' Serrapica), Marraghini, Postiglione, Bozzoni, Peraccini (55' Parigi). A disp.: Tersigni, Morello, Serafini, Miceli, Serrapica, Parigi. All.: Tocci.
ARBITRO: Lorenzo Giuseppe Reali di Foligno, coad. da Mattoni e Antonini di Perugia.
RETI: 7' Postiglione, 30', 43' e 90' Bozzoni, 42' Macellari, 72' rig. Parigi.
NOTE: ammoniti Cecchetti al 35', Marraghini al 55', Picchirilli al 70', Turchi al 75'.
Risultato tennistico nella sfida tra Trestina e Arezzo. Il punteggio finale, che offre l'ennesima goleada realizzata dalla capolista di mister Tocci, rispecchia i valori in campo con gli amaranto troppo forti per i locali di mister Lacrimini. Al 1' Postiglione ha l'occasione per il vantaggio, ma è bravo Bruschi a deviare in angolo. Al 7' su calcio d'angolo proprio Postiglione, appostato sul secondo palo, infila in diagonale Bruschi per l'uno a zero dei suoi. La gara si mette in discesa per gli amaranto che gestiscono senza correre mai rischi il vantaggio. Al 30' bella azione degli ospiti che, partita da Scarpelli, che passa dai piedi di molti giocatori: Bozzoni, dopo esseri proposto, riceve il passaggio di ritorno di Postiglione ed insacca imparabilmente per Bruschi il due a zero. Al 42' su corner Macellari porta a tre le marcature. Palla al centro e Bozzoni con un tiro dall'interno dell'area di rigore realizza anche il quattro a zero. È il punteggio col quale si chiude un primo tempo che non ha riservato nessun pericolo alla porta difesa da Scarpelli. Nel secondo tempo si registrano alcune sostituzioni: tra gli ospiti Tersigni prende il posto di Scarpelli, mentre Parigi (classe 96, ex O'Range Chimera) rileva Peraccini, meno brillante del solito. Al 72' proprio il giovane Parigi trasforma un calcio di rigore, procurato da un fallo di Bruschi su Bozzoni. Allo scadere ancora Bozzoni conclude un'azione insistita degli avanti aretini. Il Trestina, nonostante la differenza tecnica e atletica, ha disputato una prova generosa e ha limitato i danni finché ha potuto. Soddisfazione in casa amaranto per una vittoria che conferma il primato e l'ottimo momento di forma, in attesa della delicata sfida di sabato prossimo contro lo Sporting Terni.
Calciatoripiù: Bozzoni autore di una tripletta; bravi anche Macellari in difesa e Zurli a centrocampo. Si è distinto il portiere Bruschi tra i locali.
SP.CLUB TRESTINA: Bruschi, Botteghi (46' Capanni), Casini, Giorgi, Cecchetti, Conti (46' Paccavia), Bellucci, Picchirilli, Marsiglietti, Mazzoni (55' Turchi), Giardiello. A disp.: Santini, Pazzagli, Turchi, Capanni, Paccavia. All.: Giorgio Lacrimini.<br >ATLETICO AREZZO: Scarpelli (55' Tersigni), Sergio, Fabbri, Zurli, Macellari, Otelli, Piergiovanni (65' Serrapica), Marraghini, Postiglione, Bozzoni, Peraccini (55' Parigi). A disp.: Tersigni, Morello, Serafini, Miceli, Serrapica, Parigi. All.: Tocci.<br >
ARBITRO: Lorenzo Giuseppe Reali di Foligno, coad. da Mattoni e Antonini di Perugia.<br >
RETI: 7' Postiglione, 30', 43' e 90' Bozzoni, 42' Macellari, 72' rig. Parigi.<br >NOTE: ammoniti Cecchetti al 35', Marraghini al 55', Picchirilli al 70', Turchi al 75'.
Risultato tennistico nella sfida tra Trestina e Arezzo. Il punteggio finale, che offre l'ennesima goleada realizzata dalla capolista di mister Tocci, rispecchia i valori in campo con gli amaranto troppo forti per i locali di mister Lacrimini. Al 1' Postiglione ha l'occasione per il vantaggio, ma è bravo Bruschi a deviare in angolo. Al 7' su calcio d'angolo proprio Postiglione, appostato sul secondo palo, infila in diagonale Bruschi per l'uno a zero dei suoi. La gara si mette in discesa per gli amaranto che gestiscono senza correre mai rischi il vantaggio. Al 30' bella azione degli ospiti che, partita da Scarpelli, che passa dai piedi di molti giocatori: Bozzoni, dopo esseri proposto, riceve il passaggio di ritorno di Postiglione ed insacca imparabilmente per Bruschi il due a zero. Al 42' su corner Macellari porta a tre le marcature. Palla al centro e Bozzoni con un tiro dall'interno dell'area di rigore realizza anche il quattro a zero. È il punteggio col quale si chiude un primo tempo che non ha riservato nessun pericolo alla porta difesa da Scarpelli. Nel secondo tempo si registrano alcune sostituzioni: tra gli ospiti Tersigni prende il posto di Scarpelli, mentre Parigi (classe 96, ex O'Range Chimera) rileva Peraccini, meno brillante del solito. Al 72' proprio il giovane Parigi trasforma un calcio di rigore, procurato da un fallo di Bruschi su Bozzoni. Allo scadere ancora Bozzoni conclude un'azione insistita degli avanti aretini. Il Trestina, nonostante la differenza tecnica e atletica, ha disputato una prova generosa e ha limitato i danni finché ha potuto. Soddisfazione in casa amaranto per una vittoria che conferma il primato e l'ottimo momento di forma, in attesa della delicata sfida di sabato prossimo contro lo Sporting Terni.<br ><b>
Calciatoripiù: Bozzoni </b>autore di una tripletta; bravi anche <b>Macellari </b>in difesa e <b>Zurli </b>a centrocampo. Si è distinto il portiere <b>Bruschi </b>tra i locali.