• Juniores Nazionali GIR.E
  • Formigine
  • 1 - 4
  • Scandicci


FORMIGINE: Succi, Bozzani, Pattuzzi (46' Lotti), Picariello (46' Sassi), Scacchetti, Piccinini, Odoro, Monelli, Pederzoli, Gibellini, Stradi (70' Poli). A disp.: Carpentiero, Penna, Gatti, Giovani, La Pietra, Sarracino. All.: Carlo Fregni.
SCANDICCI: Lampignano, Bandinelli, De Muynch, Nuti, Donnini, Marchi, Rubino (80' Rossini), Mugelli, Torrini (78' Bourezza), Paoletti (Centipiani), Lazri. A disp.: Parrini, Befani, Ceni, Chiani, Pratesi, Mazzoni. All.: Riccardo Rocchini.

ARBITRO: Simone Sfirro di Reggio Emilia, coad. da Martucci e Shuku di Bologna.

RETI:27' aut. Piccinini, 51' Odoro, 52' Paoletti, 72' Rubino, 80' Lazri.
NOTE: recupero: 0'+2'.



In un pomeriggio soleggiato ma segnato da un forte vento gelido, la Capolista Scandicci va a caccia dei tre punti in quel di Campegine. L'avvio è lento ma al 4' la squadra toscana ha già l'occasione buone per passare in vantaggio: Rubino salta brillantemente un avversario, la palla viene respinta dal portiere, Lazri raccoglie al limite dell'area ma calcia alto sopra la traversa. La partita si incanala così in una fase di studio che viene interrotta al 14' da una grande occasione per i padroni di casa: Gibellini imbecca perfettamente Odoro, con un passaggio filtrante che coglie impreparati i due centrali difensivi, il numero 7 si presenta a tu per tu con Lampignano ma calcia malamente a lato. Il torpore generale viene poi interrotto dal vantaggio ospito, figlio di un episodio fortunoso: De Muynch crossa un bellissimo pallone dalla sinistra, la palla subisce un rimbalzo irregolare e trae in inganno Piccinini che devia il pallone verso la propria porta con un pallonetto che trova impreparato Succi, leggermente fuori dai pali. Trovato il vantaggio, gli ospiti rallentano i ritmi di gioco, affidando ai piedi di Mugelli le geometrie del centrocampo. Al 40' i padroni di casa sfiorano il pareggio con Stradi che salta due avversari e mette al centro un pallone che percorre tutta la linea di porta ma Odoro e Pederzoli sfiorano di poco l'appuntamento con il gol. Una situazione speculare si presenta cinque minuti dopo sul fronte opposto: Lazri crossa al centro un bellissimo pallone che attraversa tutta l'area e viene raccolto da Rubino che, appostato sul secondo palo, calcia di poco a lato con un tiro di piatto destro.
Nella ripresa i modenesi prendono in mano il pallino del gioco e si portano pericolosamente in avanti. Al 51' arriva infatti il momentaneo pareggio: Pederzoli pesca Odoro, lasciato colpevolmente solo al centro dell'area di rigore, che è bravissimo a stoppare il pallone e a insaccare calciando la palla sotto l'incrocio dei pali alla sinistra dell'incolpevole Lampignano. Passa soltanto un minuto e gli ospiti si riprendono immediatamente la partita in mano: direttamente da fallo laterale viene imbeccato Paoletti che è bravissimo a stoppare, prendere la mira e spiazzare il portiere con la sua conclusione. I padroni di casa tentano una reazione con Rubino che lancia Stradi, il quale calcia al volo sfiorando di poco l'eurogol. La partita si fa vivace, con le due squadre che danno vita a rapidi rovesciamenti di fronte. Su uno di questi arriva il terzo gol: Mugelli serve Rubino, con un pregevole passaggio filtrante, che entra in area e da posizione laterale batte Succi con un diagonale imparabile. All'80' gli ospiti arrotondano ulteriormente il risultato con un bellissimo gol di Lazri, che raccoglie al limite dell'area un bel passaggio di Donnini e batte nuovamente Succi con un potente tiro che si insacca nell'angolo destro. La capolista Scandicci torna nel Capoluogo toscano con tre punti fondamentali per la lunga corsa al titolo; i padroni di casa subiscono un passivo forse troppo pesante per quanto hanno fatto vedere sul terreno di gioco e sono chiamati a un pronto riscatto nel prossimo turno di campionato.
Calciatorepiù: Mugelli stupisce per la mole di gioco che riesce a produrre, un funambolo che risulta imprendibile per gli avversari.

Davide Bagnoli FORMIGINE: Succi, Bozzani, Pattuzzi (46' Lotti), Picariello (46' Sassi), Scacchetti, Piccinini, Odoro, Monelli, Pederzoli, Gibellini, Stradi (70' Poli). A disp.: Carpentiero, Penna, Gatti, Giovani, La Pietra, Sarracino. All.: Carlo Fregni.<br >SCANDICCI: Lampignano, Bandinelli, De Muynch, Nuti, Donnini, Marchi, Rubino (80' Rossini), Mugelli, Torrini (78' Bourezza), Paoletti (Centipiani), Lazri. A disp.: Parrini, Befani, Ceni, Chiani, Pratesi, Mazzoni. All.: Riccardo Rocchini. <br > ARBITRO: Simone Sfirro di Reggio Emilia, coad. da Martucci e Shuku di Bologna.<br > RETI:27' aut. Piccinini, 51' Odoro, 52' Paoletti, 72' Rubino, 80' Lazri.<br >NOTE: recupero: 0'+2'. In un pomeriggio soleggiato ma segnato da un forte vento gelido, la Capolista Scandicci va a caccia dei tre punti in quel di Campegine. L'avvio &egrave; lento ma al 4' la squadra toscana ha gi&agrave; l'occasione buone per passare in vantaggio: Rubino salta brillantemente un avversario, la palla viene respinta dal portiere, Lazri raccoglie al limite dell'area ma calcia alto sopra la traversa. La partita si incanala cos&igrave; in una fase di studio che viene interrotta al 14' da una grande occasione per i padroni di casa: Gibellini imbecca perfettamente Odoro, con un passaggio filtrante che coglie impreparati i due centrali difensivi, il numero 7 si presenta a tu per tu con Lampignano ma calcia malamente a lato. Il torpore generale viene poi interrotto dal vantaggio ospito, figlio di un episodio fortunoso: De Muynch crossa un bellissimo pallone dalla sinistra, la palla subisce un rimbalzo irregolare e trae in inganno Piccinini che devia il pallone verso la propria porta con un pallonetto che trova impreparato Succi, leggermente fuori dai pali. Trovato il vantaggio, gli ospiti rallentano i ritmi di gioco, affidando ai piedi di Mugelli le geometrie del centrocampo. Al 40' i padroni di casa sfiorano il pareggio con Stradi che salta due avversari e mette al centro un pallone che percorre tutta la linea di porta ma Odoro e Pederzoli sfiorano di poco l'appuntamento con il gol. Una situazione speculare si presenta cinque minuti dopo sul fronte opposto: Lazri crossa al centro un bellissimo pallone che attraversa tutta l'area e viene raccolto da Rubino che, appostato sul secondo palo, calcia di poco a lato con un tiro di piatto destro.<br >Nella ripresa i modenesi prendono in mano il pallino del gioco e si portano pericolosamente in avanti. Al 51' arriva infatti il momentaneo pareggio: Pederzoli pesca Odoro, lasciato colpevolmente solo al centro dell'area di rigore, che &egrave; bravissimo a stoppare il pallone e a insaccare calciando la palla sotto l'incrocio dei pali alla sinistra dell'incolpevole Lampignano. Passa soltanto un minuto e gli ospiti si riprendono immediatamente la partita in mano: direttamente da fallo laterale viene imbeccato Paoletti che &egrave; bravissimo a stoppare, prendere la mira e spiazzare il portiere con la sua conclusione. I padroni di casa tentano una reazione con Rubino che lancia Stradi, il quale calcia al volo sfiorando di poco l'eurogol. La partita si fa vivace, con le due squadre che danno vita a rapidi rovesciamenti di fronte. Su uno di questi arriva il terzo gol: Mugelli serve Rubino, con un pregevole passaggio filtrante, che entra in area e da posizione laterale batte Succi con un diagonale imparabile. All'80' gli ospiti arrotondano ulteriormente il risultato con un bellissimo gol di Lazri, che raccoglie al limite dell'area un bel passaggio di Donnini e batte nuovamente Succi con un potente tiro che si insacca nell'angolo destro. La capolista Scandicci torna nel Capoluogo toscano con tre punti fondamentali per la lunga corsa al titolo; i padroni di casa subiscono un passivo forse troppo pesante per quanto hanno fatto vedere sul terreno di gioco e sono chiamati a un pronto riscatto nel prossimo turno di campionato.<br ><b>Calciatorepi&ugrave;: Mugelli</b> stupisce per la mole di gioco che riesce a produrre, un funambolo che risulta imprendibile per gli avversari. Davide Bagnoli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI