• Juniores Regionali GIR.A
  • Migliarino Vecchiano
  • 3 - 6
  • Art. Ind. Larcianese


MIGLIARINO V.: Tassoni, Filidei, Mazzarisi, Pardini, Barsuglia, Fatih, Tonarelli, Pischedda, Giannecchini, Baglini, Pardi. All.: Stefano Ammannati.
LARCIANESE: Balli, Pazzaglia, Cozzi, Natali, Monti, De Masi, Paolini, Niccolai, Elezi, Bartolini, Lilla. All.: Emiliano Tarabusi.

ARBITRO: Rosini di Livorno.

RETI: 1' Natali, 15' Monti, 42' Paolini, 43' Elezi, 70' e 90' Filidei, 79' Baglini, 90' Campiglia.



La partita tra Migliarino e Larcianese è un match tra due squadre che hanno iniziato bene il campionato, con un pareggio per i padroni di casa, all'esordio negli Juniores regionali, e una vittoria netta, per 4-1, degli ospiti ai danni dell'Urbino Taccola, una delle squadre più accreditate alla vittoria del campionato. La Larcianese va avanti subito in apertura di partita. Dopo appena un minuto di gioco, Paolini si guadagna un calcio d'angolo; la difesa del Migliarino riesce a respingere sul corner, ma la palla torna ancora a Paolini che la rimette al centro, trovando questa volta Natali, il difensore salta più in alto di tutti e porta subito avanti i suoi. La Larcianese continua ad essere molto pericolosa sull'esterno sinistro grazie a Paolini, che si dimostrerà una vera spina nel fianco per la difesa di casa durante tutta la partita e, poco dopo il gol, va vicino al secondo assist servendo un bel pallone a rimorchio per Niccolai, la cui conclusione trova però una grande risposta del portiere del Migliarino Tassoni. Al 18' i calci d'angolo si dimostrano ancora fatali per il Migliarino che, su una mischia in area conseguente proprio ad un corner, subisce anche lo 0-2 con un colpo di testa di Monti. Il Migliarino cerca di rispondere con Giannecchini, che riesce ad entrare in area ma vede il suo cross deviato in corner. La squadra di casa, dopo aver subito due reti, sembra ritrovare fiducia e, su un'azione costruita ancora da Giannecchini, riesce ad arrivare al tiro con Baglini che sfiora la rete. Poco dopo Paolini prima si dimostra pericoloso anche su calcio di punizione colpendo un palo, poi si prende la gioia personale, mettendo in rete il terzo gol di giornata su una palla in profondità di Bartolini che l'esterno riesce a mandare in rete con un colpo sotto. Prima della fine del primo tempo, la Larcianese cala anche il poker: gran bel gioco a due in area tra Elezi e Lilla che libera il numero nove in area dove, con un pallonetto delizioso, l'attaccante mette in rete lo 0-4. Al rientro dagli spogliatoi si nota subito come il Miglarino sia rientrato in campo con un piglio migliore rispetto alla prima frazione. A pochi minuti dall'inizio della ripresa prima Giannecchini, da calcio di punizione, sfiora la rete e poi, su calcio d'angolo, Pardi ci va ancora più vicino. Le due occasioni sono il preludio al gol della squadra di casa, che legittimano così la superiorità avuta nella seconda frazione, grazie a Filidei, bravo a sfruttare un'incertezza del portiere avversario Balli. La partita si trascina fino agli ultimi dieci minuti sul risultato di 1-4, ma gli ultimi dieci minuti sono pieni di gol. Prima il Migliarino riapre la partita, a dieci minuti dalla fine, con un grandissimo gol di Baglini, che dall'esterno destro del campo, due metri fuori area, trova un bel colpo sotto che sorprende il portiere per il 4-2. Nel momento di maggiore spinta del Migliarino, poco dopo una grandissima occasione per il terzo gol sui piedi di Filidei, la Larcianese chiude la partita con Campiglia: il numero 15 viene trovato in area di rigore da un bel cross, sulla sua prima conclusione viene respinta da una grande parata di Tassoni che, però, sul tap-in dello stesso Campiglia non può niente. Gli ultimi due minuti di gioco riservano altre due reti, la Larcianese sfrutta il momento di sconforto del Migliarino, conscio di non poter più rimontare, con il sesto gol, firmato da Demiri con un colpo di testa su calcio d'angolo, a cui risponde poi ancora Filidei, su assist di Giannecchini, per il definitivo 6-3. È stata una partita divertente quella tra Migliarino e Larcianese, con le due squadre che sono riuscite a regalare spettacolo durante tutti i novanta minuti. Il Migliarino paga l'inesperienza in un campionato difficile, perdendo nettamente una partita in cui si era spartita il match, un tempo per parte, con la Larcianese, perfetta invece sotto porta grazie alla sua grande qualità nel reparto offensivo.

Edoardo Stilli MIGLIARINO V.: Tassoni, Filidei, Mazzarisi, Pardini, Barsuglia, Fatih, Tonarelli, Pischedda, Giannecchini, Baglini, Pardi. All.: Stefano Ammannati. <br >LARCIANESE: Balli, Pazzaglia, Cozzi, Natali, Monti, De Masi, Paolini, Niccolai, Elezi, Bartolini, Lilla. All.: Emiliano Tarabusi.<br > ARBITRO: Rosini di Livorno.<br > RETI: 1' Natali, 15' Monti, 42' Paolini, 43' Elezi, 70' e 90' Filidei, 79' Baglini, 90' Campiglia. La partita tra Migliarino e Larcianese &egrave; un match tra due squadre che hanno iniziato bene il campionato, con un pareggio per i padroni di casa, all'esordio negli Juniores regionali, e una vittoria netta, per 4-1, degli ospiti ai danni dell'Urbino Taccola, una delle squadre pi&ugrave; accreditate alla vittoria del campionato. La Larcianese va avanti subito in apertura di partita. Dopo appena un minuto di gioco, Paolini si guadagna un calcio d'angolo; la difesa del Migliarino riesce a respingere sul corner, ma la palla torna ancora a Paolini che la rimette al centro, trovando questa volta Natali, il difensore salta pi&ugrave; in alto di tutti e porta subito avanti i suoi. La Larcianese continua ad essere molto pericolosa sull'esterno sinistro grazie a Paolini, che si dimostrer&agrave; una vera spina nel fianco per la difesa di casa durante tutta la partita e, poco dopo il gol, va vicino al secondo assist servendo un bel pallone a rimorchio per Niccolai, la cui conclusione trova per&ograve; una grande risposta del portiere del Migliarino Tassoni. Al 18' i calci d'angolo si dimostrano ancora fatali per il Migliarino che, su una mischia in area conseguente proprio ad un corner, subisce anche lo 0-2 con un colpo di testa di Monti. Il Migliarino cerca di rispondere con Giannecchini, che riesce ad entrare in area ma vede il suo cross deviato in corner. La squadra di casa, dopo aver subito due reti, sembra ritrovare fiducia e, su un'azione costruita ancora da Giannecchini, riesce ad arrivare al tiro con Baglini che sfiora la rete. Poco dopo Paolini prima si dimostra pericoloso anche su calcio di punizione colpendo un palo, poi si prende la gioia personale, mettendo in rete il terzo gol di giornata su una palla in profondit&agrave; di Bartolini che l'esterno riesce a mandare in rete con un colpo sotto. Prima della fine del primo tempo, la Larcianese cala anche il poker: gran bel gioco a due in area tra Elezi e Lilla che libera il numero nove in area dove, con un pallonetto delizioso, l'attaccante mette in rete lo 0-4. Al rientro dagli spogliatoi si nota subito come il Miglarino sia rientrato in campo con un piglio migliore rispetto alla prima frazione. A pochi minuti dall'inizio della ripresa prima Giannecchini, da calcio di punizione, sfiora la rete e poi, su calcio d'angolo, Pardi ci va ancora pi&ugrave; vicino. Le due occasioni sono il preludio al gol della squadra di casa, che legittimano cos&igrave; la superiorit&agrave; avuta nella seconda frazione, grazie a Filidei, bravo a sfruttare un'incertezza del portiere avversario Balli. La partita si trascina fino agli ultimi dieci minuti sul risultato di 1-4, ma gli ultimi dieci minuti sono pieni di gol. Prima il Migliarino riapre la partita, a dieci minuti dalla fine, con un grandissimo gol di Baglini, che dall'esterno destro del campo, due metri fuori area, trova un bel colpo sotto che sorprende il portiere per il 4-2. Nel momento di maggiore spinta del Migliarino, poco dopo una grandissima occasione per il terzo gol sui piedi di Filidei, la Larcianese chiude la partita con Campiglia: il numero 15 viene trovato in area di rigore da un bel cross, sulla sua prima conclusione viene respinta da una grande parata di Tassoni che, per&ograve;, sul tap-in dello stesso Campiglia non pu&ograve; niente. Gli ultimi due minuti di gioco riservano altre due reti, la Larcianese sfrutta il momento di sconforto del Migliarino, conscio di non poter pi&ugrave; rimontare, con il sesto gol, firmato da Demiri con un colpo di testa su calcio d'angolo, a cui risponde poi ancora Filidei, su assist di Giannecchini, per il definitivo 6-3. &Egrave; stata una partita divertente quella tra Migliarino e Larcianese, con le due squadre che sono riuscite a regalare spettacolo durante tutti i novanta minuti. Il Migliarino paga l'inesperienza in un campionato difficile, perdendo nettamente una partita in cui si era spartita il match, un tempo per parte, con la Larcianese, perfetta invece sotto porta grazie alla sua grande qualit&agrave; nel reparto offensivo. Edoardo Stilli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI