• Prima Categoria GIR.C
  • Atletico Impruneta
  • 0 - 0
  • Ideal Club Incisa


ATLETICO IMPRUNETA (4-4-2): Stefanelli, Leoni, Migliorini, Pinzauti, Antonacci, Cecconi (93' Grifoni), Tinagli (65' Casamonti), Pratesi (81' Fioravanti), Fawaz (54' Banchetti), Pesalovo (75' Torrini), Casentini. A disp.: Fiani, Moretti. All.: Francesco Perini.
INCISA (4-3-3): Ciucchi, Aglietti, Marra, Brocci, Piantini, Peri, Maresca, Ormeni (90' Bega Denis), Butti (82' Secci), Neri, Vastola (90' Zerini). A disp.:Arnetoli, Bega Rainer, Scarpellini, Bartolozzi. All.: Giorgio Garozzo.

ARBITRO: Matteucci di Livorno.
NOTE: Ammoniti Brocci, Fawaz, Antonacci. Tiri in porta 3-2. Tiri fuori 0-11. Fuorigioco 2-1. Angoli 3-3. Recuperi 1'+5'.



Ancora un pareggio, sempre a reti bianche per l'Impruneta di Perini, che dopo lo 0-0 di Greve impatta con lo stesso risultato nel match casalingo contro l'Incisa. Una gara che non decolla inizialmente, con le due squadre che si studiano e si ingabbiano a vicenda: il dinamico 4-3-3 dei valdarnesi non concede grande respiro alla manovra dell'Impruneta, bloccata soprattutto sulla destra con la catena di sinistra Antonacci-Fawaz che risulta poco efficace. Ed è proprio da quella parte che i padroni di casa corrono i maggiori pericoli e subiscono gli inserimenti dei centrocampisti avversari: su uno di questi, a metà primo tempo, Peri si fionda a fari spenti in area, raccogliendo il cross di Piantini, ma il suo destro al volo finisce fuori di poco. L'Incisa acquista fiducia e continua il suo predominio territoriale in mezzo al campo, rendendosi ancora più pericolosa: al 26', sugli sviluppi di un discusso calcio di punizione dal limite, Maresca calcia col destro e colpisce la parte alta della traversa. I biancoverdi reagiscono solo allo scadere, costruendo un'occasione super: sfruttando un erroraccio di Brocci, Cecconi recupera il pallone e lo mette in mezzo per Casentini che però sbaglia clamorosamente il colpo dell'1-0 facendosi ipnotizzare da Ciucchi in uscita. È la chance più rilevante di un primo tempo in cui gli ospiti costruiscono di più, ma non riescono a concretizzare. Nella ripresa i ritmi non si alzano e il canovaccio tattico non cambia: i biancoblù fanno la gara, i chiantigiani cercano di farsi vedere in contropiede. Al 53' Maresca si incarica ancora di un calcio di punizione da posizione interessante, ma la sua parabola è troppo alta. Dopo un periodo di inattività, l'occasione più ghiotta per gli ospiti di mister Garozzo è un destro da fuori di Ormeni, ma Stefanelli vola a dire di no. Mentre i locali non riescono neanche in questo frangente a rendersi insidiosi, l'Incisa si ripropone in avanti con tre conclusioni da fuori; ci provano Vastola, Neri e Aglietti, tutti fuori bersaglio. Eppure l'Impruneta ha ancora un colpo in canna, e sceglie di giocarselo alla fine, proprio come accaduto nel primo tempo: è il 91' quando Pinzauti scarica un missile dai trenta metri direttamente su calcio di punizione, trovando la risposta di un attento Ciucchi. Finisce così zero a zero. L'Impruneta trova un punto col minimo sforzo: due conclusioni nello specchio, una per tempo. Dal canto suo, l'Incisa torna a casa col rimpianto di aver forse giocato meglio nel complesso, ma senza mai dare l'impressione di poter realmente conquistare i tre punti.
LE PAGELLE
ATLETICO IMPRUNETA
STEFANELLI: 6,5 Non troppo sollecitato, ma quando c'è bisogno interviene; reattivo sulla conclusione da fuori di Ormeni, mantiene la porta inviolata.
LEONI: 6 Mantiene saldamente la posizione sulla destra e contiene discretamente le sgroppate di Vastola.
MIGLIORINI: 6 Tosto come sempre, il capitano biancoverde mostra la consueta abilità nel gioco aereo e cerca di aiutarsi come può in fase di impostazione.
PINZAUTI: 7 Avrebbe meritato il gol per la bella prestazione messa in campo. Tonico nei colpi di testa, abile a far partire l'azione da dietro; il numero sei di mister Perini è in crescita costante.
ANTONACCI: 5,5 Messo in difficoltà in particolare nella prima frazione, non si intende granché con Fawaz. Leggermente meglio nel secondo tempo.
CECCONI: 6,5 Primo tempo in sordina, ripresa da leader: conquista di prepotenza l'out di sinistra a suon di dribbling e lancia più volte in avanti alla ricerca delle punte, ma purtroppo non viene assistito come meriterebbe. 93' Grifoni: n.g.
TINAGLI: 5,5 Imbottigliato nel traffico in mezzo al campo, non riesce ad impostare con decisione e si annulla da solo. 65' Casamonti: 5,5 Si piazza in mezzo al campo, ma non contrasta granché.
PRATESI: 5,5 Al pari di Tinagli, non lascia intravedere grosse idee in cabina di regia. 81' Fioravanti: n.g.
FAWAZ: 5 Continuamente messo in difficoltà dalle percussioni di Aglietti, aiuta poco il dirimpettaio Antonacci e va facilmente in apnea. Male anche quando spinge: cross sbilenchi e tanta corsa inutile. 54' Banchetti: 5,5 Si vede poco in avanti.
PESALOVO: 5,5 Chiuso da un asfissiante Brocci, prova a rifarsi in velocità, ma non incide. Opaco. 75' Torrini: n.g.
CASENTINI: 5 Tocca pochi palloni, ma uno scotta da far paura e lui non è abbastanza freddo da spedirlo dentro: il tap-in fallito a due passi da Ciucchi è un errore da matita rossa.
IDEAL CLUB INCISA
CIUCCHI: 7 Strepitoso in uscita su Casentini nella prima frazione, sveglio nel finale; la punizione di Pinzauti è una sassata, ma lui c'è e vola a togliere il pallone da sotto la traversa.
AGLIETTI: 6 Arrembante nei primi 45 minuti, poi si dà al conservatorismo. Onesta prestazione per l'esterno basso di Garozzo.
MARRA: 6 Meno incisivo del compagno di reparto, ma ugualmente efficace: si impone nella marcatura sui centravanti locali.
BROCCI: 6,5 Convincente per senso della posizione e robustezza: contiene di fisico e di esperienza la vivacità di Pesalovo e Casentini e si impone anche nel gioco aereo. L'unica pecca della sua gara è un'ammonizione evitabile.
PIANTINI: 6,5 Molto presente sulla sinistra, mostra la sua passione per gli inserimenti sui calci piazzati con un paio di colpi di testa che finiscono larghi non di molto. Valore aggiunto.
PERI: 7 In mezzo al campo fa il bello e il cattivo tempo. Detta i tempi dell'impostazione aiutando Maresca, ma non lesina neanche le giuste sportellate quando si tratta di interrompere l'azione avversaria. La ciliegina sulla torta sarebbe stata quell'inserimento di metà primo tempo in cui spedisce il pallone fuori di poco: peccato.
MARESCA: 6,5 Faro davanti alla difesa, non fa mancare geometrie e rifornimenti ai veloci esterni. Va vicinissimo alla gioia personale con una gran punizione che si infrange sulla traversa.
ORMENI: 6 Intermittente nella prima frazione, tra i protagonisti nel finale, con un bel destro respinto da Stefanelli e la giusta dose di fantasia in appoggio alle punte. 90' Bega Denis: n.g.
BUTTI: 5,5 Un primo tempo sufficiente, ma una ripresa al di sotto delle aspettative: si fa saltare ripetutamente da un dinamico Cecconi e non sembra accusare il colpo. 82' Secci: ng
NERI: 6 Lotta e si sbatte su ogni pallone; guadagna qualche punizione e riceve un trattamento non proprio dolcissimo da Migliorini. Però lascia intravedere spunti interessanti: può crescere.
VASTOLA: 5,5 Lascia spesso l'impressione di perdere un tempo di gioco e fatica a saltare un coriaceo Leoni. 90' Zerini: n.g.

ARBITRO

MATTEUCCI di LIVORNO: 6 Dirige una gara non troppo nervosa ed estrae solo tre gialli.

Lorenzo Topello ATLETICO IMPRUNETA (4-4-2): Stefanelli, Leoni, Migliorini, Pinzauti, Antonacci, Cecconi (93' Grifoni), Tinagli (65' Casamonti), Pratesi (81' Fioravanti), Fawaz (54' Banchetti), Pesalovo (75' Torrini), Casentini. A disp.: Fiani, Moretti. All.: Francesco Perini. <br >INCISA (4-3-3): Ciucchi, Aglietti, Marra, Brocci, Piantini, Peri, Maresca, Ormeni (90' Bega Denis), Butti (82' Secci), Neri, Vastola (90' Zerini). A disp.:Arnetoli, Bega Rainer, Scarpellini, Bartolozzi. All.: Giorgio Garozzo.<br > ARBITRO: Matteucci di Livorno.<br >NOTE: Ammoniti Brocci, Fawaz, Antonacci. Tiri in porta 3-2. Tiri fuori 0-11. Fuorigioco 2-1. Angoli 3-3. Recuperi 1'+5'. Ancora un pareggio, sempre a reti bianche per l'Impruneta di Perini, che dopo lo 0-0 di Greve impatta con lo stesso risultato nel match casalingo contro l'Incisa. Una gara che non decolla inizialmente, con le due squadre che si studiano e si ingabbiano a vicenda: il dinamico 4-3-3 dei valdarnesi non concede grande respiro alla manovra dell'Impruneta, bloccata soprattutto sulla destra con la catena di sinistra Antonacci-Fawaz che risulta poco efficace. Ed &egrave; proprio da quella parte che i padroni di casa corrono i maggiori pericoli e subiscono gli inserimenti dei centrocampisti avversari: su uno di questi, a met&agrave; primo tempo, Peri si fionda a fari spenti in area, raccogliendo il cross di Piantini, ma il suo destro al volo finisce fuori di poco. L'Incisa acquista fiducia e continua il suo predominio territoriale in mezzo al campo, rendendosi ancora pi&ugrave; pericolosa: al 26', sugli sviluppi di un discusso calcio di punizione dal limite, Maresca calcia col destro e colpisce la parte alta della traversa. I biancoverdi reagiscono solo allo scadere, costruendo un'occasione super: sfruttando un erroraccio di Brocci, Cecconi recupera il pallone e lo mette in mezzo per Casentini che per&ograve; sbaglia clamorosamente il colpo dell'1-0 facendosi ipnotizzare da Ciucchi in uscita. &Egrave; la chance pi&ugrave; rilevante di un primo tempo in cui gli ospiti costruiscono di pi&ugrave;, ma non riescono a concretizzare. Nella ripresa i ritmi non si alzano e il canovaccio tattico non cambia: i biancobl&ugrave; fanno la gara, i chiantigiani cercano di farsi vedere in contropiede. Al 53' Maresca si incarica ancora di un calcio di punizione da posizione interessante, ma la sua parabola &egrave; troppo alta. Dopo un periodo di inattivit&agrave;, l'occasione pi&ugrave; ghiotta per gli ospiti di mister Garozzo &egrave; un destro da fuori di Ormeni, ma Stefanelli vola a dire di no. Mentre i locali non riescono neanche in questo frangente a rendersi insidiosi, l'Incisa si ripropone in avanti con tre conclusioni da fuori; ci provano Vastola, Neri e Aglietti, tutti fuori bersaglio. Eppure l'Impruneta ha ancora un colpo in canna, e sceglie di giocarselo alla fine, proprio come accaduto nel primo tempo: &egrave; il 91' quando Pinzauti scarica un missile dai trenta metri direttamente su calcio di punizione, trovando la risposta di un attento Ciucchi. Finisce cos&igrave; zero a zero. L'Impruneta trova un punto col minimo sforzo: due conclusioni nello specchio, una per tempo. Dal canto suo, l'Incisa torna a casa col rimpianto di aver forse giocato meglio nel complesso, ma senza mai dare l'impressione di poter realmente conquistare i tre punti.<br ><b>LE PAGELLE</b><br ><b>ATLETICO IMPRUNETA</b><br ><b>STEFANELLI: 6,5</b> Non troppo sollecitato, ma quando c'&egrave; bisogno interviene; reattivo sulla conclusione da fuori di Ormeni, mantiene la porta inviolata.<br ><b>LEONI: 6</b> Mantiene saldamente la posizione sulla destra e contiene discretamente le sgroppate di Vastola.<br ><b>MIGLIORINI: 6</b> Tosto come sempre, il capitano biancoverde mostra la consueta abilit&agrave; nel gioco aereo e cerca di aiutarsi come pu&ograve; in fase di impostazione.<br ><b>PINZAUTI: 7</b> Avrebbe meritato il gol per la bella prestazione messa in campo. Tonico nei colpi di testa, abile a far partire l'azione da dietro; il numero sei di mister Perini &egrave; in crescita costante.<br ><b>ANTONACCI: 5,5</b> Messo in difficolt&agrave; in particolare nella prima frazione, non si intende granch&eacute; con Fawaz. Leggermente meglio nel secondo tempo.<br ><b>CECCONI: 6,5</b> Primo tempo in sordina, ripresa da leader: conquista di prepotenza l'out di sinistra a suon di dribbling e lancia pi&ugrave; volte in avanti alla ricerca delle punte, ma purtroppo non viene assistito come meriterebbe. <b>93' Grifoni: n.g.</b><br ><b>TINAGLI: 5,5 </b>Imbottigliato nel traffico in mezzo al campo, non riesce ad impostare con decisione e si annulla da solo.<b> 65' Casamonti: 5,5</b> Si piazza in mezzo al campo, ma non contrasta granch&eacute;.<br ><b>PRATESI: 5,5</b> Al pari di Tinagli, non lascia intravedere grosse idee in cabina di regia. <b>81' Fioravanti: n.g.</b><br ><b>FAWAZ: 5</b> Continuamente messo in difficolt&agrave; dalle percussioni di Aglietti, aiuta poco il dirimpettaio Antonacci e va facilmente in apnea. Male anche quando spinge: cross sbilenchi e tanta corsa inutile. <b>54' Banchetti: 5,5 </b>Si vede poco in avanti.<br ><b>PESALOVO: 5,5</b> Chiuso da un asfissiante Brocci, prova a rifarsi in velocit&agrave;, ma non incide. Opaco. <b>75' Torrini: n.g</b>.<br ><b>CASENTINI: 5 </b>Tocca pochi palloni, ma uno scotta da far paura e lui non &egrave; abbastanza freddo da spedirlo dentro: il tap-in fallito a due passi da Ciucchi &egrave; un errore da matita rossa. <br ><b>IDEAL CLUB INCISA</b><br ><b>CIUCCHI: 7</b> Strepitoso in uscita su Casentini nella prima frazione, sveglio nel finale; la punizione di Pinzauti &egrave; una sassata, ma lui c'&egrave; e vola a togliere il pallone da sotto la traversa. <br ><b>AGLIETTI: 6 </b>Arrembante nei primi 45 minuti, poi si d&agrave; al conservatorismo. Onesta prestazione per l'esterno basso di Garozzo.<br ><b>MARRA: 6</b> Meno incisivo del compagno di reparto, ma ugualmente efficace: si impone nella marcatura sui centravanti locali.<br ><b>BROCCI: 6,5</b> Convincente per senso della posizione e robustezza: contiene di fisico e di esperienza la vivacit&agrave; di Pesalovo e Casentini e si impone anche nel gioco aereo. L'unica pecca della sua gara &egrave; un'ammonizione evitabile.<br ><b>PIANTINI: 6,5 </b>Molto presente sulla sinistra, mostra la sua passione per gli inserimenti sui calci piazzati con un paio di colpi di testa che finiscono larghi non di molto. Valore aggiunto.<br ><b>PERI: 7 </b>In mezzo al campo fa il bello e il cattivo tempo. Detta i tempi dell'impostazione aiutando Maresca, ma non lesina neanche le giuste sportellate quando si tratta di interrompere l'azione avversaria. La ciliegina sulla torta sarebbe stata quell'inserimento di met&agrave; primo tempo in cui spedisce il pallone fuori di poco: peccato. <br ><b>MARESCA: 6,5</b> Faro davanti alla difesa, non fa mancare geometrie e rifornimenti ai veloci esterni. Va vicinissimo alla gioia personale con una gran punizione che si infrange sulla traversa.<br ><b>ORMENI: 6 </b>Intermittente nella prima frazione, tra i protagonisti nel finale, con un bel destro respinto da Stefanelli e la giusta dose di fantasia in appoggio alle punte. <b>90' Bega Denis: n.g.<br ></b><b>BUTTI: 5,5 </b>Un primo tempo sufficiente, ma una ripresa al di sotto delle aspettative: si fa saltare ripetutamente da un dinamico Cecconi e non sembra accusare il colpo. <b>82' Secci: ng</b><br ><b>NERI: 6</b> Lotta e si sbatte su ogni pallone; guadagna qualche punizione e riceve un trattamento non proprio dolcissimo da Migliorini. Per&ograve; lascia intravedere spunti interessanti: pu&ograve; crescere. <br ><b>VASTOLA: 5,5</b> Lascia spesso l'impressione di perdere un tempo di gioco e fatica a saltare un coriaceo Leoni. <b>90' Zerini: n.g.</b><br ><b> ARBITRO</b><br ><b>MATTEUCCI di LIVORNO: 6 </b>Dirige una gara non troppo nervosa ed estrae solo tre gialli. Lorenzo Topello




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI