• Allievi Regionali GIR.A
  • Zenith Audax
  • 3 - 1
  • Rinascita Doccia


ZENITH AUDAX: Muca, Lumini, Michienzi, Maremmi, Caciagli, Mari, Polidori, Ferroni, Baldazzi, Falteri, Fratoni. A disp.: Ferrante, Tempestini S., Miranda, Bozzoni, Mati, Carretta, Villanti, Vollero. All.: Francesco Galeotti.
RINASCITA DOCCIA: Hezami, Bisori, Guiducci, Cappellini, Mostosi, Hallabou, Pasquali, Rosselli, Miglietta, Oriti, Nanni. A disp.: Giuntini, Gigli, Rugi, Ghilli, Feroce, Marocchi, Fanti. All.: Roberto Cavaliere.

ARBITRO: Francesco Nocciolini di Prato.

RETI: Fratoni 2, Mari, Fanti.



Partita bella e ben giocata da due squadre che secondo gli addetti ai lavori non sono da bassa classifica; ambedue hanno bisogno di punti per uscire dalla zona calda che delimita la retrocessione e andare a occupare posizioni più consone al loro livello. La Zenith Audax di mister Galeotti già rimaneggiata per assenze forzate deve rinunciare anche a Tempestini all'ultimo secondo pre-partita e fa debuttare il classe 2003 Caciagli al suo posto. Il Doccia invece cambia 3 elementi rispetto alla partita precedente giocata contro il Tau. Nei primi minuti la squadra piu' convinta di fare risultato è la Zenith Audax che propone un buon possesso palla e tanta grinta, sfiorando il goal dopo appena 5 minuti con Baldazzi che di testa manda alto su un cross dalla sinistra. Passano pochi minuti e da un'azione partita dal difensore Michienzi, che pesca bene Falteri, quest'ultimo serve un ottimo filtrante per Fratoni che tutto solo mette in rete l'uno a zero. Gli ospiti non demordono e cercano di trovare subito il goal del pareggio con Pasquali ma il suo tiro supera Muca ma non Michienzi che in scivolata salva un goal fatto. Sul capovolgimento di campo i ragazzi di mister Galeotti trovano il raddoppio ancora con Fratoni ben servito dai centrocampisti locali. Si riaffaccia poco dopo in avanti il Doccia con una punizione dal limite di Oriti ma la palla sorvola la traversa e poco dopo sempre Oriti si fa parare il tiro dal limite da Muca. Prima della fine del tempo è Baldazzi ad avere la palla del 3-0 ma il suo tiro quasi a colpo sicuro finisce tre le mani del portiere sestese. Nella ripresa mister Cavaliere si schiera con la difesa a tre e rinforza il centrocampo per cercare di dimezzare il risultato e ci riesce con Fanti, bravo ad anticipare Muca in uscita e depositare in rete. A questo punto gli ospiti ci credono e alzano il baricentro ma trovano una difesa bluamaranto ben decisa a neutralizzare le iniziative degli ospiti; in particolare Michienzi che ha giganteggiato sulle incursioni dalla destra di Oriti prima e Miglietta dopo. Il Doccia continua a spingere ma il neo-entrato Vollero fa partire un contropiede che Mari finalizza con la terza rete della Zenith Audax. La gara finisce con una vittoria dei bluamaranto di mister Galeotti, un successo che dà una bella boccata d'ossigeno e permette ai pratesi di salire a quota 9 in classifica, mentre il Doccia rimane a 6 punti. vittoria voluta e meritata per la squadra di casa, sconfitto a testa alta il Doccia ben organizzato bravo a crederci fine alla fine.

Calciatoripiù
: bravi per la Zenith Audax Michienzi, protagonista di una partita con tanta intelligenza e grinta e Fratoni autore di 2 goal. Nel Doccia si sono distinti Oriti e Miglietta.

ZENITH AUDAX: Muca, Lumini, Michienzi, Maremmi, Caciagli, Mari, Polidori, Ferroni, Baldazzi, Falteri, Fratoni. A disp.: Ferrante, Tempestini S., Miranda, Bozzoni, Mati, Carretta, Villanti, Vollero. All.: Francesco Galeotti.<br >RINASCITA DOCCIA: Hezami, Bisori, Guiducci, Cappellini, Mostosi, Hallabou, Pasquali, Rosselli, Miglietta, Oriti, Nanni. A disp.: Giuntini, Gigli, Rugi, Ghilli, Feroce, Marocchi, Fanti. All.: Roberto Cavaliere.<br > ARBITRO: Francesco Nocciolini di Prato.<br > RETI: Fratoni 2, Mari, Fanti. Partita bella e ben giocata da due squadre che secondo gli addetti ai lavori non sono da bassa classifica; ambedue hanno bisogno di punti per uscire dalla zona calda che delimita la retrocessione e andare a occupare posizioni pi&ugrave; consone al loro livello. La Zenith Audax di mister Galeotti gi&agrave; rimaneggiata per assenze forzate deve rinunciare anche a Tempestini all'ultimo secondo pre-partita e fa debuttare il classe 2003 Caciagli al suo posto. Il Doccia invece cambia 3 elementi rispetto alla partita precedente giocata contro il Tau. Nei primi minuti la squadra piu' convinta di fare risultato &egrave; la Zenith Audax che propone un buon possesso palla e tanta grinta, sfiorando il goal dopo appena 5 minuti con Baldazzi che di testa manda alto su un cross dalla sinistra. Passano pochi minuti e da un'azione partita dal difensore Michienzi, che pesca bene Falteri, quest'ultimo serve un ottimo filtrante per Fratoni che tutto solo mette in rete l'uno a zero. Gli ospiti non demordono e cercano di trovare subito il goal del pareggio con Pasquali ma il suo tiro supera Muca ma non Michienzi che in scivolata salva un goal fatto. Sul capovolgimento di campo i ragazzi di mister Galeotti trovano il raddoppio ancora con Fratoni ben servito dai centrocampisti locali. Si riaffaccia poco dopo in avanti il Doccia con una punizione dal limite di Oriti ma la palla sorvola la traversa e poco dopo sempre Oriti si fa parare il tiro dal limite da Muca. Prima della fine del tempo &egrave; Baldazzi ad avere la palla del 3-0 ma il suo tiro quasi a colpo sicuro finisce tre le mani del portiere sestese. Nella ripresa mister Cavaliere si schiera con la difesa a tre e rinforza il centrocampo per cercare di dimezzare il risultato e ci riesce con Fanti, bravo ad anticipare Muca in uscita e depositare in rete. A questo punto gli ospiti ci credono e alzano il baricentro ma trovano una difesa bluamaranto ben decisa a neutralizzare le iniziative degli ospiti; in particolare Michienzi che ha giganteggiato sulle incursioni dalla destra di Oriti prima e Miglietta dopo. Il Doccia continua a spingere ma il neo-entrato Vollero fa partire un contropiede che Mari finalizza con la terza rete della Zenith Audax. La gara finisce con una vittoria dei bluamaranto di mister Galeotti, un successo che d&agrave; una bella boccata d'ossigeno e permette ai pratesi di salire a quota 9 in classifica, mentre il Doccia rimane a 6 punti. vittoria voluta e meritata per la squadra di casa, sconfitto a testa alta il Doccia ben organizzato bravo a crederci fine alla fine. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: bravi per la Zenith Audax <b>Michienzi</b>, protagonista di una partita con tanta intelligenza e grinta e <b>Fratoni </b>autore di 2 goal. Nel Doccia si sono distinti <b>Oriti e Miglietta</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI