• Allievi Provinciali GIR.B
  • Montespertoli
  • 0 - 2
  • Sales


MONTESPERTOLI: Bagnoli, Dbiri (26' Abamahdi), Untia, Bucci, Romaniello (74' Marku), Salvatori, Arouizi (48' Edbiri, 62' Boumarouan), Ionescu, Rosellini, Mugnai (61' Mazzocchielli), Borgognoni (57' Lo Vetro). All.: Billal.
SALES: Niba, Cassetti Burchi, Ratti, Pompili, Vagniluca, Romero (48' Gheri), Chelazzi (62' Cecconi), Del Pasqua (74' Schiavotti), Renieri, Ciancaleoni (81' Arsinte), Margheri. A disp.: Bordoni, Parigi, Bejizaku. All.: Razzi.

RETI: Renieri, Ciancaleoni.



In tribuna, all'intervallo, alcune spettatrici ospiti hanno chiesto alle colleghe di casa quale fosse il Santo patrono di Montespertoli: la porta difesa da Bagnoli infatti non sembrava stregata ma benedetta! Lo 0-0 col quale i ragazzi di Mr. Billal sono andati al riposo stava davvero stretto alla squadra fiorentina, capace di giocare all'attacco per quaranta minuti creando 4 nitide occasioni goal ma non riuscendo a spingere la palla in rete. E la ripresa sarebbe probabilmente andata nella stessa direzione se Razzi, consapevole che i ragazzi del centrocampo avevano dato tutto in un faticoso lavoro di taglia e cuci sviluppato con continuità nell'intento di non sprecare alcun pallone su un campo grande e impegnativo come quello di Molino del Ponte, non avesse effettuato i cambi giusti inserendo, senza snaturare la squadra, forze fresche che sono riuscite a supportare nuovamente gli attaccanti fino a scardinare l'attenta difesa gialloverde confezionando una delle azioni più belle della partita. Al secondo minuto Margheri strappa palla a centrocampo e da il là alla prima ghiotta occasione per la Sales servendo Ciancaleoni che resiste alla carica di un paio di difensori e arrivato a tu per tu col portiere lo passa di destro ma col pallone che esce a fil di palo. Sempre Ciancaleoni al settimo calcia da fuori area un rasoterra di esterno al giro che fa nuovamente la barba al montante più lontano. Al 20' Chelazzi rimette in area un pallone respinto da corner: Renieri si incunea e in scivolata cerca il pallone, Bagnoli respinge sui piedi di Ciancaleoni che insacca ma l'arbitro non convalida per offside del 10 ospite. Pochi minuti e finisce la partita di Dbiri, incapace di gestire la velocità e la fantasia dell'attaccante ospite tanto da rischiare in un paio di situazioni di essere ammonito: il compito di marcatura passa a Ionescu. Al 26' Pompili ci prova di testa su calcio d'angolo, il portiere blocca e rinvia ma il pallone viene subito riconquistato dal centrocampo ospite, palla a del Pasqua che crossa a centro area per Renieri il cui anticipo di testa sul difensore centrale è micidiale ma il pallone rimbalza sul palo! L'attaccante, contrastato dal marcatore riesce a tirare nuovamente in scivolata ma Salvatori respinge sulla linea di porta. Un minuto dopo e il Montespertoli ha l'occasione della vita: fallo laterale, il tiro dalla tre quarti a spiovere è insidioso e Niba va per controllarne l'uscita ma la palla sbatte sulla traversa e rimane in area, il nuovo entrato Abamahdi vince il duello aereo con Ratti e colpisce di testa indirizzando però a un centimetro dal sette. Altri due tiri degli attaccanti oggi in maglia blu finiscono fuori dallo specchio prima del riposo. Venti secondi e Ciancaleoni prova i riflessi del portiere arrivando a calciare da fuori area avventandosi su un passaggio in orizzontale della difesa: buona la parata a terra in tuffo di Bagnoli che si ripete al 46' sempre sullo scatenato attaccante lanciato in penetrazione da del Pasqua, uscendogli a valanga sui piedi e poi riuscendo a toccargli nuovamente il pallone prima della ribattuta a rete. Forza fresche per il Montespertoli, capace per una ventina di minuti di conquistare il centrocampo senza però rendersi pericoloso. Razzi corre ai ripari e gli inserimenti saranno determinanti: al 68' Margheri, protagonista di una prova sontuosa, chiede un doppio uno-due in velocità a Gheri arrivando al tiro, sulla ribattuta di un difensore è lesto Renieri che di destro insacca alle spalle dell'incolpevole portiere per il goal del meritato vantaggio. Un minuto e una bella azione tutta di prima nata da un recupero in difesa di Ratti e sviluppata dal veloce Cecconi sulla fascia viene interrotta inspiegabilmente dal direttore di gara, erroneamente convinto che la palla fosse uscita a lato: sulla ripartenza del Pasqua perde palla e la trattenuta sull'avversario gli costa il giallo e poco dopo la sostituzione. E' una fase convulsa della partita, nella quale alcune decisioni arbitrali lasciano perplessi, e da una punizione contestata nasce la possibilità per il pareggio del Montelupo: palla a spiovere in area, uno dei centrali in penetrazione schiaccia di testa, Niba controlla ma in due tempi facendo vivere una frazione di secondo di terrore a tutti i compagni! Al 78' Rosellini prova da fuori area, il pallone deviato da un suo compagno cambia direzione ma Niba pur in controtempo ha un buon riflesso e riesce ad agguantare in tuffo. Ultimo giro di lancette, l'arbitro non ha ancora comunicato il recupero, Gheri viene ammonito per un fallo tattico a centrocampo e per sfruttare al massimo l'occasione l'allenatore del Montelupo chiama in avanti anche il portiere: l'estremo difensore non è ancora arrivato in area quando viene battuta la punizione e il pallone, respinto di testa da Ratti, arriva a Schiavotti rapido a girarsi e a servire Ciancaleoni nel corridoio tra i due giocatori rimasti in copertura e la veloce punta, mantenendo lucidità, controlla e fatti pochi passi tocca verso la porta sguarnita per una rete che fa saltare in piedi tutta la panchina ospite. La frustrazione all'ultimo secondo di gioco costa ad Abamahdi l'ammonizione per un fallo di su Gheri. Buona gara per un Montespertoli grintoso e quadrato, cui manca poco per fermare sul pari un avversaria superiore sul piano tecnico e dinamico ma poco cinica. Difesa ordinata, fisica, che cede solo quando la velocità e la classe degli avanti ospiti cesella una rete capolavoro. La Sales espugna un campo difficile sul quale, siamo convinti, poche squadre faranno bottino pieno. Ottima prova collettiva: la difesa non concede che una sola vera occasione, il centrocampo lascia il pallino del gioco agli avversari solo per pochi minuti nella fase centrale della ripresa e l'attacco, pur impiegando quasi un ora per segnare, crea moltissime occasioni: nel complesso una bella partita per entrambe le formazioni, sportivamente conclusa da parte della squadra ospitante con un apprezzatissimo terzo tempo.

Calciatoripiù
: per il Montespertoli da lodare in primis Bagnoli: essenziale, buon senso della posizione, incolpevole sui goal, almeno tre interventi importanti consentono alla sua squadra di rimanere in partita fino all'ultimo. Citiamo poi Bucci, che cerca insieme a Romaniello di limitare la pericolosità degli attaccanti avversari e ci riesce, prendendosi il lusso di uscire anche palla al piede e impostare la manovra. Nella Sales ottimo Pompili: partita impeccabile, il suo innato senso della posizione gli consente di giocare d'anticipo con calma serafica dando sicurezza a tutto il reparto e non concedendo nulla alle punte avversarie: anche di testa sono tutte sue. Da non dimenticare poi Renieri e Ciancaleoni: una coppia d'oro, non solo firmano le due reti ma sono protagonisti di una partita generosa, divertente, ricca di colpi eleganti che avrebbero meritato maggior fortuna. Infine menzione speciale per mister Razzi: ovvia ad alcune importanti defezioni ricostruendo il puzzle come da manuale e nella ripresa inserisce la tessera chiave indovinando i cambi.

F.B. MONTESPERTOLI: Bagnoli, Dbiri (26' Abamahdi), Untia, Bucci, Romaniello (74' Marku), Salvatori, Arouizi (48' Edbiri, 62' Boumarouan), Ionescu, Rosellini, Mugnai (61' Mazzocchielli), Borgognoni (57' Lo Vetro). All.: Billal. <br >SALES: Niba, Cassetti Burchi, Ratti, Pompili, Vagniluca, Romero (48' Gheri), Chelazzi (62' Cecconi), Del Pasqua (74' Schiavotti), Renieri, Ciancaleoni (81' Arsinte), Margheri. A disp.: Bordoni, Parigi, Bejizaku. All.: Razzi.<br > RETI: Renieri, Ciancaleoni. In tribuna, all'intervallo, alcune spettatrici ospiti hanno chiesto alle colleghe di casa quale fosse il Santo patrono di Montespertoli: la porta difesa da Bagnoli infatti non sembrava stregata ma benedetta! Lo 0-0 col quale i ragazzi di Mr. Billal sono andati al riposo stava davvero stretto alla squadra fiorentina, capace di giocare all'attacco per quaranta minuti creando 4 nitide occasioni goal ma non riuscendo a spingere la palla in rete. E la ripresa sarebbe probabilmente andata nella stessa direzione se Razzi, consapevole che i ragazzi del centrocampo avevano dato tutto in un faticoso lavoro di taglia e cuci sviluppato con continuit&agrave; nell'intento di non sprecare alcun pallone su un campo grande e impegnativo come quello di Molino del Ponte, non avesse effettuato i cambi giusti inserendo, senza snaturare la squadra, forze fresche che sono riuscite a supportare nuovamente gli attaccanti fino a scardinare l'attenta difesa gialloverde confezionando una delle azioni pi&ugrave; belle della partita. Al secondo minuto Margheri strappa palla a centrocampo e da il l&agrave; alla prima ghiotta occasione per la Sales servendo Ciancaleoni che resiste alla carica di un paio di difensori e arrivato a tu per tu col portiere lo passa di destro ma col pallone che esce a fil di palo. Sempre Ciancaleoni al settimo calcia da fuori area un rasoterra di esterno al giro che fa nuovamente la barba al montante pi&ugrave; lontano. Al 20' Chelazzi rimette in area un pallone respinto da corner: Renieri si incunea e in scivolata cerca il pallone, Bagnoli respinge sui piedi di Ciancaleoni che insacca ma l'arbitro non convalida per offside del 10 ospite. Pochi minuti e finisce la partita di Dbiri, incapace di gestire la velocit&agrave; e la fantasia dell'attaccante ospite tanto da rischiare in un paio di situazioni di essere ammonito: il compito di marcatura passa a Ionescu. Al 26' Pompili ci prova di testa su calcio d'angolo, il portiere blocca e rinvia ma il pallone viene subito riconquistato dal centrocampo ospite, palla a del Pasqua che crossa a centro area per Renieri il cui anticipo di testa sul difensore centrale &egrave; micidiale ma il pallone rimbalza sul palo! L'attaccante, contrastato dal marcatore riesce a tirare nuovamente in scivolata ma Salvatori respinge sulla linea di porta. Un minuto dopo e il Montespertoli ha l'occasione della vita: fallo laterale, il tiro dalla tre quarti a spiovere &egrave; insidioso e Niba va per controllarne l'uscita ma la palla sbatte sulla traversa e rimane in area, il nuovo entrato Abamahdi vince il duello aereo con Ratti e colpisce di testa indirizzando per&ograve; a un centimetro dal sette. Altri due tiri degli attaccanti oggi in maglia blu finiscono fuori dallo specchio prima del riposo. Venti secondi e Ciancaleoni prova i riflessi del portiere arrivando a calciare da fuori area avventandosi su un passaggio in orizzontale della difesa: buona la parata a terra in tuffo di Bagnoli che si ripete al 46' sempre sullo scatenato attaccante lanciato in penetrazione da del Pasqua, uscendogli a valanga sui piedi e poi riuscendo a toccargli nuovamente il pallone prima della ribattuta a rete. Forza fresche per il Montespertoli, capace per una ventina di minuti di conquistare il centrocampo senza per&ograve; rendersi pericoloso. Razzi corre ai ripari e gli inserimenti saranno determinanti: al 68' Margheri, protagonista di una prova sontuosa, chiede un doppio uno-due in velocit&agrave; a Gheri arrivando al tiro, sulla ribattuta di un difensore &egrave; lesto Renieri che di destro insacca alle spalle dell'incolpevole portiere per il goal del meritato vantaggio. Un minuto e una bella azione tutta di prima nata da un recupero in difesa di Ratti e sviluppata dal veloce Cecconi sulla fascia viene interrotta inspiegabilmente dal direttore di gara, erroneamente convinto che la palla fosse uscita a lato: sulla ripartenza del Pasqua perde palla e la trattenuta sull'avversario gli costa il giallo e poco dopo la sostituzione. E' una fase convulsa della partita, nella quale alcune decisioni arbitrali lasciano perplessi, e da una punizione contestata nasce la possibilit&agrave; per il pareggio del Montelupo: palla a spiovere in area, uno dei centrali in penetrazione schiaccia di testa, Niba controlla ma in due tempi facendo vivere una frazione di secondo di terrore a tutti i compagni! Al 78' Rosellini prova da fuori area, il pallone deviato da un suo compagno cambia direzione ma Niba pur in controtempo ha un buon riflesso e riesce ad agguantare in tuffo. Ultimo giro di lancette, l'arbitro non ha ancora comunicato il recupero, Gheri viene ammonito per un fallo tattico a centrocampo e per sfruttare al massimo l'occasione l'allenatore del Montelupo chiama in avanti anche il portiere: l'estremo difensore non &egrave; ancora arrivato in area quando viene battuta la punizione e il pallone, respinto di testa da Ratti, arriva a Schiavotti rapido a girarsi e a servire Ciancaleoni nel corridoio tra i due giocatori rimasti in copertura e la veloce punta, mantenendo lucidit&agrave;, controlla e fatti pochi passi tocca verso la porta sguarnita per una rete che fa saltare in piedi tutta la panchina ospite. La frustrazione all'ultimo secondo di gioco costa ad Abamahdi l'ammonizione per un fallo di su Gheri. Buona gara per un Montespertoli grintoso e quadrato, cui manca poco per fermare sul pari un avversaria superiore sul piano tecnico e dinamico ma poco cinica. Difesa ordinata, fisica, che cede solo quando la velocit&agrave; e la classe degli avanti ospiti cesella una rete capolavoro. La Sales espugna un campo difficile sul quale, siamo convinti, poche squadre faranno bottino pieno. Ottima prova collettiva: la difesa non concede che una sola vera occasione, il centrocampo lascia il pallino del gioco agli avversari solo per pochi minuti nella fase centrale della ripresa e l'attacco, pur impiegando quasi un ora per segnare, crea moltissime occasioni: nel complesso una bella partita per entrambe le formazioni, sportivamente conclusa da parte della squadra ospitante con un apprezzatissimo terzo tempo. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Montespertoli da lodare in primis <b>Bagnoli</b>: essenziale, buon senso della posizione, incolpevole sui goal, almeno tre interventi importanti consentono alla sua squadra di rimanere in partita fino all'ultimo. Citiamo poi <b>Bucci</b>, che cerca insieme a <b>Romaniello </b>di limitare la pericolosit&agrave; degli attaccanti avversari e ci riesce, prendendosi il lusso di uscire anche palla al piede e impostare la manovra. Nella Sales ottimo <b>Pompili</b>: partita impeccabile, il suo innato senso della posizione gli consente di giocare d'anticipo con calma serafica dando sicurezza a tutto il reparto e non concedendo nulla alle punte avversarie: anche di testa sono tutte sue. Da non dimenticare poi <b>Renieri e Ciancaleoni: </b>una coppia d'oro, non solo firmano le due reti ma sono protagonisti di una partita generosa, divertente, ricca di colpi eleganti che avrebbero meritato maggior fortuna. Infine menzione speciale per mister Razzi: ovvia ad alcune importanti defezioni ricostruendo il puzzle come da manuale e nella ripresa inserisce la tessera chiave indovinando i cambi. F.B.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI