- Giovanissimi Nazionali GIR.A
-
Empoli
-
0 - 0
-
Sampdoria
EMPOLI: Lupi, Riccioni, Chinnici, Pulina, Umalini, Viti, Belluomini, Asllani, Lipari, Marinai, Vannucci. A disp.: Nannelli, Cesaretti, Falleni, Arapi, Martini, Seazzu, Caricchio, Pisano, Ciravegna. All.: Antonio Buscè.
SAMPDORIA: Saio, Zucca, Campaner, Aquino, Trimboli, Miceli, Somma, Volpe, Morando, Zucconi, Rossi. A disp.: Inversetti, Cannone, Cavalli, De Filippis, Simone, Tacchini, Bei, Molisso, Gaggero. All.: Matteo Pastorino.
ARBITRO: Masi di Pontedera.
Usando una frase un po' logora dall'uso ma sicuramente efficace in situazioni come questa, è mancato solo il gol nel match fra Empoli e Sampdoria, terminato a reti inviolate e andato in scena nella splendida cornice di Monteboro, nella quale due delle migliori formazioni del campionato hanno offerto un bello spettacolo e mostrato tutto il loro valore nel tentativo - senza successo - di superarsi reciprocamente. Gara sempre in sostanziale equilibrio, tale anche in termini di occasioni da rete: la Sampdoria si è resa più pericolosa sui calci piazzati, l'occasione più nitida per l'Empoli arriva invece nella ripresa, sugli sviluppi di un insidioso calcio piazzato di Asllani. Ottimo l'atteggiamento tattico e la propensione al gioco corale - partendo dalle retrovie - dimostrato dalle due squadre, sempre corrette e leali nei confronti dell'avversario.
EMPOLI: Lupi, Riccioni, Chinnici, Pulina, Umalini, Viti, Belluomini, Asllani, Lipari, Marinai, Vannucci. A disp.: Nannelli, Cesaretti, Falleni, Arapi, Martini, Seazzu, Caricchio, Pisano, Ciravegna. All.: Antonio Buscè. <br >SAMPDORIA: Saio, Zucca, Campaner, Aquino, Trimboli, Miceli, Somma, Volpe, Morando, Zucconi, Rossi. A disp.: Inversetti, Cannone, Cavalli, De Filippis, Simone, Tacchini, Bei, Molisso, Gaggero. All.: Matteo Pastorino. <br >
ARBITRO: Masi di Pontedera.
Usando una frase un po' logora dall'uso ma sicuramente efficace in situazioni come questa, è mancato solo il gol nel match fra Empoli e Sampdoria, terminato a reti inviolate e andato in scena nella splendida cornice di Monteboro, nella quale due delle migliori formazioni del campionato hanno offerto un bello spettacolo e mostrato tutto il loro valore nel tentativo - senza successo - di superarsi reciprocamente. Gara sempre in sostanziale equilibrio, tale anche in termini di occasioni da rete: la Sampdoria si è resa più pericolosa sui calci piazzati, l'occasione più nitida per l'Empoli arriva invece nella ripresa, sugli sviluppi di un insidioso calcio piazzato di Asllani. Ottimo l'atteggiamento tattico e la propensione al gioco corale - partendo dalle retrovie - dimostrato dalle due squadre, sempre corrette e leali nei confronti dell'avversario.