• Allievi Regionali GIR.A
  • ProLivorno Sorgenti
  • 2 - 4
  • Sestese


PRO LIVORNO SORGENTI: Blundo, Lischi, D'Augenti, Turini, Grillo, Capone, Silvestri, Petroni, Mascagni, Poggiolini, Santagata. A disp.: Vozza, Tedesco, Sanfilippo, Atiki, Rocchi, Rossi, Mori, Ficarra, Schiano. All.: Dario Giachini.
SESTESE: Berni, Borghini, Stoppa, Patti, Drovandi, Bandinelli, Frashni, Gambini, Fioravanti, Bonifazi, Paggetti. A disp.: Tortelli, Bencini, Cioni, Romeo, Sitzia, Gjana, De Marco. All.: Alessandro Rossi.

ARBITRO: Antonino di Viareggio.

RETI: 2 rigg. Turini, Bonifazi, Fioravanti, Gambini, Drovandi.



Gli ingredienti che caratterizzano il gioco del calcio, declinandolo alla sua voce più divertente, erano presenti all'interno di questo match. Non può che regalare spettacolo, per definizione, una formazione allenata da Alessandro Rossi; e sono scintille, sulla carta ma con buona possibilità di realizzazione, se l'incrocio porta i rossoblù di Sesto nella tana di una delle mine vaganti del torneo, come la Pro Livorno Sorgenti. Il pirotecnico 2-4 finale conferma suggellando quanto appena detto: fa festa la Sestese, per tre punti pesanti come un macigno e per una vittoria che a questo punto dell'anno gonfia l'autostima, si rammaricano i labronici consapevoli però di avere quei mezzi che consentono di ritagliarsi spazi di gloria nel torneo più difficile (e bello) dell'intero settore giovanile dilettantistico. Scende in campo con l'abito da sera la formazione ospite, con quel suo 3-4-3 che però muta - in corso d'opera e in virtù della valida performance tattica e non solo degli avversari - nel 4-3-3 che è specchio dello schieramento dei padroni di casa. Pronti, via e per i primi 25' sono proprio i ragazzi di mister Giachini - altro tecnico che alza il profilo di questa Elite - a imprimere al match i propri ritmi. In altre parole, i locali fanno la partita, senza riuscire a perforare la Sestese che però fatica a distendersi con fluidità in avanti e a contenere senza un elevato dispendio di energie gli spazi vuoti che si creano sul rettangolo di gioco. È un calcio di rigore, assegnato in maniera giusta dall'arbitro, a sbloccare il risultato con Turini che porta avanti la formazione livornese. La Sestese a questo punto si accende e, alla mezz'ora, raggiunge il suo picco di rendimento. Arrivano quindi due gol in rapida sequenza, che ribaltano la situazione: in entrambi i casi è Frashni il turbo che eleva i giri al motore rossoblù. Suoi i due cross che prima Bonifazi e poi Fioravanti deviano in rete. Si va dunque al riposo sul parziale di uno a due, con i locali che si rammaricano per non aver usufruito al meglio di alcune occasioni, in particolare quelle capitate a Mascagni e Santagata, che potevano portare al raddoppio. Nella ripresa gli ospiti ripartono bene e affondano due volte in maniera pericolosa; i locali però sono in partita e lo dimostrano agguantando il pareggio, ancora con un calcio di rigore conquistato da Poggiolini e trasformato con freddezza dal solito Turini. Costretta a rifare tutto da capo, la Sestese si rimbocca le maniche e continua a premere in attacco;: la formazione di casa a questo punto perde un po' di riferimenti, e viene nuovamente superata dagli ospiti, a segno con il terzo calcio di rigore di giornata realizzato da Gambini. I padroni di casa mollano la presa, e arriva allora il colpo di testa di Drovandi a rendere completo il bel blitz esterno dei rossoblù di Sesto Fiorentino.
Calciatoripiù: Gambini e Fioravanti
(Sestese).

PRO LIVORNO SORGENTI: Blundo, Lischi, D'Augenti, Turini, Grillo, Capone, Silvestri, Petroni, Mascagni, Poggiolini, Santagata. A disp.: Vozza, Tedesco, Sanfilippo, Atiki, Rocchi, Rossi, Mori, Ficarra, Schiano. All.: Dario Giachini. <br >SESTESE: Berni, Borghini, Stoppa, Patti, Drovandi, Bandinelli, Frashni, Gambini, Fioravanti, Bonifazi, Paggetti. A disp.: Tortelli, Bencini, Cioni, Romeo, Sitzia, Gjana, De Marco. All.: Alessandro Rossi. <br > ARBITRO: Antonino di Viareggio. <br > RETI: 2 rigg. Turini, Bonifazi, Fioravanti, Gambini, Drovandi. Gli ingredienti che caratterizzano il gioco del calcio, declinandolo alla sua voce pi&ugrave; divertente, erano presenti all'interno di questo match. Non pu&ograve; che regalare spettacolo, per definizione, una formazione allenata da Alessandro Rossi; e sono scintille, sulla carta ma con buona possibilit&agrave; di realizzazione, se l'incrocio porta i rossobl&ugrave; di Sesto nella tana di una delle mine vaganti del torneo, come la Pro Livorno Sorgenti. Il pirotecnico 2-4 finale conferma suggellando quanto appena detto: fa festa la Sestese, per tre punti pesanti come un macigno e per una vittoria che a questo punto dell'anno gonfia l'autostima, si rammaricano i labronici consapevoli per&ograve; di avere quei mezzi che consentono di ritagliarsi spazi di gloria nel torneo pi&ugrave; difficile (e bello) dell'intero settore giovanile dilettantistico. Scende in campo con l'abito da sera la formazione ospite, con quel suo 3-4-3 che per&ograve; muta - in corso d'opera e in virt&ugrave; della valida performance tattica e non solo degli avversari - nel 4-3-3 che &egrave; specchio dello schieramento dei padroni di casa. Pronti, via e per i primi 25' sono proprio i ragazzi di mister Giachini - altro tecnico che alza il profilo di questa Elite - a imprimere al match i propri ritmi. In altre parole, i locali fanno la partita, senza riuscire a perforare la Sestese che per&ograve; fatica a distendersi con fluidit&agrave; in avanti e a contenere senza un elevato dispendio di energie gli spazi vuoti che si creano sul rettangolo di gioco. &Egrave; un calcio di rigore, assegnato in maniera giusta dall'arbitro, a sbloccare il risultato con Turini che porta avanti la formazione livornese. La Sestese a questo punto si accende e, alla mezz'ora, raggiunge il suo picco di rendimento. Arrivano quindi due gol in rapida sequenza, che ribaltano la situazione: in entrambi i casi &egrave; Frashni il turbo che eleva i giri al motore rossobl&ugrave;. Suoi i due cross che prima Bonifazi e poi Fioravanti deviano in rete. Si va dunque al riposo sul parziale di uno a due, con i locali che si rammaricano per non aver usufruito al meglio di alcune occasioni, in particolare quelle capitate a Mascagni e Santagata, che potevano portare al raddoppio. Nella ripresa gli ospiti ripartono bene e affondano due volte in maniera pericolosa; i locali per&ograve; sono in partita e lo dimostrano agguantando il pareggio, ancora con un calcio di rigore conquistato da Poggiolini e trasformato con freddezza dal solito Turini. Costretta a rifare tutto da capo, la Sestese si rimbocca le maniche e continua a premere in attacco;: la formazione di casa a questo punto perde un po' di riferimenti, e viene nuovamente superata dagli ospiti, a segno con il terzo calcio di rigore di giornata realizzato da Gambini. I padroni di casa mollano la presa, e arriva allora il colpo di testa di Drovandi a rendere completo il bel blitz esterno dei rossobl&ugrave; di Sesto Fiorentino. <b> Calciatoripi&ugrave;: Gambini e Fioravanti </b>(Sestese).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI