• Allievi Regionali GIR.A
  • Maliseti Tobbianese
  • 2 - 2
  • Atletico Lucca


MALISETI TOBBIANESE: Gori, Perillo, Querci, Giusti, Campani (74' Maiorana), Ciofi, Lani, Tartoni (60' Sorini), Dondini, Mocali, Zingarello (56' Sproviero). A disp.: Ducchini, Bruno, Duro, Meoni, Liao. All.: Francesco Petrucci.
ATLETICO LUCCA: Vernace, Tognetti, Salvatori, Michelini (66' De Girolamo), Pulizia, Burgalassi, Gallo (53' Niccoletti), Marzi, Marino (72' Mathieu), Giuliani (78' Panciatici D.), Panciatici S. (78' Medori). A disp.: Tocchini, Arabelli, Rosi. All.: Fabio Betti.

ARBITRO: Abdulkadir di Empoli.

RETI: Burgalassi, Mocali, Marzi, Dondini.
NOTE: ammoniti 7' Giusti, 47' Gallo, 61' Michelini, 66' Marzi e 69' Campani.



A Maliseti va in scena la terza giornata di campionato Allievi regionali che vede di fronte Maliseti e Atletico Lucca rispettivamente in divisa bianca e strisce rossonere. Partita certamente ricca di emozioni con le due squadre che giocano a viso aperto. La partita inizia con le due squadre che si studiano e, dopo una manciata di minuti, gli ospiti si fanno vedere subito con una punizione dai 30 metri ben calciata da Marzi il cui tiro finisce non molto lontano dalla porta difesa da Gori. Il Maliseti si fa vedere al 5' sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla sinistra battuta da Mocali nel mezzo, il cui cross viene colto da Dondini che non riesce comunque ad indirizzarlo nello specchio. Gli ospiti si fanno rivedere pericolosamente in avanti con un bel tiro di Gallo da fuori area che finisce sull'esterno della rete. Squadra ospite che trova il vantaggio al 16': corner da destra battuto da Giualiani il cui cross viene raccolto in qualche modo da Burgalassi che in mischia di spalla realizza il gol del vantaggio ospite. Il Maliseti accusa il colpo e non riesce a reagire, con l'Atletico Lucca che si affaccia sempre pericolosamente in avanti al 29' con un tiro cross di Marino e 4' più tardi ancora con una bella azione in cui la palla arriva a Michelini che conclude alto sopra la traversa. La squadra di casa torna a farsi vedere in avanti con una punizione battuta da sinistra da Mocali il cui traversone insidioso viene respinto di pugno dal portiere ospite addosso ad un suo compagno, con il rimpallo favorevole a Dondini che in area calcia fuori di pochi centimetri. Si conclude così il primo tempo con il parziale di 0-1. Primo tempo piacevole, in cui l'equilibrio è stato spezzato dal gol di Burgalassi e che ha scombussolato la squadra di mister Petrucci, risvegliatasi comunque nei minuti finali della prima fazione di gara. Il secondo tempo si apre con i padroni di casa in avanti: angolo dalla destra battuto da Mocali il cui cross viene raccolto di testa da Giusti che crea qualche problema a Vernace il quale blocca in due tempi la sfera di gioco. Al 7' ancora i locali che cercano disperatamente il pareggio con una punizione decentrata a sinistra con un tiro a girare di Mocali che però finisce fuori con Vernace in controllo. Sforzi locali premiati al 14': Zingarello coglie un lancio dalla mediana, se ne va sulla sinistra mettendo in mezzo un pallone che Vernace non riesce a trattenere con Mocali che si invola sul pallone spingendolo dentro a porta praticamente sguarnita. Al 17' locali vanno addirittura vicini al vantaggio con un tiro di Tartoni dai 35 metri deviato sulla traversa da Vernace. Fase di match che vede i locali voler trovare il gol vittoria e gli ospiti tenere duro, ma al 29' ecco l'episodio che non ti aspetti: lancio da metà campo da parte degli ospiti, la palla arriva a Giuliani che entra dentro l'area, viene sgambettato da Campani e per il direttore di gara non ci sono dubbi nel concedere il calcio di rigore. Penalty che viene battuto da Marzi in maniera impeccabile e che riporta in vantaggio l'Atletico Lucca. Partita ai titoli di coda che fa presagire una vittoria degli ospiti, ma il calcio è uno sport imprevedibile e pieno di sorprese: al 44' i locali beneficiano di un angolo dalla sinistra battuto da Mocali il cui cross viene spizzato da Sproviero e giunge a Dondini il quale da due passi di testa non può sbagliare, siglando il pareggio. Finisce così 2-2 una partita emozionante, in cui entrambe le squadre non si sono risparmiate e che tutto sommato vede nel pareggio il risultato più giusto.
Calciatoripiù
: nelle fila della squadra locale da premiare le prestazioni di Mocali autore del gol del pareggio e del cross che ha dato il via al pareggio finale. Prestazione discreta anche di Dondini che ha il merito di aver trovato il gol nel finale. Meritevole di elogio anche il capitano Querci che spinge tantissimo sulla sua fascia cercando di mettere in crisi la difesa ospite. Nelle file della squadra ospite buona la prestazione di Marzi che ha il merito di essere stato freddo sul dischetto oltre che aver retto bene il centrocampo. Buona la prestazione anche di Valeri che ha spaziato molto nella sua zona di campo, per aver realizzato l'assist per il gol del vantaggio e per essersi procurato il rigore. Buona anche la prestazione di Burgalassi che oltre al gol è stato bravo in alcune uscite difensive.

Edoardo Pastore MALISETI TOBBIANESE: Gori, Perillo, Querci, Giusti, Campani (74' Maiorana), Ciofi, Lani, Tartoni (60' Sorini), Dondini, Mocali, Zingarello (56' Sproviero). A disp.: Ducchini, Bruno, Duro, Meoni, Liao. All.: Francesco Petrucci.<br >ATLETICO LUCCA: Vernace, Tognetti, Salvatori, Michelini (66' De Girolamo), Pulizia, Burgalassi, Gallo (53' Niccoletti), Marzi, Marino (72' Mathieu), Giuliani (78' Panciatici D.), Panciatici S. (78' Medori). A disp.: Tocchini, Arabelli, Rosi. All.: Fabio Betti.<br > ARBITRO: Abdulkadir di Empoli.<br > RETI: Burgalassi, Mocali, Marzi, Dondini.<br >NOTE: ammoniti 7' Giusti, 47' Gallo, 61' Michelini, 66' Marzi e 69' Campani. A Maliseti va in scena la terza giornata di campionato Allievi regionali che vede di fronte Maliseti e Atletico Lucca rispettivamente in divisa bianca e strisce rossonere. Partita certamente ricca di emozioni con le due squadre che giocano a viso aperto. La partita inizia con le due squadre che si studiano e, dopo una manciata di minuti, gli ospiti si fanno vedere subito con una punizione dai 30 metri ben calciata da Marzi il cui tiro finisce non molto lontano dalla porta difesa da Gori. Il Maliseti si fa vedere al 5' sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla sinistra battuta da Mocali nel mezzo, il cui cross viene colto da Dondini che non riesce comunque ad indirizzarlo nello specchio. Gli ospiti si fanno rivedere pericolosamente in avanti con un bel tiro di Gallo da fuori area che finisce sull'esterno della rete. Squadra ospite che trova il vantaggio al 16': corner da destra battuto da Giualiani il cui cross viene raccolto in qualche modo da Burgalassi che in mischia di spalla realizza il gol del vantaggio ospite. Il Maliseti accusa il colpo e non riesce a reagire, con l'Atletico Lucca che si affaccia sempre pericolosamente in avanti al 29' con un tiro cross di Marino e 4' pi&ugrave; tardi ancora con una bella azione in cui la palla arriva a Michelini che conclude alto sopra la traversa. La squadra di casa torna a farsi vedere in avanti con una punizione battuta da sinistra da Mocali il cui traversone insidioso viene respinto di pugno dal portiere ospite addosso ad un suo compagno, con il rimpallo favorevole a Dondini che in area calcia fuori di pochi centimetri. Si conclude cos&igrave; il primo tempo con il parziale di 0-1. Primo tempo piacevole, in cui l'equilibrio &egrave; stato spezzato dal gol di Burgalassi e che ha scombussolato la squadra di mister Petrucci, risvegliatasi comunque nei minuti finali della prima fazione di gara. Il secondo tempo si apre con i padroni di casa in avanti: angolo dalla destra battuto da Mocali il cui cross viene raccolto di testa da Giusti che crea qualche problema a Vernace il quale blocca in due tempi la sfera di gioco. Al 7' ancora i locali che cercano disperatamente il pareggio con una punizione decentrata a sinistra con un tiro a girare di Mocali che per&ograve; finisce fuori con Vernace in controllo. Sforzi locali premiati al 14': Zingarello coglie un lancio dalla mediana, se ne va sulla sinistra mettendo in mezzo un pallone che Vernace non riesce a trattenere con Mocali che si invola sul pallone spingendolo dentro a porta praticamente sguarnita. Al 17' locali vanno addirittura vicini al vantaggio con un tiro di Tartoni dai 35 metri deviato sulla traversa da Vernace. Fase di match che vede i locali voler trovare il gol vittoria e gli ospiti tenere duro, ma al 29' ecco l'episodio che non ti aspetti: lancio da met&agrave; campo da parte degli ospiti, la palla arriva a Giuliani che entra dentro l'area, viene sgambettato da Campani e per il direttore di gara non ci sono dubbi nel concedere il calcio di rigore. Penalty che viene battuto da Marzi in maniera impeccabile e che riporta in vantaggio l'Atletico Lucca. Partita ai titoli di coda che fa presagire una vittoria degli ospiti, ma il calcio &egrave; uno sport imprevedibile e pieno di sorprese: al 44' i locali beneficiano di un angolo dalla sinistra battuto da Mocali il cui cross viene spizzato da Sproviero e giunge a Dondini il quale da due passi di testa non pu&ograve; sbagliare, siglando il pareggio. Finisce cos&igrave; 2-2 una partita emozionante, in cui entrambe le squadre non si sono risparmiate e che tutto sommato vede nel pareggio il risultato pi&ugrave; giusto. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nelle fila della squadra locale da premiare le prestazioni di <b>Mocali </b>autore del gol del pareggio e del cross che ha dato il via al pareggio finale. Prestazione discreta anche di <b>Dondini </b>che ha il merito di aver trovato il gol nel finale. Meritevole di elogio anche il capitano <b>Querci </b>che spinge tantissimo sulla sua fascia cercando di mettere in crisi la difesa ospite. Nelle file della squadra ospite buona la prestazione di <b>Marzi </b>che ha il merito di essere stato freddo sul dischetto oltre che aver retto bene il centrocampo. Buona la prestazione anche di <b>Valeri </b>che ha spaziato molto nella sua zona di campo, per aver realizzato l'assist per il gol del vantaggio e per essersi procurato il rigore. Buona anche la prestazione di <b>Burgalassi </b>che oltre al gol &egrave; stato bravo in alcune uscite difensive. Edoardo Pastore




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI