- Allievi Provinciali GIR.B
-
Sales
-
7 - 0
-
Limite e Capraia
SALES: Moriani, Vecchio, Parigi (54' Cecconi), Pompili (65' Meucci), Vagniluca, Del Pasqua (52' Giorgi), Rocchini (45' Ratti), Guerzoni (54' Chelazzi ), Renieri, Ciancaleoni, Margheri (45' Schiavotti). All.: Razzi.
LIMITE E C.: Cioni, Marcucci P., Prosperi, Lupi, Bivona, Carmignato, Belli, Marcucci A. (45' Salvaggio), Strona, Nuara, Divona. All.: Alesso.
RETI: Ciancaleoni, Rocchini 3, Lupi, Schiavotti 2.
S. Rocco, protettore tra gli altri dei maestri vetrai di Altare, un piccolo paese dell'entroterra savonese, entra, senza voler essere blasfemi, nel novero di quelli invocati dai simpatizzanti della Sales per ringraziare Mirko Rocchini, la cui odierna tripletta riduce a una formalità la gara contro un Limite e Capraia volitivo e galvanizzato dalla importante vittoria ottenuta nell'ultimo turno contro la più quotata Cerretese. Tuttavia il confronto tra uno degli attacchi più prolifici e una delle difese più vulnerabili del girone è impari e bastano quattro minuti al capocannoniere Ciancaleoni per dare il via alle danze: il pressing alto dei ragazzi di Razzi complica il disimpegno manovrato dei giallorossi e una volta intercettato il pallone il lancio di Del Pasqua per l'attaccante viene svirgolato da P. Marcucci che in pratica gli lascia lo spazio per entrare in area, superare in dribbling Bivona e battere sul primo palo Cioni. Tre minuti dopo Rocchini comincia a prendere confidenza con la manovra offensiva, da poco fuori area controlla di petto il bel traversone di Ciancaleoni e, superato con un sombrero il centrale difensivo, calcia in bello stile in mezza rovesciata: il tiro è però centrale ed è comoda la presa del portiere. Ci prova due volte anche Del Pasqua da lontano, col medesimo risultato. Poco dopo su un rinvio del portiere, corto sul laterale per far ripartire la manovra, si avventa Rocchini che prima chiede uno-due a Renieri e poi va a centro area a raccogliere il bel traversone di Parigi e con ottima scelta di tempo, frustando di testa in elevazione senza essere contrastato da Lupi che lo aveva perso, schiaccia sul secondo palo dove Cioni non riesce ad arrivare. Tre minuti e il rinvio dello stesso Cioni viene nuovamente arpionato da Rocchini che di potenza, presa in contropiede la difesa che stava salendo, arriva a tu per tu col portiere e battezzando il primo palo scarica in rete il pallone del 3-0. Il primo tempo si chiude con la bella progressione e tiro di Renieri deviato in corner sulla battuta del quale Ciancaleoni si esibisce in una bella semirovesciata al volo, alta ma spettacolare. Anche nella ripresa il quarto minuto è foriero di successo per la Sales: giro palla ben articolato, Ciancaleoni parte in dribbling, uno-due con Renieri e tiro respinto da Prosperi ma Vagniluca è lesto ad arrivare sul pallone e il cross per Rocchini è al bacio e il suo tracciante terra-aria indirizzato sotto la traversa risulta imparabile per l'estremo difensore ospite. L'esultanza del giocatore, stile Gilardino, è assolutamente meritata e Razzi gli concede il giusto risalto facendogli tributare l'applauso del pubblico sostituendolo con Ratti. Al 47' bel suggerimento di Parigi per il neo entrato Schiavotti, la difesa controlla e Nuara si lancia in progressione, vince il contrasto con Del Pasqua e lancia Lupi, Vecchio lo sbilancia e gli ruba palla e il centrale difensivo per tutta risposta lo scalcia malamente da dietro: da regolamento sarebbe rosso diretto ma incredibilmente per l'arbitro è solo giallo come giallo è, sull'azione immediatamente successiva, per Belli reo di aver sgambettato Renieri in slalom a centrocampo. 58', fallo laterale mal gestito dal Limite, Ciancaleoni, forse partito in posizione irregolare, scatta affiancato da Schiavotti e il suo tocco a centro area per il compagno di attacco viene deviato in rete da Lupi. Al 62' è Pompili a finire sul taccuino del direttore di gara par aver interrotto in modo falloso il bello spunto a centrocampo di Belli. Subito dopo, a dimostrazione che un po' più di polso nei momenti topici avrebbe impedito alla gara di prendere una brutta piega, vengono ammoniti anche Ciancaleoni e P. Marcucci, becchettatisi da inizio gara. Con l'ingresso in campo del rientrante Meucci al posto del centrale Pompili, la Sales passa a un ancor più offensivo 3-4-3, mossa che darà nell'ultima parte della ripresa un duplice effetto: Il Limite riuscirà a rendersi pericoloso in un paio di occasioni ma la Sales consoliderà il risultato. 67', lancio per Nuara che arpiona il pallone in area, bel controllo di sinistro a rientrare e tiro di destro, forte e teso a mezza altezza, su cui Moriani, il '99 schierato titolare per la contemporanea assenza di entrambi i portieri, espulsi nella pirotecnica gara contro il Vinci nello scorso turno di campionato, sfodera un intervento prodigioso deviando a due mani in estensione. 69', Ratti intercetta e lancia in avanti, tocco di Cecconi per la sovrapposizione di Schiavotti, dribbling destro-sinistro e tiro al giro sul secondo palo, imprendibile per Cioni. Pochi minuti e possiamo annotare il doppio tentativo di Cecconi di aggiungere il proprio nome a quello dei marcatori: prima con un colpo di testa su cross di Meucci e sulla ribattuta di Lupi la sua conclusione in acrobazia al volo, alta sopra la traversa. Al 73' il filtrante di P. Marcucci è un invito a nozze per Salvaggio ma il suo bel destro, indirizzato alla base del primo palo, viene bloccato in tuffo da Moriani. Due minuti dopo sulla punizione di Belli e con buona parte della squadra in area alla ricerca del goal della bandiera, Renieri riceve palla dalla difesa e lancia Schiavotti, movimento ad accentrarsi per eludere l'estremo tentativo di recuper di P. Marcucci e palla a incrociare troppo angolata per il portiere in tuffo. 77', Corner per la Sales, il cross è lungo sul secondo palo, Ciancaleoni controlla di petto, con un mezzo lob si libera di Bivona e il suo tiro al volo di collo pieno sorvola di poco la traversa. Ci riproverà due minuti dopo, destro al volo dal vertice dell'area, ancora di poco a lato. All'ultimo minuto, su apertura di Chelazzi, Ciancaleoni inventa un tocco di esterno a seguire per la penetrazione di Renieri che, involatosi sulla fascia, arriva in area e cedendo all'istinto dell'attaccante, invece di toccare al centro per l'accorrente Meucci, calcia a colpo sicuro ma questa volta il portiere del Limite è bravo e di piede respinge, il pallone viene recuperato però da Cecconi che dopo un dai e vai con Schiavotti tira indirizzando fuori di pochissimo. Si chiude così una gara sicuramente divertente per la Sales, meno per gli ospiti cui va comunque riconosciuto il merito di aver giocato a viso aperto alla ricerca della manovra e di una marcatura che gli è stata negata solo dall'ottima prova del portiere degli Allievi B.
Calciatoripiù: chi se non Rocchini? Il forte centrocampista offensivo spacca la partita realizzando tre reti una più bella dell'altra: devastante! Moriani: bella prova per l'estremo difensore, a dimostrazione della qualità dei ragazzi seguiti dall'ottimo staff dei preparatori dei portieri capitanati da Ennio Quintavalle. Per il Limite buona la prova di Nuara, che non solo regge da solo l'attacco del Limite fino all'ingresso di Salvaggio nella ripresa ma rientra a centrocampo per dialogare coi compagni e far ripartire l'azione: è sua l'occasione da rete più cristallina.
F.B.
SALES: Moriani, Vecchio, Parigi (54' Cecconi), Pompili (65' Meucci), Vagniluca, Del Pasqua (52' Giorgi), Rocchini (45' Ratti), Guerzoni (54' Chelazzi ), Renieri, Ciancaleoni, Margheri (45' Schiavotti). All.: Razzi.<br >LIMITE E C.: Cioni, Marcucci P., Prosperi, Lupi, Bivona, Carmignato, Belli, Marcucci A. (45' Salvaggio), Strona, Nuara, Divona. All.: Alesso.<br >
RETI: Ciancaleoni, Rocchini 3, Lupi, Schiavotti 2.
S. Rocco, protettore tra gli altri dei maestri vetrai di Altare, un piccolo paese dell'entroterra savonese, entra, senza voler essere blasfemi, nel novero di quelli invocati dai simpatizzanti della Sales per ringraziare Mirko Rocchini, la cui odierna tripletta riduce a una formalità la gara contro un Limite e Capraia volitivo e galvanizzato dalla importante vittoria ottenuta nell'ultimo turno contro la più quotata Cerretese. Tuttavia il confronto tra uno degli attacchi più prolifici e una delle difese più vulnerabili del girone è impari e bastano quattro minuti al capocannoniere Ciancaleoni per dare il via alle danze: il pressing alto dei ragazzi di Razzi complica il disimpegno manovrato dei giallorossi e una volta intercettato il pallone il lancio di Del Pasqua per l'attaccante viene svirgolato da P. Marcucci che in pratica gli lascia lo spazio per entrare in area, superare in dribbling Bivona e battere sul primo palo Cioni. Tre minuti dopo Rocchini comincia a prendere confidenza con la manovra offensiva, da poco fuori area controlla di petto il bel traversone di Ciancaleoni e, superato con un sombrero il centrale difensivo, calcia in bello stile in mezza rovesciata: il tiro è però centrale ed è comoda la presa del portiere. Ci prova due volte anche Del Pasqua da lontano, col medesimo risultato. Poco dopo su un rinvio del portiere, corto sul laterale per far ripartire la manovra, si avventa Rocchini che prima chiede uno-due a Renieri e poi va a centro area a raccogliere il bel traversone di Parigi e con ottima scelta di tempo, frustando di testa in elevazione senza essere contrastato da Lupi che lo aveva perso, schiaccia sul secondo palo dove Cioni non riesce ad arrivare. Tre minuti e il rinvio dello stesso Cioni viene nuovamente arpionato da Rocchini che di potenza, presa in contropiede la difesa che stava salendo, arriva a tu per tu col portiere e battezzando il primo palo scarica in rete il pallone del 3-0. Il primo tempo si chiude con la bella progressione e tiro di Renieri deviato in corner sulla battuta del quale Ciancaleoni si esibisce in una bella semirovesciata al volo, alta ma spettacolare. Anche nella ripresa il quarto minuto è foriero di successo per la Sales: giro palla ben articolato, Ciancaleoni parte in dribbling, uno-due con Renieri e tiro respinto da Prosperi ma Vagniluca è lesto ad arrivare sul pallone e il cross per Rocchini è al bacio e il suo tracciante terra-aria indirizzato sotto la traversa risulta imparabile per l'estremo difensore ospite. L'esultanza del giocatore, stile Gilardino, è assolutamente meritata e Razzi gli concede il giusto risalto facendogli tributare l'applauso del pubblico sostituendolo con Ratti. Al 47' bel suggerimento di Parigi per il neo entrato Schiavotti, la difesa controlla e Nuara si lancia in progressione, vince il contrasto con Del Pasqua e lancia Lupi, Vecchio lo sbilancia e gli ruba palla e il centrale difensivo per tutta risposta lo scalcia malamente da dietro: da regolamento sarebbe rosso diretto ma incredibilmente per l'arbitro è solo giallo come giallo è, sull'azione immediatamente successiva, per Belli reo di aver sgambettato Renieri in slalom a centrocampo. 58', fallo laterale mal gestito dal Limite, Ciancaleoni, forse partito in posizione irregolare, scatta affiancato da Schiavotti e il suo tocco a centro area per il compagno di attacco viene deviato in rete da Lupi. Al 62' è Pompili a finire sul taccuino del direttore di gara par aver interrotto in modo falloso il bello spunto a centrocampo di Belli. Subito dopo, a dimostrazione che un po' più di polso nei momenti topici avrebbe impedito alla gara di prendere una brutta piega, vengono ammoniti anche Ciancaleoni e P. Marcucci, becchettatisi da inizio gara. Con l'ingresso in campo del rientrante Meucci al posto del centrale Pompili, la Sales passa a un ancor più offensivo 3-4-3, mossa che darà nell'ultima parte della ripresa un duplice effetto: Il Limite riuscirà a rendersi pericoloso in un paio di occasioni ma la Sales consoliderà il risultato. 67', lancio per Nuara che arpiona il pallone in area, bel controllo di sinistro a rientrare e tiro di destro, forte e teso a mezza altezza, su cui Moriani, il '99 schierato titolare per la contemporanea assenza di entrambi i portieri, espulsi nella pirotecnica gara contro il Vinci nello scorso turno di campionato, sfodera un intervento prodigioso deviando a due mani in estensione. 69', Ratti intercetta e lancia in avanti, tocco di Cecconi per la sovrapposizione di Schiavotti, dribbling destro-sinistro e tiro al giro sul secondo palo, imprendibile per Cioni. Pochi minuti e possiamo annotare il doppio tentativo di Cecconi di aggiungere il proprio nome a quello dei marcatori: prima con un colpo di testa su cross di Meucci e sulla ribattuta di Lupi la sua conclusione in acrobazia al volo, alta sopra la traversa. Al 73' il filtrante di P. Marcucci è un invito a nozze per Salvaggio ma il suo bel destro, indirizzato alla base del primo palo, viene bloccato in tuffo da Moriani. Due minuti dopo sulla punizione di Belli e con buona parte della squadra in area alla ricerca del goal della bandiera, Renieri riceve palla dalla difesa e lancia Schiavotti, movimento ad accentrarsi per eludere l'estremo tentativo di recuper di P. Marcucci e palla a incrociare troppo angolata per il portiere in tuffo. 77', Corner per la Sales, il cross è lungo sul secondo palo, Ciancaleoni controlla di petto, con un mezzo lob si libera di Bivona e il suo tiro al volo di collo pieno sorvola di poco la traversa. Ci riproverà due minuti dopo, destro al volo dal vertice dell'area, ancora di poco a lato. All'ultimo minuto, su apertura di Chelazzi, Ciancaleoni inventa un tocco di esterno a seguire per la penetrazione di Renieri che, involatosi sulla fascia, arriva in area e cedendo all'istinto dell'attaccante, invece di toccare al centro per l'accorrente Meucci, calcia a colpo sicuro ma questa volta il portiere del Limite è bravo e di piede respinge, il pallone viene recuperato però da Cecconi che dopo un dai e vai con Schiavotti tira indirizzando fuori di pochissimo. Si chiude così una gara sicuramente divertente per la Sales, meno per gli ospiti cui va comunque riconosciuto il merito di aver giocato a viso aperto alla ricerca della manovra e di una marcatura che gli è stata negata solo dall'ottima prova del portiere degli Allievi B. <b>
Calciatoripiù</b>: chi se non <b>Rocchini</b>? Il forte centrocampista offensivo spacca la partita realizzando tre reti una più bella dell'altra: devastante! <b>Moriani</b>: bella prova per l'estremo difensore, a dimostrazione della qualità dei ragazzi seguiti dall'ottimo staff dei preparatori dei portieri capitanati da Ennio Quintavalle. Per il Limite buona la prova di <b>Nuara</b>, che non solo regge da solo l'attacco del Limite fino all'ingresso di Salvaggio nella ripresa ma rientra a centrocampo per dialogare coi compagni e far ripartire l'azione: è sua l'occasione da rete più cristallina.
F.B.