• Allievi Provinciali GIR.B
  • Sancat
  • 3 - 0
  • Aurora Montaione


SANCAT: Bruno, Rainetti, Innocenti, Olmi, Pini, Crescioli, Ricca,
Minicucci, Paris, Bardelli, Graziani. A disp.: Filippini, Gadio G., Gadio M, Ghiggi, Tarini, Torricini, Salvini. All.: Giacomo Tolossi.
AURORA MONTAIONE: Nardi, Perillo, Del Turco, Dell'Agnello, Pagni,
Di Leonardo, Cirillo, Viggiano, Niang, Scardigli, Burrafato. A disp.: Capezzuoli, Eddaoudi, Gambassi, De Stefano, Gini.
All.: Ciro Coppola.

ARBITRO: Salusest di Firenze.

RETI: 11' e 57' Bardelli, 78' Torricini.



Scontro diretto in quel di Coverciano, dove si scontrano due big del torneo come la Sancat, reduce dalla convincente prova di Vinci e il Montaione proveniente dalla bruciante sconfitta contro il Ponte a Elsa. A partire alla grande è la squadra di casa, che fin da subito vuol far capire di voler essere lei a gestire la partita, non concedendo spazi agli avversari e pressando molto aggressivamente. Dopo soli 11 minuti la Sancat passa in vantaggio: Minicucci, con un lancio al bacio, serve in profondità Bardelli che caparbiamente aggancia la palla, tira e batte Nardi, trovando il meritato 1-0. Il Montaione tenta in tutti i modi di trovare il pareggio ma si trova davanti la gran voglia della squadra casalinga. Al minuto 23 è Ricca che va vicino al raddoppio con un tiro da fuori area che si spenge di poco a lato. La Sancat molla un po' la presa ed il Montaione viene fuori, facendosi vedere in avanti prima con Niang e poi con Cirillo, senza però riscuotere successo. Si va negli spogliatoi sul punteggio di 1-0, primo tempo ad alti ritmi che rispecchia in pieno i valori delle due compagini e la posizione di esse in classifica. Si rientra in campo e la partita fatica a riprendere vivacità, complice anche il gran freddo di serata. Arriva però il 57' della ripresa; Ricca recupera palla a centrocampo, con una grande azione si libera degli avversari e, con un colpo di genio, serve Bardelli all'altezza del vertice dell'area destro, il quale stoppa e lascia partire un tiro che s'insacca alle spalle di Nardi che non può nulla, 2-0. Mister Coppola fa uso delle sostituzioni a lui permesse, cercando di dare un cambio di marcia alla sua squadra. Al minuto 63 è Gini a farsi pericoloso in avanti, il quale però traccheggia troppo e si fa rubare palla da Bruno. La partita continua con i suoi continui capovolgimenti di fronte e si arriva così al 78': Sempre Ricca recupera palla a centrocampo, alza la testa e lancia il neo-entrato Torricini, il quale stoppa la palla in corsa e s'invola verso la porta avversaria, entra negli ultimi 16 metri e batte Nardi con un tocco di esterno destro, ripagando la fiducia del mister nell'averlo fatto entrare in campo: 3-0 e partita chiusa. Cinque minuti più tardi Bardelli viene steso in area di rigore, l'arbitro non ha dubbi e fischia il calcio di rigore, dagli 11 metri si presenta Ricca che però si fa ipnotizzare da Nardi. Gli ultimi dieci minuti sono solo l'attesa per una vittoria di carattere e grinta, l'arbitro sancisce il triplice fischio e la fine della partita: Sancat batte Montaione 3-0. Da evidenziare e premiare la ottima direzione di gara dell'arbitro Salusest. Grande vittoria per i ragazzi di mister Tolossi, che trovano il quarto risultato utile consecutivo, con una prestazione convincente e da vera squadra. Secondo ko consecutivo per il Montaione che si vede così scavalcare in classifica dalla Sancat.
Calciatoripiù:
Prestazione a dir poco eccellente da parte dei padroni di casa, che non lasciano scampo agli ospiti, disputando la cosiddetta partita perfetta . Da evidenziare le prestazioni, oltre che di tutta la squadra, di Ricca, oggi 2 gol su 3 arrivano dai suoi piedi, da qualità al centrocampo viola, nonostante il rigore sbagliato, grande prova la sua: Genio. Crescioli e Minicucci, i quali danno tanta corsa e sostanza alla squadra riuscendo a limitare sul nascere le occasioni avversarie, infine la prestazione di bomber Bardelli, che con questa doppietta sale a 5 gol in 4 partite. Per il Montaione non positiva quest'oggi la prova della squadra, che sta attraversando un momento critico della stagione, ma ricordiamo che è la classe 99 a far parte di questo campionato perciò il futuro è roseo per la squadra ospite. Da premiare Niang che cerca di mettere in difficoltà la difesa avversaria con la sua velocità e scaltrezza e Nardi per il rigore parato.

J.T. SANCAT: Bruno, Rainetti, Innocenti, Olmi, Pini, Crescioli, Ricca, <br >Minicucci, Paris, Bardelli, Graziani. A disp.: Filippini, Gadio G., Gadio M, Ghiggi, Tarini, Torricini, Salvini. All.: Giacomo Tolossi.<br >AURORA MONTAIONE: Nardi, Perillo, Del Turco, Dell'Agnello, Pagni, <br >Di Leonardo, Cirillo, Viggiano, Niang, Scardigli, Burrafato. A disp.: Capezzuoli, Eddaoudi, Gambassi, De Stefano, Gini.<br >All.: Ciro Coppola.<br > ARBITRO: Salusest di Firenze.<br > RETI: 11' e 57' Bardelli, 78' Torricini. Scontro diretto in quel di Coverciano, dove si scontrano due big del torneo come la Sancat, reduce dalla convincente prova di Vinci e il Montaione proveniente dalla bruciante sconfitta contro il Ponte a Elsa. A partire alla grande &egrave; la squadra di casa, che fin da subito vuol far capire di voler essere lei a gestire la partita, non concedendo spazi agli avversari e pressando molto aggressivamente. Dopo soli 11 minuti la Sancat passa in vantaggio: Minicucci, con un lancio al bacio, serve in profondit&agrave; Bardelli che caparbiamente aggancia la palla, tira e batte Nardi, trovando il meritato 1-0. Il Montaione tenta in tutti i modi di trovare il pareggio ma si trova davanti la gran voglia della squadra casalinga. Al minuto 23 &egrave; Ricca che va vicino al raddoppio con un tiro da fuori area che si spenge di poco a lato. La Sancat molla un po' la presa ed il Montaione viene fuori, facendosi vedere in avanti prima con Niang e poi con Cirillo, senza per&ograve; riscuotere successo. Si va negli spogliatoi sul punteggio di 1-0, primo tempo ad alti ritmi che rispecchia in pieno i valori delle due compagini e la posizione di esse in classifica. Si rientra in campo e la partita fatica a riprendere vivacit&agrave;, complice anche il gran freddo di serata. Arriva per&ograve; il 57' della ripresa; Ricca recupera palla a centrocampo, con una grande azione si libera degli avversari e, con un colpo di genio, serve Bardelli all'altezza del vertice dell'area destro, il quale stoppa e lascia partire un tiro che s'insacca alle spalle di Nardi che non pu&ograve; nulla, 2-0. Mister Coppola fa uso delle sostituzioni a lui permesse, cercando di dare un cambio di marcia alla sua squadra. Al minuto 63 &egrave; Gini a farsi pericoloso in avanti, il quale per&ograve; traccheggia troppo e si fa rubare palla da Bruno. La partita continua con i suoi continui capovolgimenti di fronte e si arriva cos&igrave; al 78': Sempre Ricca recupera palla a centrocampo, alza la testa e lancia il neo-entrato Torricini, il quale stoppa la palla in corsa e s'invola verso la porta avversaria, entra negli ultimi 16 metri e batte Nardi con un tocco di esterno destro, ripagando la fiducia del mister nell'averlo fatto entrare in campo: 3-0 e partita chiusa. Cinque minuti pi&ugrave; tardi Bardelli viene steso in area di rigore, l'arbitro non ha dubbi e fischia il calcio di rigore, dagli 11 metri si presenta Ricca che per&ograve; si fa ipnotizzare da Nardi. Gli ultimi dieci minuti sono solo l'attesa per una vittoria di carattere e grinta, l'arbitro sancisce il triplice fischio e la fine della partita: Sancat batte Montaione 3-0. Da evidenziare e premiare la ottima direzione di gara dell'arbitro Salusest. Grande vittoria per i ragazzi di mister Tolossi, che trovano il quarto risultato utile consecutivo, con una prestazione convincente e da vera squadra. Secondo ko consecutivo per il Montaione che si vede cos&igrave; scavalcare in classifica dalla Sancat. <b> Calciatoripi&ugrave;: </b>Prestazione a dir poco eccellente da parte dei padroni di casa, che non lasciano scampo agli ospiti, disputando la cosiddetta partita perfetta . Da evidenziare le prestazioni, oltre che di tutta la squadra, di <b>Ricca</b>, oggi 2 gol su 3 arrivano dai suoi piedi, da qualit&agrave; al centrocampo viola, nonostante il rigore sbagliato, grande prova la sua: Genio. <b>Crescioli </b>e <b>Minicucci</b>, i quali danno tanta corsa e sostanza alla squadra riuscendo a limitare sul nascere le occasioni avversarie, infine la prestazione di bomber <b>Bardelli</b>, che con questa doppietta sale a 5 gol in 4 partite. Per il <b>Montaione </b>non positiva quest'oggi la prova della squadra, che sta attraversando un momento critico della stagione, ma ricordiamo che &egrave; la classe 99 a far parte di questo campionato perci&ograve; il futuro &egrave; roseo per la squadra ospite. Da premiare <b>Niang </b>che cerca di mettere in difficolt&agrave; la difesa avversaria con la sua velocit&agrave; e scaltrezza e <b>Nardi </b>per il rigore parato. J.T.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI