• Allievi Provinciali GIR.B
  • Ponte a Elsa
  • 0 - 4
  • Impruneta Tavarnuzze


PONTE A ELSA: Ghirardelli, Vignozzi, Giusti, Caponi, Lauletta, Bagnoli G., Dorangricchia, Reid, Caria, Dori, Bagnoli. A disp.: Mannini, Garofalo, Capraio, Zaccaria, Zingoni. All.: Paolo Barontini.
IMPRUNETA TAVARNUZZE: Carlucci, De Simone, Pratellesi, Galarducci, Gallini, Torniai, Pagliantini, Buffolino, Bettoni, Staccioli, Santini. A disp.: Coli, Bianchini, Anichini, Bandinelli, Secci. All.: Stefano Biotti.

ARBITRO: Echegdali di Empoli.

RETI: Pratellesi, Pagliantini, Bettoni, Ghiandelli.



Punteggio che non lascia troppo spazio al commento quello con cui l'Impruneta fresco campione supera la trasferta sul campo del Ponte a Elsa: 4-0 dice il tabellone del risultato, precisa traduzione numerica di una partita che ha visto la squadra ospite sempre in vantaggio nel risultato e sempre al comando nel gioco. A sbloccare il risultato per gli ospiti arriva il gol di Pratellesi: l'azione parte da un corner, la palla arriva al limite dell'area piccola, Ghirardelli tenta l'uscita ma non riesce a trattenere, la palla finisce sui piedi di Pratellessi che da posizione defilata riesce a superare il portiere avversario con una imparabile conclusione che si spegne all'incrocio dei pali. Subito dopo il gol del vantaggio l'Impruneta ha due, gigantesche, occasioni per raddoppiare il vantaggio: la prima con Bettoni, che salta il diretto marcatore, entra in area ma calcia alto sopra la traversa, e la secondo con Santini, bravo a rientrare sul piede forte, bravo nel tiro a giro che per una questione di millimetri manca lo specchio della porta. Solo nel secondo tempo l'Impruneta riuscirà a segnare il gol della tranquillità, grazie anche all'ingresso di Iandelli, capace di dare uno scossone a una manovra offensiva che andava via via impigrendosi. Il gol del 2-0 porta la firma di Pagliantini: si parte sulla fascia sinistra con l'uno-due tra Santini e Buffolino, questi trova Pagliantini con una passaggio a mezza altezza, Pagliantini controlla col petto e con una incredibile mezza rovesciata dalla media distanza mette il pallone all'incrocio dei pali. Stordita dalle rinnovate energie offensive degli avversari e dalla bellezza del gol del raddoppio, la squadra di casa non riesce a reagire e finisce per incassare altri due gol: il terzo lo segna Bettoni con un bel tocco sotto ad anticipare l'uscita del portiere, il 4-0 porta la firma di Ghiandelli, che con un siluro dai 35 metri piega la mani a Ghirardelli. Purtroppo per il Ponte a Elsa, la giornata iniziata male finisce peggio: Dorangricchia esce dal campo in lacrime a causa di quello che pare un brutto infortunio al ginocchio. La redazione di Calciopiù si unisce al Ponte a Elsa nell'augurare al giocatore una velocissima guarigione, sperano di poterlo rivedere in campo il prima possibile. A entrambe le squadre e i rispettivi mister, i più sinceri complimenti per la stagione disputata.

PONTE A ELSA: Ghirardelli, Vignozzi, Giusti, Caponi, Lauletta, Bagnoli G., Dorangricchia, Reid, Caria, Dori, Bagnoli. A disp.: Mannini, Garofalo, Capraio, Zaccaria, Zingoni. All.: Paolo Barontini. <br >IMPRUNETA TAVARNUZZE: Carlucci, De Simone, Pratellesi, Galarducci, Gallini, Torniai, Pagliantini, Buffolino, Bettoni, Staccioli, Santini. A disp.: Coli, Bianchini, Anichini, Bandinelli, Secci. All.: Stefano Biotti.<br > ARBITRO: Echegdali di Empoli. <br > RETI: Pratellesi, Pagliantini, Bettoni, Ghiandelli. Punteggio che non lascia troppo spazio al commento quello con cui l'Impruneta fresco campione supera la trasferta sul campo del Ponte a Elsa: 4-0 dice il tabellone del risultato, precisa traduzione numerica di una partita che ha visto la squadra ospite sempre in vantaggio nel risultato e sempre al comando nel gioco. A sbloccare il risultato per gli ospiti arriva il gol di Pratellesi: l'azione parte da un corner, la palla arriva al limite dell'area piccola, Ghirardelli tenta l'uscita ma non riesce a trattenere, la palla finisce sui piedi di Pratellessi che da posizione defilata riesce a superare il portiere avversario con una imparabile conclusione che si spegne all'incrocio dei pali. Subito dopo il gol del vantaggio l'Impruneta ha due, gigantesche, occasioni per raddoppiare il vantaggio: la prima con Bettoni, che salta il diretto marcatore, entra in area ma calcia alto sopra la traversa, e la secondo con Santini, bravo a rientrare sul piede forte, bravo nel tiro a giro che per una questione di millimetri manca lo specchio della porta. Solo nel secondo tempo l'Impruneta riuscir&agrave; a segnare il gol della tranquillit&agrave;, grazie anche all'ingresso di Iandelli, capace di dare uno scossone a una manovra offensiva che andava via via impigrendosi. Il gol del 2-0 porta la firma di Pagliantini: si parte sulla fascia sinistra con l'uno-due tra Santini e Buffolino, questi trova Pagliantini con una passaggio a mezza altezza, Pagliantini controlla col petto e con una incredibile mezza rovesciata dalla media distanza mette il pallone all'incrocio dei pali. Stordita dalle rinnovate energie offensive degli avversari e dalla bellezza del gol del raddoppio, la squadra di casa non riesce a reagire e finisce per incassare altri due gol: il terzo lo segna Bettoni con un bel tocco sotto ad anticipare l'uscita del portiere, il 4-0 porta la firma di Ghiandelli, che con un siluro dai 35 metri piega la mani a Ghirardelli. Purtroppo per il Ponte a Elsa, la giornata iniziata male finisce peggio: Dorangricchia esce dal campo in lacrime a causa di quello che pare un brutto infortunio al ginocchio. La redazione di Calciopi&ugrave; si unisce al Ponte a Elsa nell'augurare al giocatore una velocissima guarigione, sperano di poterlo rivedere in campo il prima possibile. A entrambe le squadre e i rispettivi mister, i pi&ugrave; sinceri complimenti per la stagione disputata.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI