• Prima Categoria GIR.C
  • Centro Storico Lebowski
  • 1 - 0
  • Alleanza Giovanile


C.S.LEBOWSKI (4-2-3-1): Tarchi, Frutti, Spiga (96' Capparelli), Geri, Pini, Murras, Calbi (85' Sassanelli), Improta (66' Cherici), Vargas, Montuschi Michele, Gharbi (79' Trabucchi). A disp.: Paladini, Montuschi Roberto, Formigli. All.: Andrea Serrau.
A.G.DICOMANO (3-5-2): Sontsa, Ermini, Cogli, Vigiani, Ceripa, Giannini, Castrogiovanni (63' Pantiferi), Lumini (69' Chiesi), Zepponi (87' Pinzani), Sabatini (79' Ferruzzi), Scala. A disp.: Diop, Pinzauti, Garigliani. All.: Alessio Milani.

ARBITRO: La Bruna di Pontedera.

RETE: 95' Vargas.



Il Centro Storico Lebowski si gioca in casa il campionato ma tra la squadra di mister Serrau e la vittoria finale c'è il Dicomano di mister Miliani, ancora matematicamente in corsa per la vittoria e sicuro di un posto direttamente nella finale play-off in caso in caso di risultato negativo. Nella prima frazione di gioco le squadre sembrano studiarsi in cerca di un varco nelle rispettive retroguardie. La prima occasione della gara capita al 27' sui piedi del giovane centravanti ospite Zepponi ma la sua conclusione termina sul fondo. Al 31' un'altra grande occasione per gli ospiti, di nuovo con Zepponi che riesce a saltare il portiere Tarchi e calciare a rete da posizione defilata. Tra il Dicomano e il vantaggio si pone però in maniera prepotente Murras che salva in scivolata deviando il pallone in corner. Il rischio corso sembra risvegliare gli uomini di mister Serrau che pochi minuti più tardi vanno vicino al goal con Calbi. Le squadre tornano negli spogliatoi sul risultato di zero a zero. Nella ripresa la partita cambia, i locali cercano il goal con maggiore insistenza ma è prevalentemente il Dicomano a fare la partita. Tra i ventidue in campo a mettersi in luce è sopratutto il giovane attaccante Zepponi che in più di un'occasione riesce a mettere in crisi la retroguardia grigionera. Nonostante gli sforzi il Dicomano non riesce a rendersi pericoloso, tanto che è il Lebowski ad affacciarsi dalle parti di Sontsa prima con Montuschi e poi con Gharbi. La gara scivola verso il fischio finale ma durante il quinto dei sei minuti di recupero arriva l'inaspettato colpo di scena. La palla sta uscendo dal campo ma batte contro la bandierina e resta sul terreno di gioco. Il primo ad arrivare sul pallone è Trabucchi, che serve un pallone rasoterra in area di rigore trovando la retroguardia ospite poco attenta. Nella mischia in area il più lesto di tutti è Vargas che segna il goal vittoria e va ad esultare assieme a tutta la squadra sotto centinaia di tifosi esultanti. Un goal che vale tanto per la squadra allenata da mister Serrau, il quale dovrà però aspettare ancora una settimana per festeggiare l'eventuale vittoria del campionato. Per il Dicomano arriva invece una beffa che non cambia tuttavia il finale di stagione. Le possibilità di promozione ci sono eccome.

C.S.LEBOWSKI
TARCHI: 6 Poco impegnato, il numero uno si fa trovare pronto quando viene chiamato in causa.
FRUTTI: 6+ Nella prima frazione di gioco riesce senza particolari difficoltà a limitare le iniziative avversarie. Nella ripresa soffre maggiormente la spinta di Cogli e compagni.
SPIGA: 6 Il capitano del Lebowski entra in campo carico a mille e da vita ad una buona prestazione, soprattutto nel primo tempo. Tanti, forse troppi i falli commessi. 96' Capparelli: ng
GERI: 6 Porta il suo contributo a centrocampo giocando con esperienza e con la giusta cattiveria agonistica. Nel complesso una buona partita del centrocampista grigionero.
PINI: 6+ Il giovane difensore locale si mette in evidenza grazie ad alcune buone chiusure. Forte fisicamente e bravo nel gioco aereo.
MURRAS: 6 Soffre molto la rapidità del giovane Zepponi. Riesce a mettere alcune toppe grazie alla sua esperienza ma nel secondo tempo appare spesso in difficoltà. Praticamente insuperabile di testa, il goal salvato nel primo tempo vale quasi quanto una marcatura.
CALBI: 6 Il numero sette gioca un buon primo tempo facendo intravedere le sue doti pur senza mai realmente impensierire la retroguardia avversaria. Cala nella ripresa. 85' Sassanelli: ng
IMPROTA: 6- Il centrocampista di mister Serrau sfodera una prestazione non del tutto sufficiente. Vince tutti i duelli aerei nella zona centrale del campo ma il suo apporto in fase di possesso è insufficiente. 66' Cherici: 6 Entra in campo nel momento di massima difficoltà della squadra e non ha il tempo ne il modo di mettersi in mostra.
VARGAS: 6 Il bomber del Lebowski gioca per novanta minuti senza riuscire a rendersi pericoloso dalle parti di Sontsa. Nel recupero però arriva il guizzo vincente. Una rete che vale, quasi, un campionato.
MONTUSCHI MICHELE: 6+ Il numero dieci gioca un ottimo primo tempo risultando forse il migliore tra gli undici schierati in campo da Serrau. Cala nella ripresa con il passare dei minuti.
GHARBI: 6 Si sacrifica molto in fase di interdizione recuperando diversi palloni nella zona centrale del campo. Gioca semplice ma riesce a risultare efficace. 79' Trabucchi: ng
A.G.DICOMANO
SONTSA: 6- Non deve compiere interventi degni di nota ma alcune uscite un pò incerte provocano qualche brivido tra i tifosi ospiti. Incolpevole sul goal di Vargas nel finale.
ERMINI: 6- Non riesce ad entrare mai veramente nel vivo del gioco. Meglio nel primo tempo, poi forse il caldo inizia a farsi sentire.
COGLI: 6,5 Il terzino ospite si cala bene nel match ed è autore di una buonissima gara. Non tira indietro mai la gamba e, specialmente nel secondo tempo, mostra la sua forza ed esplosività con alcune sgroppate sulla sinistra degne di nota.
VIGIANI: 6+ Nei primi quarantacinque minuti il capitano del Dicomano gioca da centrale difensivo e lo fa con buoni risultati. Nella ripresa mette in mostra pure le sue doti di palleggiatore.
CERIPA: 6 Riesce a contenere Vargas e compagni e lo fa senza rischiare mai niente quando ha il pallone tra i piedi.
GIANNINI: 6+ Dopo una partenza sottotono con alcuni errori commessi, il centrale del Dicomano è autore di una buona partita difensiva in cui diventa protagonista grazie ad alcuni interventi difensivi.
CASTROGIOVANNI: 6+ Uno dei migliori in campo nella prima frazione di gioco, riesce ad alternare le sue doti di interdizione con una buona spinta e qualità di regista. E' il primo a lasciare il campo e si perde il momento migliore della partita. Pantiferi: 6+ Entra col piglio giusto e riesce a mettere in difficoltà la difesa grigionera in più di un'occasione.
LUMINI: 6 Il numero otto disputa una gara sufficiente anche se spesso tende a forzare troppo la giocata. Disegna delle traiettorie molto pericolose su palla inattiva. 69' Chiesi: 6+ Si cala immediatamente nella partita e ha il merito di innescare diverse azioni pericolose sulla sinistra.
ZEPPONI: 6,5 Spesso isolato in attacco, il giovane numero nove riesce con grinta e qualità ad impensierire la retroguardia avversaria. Nella prima frazione di gioco non è perfetto in due occasioni che potevano portare al goal ma nel complesso risulta il migliore in campo. 87' Pinzani: ng
SABATINI: 6- Fa molta fatica nella prima frazione di gioco ma cresce con il passare dei minuti. Paradossalmente viene sostituito nel suo momento migliore. 79' Ferruzzi: ng
SCALA: 6,5 Il numero undici disputa una partita a due facce, entrambe positive. Nel primo tempo è il regista della squadra mentre nel secondo, anche se chiamato meno in causa, è uno dei pochi ad accendere la luce in fase offensiva.

ARBITRO

LA BRUNA di PONTEDERA: 7 Dirige con personalità una gara maschia senza lasciarsi troppo condizionare dalla massiccia e rumorosa presenza di supporter grigioneri. Corretta la gestione dei cartellini e proporzionata l'entità del recupero. Nel complesso un'ottima prestazione del direttore di gara.

L.P. C.S.LEBOWSKI (4-2-3-1): Tarchi, Frutti, Spiga (96' Capparelli), Geri, Pini, Murras, Calbi (85' Sassanelli), Improta (66' Cherici), Vargas, Montuschi Michele, Gharbi (79' Trabucchi). A disp.: Paladini, Montuschi Roberto, Formigli. All.: Andrea Serrau.<br >A.G.DICOMANO (3-5-2): Sontsa, Ermini, Cogli, Vigiani, Ceripa, Giannini, Castrogiovanni (63' Pantiferi), Lumini (69' Chiesi), Zepponi (87' Pinzani), Sabatini (79' Ferruzzi), Scala. A disp.: Diop, Pinzauti, Garigliani. All.: Alessio Milani.<br > ARBITRO: La Bruna di Pontedera.<br > RETE: 95' Vargas. Il Centro Storico Lebowski si gioca in casa il campionato ma tra la squadra di mister Serrau e la vittoria finale c'&egrave; il Dicomano di mister Miliani, ancora matematicamente in corsa per la vittoria e sicuro di un posto direttamente nella finale play-off in caso in caso di risultato negativo. Nella prima frazione di gioco le squadre sembrano studiarsi in cerca di un varco nelle rispettive retroguardie. La prima occasione della gara capita al 27' sui piedi del giovane centravanti ospite Zepponi ma la sua conclusione termina sul fondo. Al 31' un'altra grande occasione per gli ospiti, di nuovo con Zepponi che riesce a saltare il portiere Tarchi e calciare a rete da posizione defilata. Tra il Dicomano e il vantaggio si pone per&ograve; in maniera prepotente Murras che salva in scivolata deviando il pallone in corner. Il rischio corso sembra risvegliare gli uomini di mister Serrau che pochi minuti pi&ugrave; tardi vanno vicino al goal con Calbi. Le squadre tornano negli spogliatoi sul risultato di zero a zero. Nella ripresa la partita cambia, i locali cercano il goal con maggiore insistenza ma &egrave; prevalentemente il Dicomano a fare la partita. Tra i ventidue in campo a mettersi in luce &egrave; sopratutto il giovane attaccante Zepponi che in pi&ugrave; di un'occasione riesce a mettere in crisi la retroguardia grigionera. Nonostante gli sforzi il Dicomano non riesce a rendersi pericoloso, tanto che &egrave; il Lebowski ad affacciarsi dalle parti di Sontsa prima con Montuschi e poi con Gharbi. La gara scivola verso il fischio finale ma durante il quinto dei sei minuti di recupero arriva l'inaspettato colpo di scena. La palla sta uscendo dal campo ma batte contro la bandierina e resta sul terreno di gioco. Il primo ad arrivare sul pallone &egrave; Trabucchi, che serve un pallone rasoterra in area di rigore trovando la retroguardia ospite poco attenta. Nella mischia in area il pi&ugrave; lesto di tutti &egrave; Vargas che segna il goal vittoria e va ad esultare assieme a tutta la squadra sotto centinaia di tifosi esultanti. Un goal che vale tanto per la squadra allenata da mister Serrau, il quale dovr&agrave; per&ograve; aspettare ancora una settimana per festeggiare l'eventuale vittoria del campionato. Per il Dicomano arriva invece una beffa che non cambia tuttavia il finale di stagione. Le possibilit&agrave; di promozione ci sono eccome.<br ><br ><b>C.S.LEBOWSKI</b><br ><b>TARCHI: 6</b> Poco impegnato, il numero uno si fa trovare pronto quando viene chiamato in causa.<br ><b>FRUTTI: 6+</b> Nella prima frazione di gioco riesce senza particolari difficolt&agrave; a limitare le iniziative avversarie. Nella ripresa soffre maggiormente la spinta di Cogli e compagni.<br ><b>SPIGA: 6</b> Il capitano del Lebowski entra in campo carico a mille e da vita ad una buona prestazione, soprattutto nel primo tempo. Tanti, forse troppi i falli commessi. <b>96' Capparelli: ng</b><br ><b>GERI: 6</b> Porta il suo contributo a centrocampo giocando con esperienza e con la giusta cattiveria agonistica. Nel complesso una buona partita del centrocampista grigionero.<br ><b>PINI: 6+</b> Il giovane difensore locale si mette in evidenza grazie ad alcune buone chiusure. Forte fisicamente e bravo nel gioco aereo.<br ><b>MURRAS: 6</b> Soffre molto la rapidit&agrave; del giovane Zepponi. Riesce a mettere alcune toppe grazie alla sua esperienza ma nel secondo tempo appare spesso in difficolt&agrave;. Praticamente insuperabile di testa, il goal salvato nel primo tempo vale quasi quanto una marcatura.<br ><b>CALBI: 6</b> Il numero sette gioca un buon primo tempo facendo intravedere le sue doti pur senza mai realmente impensierire la retroguardia avversaria. Cala nella ripresa. <b>85' Sassanelli: ng</b><br ><b>IMPROTA: 6-</b> Il centrocampista di mister Serrau sfodera una prestazione non del tutto sufficiente. Vince tutti i duelli aerei nella zona centrale del campo ma il suo apporto in fase di possesso &egrave; insufficiente. <b>66' Cherici: 6</b> Entra in campo nel momento di massima difficolt&agrave; della squadra e non ha il tempo ne il modo di mettersi in mostra.<br ><b>VARGAS: 6</b> Il bomber del Lebowski gioca per novanta minuti senza riuscire a rendersi pericoloso dalle parti di Sontsa. Nel recupero per&ograve; arriva il guizzo vincente. Una rete che vale, quasi, un campionato.<br ><b>MONTUSCHI MICHELE: 6+</b> Il numero dieci gioca un ottimo primo tempo risultando forse il migliore tra gli undici schierati in campo da Serrau. Cala nella ripresa con il passare dei minuti.<br ><b>GHARBI: 6</b> Si sacrifica molto in fase di interdizione recuperando diversi palloni nella zona centrale del campo. Gioca semplice ma riesce a risultare efficace. <b>79' Trabucchi: ng</b><br ><b>A.G.DICOMANO</b><br ><b>SONTSA: 6-</b> Non deve compiere interventi degni di nota ma alcune uscite un p&ograve; incerte provocano qualche brivido tra i tifosi ospiti. Incolpevole sul goal di Vargas nel finale.<br ><b>ERMINI: 6-</b> Non riesce ad entrare mai veramente nel vivo del gioco. Meglio nel primo tempo, poi forse il caldo inizia a farsi sentire.<br ><b>COGLI: 6,5</b> Il terzino ospite si cala bene nel match ed &egrave; autore di una buonissima gara. Non tira indietro mai la gamba e, specialmente nel secondo tempo, mostra la sua forza ed esplosivit&agrave; con alcune sgroppate sulla sinistra degne di nota.<br ><b>VIGIANI: 6+</b> Nei primi quarantacinque minuti il capitano del Dicomano gioca da centrale difensivo e lo fa con buoni risultati. Nella ripresa mette in mostra pure le sue doti di palleggiatore.<br ><b>CERIPA: 6</b> Riesce a contenere Vargas e compagni e lo fa senza rischiare mai niente quando ha il pallone tra i piedi.<br ><b>GIANNINI: 6+</b> Dopo una partenza sottotono con alcuni errori commessi, il centrale del Dicomano &egrave; autore di una buona partita difensiva in cui diventa protagonista grazie ad alcuni interventi difensivi.<br ><b>CASTROGIOVANNI: 6+</b> Uno dei migliori in campo nella prima frazione di gioco, riesce ad alternare le sue doti di interdizione con una buona spinta e qualit&agrave; di regista. E' il primo a lasciare il campo e si perde il momento migliore della partita. <b>Pantiferi: 6+</b> Entra col piglio giusto e riesce a mettere in difficolt&agrave; la difesa grigionera in pi&ugrave; di un'occasione.<br ><b>LUMINI: 6</b> Il numero otto disputa una gara sufficiente anche se spesso tende a forzare troppo la giocata. Disegna delle traiettorie molto pericolose su palla inattiva. <b>69' Chiesi: 6+</b> Si cala immediatamente nella partita e ha il merito di innescare diverse azioni pericolose sulla sinistra.<br ><b>ZEPPONI: 6,5</b> Spesso isolato in attacco, il giovane numero nove riesce con grinta e qualit&agrave; ad impensierire la retroguardia avversaria. Nella prima frazione di gioco non &egrave; perfetto in due occasioni che potevano portare al goal ma nel complesso risulta il migliore in campo. <b>87' Pinzani: ng</b><br ><b>SABATINI: 6-</b> Fa molta fatica nella prima frazione di gioco ma cresce con il passare dei minuti. Paradossalmente viene sostituito nel suo momento migliore. <b>79' Ferruzzi: ng</b><br ><b>SCALA: 6,5</b> Il numero undici disputa una partita a due facce, entrambe positive. Nel primo tempo &egrave; il regista della squadra mentre nel secondo, anche se chiamato meno in causa, &egrave; uno dei pochi ad accendere la luce in fase offensiva.<br ><b> ARBITRO</b><br ><b>LA BRUNA di PONTEDERA: 7</b> Dirige con personalit&agrave; una gara maschia senza lasciarsi troppo condizionare dalla massiccia e rumorosa presenza di supporter grigioneri. Corretta la gestione dei cartellini e proporzionata l'entit&agrave; del recupero. Nel complesso un'ottima prestazione del direttore di gara. L.P.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI