• Prima Categoria GIR.C
  • Alleanza Giovanile
  • 1 - 1
  • Atletico Impruneta


A.G.DICOMANO (4-3-1-2): Sontsa, Garigliani (53' Ermini), Cogli, Vigiani, Ceripa, Martini, Castrogiovanni, Lumini (75' Pinzani), Ferruzzi, Sabatini, Scala (65' Chiesi). A disp.: Diop, Pinzauti, Giannini, Pantiferi. All.: Alessio Miliani.
ATL.IMPRUNETA (4-4-1-1): Stefanelli, Leoni, Grifoni (62' Mamma), Tinagli, Migliorini, Fawaz, Torrini, Pratesi, Fioravanti, Vanni (69' Pesalovo), Banchetti. A disp.: Fiani, Manetti, Casamonti, Casentini. All.: Francesco Perini.

ARBITRO: Giovanni Gallà di Pistoia.

RETI: 28' Banchetti, 88' Sabatini.
NOTE: ammoniti Lumini, Scala, Stefanelli.



La gara tra Dicomano e Impruneta si gioca sul sintetico di Vaglia, campo che, a differenza del terreno di gioco del Comunale di Dicomano, è riuscito a superare indenne la forte pioggia che si è abbattuta su tutta la provincia di Firenze. Nei primi minuti di gioco la gara è molto equilibrata, con entrambe le squadre che provano a giocare il pallone senza però impensierire particolarmente le retroguardie avversarie. Una gara del genere non poteva che sbloccarsi su calcio piazzato: al 28' la rasoiata di Banchetti si insacca sul palo protetto dal portiere del Dicomano Sontsa. Gli ospiti passano in vantaggio ma arriva forte la risposta del Dicomano. I ragazzi di mister Miliani si affacciano dalle parti del numero uno ospite Stefanelli soprattutto grazie alle sgroppate sulla sinistra di Cogli. Sul finale del primo tempo arriva anche l'illusione del pareggio per i locali, ma il gol di Martini viene annullato per fuorigioco. Nella ripresa il Dicomano insiste maggiormente alla ricerca del pareggio ma le poche idee in costruzione e la confusione portano i difensori biancoblu a commettere diversi errori, tanto che solo il pronto intervento di Sontsa riesce a tenere la squadra in partita. All'88' arriva il gol del pareggio del Dicomano. Colpo di testa di capitan Vigiani, bella respinta di Stefanelli sulla quale il più lesto di tutti ad arrivare è Sabatini, che riporta la partita in parità e consegna ai compagni un punto che permette di continuare la rincorsa, sebbene con un ritardo importante, alla prima posizione occupata al momento dal Centro Storico Lebowski.

A.G.DICOMANO
SONTSA: 6+ Non del tutto esente da colpe sul goal di Banchetti, il portierone del Dicomano si riscatta alla grande con alcuni interventi che salvano la squadra.
GARIGLIANI: 5,5 Il terzino destro appare in difficoltà soprattutto in fase di interdizione. Sostituito nei primi minuti della ripresa. 53' Ermini: 6+ Giocatore di spinta sulla destra, il suo ingresso porta benefici alla manovra del Dicomano.
COGLI: 6+ Nella prima frazione di gioco risulta il migliore tra i locali. Alcuni errori di superficialità ne compromettono in parte la gara.
VIGIANI: 6 Il capitano del Dicomano porta il suo contributo in entrambe le fasi di gioco. Non particolarmente ispirato in fase di impostazione.
CERIPA: 5,5 Nel complesso riesce a limitare le iniziative degli attaccanti avversari. Alcuni errori clamorosi di fatto annullano i pregi in marcatura.
MARTINI: 6- Il centrale biancoblu riesce, pur con fatica, a contenere gli spunti di Vanni e compagni. Gioca quasi da primo regista della squadra con risultati altalenanti.
CASTROGIOVANNI: 6,5 Il migliore nei novanta minuti. Si cala bene nella partita conquistando molti palloni a centrocampo e vincendo gran parte dei contrasti aerei. Nel finale si comporta pure da regista.
LUMINI: 6+ Si accende ad intermittenza. Complessivamente però risulta tra i più ispirati nei locali. 75' Pinzani: ng
FERRUZZI: 6 Dopo un primo tempo in cui riesce a reggere l'attacco quasi in solitaria, il numero nove cala sensibilmente nella ripresa.
SABATINI: 6- In difficoltà per gran parte della gara, il numero dieci riesce a dare una svolta alla propria gara solo sul finale grazie al goal del pareggio.
SCALA: 6- Il trequartista del Dicomano gioca un primo tempo sufficiente recuperando anche diversi palloni. Nella ripresa spesso viene saltato, con la squadra che in confusione preferisce lanciare gli attaccanti. 65' Chiesi: 6+ Il suo ingresso rinvigorisce la fascia sinistra del Dicomano.
ATL.IMPRUNETA
STEFANELLI: 6+ Fortunato in alcune situazioni del primo tempo, il numero uno ospite protegge al massimo delle sue possibilità il vantaggio fino al goal sul finale.
LEONI: 6 Giocatore dotato di un gran calcio, nella prima frazione di gioco soffre la fisicità di Ferruzzi. Cresce nella ripresa.
GRIFONI: 6+ Nei primi quarantacinque minuti di gioco il numero tre da vita ad uno splendido duello di fascia con Cogli. Viene sostituito nella ripresa. 62' Mamma: 6 Non ha il tempo ne il modo per diventare protagonista della gara.
TINAGLI: 6+ Ordine e qualità nella zona centrale del campo. Il regista della squadra gioca una buona partita, soprattutto nel primo tempo.
MIGLIORINI: 6 Il capitano degli ospiti riesce con esperienza a limitare i ben più giovani e prestanti attaccanti avversari. Praticamente insuperabile nel gioco aereo.
FAWAZ: 6 Il numero sei viene spostato di fascia nel corso del primo tempo. Disputa comunque una buona gara anche se a tratti si mostra molto nervoso.
TORRINI: 6- Il laterale destro risulta tra i più in ombra tra gli uomini di mister Perini, il quale decide comunque di tenerlo in campo fino al novantesimo.
PRATESI: 6- Gioca con intelligenza a centrocampo recuperando diversi palloni e gestendoli al meglio in fase di impostazione.
FIORAVANTI: 6 Il numero nove disputa una buona prestazione. Riesce grazie alla sua rapidità a dare fastidio alla retroguardia del Dicomano.
VANNI: 6+ Pressa con continuità e gioca molti palloni con qualità e intelligenza. 69' Pesalovo: 6 Prova a dare il suo contributo lottando su ogni pallone e cercando di proteggere palla per far passare minuti. Non sempre ci riesce.
BANCHETTI: 6+ Ha il merito di segnare il goal del momentaneo vantaggio con un ottimo calcio di punizione. Riesce con il fisico a contrastare gli attaccanti avversari.

ARBITRO

GALLA' di PISTOIA: 6,5 Dirige con personalità ed attenzione una gara a tratti nervosa. Gestisce al meglio la distribuzione dei cartellini. La decisione di annullare il gol di Martini per fuorigioco suscita qualche dubbio. L'entità del recupero non è proporzionata all'effettivo tempo di gioco.

L.P. A.G.DICOMANO (4-3-1-2): Sontsa, Garigliani (53' Ermini), Cogli, Vigiani, Ceripa, Martini, Castrogiovanni, Lumini (75' Pinzani), Ferruzzi, Sabatini, Scala (65' Chiesi). A disp.: Diop, Pinzauti, Giannini, Pantiferi. All.: Alessio Miliani.<br >ATL.IMPRUNETA (4-4-1-1): Stefanelli, Leoni, Grifoni (62' Mamma), Tinagli, Migliorini, Fawaz, Torrini, Pratesi, Fioravanti, Vanni (69' Pesalovo), Banchetti. A disp.: Fiani, Manetti, Casamonti, Casentini. All.: Francesco Perini.<br > ARBITRO: Giovanni Gall&agrave; di Pistoia.<br > RETI: 28' Banchetti, 88' Sabatini.<br >NOTE: ammoniti Lumini, Scala, Stefanelli. La gara tra Dicomano e Impruneta si gioca sul sintetico di Vaglia, campo che, a differenza del terreno di gioco del Comunale di Dicomano, &egrave; riuscito a superare indenne la forte pioggia che si &egrave; abbattuta su tutta la provincia di Firenze. Nei primi minuti di gioco la gara &egrave; molto equilibrata, con entrambe le squadre che provano a giocare il pallone senza per&ograve; impensierire particolarmente le retroguardie avversarie. Una gara del genere non poteva che sbloccarsi su calcio piazzato: al 28' la rasoiata di Banchetti si insacca sul palo protetto dal portiere del Dicomano Sontsa. Gli ospiti passano in vantaggio ma arriva forte la risposta del Dicomano. I ragazzi di mister Miliani si affacciano dalle parti del numero uno ospite Stefanelli soprattutto grazie alle sgroppate sulla sinistra di Cogli. Sul finale del primo tempo arriva anche l'illusione del pareggio per i locali, ma il gol di Martini viene annullato per fuorigioco. Nella ripresa il Dicomano insiste maggiormente alla ricerca del pareggio ma le poche idee in costruzione e la confusione portano i difensori biancoblu a commettere diversi errori, tanto che solo il pronto intervento di Sontsa riesce a tenere la squadra in partita. All'88' arriva il gol del pareggio del Dicomano. Colpo di testa di capitan Vigiani, bella respinta di Stefanelli sulla quale il pi&ugrave; lesto di tutti ad arrivare &egrave; Sabatini, che riporta la partita in parit&agrave; e consegna ai compagni un punto che permette di continuare la rincorsa, sebbene con un ritardo importante, alla prima posizione occupata al momento dal Centro Storico Lebowski.<br ><br ><b>A.G.DICOMANO</b><br ><b>SONTSA: 6+</b> Non del tutto esente da colpe sul goal di Banchetti, il portierone del Dicomano si riscatta alla grande con alcuni interventi che salvano la squadra.<br ><b>GARIGLIANI: 5,5</b> Il terzino destro appare in difficolt&agrave; soprattutto in fase di interdizione. Sostituito nei primi minuti della ripresa. <b>53' Ermini: 6+</b> Giocatore di spinta sulla destra, il suo ingresso porta benefici alla manovra del Dicomano.<br ><b>COGLI: 6+</b> Nella prima frazione di gioco risulta il migliore tra i locali. Alcuni errori di superficialit&agrave; ne compromettono in parte la gara.<br ><b><b>VIGIANI: 6</b></b> Il capitano del Dicomano porta il suo contributo in entrambe le fasi di gioco. Non particolarmente ispirato in fase di impostazione.<br ><b>CERIPA: 5,5</b> Nel complesso riesce a limitare le iniziative degli attaccanti avversari. Alcuni errori clamorosi di fatto annullano i pregi in marcatura.<br ><b>MARTINI: 6-</b> Il centrale biancoblu riesce, pur con fatica, a contenere gli spunti di Vanni e compagni. Gioca quasi da primo regista della squadra con risultati altalenanti.<br ><b>CASTROGIOVANNI: 6,5</b> Il migliore nei novanta minuti. Si cala bene nella partita conquistando molti palloni a centrocampo e vincendo gran parte dei contrasti aerei. Nel finale si comporta pure da regista.<br ><b>LUMINI: 6+</b> Si accende ad intermittenza. Complessivamente per&ograve; risulta tra i pi&ugrave; ispirati nei locali. <b>75' Pinzani: ng</b><br ><b>FERRUZZI: 6</b> Dopo un primo tempo in cui riesce a reggere l'attacco quasi in solitaria, il numero nove cala sensibilmente nella ripresa.<br ><b>SABATINI: 6-</b> In difficolt&agrave; per gran parte della gara, il numero dieci riesce a dare una svolta alla propria gara solo sul finale grazie al goal del pareggio.<br ><b>SCALA: 6-</b> Il trequartista del Dicomano gioca un primo tempo sufficiente recuperando anche diversi palloni. Nella ripresa spesso viene saltato, con la squadra che in confusione preferisce lanciare gli attaccanti. <b>65' Chiesi: 6+</b> Il suo ingresso rinvigorisce la fascia sinistra del Dicomano.<br ><b>ATL.IMPRUNETA</b><br ><b>STEFANELLI: 6+</b> Fortunato in alcune situazioni del primo tempo, il numero uno ospite protegge al massimo delle sue possibilit&agrave; il vantaggio fino al goal sul finale.<br ><b>LEONI: 6</b> Giocatore dotato di un gran calcio, nella prima frazione di gioco soffre la fisicit&agrave; di Ferruzzi. Cresce nella ripresa.<br ><b>GRIFONI: 6+</b> Nei primi quarantacinque minuti di gioco il numero tre da vita ad uno splendido duello di fascia con Cogli. Viene sostituito nella ripresa. <b><b>62' Mamma: 6</b></b> Non ha il tempo ne il modo per diventare protagonista della gara.<br ><b>TINAGLI: 6+</b> Ordine e qualit&agrave; nella zona centrale del campo. Il regista della squadra gioca una buona partita, soprattutto nel primo tempo.<br ><b><b>MIGLIORINI: 6</b></b> Il capitano degli ospiti riesce con esperienza a limitare i ben pi&ugrave; giovani e prestanti attaccanti avversari. Praticamente insuperabile nel gioco aereo.<br ><b><b>FAWAZ: 6</b></b> Il numero sei viene spostato di fascia nel corso del primo tempo. Disputa comunque una buona gara anche se a tratti si mostra molto nervoso.<br ><b><b>TORRINI: 6-</b></b> Il laterale destro risulta tra i pi&ugrave; in ombra tra gli uomini di mister Perini, il quale decide comunque di tenerlo in campo fino al novantesimo.<br ><b>PRATESI: 6-</b> Gioca con intelligenza a centrocampo recuperando diversi palloni e gestendoli al meglio in fase di impostazione.<br ><b>FIORAVANTI: 6</b> Il numero nove disputa una buona prestazione. Riesce grazie alla sua rapidit&agrave; a dare fastidio alla retroguardia del Dicomano.<br ><b>VANNI: 6+</b> Pressa con continuit&agrave; e gioca molti palloni con qualit&agrave; e intelligenza. <b>69' Pesalovo: 6</b> Prova a dare il suo contributo lottando su ogni pallone e cercando di proteggere palla per far passare minuti. Non sempre ci riesce.<br ><b>BANCHETTI: 6+</b> Ha il merito di segnare il goal del momentaneo vantaggio con un ottimo calcio di punizione. Riesce con il fisico a contrastare gli attaccanti avversari.<br ><b> ARBITRO</b><br ><b>GALLA' di PISTOIA: 6,5</b> Dirige con personalit&agrave; ed attenzione una gara a tratti nervosa. Gestisce al meglio la distribuzione dei cartellini. La decisione di annullare il gol di Martini per fuorigioco suscita qualche dubbio. L'entit&agrave; del recupero non &egrave; proporzionata all'effettivo tempo di gioco. L.P.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI