• Prima Categoria GIR.C
  • Audace Legnaia
  • 3 - 0
  • Barberino


AUDACE LEGNAIA: Poli, Coppini, Stella, Cannone, Cagiotto (84' Ristori), Pierattini, Tonelli (79' Fucà), Senese, Silvestri (85' Forasassi), Fraccone (68' Mazzoni), Batisti (73' Moreno). A disp.: Mastroianni, Vucaj. All.: Alessandro Rivi.
BARBERINO V.ELSA: Pertici, Concato (63' Conti), Guerri, Maravigli, Brettoni, Cibecchini, Bellosi, Silei, Andreucci, Ganetti, Biagini. A disp.: Vannini, Santagata, Agnorelli, Manetti, Bartarelli, Mantagnani. All.: Maurizio Temperini.

ARBITRO: Serbishti di Arezzo.

RETI: 55' Silvestri, 83' Mazzoni, 88' Forasassi.
NOTE: ammoniti Cagiotto e Mazzoni.



Torna al successo la nuova Audace Legnaia targata Rivi che, dopo aver preso il posto di Nicola Massai in settimana (dunque un incarico in parallelo a quello che lo vede impegnato con gli Juniores Regionali gialloblù), riesce a regalare il quarto successo stagionale alla compagine di Via Dosio, grazie ad un netto 3-0 conseguito ai danni del Barberino Val D'Elsa. Il successo permette peraltro ai fiorentini di uscire momentaneamente dalla zona play-out, visto che la loro differenza reti è attualmente migliore rispetto a quelle di San Clemente e Faellese, anch'esse con 20 punti in graduatoria. Nelle primissime battute di gioco sono i locali ad essere più intraprendenti, anche se la girandola di emozioni viene inaugurata dal Barberino al 6', quando Biagini, servito in profondità sulla sinistra, scavalca Poli in uscita con una parabola deliziosa che si stampa tuttavia sul palo. Gli audacini si riorganizzano immediatamente ed un minuto più tardi Fraccone non arriva per un soffio sul cross teso di Silvestri. Al 10' Poli riesce a bloccare sotto la traversa un tentativo velenoso dalla distanza di Guerri, sul fronte opposto è bravissimo Pertici a deviare al 17' il rasoterra di Cannone arrivato al termine di una mischia accesasi sugli sviluppi di un corner di Fraccone. Al 18' Cagiotto imbecca ottimamente Silvestri, il quale a sua volta lascia partire un traversone che Fraccone corregge da pochi passi verso la porta, incontrando però il riflesso felino di Pertici che si oppone molto bene ancora una volta. Al 22' un rinvio di Poli pesca Fraccone sulla corsia mancina e da qui la sfera viene servita in profondità per Silvestri che, dopo aver superato Concato in velocità, conclude verso la porta defilato sulla sinistra, ma Pertici riesce a fare buona guardia anche in questa circostanza. Al 25' Andreucci non impensierisce Poli calciando troppo centralmente dalla distanza, mentre un minuto più tardi è ben più pericoloso capitan Bellosi che batte a rete dal limite dell'area sulla sponda del medesimo Andreucci senza però centrare lo specchio seppur da buona posizione. Al 41' un'azione iniziata da Batisti passata per i piedi di Senese e Stella non viene conclusa in maniera vincente da Silvestri che da distanza ravvicinata non trova la giusta coordinazione per andare a rete. Durante il recupero al 45' Maravigli viene incaricato della battuta di un calcio piazzato che viene colpito debolmente di testa da Ganetti verso la porta avversaria dove per Poli il lavoro è piuttosto facile. Prima del riposo, al 47' Coppini sfrutta una corta respinta della difesa senese per scaricare una botta al volo verso la porta avversaria sporcata tuttavia in calcio d'angolo. Al rientro in campo, i minuti iniziali diventano appannaggio del Barberino che per poco non mette a fuoco il bersaglio sia al 49' con Bellosi (al termine di un errato disimpegno gialloblù) che al 51' con Maravigli il quale mette a lato dal limite. Al 55' l'Audace sblocca la gara: Fraccone riesce a tenere in campo un'apertura di Senese e, appostato sulla destra, crossa verso l'area piccola dove Silvestri, lasciato colpevolmente solo, supera Pertici con un perentorio colpo di testa. Acquisito il vantaggio, i gialloblù rischiano grosso al 59' quando Andreucci, liberato da Silei davanti a Poli, elude l'intervento dell'estremo locale con una conclusione che si perde fuori di niente. Da questo momento in poi il Barberino calerà vistosamente lasciando spazio ad un monologo audacino e provandoci per un'ultima volta al 70' con Bellosi che, ricevuto un cross dalla sinistra, incontra l'attenta respinta di Poli. Al 62'' Batisti aggancia un corner lungo di Fraccone e lascia partire una botta in rasoterra ben sventata dai piedi di Pertici ancora in angolo, sui cui sviluppi vengono murati dalla difesa arancione prima Senese e poi Tonelli. Il medesimo Senese, imbeccato da Batisti, va vicino al raddoppio anche al 65', ma è nuovamente superlativo Pertici, che prevale nell'uno contro uno. Due minuti dopo, invece, è poco freddo Silvestri nel mettere sul fondo il proprio tentativo da una zona più che invitante sulla destra. Al 70' il neo-entrato Mazzoni scalda subito i guantoni a Pertici con una battuta ravvicinata respinta dal portiere. Ed è proprio Mazzoni a mettere una seria ipoteca su una vittoria importantissima all'83', con un nuovo colpo di testa che si insacca alle spalle di Pertici, su cross di Silvestri. Lo show fiorentino non termina qui ed all'85' i padroni di casa calano anche il tris grazie a Forasassi che, in campo da appena 3', raccoglie una palla sporcata dopo un tiro di Stella e senza alcuna difficoltà gonfia indisturbato la rete arancione. Nei minuti finali il Barberino si risveglia (troppo tardi) grazie ad un'impennata d'orgoglio con Biagini che, dopo aver concluso alto al 91', viene fermato nell'arco di sessanta secondi dall'ottimo Poli.

AUDACE LEGNAIA
POLI: 6,5 Graziato dal palo di Biagini, bravissimo però poi su Bellosi e sullo stesso Biagini per mantenere inviolata la propria porta.
COPPINI: 6+ Torna dopo tempo nella posizione di terzino, non sfigurando per niente.
STELLA: 6+ Dimostra ancora qualche margine di miglioramento, ma d'altro canto è molto propositivo in fase offensiva.
CANNONE: 6,5 Quasi impeccabile in mezzo alla difesa, ottima prestazione.
CAGIOTTO: 6/7 Gioca davanti alla retroguardia gialloblù dimostrando di saper proteggere e gestire alla grande il pallone grazie alla sua preziosa esperienza. 84' Ristori: ng
PIERATTINI: 6,5 Discorso analogo a quello fatto per Cannone.
TONELLI: 6,5 Svolge alla perfezione i propri compiti in mediana dando sfoggio anche delle sua ottima propensione per la manovra offensiva locale. 79' Fucà: ng
SENESE: 6+ Messo un po' in difficoltà nei primi 45', la sua prova va in crescendo durante la ripresa al punto che dai suoi piedi parte l'azione del vantaggio.
SILVESTRI: 7 La sua imprecisione non gli permette di siglare una doppietta o addirittura una tripletta, ma nel complesso l'attaccante gialloblù si rende autore di una partita straordinaria che condisce con la rete dell'1-0, l'assist per il raddoppio e tanti buoni spunti personali. 85' Forasassi: 6,5 In soli dieci minuti è grande il suo impatto sulla contesa, visto che chiude virtualmente i conti con il 3-0.
FRACCONE: 7 Avrebbe la possibilità di andare più volte a segno. Gioca con grande personalità e doti da leader una sfida impreziosita dal suo traversone vincente per la testa di Silvestri in occasione del vantaggio locale. 68' Mazzoni: 6,5 Anche lui entra molto bene in partita.
BATISTI: 6+ Molto apprezzabile col pallone fra i piedi, torna a guadagnarsi un buon voto partendo dal 1'. 73' Moreno: 6 Non fa rimpiangere il compagno sostituito.
ALL.: RIVI 7 Il Legnaia che mette in campo è più che buono oltre che autore di una splendida prestazione corale. Buona la prima.
BARBERINO V.ELSA
PERTICI: 6 Tre reti sono troppe per assicurargli qualcosa in più, nonostante nel corso dei 90' si profonda spesso in ottimi interventi.
CONCATO: 5/6 Le accelerazioni dei cursori gialloblù lo tengono sempre all'erta. 63' Conti 5,5 Non pienamente sufficiente a causa della pressione esercitata dagli avversari, che qualche volta gli fanno sbagliare la giocata.
GUERRI: 5/6 Ha modo di provarci con una parabola da distanza siderale, dopodiché viene costretto a giocare quasi di rimessa per cercare di contenere le scorribande offensive fiorentine.
MARAVIGLI: 6+ Uno dei più positivi fra i suoi, dimostra dei buoni piedi e discreta capacità d'impostazione.
BRETTONI: 5/6 Insieme ai compagni di reparto si perde Silvestri che segna l'1-0.
CIBECCHINI: 5,5 Se la cava come può, ma in diverse circostanze non è esente da responsabilità.
BELLOSI: 6+ Quando si attiva lungo la fascia si rende abbastanza pericoloso ed ha anche modo di provarci, seppur senza successo, un paio di volte.
SILEI: 6 Più in partita all'inizio, cala col passare dei minuti.
ANDREUCCI: 6 Tenta di sacrificarsi anche per la squadra nonostante il poco spazio che gli viene concesso. Si divora una golosa chance per il pareggio mettendo fuori di pochissimo.
GANETTI: 6 Vale lo stesso discorso fatto per Silei.
BIAGINI: 6+ È colui che crea più pericoli all'interno del reparto offensivo arancione.
ALL.: TEMPERINI 5,5 Il suo Barberino paga la poca costanza.

ARBITRO

SERBISHTI di AREZZO: 6,5 La gara nel complesso è tranquilla ma lui dimostra di saperla tenere in pugno molto bene.

Riccardo Palchetti AUDACE LEGNAIA: Poli, Coppini, Stella, Cannone, Cagiotto (84' Ristori), Pierattini, Tonelli (79' Fuc&agrave;), Senese, Silvestri (85' Forasassi), Fraccone (68' Mazzoni), Batisti (73' Moreno). A disp.: Mastroianni, Vucaj. All.: Alessandro Rivi.<br >BARBERINO V.ELSA: Pertici, Concato (63' Conti), Guerri, Maravigli, Brettoni, Cibecchini, Bellosi, Silei, Andreucci, Ganetti, Biagini. A disp.: Vannini, Santagata, Agnorelli, Manetti, Bartarelli, Mantagnani. All.: Maurizio Temperini.<br > ARBITRO: Serbishti di Arezzo.<br > RETI: 55' Silvestri, 83' Mazzoni, 88' Forasassi.<br >NOTE: ammoniti Cagiotto e Mazzoni. Torna al successo la nuova Audace Legnaia targata Rivi che, dopo aver preso il posto di Nicola Massai in settimana (dunque un incarico in parallelo a quello che lo vede impegnato con gli Juniores Regionali giallobl&ugrave;), riesce a regalare il quarto successo stagionale alla compagine di Via Dosio, grazie ad un netto 3-0 conseguito ai danni del Barberino Val D'Elsa. Il successo permette peraltro ai fiorentini di uscire momentaneamente dalla zona play-out, visto che la loro differenza reti &egrave; attualmente migliore rispetto a quelle di San Clemente e Faellese, anch'esse con 20 punti in graduatoria. Nelle primissime battute di gioco sono i locali ad essere pi&ugrave; intraprendenti, anche se la girandola di emozioni viene inaugurata dal Barberino al 6', quando Biagini, servito in profondit&agrave; sulla sinistra, scavalca Poli in uscita con una parabola deliziosa che si stampa tuttavia sul palo. Gli audacini si riorganizzano immediatamente ed un minuto pi&ugrave; tardi Fraccone non arriva per un soffio sul cross teso di Silvestri. Al 10' Poli riesce a bloccare sotto la traversa un tentativo velenoso dalla distanza di Guerri, sul fronte opposto &egrave; bravissimo Pertici a deviare al 17' il rasoterra di Cannone arrivato al termine di una mischia accesasi sugli sviluppi di un corner di Fraccone. Al 18' Cagiotto imbecca ottimamente Silvestri, il quale a sua volta lascia partire un traversone che Fraccone corregge da pochi passi verso la porta, incontrando per&ograve; il riflesso felino di Pertici che si oppone molto bene ancora una volta. Al 22' un rinvio di Poli pesca Fraccone sulla corsia mancina e da qui la sfera viene servita in profondit&agrave; per Silvestri che, dopo aver superato Concato in velocit&agrave;, conclude verso la porta defilato sulla sinistra, ma Pertici riesce a fare buona guardia anche in questa circostanza. Al 25' Andreucci non impensierisce Poli calciando troppo centralmente dalla distanza, mentre un minuto pi&ugrave; tardi &egrave; ben pi&ugrave; pericoloso capitan Bellosi che batte a rete dal limite dell'area sulla sponda del medesimo Andreucci senza per&ograve; centrare lo specchio seppur da buona posizione. Al 41' un'azione iniziata da Batisti passata per i piedi di Senese e Stella non viene conclusa in maniera vincente da Silvestri che da distanza ravvicinata non trova la giusta coordinazione per andare a rete. Durante il recupero al 45' Maravigli viene incaricato della battuta di un calcio piazzato che viene colpito debolmente di testa da Ganetti verso la porta avversaria dove per Poli il lavoro &egrave; piuttosto facile. Prima del riposo, al 47' Coppini sfrutta una corta respinta della difesa senese per scaricare una botta al volo verso la porta avversaria sporcata tuttavia in calcio d'angolo. Al rientro in campo, i minuti iniziali diventano appannaggio del Barberino che per poco non mette a fuoco il bersaglio sia al 49' con Bellosi (al termine di un errato disimpegno giallobl&ugrave;) che al 51' con Maravigli il quale mette a lato dal limite. Al 55' l'Audace sblocca la gara: Fraccone riesce a tenere in campo un'apertura di Senese e, appostato sulla destra, crossa verso l'area piccola dove Silvestri, lasciato colpevolmente solo, supera Pertici con un perentorio colpo di testa. Acquisito il vantaggio, i giallobl&ugrave; rischiano grosso al 59' quando Andreucci, liberato da Silei davanti a Poli, elude l'intervento dell'estremo locale con una conclusione che si perde fuori di niente. Da questo momento in poi il Barberino caler&agrave; vistosamente lasciando spazio ad un monologo audacino e provandoci per un'ultima volta al 70' con Bellosi che, ricevuto un cross dalla sinistra, incontra l'attenta respinta di Poli. Al 62'' Batisti aggancia un corner lungo di Fraccone e lascia partire una botta in rasoterra ben sventata dai piedi di Pertici ancora in angolo, sui cui sviluppi vengono murati dalla difesa arancione prima Senese e poi Tonelli. Il medesimo Senese, imbeccato da Batisti, va vicino al raddoppio anche al 65', ma &egrave; nuovamente superlativo Pertici, che prevale nell'uno contro uno. Due minuti dopo, invece, &egrave; poco freddo Silvestri nel mettere sul fondo il proprio tentativo da una zona pi&ugrave; che invitante sulla destra. Al 70' il neo-entrato Mazzoni scalda subito i guantoni a Pertici con una battuta ravvicinata respinta dal portiere. Ed &egrave; proprio Mazzoni a mettere una seria ipoteca su una vittoria importantissima all'83', con un nuovo colpo di testa che si insacca alle spalle di Pertici, su cross di Silvestri. Lo show fiorentino non termina qui ed all'85' i padroni di casa calano anche il tris grazie a Forasassi che, in campo da appena 3', raccoglie una palla sporcata dopo un tiro di Stella e senza alcuna difficolt&agrave; gonfia indisturbato la rete arancione. Nei minuti finali il Barberino si risveglia (troppo tardi) grazie ad un'impennata d'orgoglio con Biagini che, dopo aver concluso alto al 91', viene fermato nell'arco di sessanta secondi dall'ottimo Poli.<br ><br ><b>AUDACE LEGNAIA</b><br ><b>POLI: 6,5</b> Graziato dal palo di Biagini, bravissimo per&ograve; poi su Bellosi e sullo stesso Biagini per mantenere inviolata la propria porta.<br ><b>COPPINI: 6+</b> Torna dopo tempo nella posizione di terzino, non sfigurando per niente.<br ><b>STELLA: 6+</b> Dimostra ancora qualche margine di miglioramento, ma d'altro canto &egrave; molto propositivo in fase offensiva.<br ><b>CANNONE: 6,5</b> Quasi impeccabile in mezzo alla difesa, ottima prestazione.<br ><b>CAGIOTTO: 6/7</b> Gioca davanti alla retroguardia giallobl&ugrave; dimostrando di saper proteggere e gestire alla grande il pallone grazie alla sua preziosa esperienza. <b>84' Ristori: ng</b><br ><b>PIERATTINI: 6,5</b> Discorso analogo a quello fatto per Cannone.<br ><b>TONELLI: 6,5</b> Svolge alla perfezione i propri compiti in mediana dando sfoggio anche delle sua ottima propensione per la manovra offensiva locale. <b>79' Fuc&agrave;: ng</b><br ><b>SENESE: 6+</b> Messo un po' in difficolt&agrave; nei primi 45', la sua prova va in crescendo durante la ripresa al punto che dai suoi piedi parte l'azione del vantaggio.<br ><b>SILVESTRI: 7</b> La sua imprecisione non gli permette di siglare una doppietta o addirittura una tripletta, ma nel complesso l'attaccante giallobl&ugrave; si rende autore di una partita straordinaria che condisce con la rete dell'1-0, l'assist per il raddoppio e tanti buoni spunti personali. <b>85' Forasassi: 6,5</b> In soli dieci minuti &egrave; grande il suo impatto sulla contesa, visto che chiude virtualmente i conti con il 3-0.<br ><b>FRACCONE: 7</b> Avrebbe la possibilit&agrave; di andare pi&ugrave; volte a segno. Gioca con grande personalit&agrave; e doti da leader una sfida impreziosita dal suo traversone vincente per la testa di Silvestri in occasione del vantaggio locale. <b>68' Mazzoni: 6,5</b> Anche lui entra molto bene in partita.<br ><b>BATISTI: 6+</b> Molto apprezzabile col pallone fra i piedi, torna a guadagnarsi un buon voto partendo dal 1'. <b>73' Moreno: 6</b> Non fa rimpiangere il compagno sostituito.<br ><b>ALL.: RIVI 7</b> Il Legnaia che mette in campo &egrave; pi&ugrave; che buono oltre che autore di una splendida prestazione corale. Buona la prima.<br ><b>BARBERINO V.ELSA</b><br ><b>PERTICI: 6</b> Tre reti sono troppe per assicurargli qualcosa in pi&ugrave;, nonostante nel corso dei 90' si profonda spesso in ottimi interventi.<br ><b>CONCATO: 5/6</b> Le accelerazioni dei cursori giallobl&ugrave; lo tengono sempre all'erta. 63' Conti 5,5 Non pienamente sufficiente a causa della pressione esercitata dagli avversari, che qualche volta gli fanno sbagliare la giocata.<br ><b>GUERRI: 5/6</b> Ha modo di provarci con una parabola da distanza siderale, dopodich&eacute; viene costretto a giocare quasi di rimessa per cercare di contenere le scorribande offensive fiorentine.<br ><b>MARAVIGLI: 6+</b> Uno dei pi&ugrave; positivi fra i suoi, dimostra dei buoni piedi e discreta capacit&agrave; d'impostazione.<br ><b>BRETTONI: 5/6</b> Insieme ai compagni di reparto si perde Silvestri che segna l'1-0.<br ><b>CIBECCHINI: 5,5</b> Se la cava come pu&ograve;, ma in diverse circostanze non &egrave; esente da responsabilit&agrave;.<br ><b>BELLOSI: 6+</b> Quando si attiva lungo la fascia si rende abbastanza pericoloso ed ha anche modo di provarci, seppur senza successo, un paio di volte.<br ><b>SILEI: 6</b> Pi&ugrave; in partita all'inizio, cala col passare dei minuti.<br ><b>ANDREUCCI: 6</b> Tenta di sacrificarsi anche per la squadra nonostante il poco spazio che gli viene concesso. Si divora una golosa chance per il pareggio mettendo fuori di pochissimo.<br ><b>GANETTI: 6</b> Vale lo stesso discorso fatto per Silei.<br ><b>BIAGINI: 6+</b> &Egrave; colui che crea pi&ugrave; pericoli all'interno del reparto offensivo arancione.<br ><b>ALL.: TEMPERINI 5,5</b> Il suo Barberino paga la poca costanza.<br ><b> ARBITRO</b><br ><b>SERBISHTI di AREZZO: 6,5</b> La gara nel complesso &egrave; tranquilla ma lui dimostra di saperla tenere in pugno molto bene. Riccardo Palchetti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI