• Juniores Provinciali
  • Tavola Calcio
  • 2 - 2
  • Virtus Comeana


TAVOLA C.: Pittalà, Ammirati, Dani, Orlandi, Arapi, Borchi, Martini, Andreozzi, Gori, Pillitteri, Raimo. A disp.: Minucci, Scali, Spinelli, Bianchi, Galluzzo, Ruggiero. All.: Stefano Carmannini.
V.COMEANA: Beetucci, Frosini, Bocchi, Fanfani, Corbinelli, Rocchi, Gelli, Bacci, Braconi, Boghia, Kapllani. A disp.: Ignesti, Marani, Trunzo, Mangani, Lulli, Spinelli, Licaj. All.: Enrico Leoni.

ARBITRO: Puccini di Prato

RETI: 43' e 57' Pillitteri 46' Kapllani, 69' Gelli



LE PAGELLE
TAVOLA C.
Pittalà: 7
prestazione di spessore
Ammirati: 6 svolge il richiesto senza sbavature
Dani: 6+ pure in avanguardia, crea qualche scompiglio
Orlandi: 6.5 mette pressione alla difesa avversaria senza soluzione di continuità
Arapi: 6 circoscrive l'ariete ospite
Borchi: 6 ingrato compito. Addetto al lavoro sporco
Martini: 6 vivacità ma ricerchi più collaborazione
Andreozzi: 6 si contrae a mezzocampo, poco appariscente ma duttile
Gori: 6 subisce spesso raddoppio spietato. Ma non molla
Pillitteri: 7 a suo modo mattatore
Raimo: 6 cerca il guizzo giusto. Offre sponde
V.COMEANA
Bertucci: 6+
Supporti vocali e incitamenti mirati
Frosini: 6 spicca per semplicità. Dote spesso sconfessata da tanti
Bocchi: 6 efficiente, utilitaristico
Fanfani: 6.5 tuttofare, poliedrico, in ogni dove
Corbinelli: 6 al piccolo trotto ma con criterio
Rocchi: 6 delegato a smussare angolature. Ci prova
Gelli: 6/7 primo tempo parziale. Ripresa coi fiocchi
Bacci: 6 l'incoraggiante inizio sfuma presto
Braconi: 6 gioco forza, limitato
Boghia: 6+ quadra la manovra. Con acume
Kapllani: 6/7 generoso. Spina nel fianco
IL COMMENTO
Tutto sommato, tutto pari. Solo il finale gara riconosce la paternità di conduzione a ospiti convinti, addirittura in odore di colpaccio. Tavola due volte avanti, ma sempre recuperato, termina in palese affanno. Subito spigliate, le squadre danno vita a reciproche scaramucce. Raimo per i locali e Rocchi per il Comeana sfiorano di poco il gol. Non da meno Pillitteri fallisce davanti alla porta ospite. La paratona dell'estremo di casa intristisce un euforico Kapllani. Prima della pausa il vantaggio del Tavola: Gori atterrato in area guadagna la massima punizione. Pillitteri si riabilita e trasforma. Penalty per gli ospiti a inizio ripresa. Kapllani capitalizza per il pari. Una dozzina di minuti e la sferzata d'orgoglio casalinga procura un felice esito grazie ancora a Pillitteri, che timbra la doppietta personale. La reazione veste connotati da forcing, e al 69' Gelli, appena prima stoppato, di testa finalizza e delizia i propri fan con il nuovo aggancio.

Riccardo Bacci TAVOLA C.: Pittal&agrave;, Ammirati, Dani, Orlandi, Arapi, Borchi, Martini, Andreozzi, Gori, Pillitteri, Raimo. A disp.: Minucci, Scali, Spinelli, Bianchi, Galluzzo, Ruggiero. All.: Stefano Carmannini.<br >V.COMEANA: Beetucci, Frosini, Bocchi, Fanfani, Corbinelli, Rocchi, Gelli, Bacci, Braconi, Boghia, Kapllani. A disp.: Ignesti, Marani, Trunzo, Mangani, Lulli, Spinelli, Licaj. All.: Enrico Leoni. <br > ARBITRO: Puccini di Prato<br > RETI: 43' e 57' Pillitteri 46' Kapllani, 69' Gelli <b>LE PAGELLE<br >TAVOLA C.<br >Pittal&agrave;: 7</b> prestazione di spessore<br ><b>Ammirati: 6</b> svolge il richiesto senza sbavature<br ><b>Dani: 6+</b> pure in avanguardia, crea qualche scompiglio<br ><b>Orlandi: 6.5</b> mette pressione alla difesa avversaria senza soluzione di continuit&agrave;<br ><b>Arapi: 6</b> circoscrive l'ariete ospite<br ><b>Borchi: 6 </b>ingrato compito. Addetto al lavoro sporco<br ><b>Martini: 6</b> vivacit&agrave; ma ricerchi pi&ugrave; collaborazione<br ><b>Andreozzi: 6</b> si contrae a mezzocampo, poco appariscente ma duttile<br ><b>Gori: 6</b> subisce spesso raddoppio spietato. Ma non molla<br ><b>Pillitteri: 7</b> a suo modo mattatore<br ><b>Raimo: 6</b> cerca il guizzo giusto. Offre sponde <br ><b>V.COMEANA<br >Bertucci: 6+ </b>Supporti vocali e incitamenti mirati<br ><b>Frosini: 6</b> spicca per semplicit&agrave;. Dote spesso sconfessata da tanti<br ><b>Bocchi: 6 </b>efficiente, utilitaristico<br ><b>Fanfani: 6.5</b> tuttofare, poliedrico, in ogni dove<br ><b>Corbinelli: 6</b> al piccolo trotto ma con criterio<br ><b>Rocchi: 6</b> delegato a smussare angolature. Ci prova<br ><b>Gelli: 6/7 </b>primo tempo parziale. Ripresa coi fiocchi<br ><b>Bacci: 6</b> l'incoraggiante inizio sfuma presto<br ><b>Braconi: 6</b> gioco forza, limitato<br ><b>Boghia: 6+</b> quadra la manovra. Con acume<br ><b>Kapllani: 6/7</b> generoso. Spina nel fianco<br ><b>IL COMMENTO</b><br >Tutto sommato, tutto pari. Solo il finale gara riconosce la paternit&agrave; di conduzione a ospiti convinti, addirittura in odore di colpaccio. Tavola due volte avanti, ma sempre recuperato, termina in palese affanno. Subito spigliate, le squadre danno vita a reciproche scaramucce. Raimo per i locali e Rocchi per il Comeana sfiorano di poco il gol. Non da meno Pillitteri fallisce davanti alla porta ospite. La paratona dell'estremo di casa intristisce un euforico Kapllani. Prima della pausa il vantaggio del Tavola: Gori atterrato in area guadagna la massima punizione. Pillitteri si riabilita e trasforma. Penalty per gli ospiti a inizio ripresa. Kapllani capitalizza per il pari. Una dozzina di minuti e la sferzata d'orgoglio casalinga procura un felice esito grazie ancora a Pillitteri, che timbra la doppietta personale. La reazione veste connotati da forcing, e al 69' Gelli, appena prima stoppato, di testa finalizza e delizia i propri fan con il nuovo aggancio. Riccardo Bacci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI