• Prima Categoria GIR.C
  • F.C. Cubino
  • 2 - 2
  • Rontese


CUBINO: Romei, Ceni, Lanini (46' Anzalone), Gelonese (88' Bini), Baccani, Vichi, Stan, Tacchi (46' Favilli), Paloka (77' Gamberucci), Ruggiero (60' Pollini), Cantini. A disp.: Chioccini, Saccardi. All.: Nicola Vasetti.
RONTESE: Scarpelli, Lepri, Bartolacci, Codini, Gurioli (46' Tagliaferri), Buzzigoli, Morrocchi, Ghaderi, Sarti, Piattoli, Ballini. A disp.: De Santis, Giovannetti, Seneci, Diotaiuti, Cerasuolo. All.: Gianluca Torresi.

ARBITRO: Calonaci di Empoli.

RETI: 4' Morrocchi, 28' Ghaderi, 47' p.t. Tacchi, 94' Romei.
NOTE: espulsi Ceni e Ghaderi per reciproche scorrettezze.



L'ultimo in ordine di tempo era stato Brignoli del Benevento poco più di un mese fa, ma prima di lui c'erano stati Rampulla ai tempi della Cremonese, Taibi nella Reggina e Amelia nel Livorno in Coppa Uefa. Stiamo parlando di portieri-goleador, eroi per un giorno dalla parte opposta del campo rispetto a quella in cui agiscono di solito. E stavolta è toccato a Romei diventare il protagonista di giornata, mettendo in rete al 94' il gol che ha permesso al Cubino di recuperare il doppio svantaggio iniziale, impattando 2-2 nel delicato scontro-salvezza con la Rontese. Al di là delle circostanze rocambolesche con cui sono arrivati al pareggio, gli uomini di Vasetti hanno buoni motivi per sorridere, visto che con questo risultato tengono a distanza la stessa Rontese e accorciano sulle dirette concorrenti per la salvezza diretta. Parte forte il Cubino, costruendo un'occasione già al 3'con tiro fuori di poco di Cantini dal limite dell'area. Ma la Rontese è viva e al primo affondo passa in vantaggio un minuto più tardi: lancio lungo, esce Romei che respinge corto, la palla rimane lì e Morrocchi è libero di realizzare a porta sguarnita. Dopo il gol del vantaggio, si evidenzia un certo predominio territoriale della formazione ospite, che schiaccia il Cubino nella propria metà campo. Al minuto 10 altra occasione per la Rontese, con un tiro dal limite di Piattoli che termina a lato di poco. Passano cinque minuti e la squadra di Torresi cestina un'altra buona occasione: ceni appoggia male di testa verso il proprio portiere, si impossessa della sfera Sarti, che però a tu per tu col portiere calcia malamente a lato. Al 23', dopo una fase difficile, si rivede in avanti il Cubino, con Paloka che mette fuori di testa dopo un ottima iniziativa di Stan, bravo a saltare l'uomo sulla sinistra e a mettere al centro un pallone invitante. Nonostante questo intermezzo prodotto dalla squadra di casa, è la formazione mugellana che si lascia preferire e al 28' si conquista un calcio di rigore: Sarti va via sulla fascia sinistra, salta Ceni e viene messo giù in area da Baccani. Per Calonaci di Empoli è penalty e dal dischetto Morrocchi realizza con freddezza. Il Cubino prova la reazione al 32': cross basso dal fondo di Cantini e tiro a botta sicura di Tacchi ribattuto da un difensore. I padroni di casa sembrano essersi ripresi e chiudono il primo tempo in avanti, sfiorando il gol anche al 44': cross di Stan sulla sinistra e colpo di testa di Baccani che mette di poco alto sopra la traversa. La pressione del Cubino viene premiata nel recupero del primo tempo, quando arriva il gol di Tacchi che riapre la contesa: calcio d'angolo battuto da Stan, la difesa della Rontese buca la palla e il numero otto locale da due passi mette dentro. In avvio di ripresa Favilli, al 53', non sfrutta una punizione dal limite che si infrange sulla barriera. Come a nella fase finale della prima frazione, il Cubino preme ma la Rontese difende bene il risultato e per gli uomini di Vasetti la carta più pericolosa è quella dei calci piazzati, come quello di Gelonese al 75' su cui Scarpelli respinge bene. In questo secondo tempo c'è un altro Cubino in campo e al 77' i gialloblù, oggi in tenuta bianca, si vedono annullare un gol di Gamberucci che mette dentro a porta vuota dopo tiro di Favilli. L'arbitro vede però un fuorigioco apparso quantomeno dubbio. Partita nervosa in questa fase, con diversi contatti duri. L'arbitro estrae quindi diversi cartellini, espellendo all'80' Ceni e Morrocchi per scorrettezze reciproche. Poco dopo altro gol annullato al Cubino sempre a Gamberucci, pescato anche stavolta in posizione di offside. Si arriva così al convulso finale e al quarto dei sette minuti di recupero concessi dall'arbitro il Cubino trova il clamoroso pareggio: sugli sviluppi di una punizione dalla tre quarti Scarpelli smanaccia male e il suo collega Romei, portatosi in avanti per gli ultimi assalti, lo beffa con un pallonetto che vale il definitivo 2-2. Meritato pareggio per il Cubino, che ha premuto per tutto il secondo tempo, rammarico invece per la Rontese per un paio di azioni di contropiede sprecate malamente. Migliori in campo Favilli per il Cubino, grande impatto appena entra all'inizio del secondo tempo e Morrocchi per la Rontese, nonostante l'espulsione, ottima qualità di palleggio.

CUBINO: Romei, Ceni, Lanini (46' Anzalone), Gelonese (88' Bini), Baccani, Vichi, Stan, Tacchi (46' Favilli), Paloka (77' Gamberucci), Ruggiero (60' Pollini), Cantini. A disp.: Chioccini, Saccardi. All.: Nicola Vasetti.<br >RONTESE: Scarpelli, Lepri, Bartolacci, Codini, Gurioli (46' Tagliaferri), Buzzigoli, Morrocchi, Ghaderi, Sarti, Piattoli, Ballini. A disp.: De Santis, Giovannetti, Seneci, Diotaiuti, Cerasuolo. All.: Gianluca Torresi.<br > ARBITRO: Calonaci di Empoli.<br > RETI: 4' Morrocchi, 28' Ghaderi, 47' p.t. Tacchi, 94' Romei.<br >NOTE: espulsi Ceni e Ghaderi per reciproche scorrettezze. L'ultimo in ordine di tempo era stato Brignoli del Benevento poco pi&ugrave; di un mese fa, ma prima di lui c'erano stati Rampulla ai tempi della Cremonese, Taibi nella Reggina e Amelia nel Livorno in Coppa Uefa. Stiamo parlando di portieri-goleador, eroi per un giorno dalla parte opposta del campo rispetto a quella in cui agiscono di solito. E stavolta &egrave; toccato a Romei diventare il protagonista di giornata, mettendo in rete al 94' il gol che ha permesso al Cubino di recuperare il doppio svantaggio iniziale, impattando 2-2 nel delicato scontro-salvezza con la Rontese. Al di l&agrave; delle circostanze rocambolesche con cui sono arrivati al pareggio, gli uomini di Vasetti hanno buoni motivi per sorridere, visto che con questo risultato tengono a distanza la stessa Rontese e accorciano sulle dirette concorrenti per la salvezza diretta. Parte forte il Cubino, costruendo un'occasione gi&agrave; al 3'con tiro fuori di poco di Cantini dal limite dell'area. Ma la Rontese &egrave; viva e al primo affondo passa in vantaggio un minuto pi&ugrave; tardi: lancio lungo, esce Romei che respinge corto, la palla rimane l&igrave; e Morrocchi &egrave; libero di realizzare a porta sguarnita. Dopo il gol del vantaggio, si evidenzia un certo predominio territoriale della formazione ospite, che schiaccia il Cubino nella propria met&agrave; campo. Al minuto 10 altra occasione per la Rontese, con un tiro dal limite di Piattoli che termina a lato di poco. Passano cinque minuti e la squadra di Torresi cestina un'altra buona occasione: ceni appoggia male di testa verso il proprio portiere, si impossessa della sfera Sarti, che per&ograve; a tu per tu col portiere calcia malamente a lato. Al 23', dopo una fase difficile, si rivede in avanti il Cubino, con Paloka che mette fuori di testa dopo un ottima iniziativa di Stan, bravo a saltare l'uomo sulla sinistra e a mettere al centro un pallone invitante. Nonostante questo intermezzo prodotto dalla squadra di casa, &egrave; la formazione mugellana che si lascia preferire e al 28' si conquista un calcio di rigore: Sarti va via sulla fascia sinistra, salta Ceni e viene messo gi&ugrave; in area da Baccani. Per Calonaci di Empoli &egrave; penalty e dal dischetto Morrocchi realizza con freddezza. Il Cubino prova la reazione al 32': cross basso dal fondo di Cantini e tiro a botta sicura di Tacchi ribattuto da un difensore. I padroni di casa sembrano essersi ripresi e chiudono il primo tempo in avanti, sfiorando il gol anche al 44': cross di Stan sulla sinistra e colpo di testa di Baccani che mette di poco alto sopra la traversa. La pressione del Cubino viene premiata nel recupero del primo tempo, quando arriva il gol di Tacchi che riapre la contesa: calcio d'angolo battuto da Stan, la difesa della Rontese buca la palla e il numero otto locale da due passi mette dentro. In avvio di ripresa Favilli, al 53', non sfrutta una punizione dal limite che si infrange sulla barriera. Come a nella fase finale della prima frazione, il Cubino preme ma la Rontese difende bene il risultato e per gli uomini di Vasetti la carta pi&ugrave; pericolosa &egrave; quella dei calci piazzati, come quello di Gelonese al 75' su cui Scarpelli respinge bene. In questo secondo tempo c'&egrave; un altro Cubino in campo e al 77' i giallobl&ugrave;, oggi in tenuta bianca, si vedono annullare un gol di Gamberucci che mette dentro a porta vuota dopo tiro di Favilli. L'arbitro vede per&ograve; un fuorigioco apparso quantomeno dubbio. Partita nervosa in questa fase, con diversi contatti duri. L'arbitro estrae quindi diversi cartellini, espellendo all'80' Ceni e Morrocchi per scorrettezze reciproche. Poco dopo altro gol annullato al Cubino sempre a Gamberucci, pescato anche stavolta in posizione di offside. Si arriva cos&igrave; al convulso finale e al quarto dei sette minuti di recupero concessi dall'arbitro il Cubino trova il clamoroso pareggio: sugli sviluppi di una punizione dalla tre quarti Scarpelli smanaccia male e il suo collega Romei, portatosi in avanti per gli ultimi assalti, lo beffa con un pallonetto che vale il definitivo 2-2. Meritato pareggio per il Cubino, che ha premuto per tutto il secondo tempo, rammarico invece per la Rontese per un paio di azioni di contropiede sprecate malamente. Migliori in campo Favilli per il Cubino, grande impatto appena entra all'inizio del secondo tempo e Morrocchi per la Rontese, nonostante l'espulsione, ottima qualit&agrave; di palleggio.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI