• Allievi Provinciali GIR.B
  • Impruneta Tavarnuzze
  • 5 - 2
  • Sesto 2010


IMPRUNETA TAV.: Carlucci, Coli, Bianchini, Pratellesi, Gallini, Galarducci, Ciciliani, Buffolino, Lanfranchi, Staccioli, Torniai. A disp.: De Simone, Mazzuoli, Fusi, Santini, Lusini, Ghiandelli. All.: Stefano Biotti.
SESTO CALCIO: Corti, Visi, Di Bella, Cigna, Gabbiani, Cicatelli, Valcelli, Chiari, Grossi, Mejia, Maffia. A disp.: Allocca, Corbo, Belitti, Faraoni, Oriani, Tani, Ducci, Tansini. All.: Alessandro Rossi.

RETI: 22' Bianchini, 26' e 55' Lanfranchi, 64' e 79' Ghiandelli, 68' rig. Maffia, 80' Tansini.



E sono nove. Nove vittorie su dieci incontri disputati dai ragazzi di mister Biotti che offrono al proprio pubblico un'altra prova convincente fatta di ottimo possesso palla e azioni avvolgenti e manovrate che coinvolgono tutti i reparti in un'orchestra dove lo spartito è ormai suonato a memoria da tutti i suoi musicisti. Il Sesto ha tanta buona volontà, cerca di fare quello che può, ma il divario tecnico con gli avversari appare netto. Per trequarti di gara i verdazzurro locali esprimono un gran calcio, mentre nel finale, complice un rilassamento fisiologico, è il Sesto che esce dal proprio guscio riuscendo a
impensierire la retroguardia locale, con un sussulto di orgoglio che rende meno amara la sconfitta e frutta applausi meritati. Le reti: al 22' il portiere ospite non trattiene un velenoso pallone regalando il corner all'Impruneta: dalla bandierina capitan Lanfranchi pennella una traiettoria a centro area dove irrompe l'accorrente Bianchini il quale impatta al volo il pallone spedendolo alle spalle di Corti. Il raddoppio arriva quattro minuti più tardi: grande cross dalla sinistra di Galarducci che pesca Lanfranchi in area il quale elude con uno stop al volo il diretto avversario e scarica un tiro di sinistro a incrociare sul palo opposto. Tutto molto bello. Tris al 55': Ghiandelli serve splendidamente ancora Lanfranchi in campo aperto, scatto bruciante verso l'area avversaria, il portiere esce alla disperata ma il capitano con un'abile finta lo salta e deposita la sfera nella porta ormai sguarnita. Al 64' i due si scambiamo il favore: questa volta è Lanfranchi che, difesa palla dall'attacco di tre avversari, vede Ghiandelli liberissimo, gli serve la sfera e il centravanti con freddezza non sbaglia. Al 68' il lampo del Sesto: fallo in area verdazzurra e rigore decretato dall'arbitro: sul dischetto si presenta Maffia che non sbaglia. Al 79' l'Impruneta ristabilisce le distanze: Lusini lavora bene il pallone sulla destra,cross al centro verso il liberissimo Ghiandelli, stop e tiro fulmineo che non dà scampo e fissa il punteggio sul 5-1. Non è ancora finita: all'80' punizione per il Sesto, palla in area che pesca Tansini il quale con una pregievole mezza rovesciata scaglia il pallone alle spalle di Carlucci. Il triplice fischio sancisce la vittoria dei ragazzi di casa che proseguono il cammino al comando del proprio girone, regalando momenti di calcio davvero spettacolare.

IMPRUNETA TAV.: Carlucci, Coli, Bianchini, Pratellesi, Gallini, Galarducci, Ciciliani, Buffolino, Lanfranchi, Staccioli, Torniai. A disp.: De Simone, Mazzuoli, Fusi, Santini, Lusini, Ghiandelli. All.: Stefano Biotti.<br >SESTO CALCIO: Corti, Visi, Di Bella, Cigna, Gabbiani, Cicatelli, Valcelli, Chiari, Grossi, Mejia, Maffia. A disp.: Allocca, Corbo, Belitti, Faraoni, Oriani, Tani, Ducci, Tansini. All.: Alessandro Rossi.<br > RETI: 22' Bianchini, 26' e 55' Lanfranchi, 64' e 79' Ghiandelli, 68' rig. Maffia, 80' Tansini. E sono nove. Nove vittorie su dieci incontri disputati dai ragazzi di mister Biotti che offrono al proprio pubblico un'altra prova convincente fatta di ottimo possesso palla e azioni avvolgenti e manovrate che coinvolgono tutti i reparti in un'orchestra dove lo spartito &egrave; ormai suonato a memoria da tutti i suoi musicisti. Il Sesto ha tanta buona volont&agrave;, cerca di fare quello che pu&ograve;, ma il divario tecnico con gli avversari appare netto. Per trequarti di gara i verdazzurro locali esprimono un gran calcio, mentre nel finale, complice un rilassamento fisiologico, &egrave; il Sesto che esce dal proprio guscio riuscendo a<br >impensierire la retroguardia locale, con un sussulto di orgoglio che rende meno amara la sconfitta e frutta applausi meritati. Le reti: al 22' il portiere ospite non trattiene un velenoso pallone regalando il corner all'Impruneta: dalla bandierina capitan Lanfranchi pennella una traiettoria a centro area dove irrompe l'accorrente Bianchini il quale impatta al volo il pallone spedendolo alle spalle di Corti. Il raddoppio arriva quattro minuti pi&ugrave; tardi: grande cross dalla sinistra di Galarducci che pesca Lanfranchi in area il quale elude con uno stop al volo il diretto avversario e scarica un tiro di sinistro a incrociare sul palo opposto. Tutto molto bello. Tris al 55': Ghiandelli serve splendidamente ancora Lanfranchi in campo aperto, scatto bruciante verso l'area avversaria, il portiere esce alla disperata ma il capitano con un'abile finta lo salta e deposita la sfera nella porta ormai sguarnita. Al 64' i due si scambiamo il favore: questa volta &egrave; Lanfranchi che, difesa palla dall'attacco di tre avversari, vede Ghiandelli liberissimo, gli serve la sfera e il centravanti con freddezza non sbaglia. Al 68' il lampo del Sesto: fallo in area verdazzurra e rigore decretato dall'arbitro: sul dischetto si presenta Maffia che non sbaglia. Al 79' l'Impruneta ristabilisce le distanze: Lusini lavora bene il pallone sulla destra,cross al centro verso il liberissimo Ghiandelli, stop e tiro fulmineo che non d&agrave; scampo e fissa il punteggio sul 5-1. Non &egrave; ancora finita: all'80' punizione per il Sesto, palla in area che pesca Tansini il quale con una pregievole mezza rovesciata scaglia il pallone alle spalle di Carlucci. Il triplice fischio sancisce la vittoria dei ragazzi di casa che proseguono il cammino al comando del proprio girone, regalando momenti di calcio davvero spettacolare.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI