• Giovanissimi Nazionali GIR.E
  • Empoli
  • 0 - 2
  • Lazio


EMPOLI: Bolognesi, Gemignani, Agrifogli (74' D'Apolito), Perrella, Tiso, Bruni (50' Basteri), Fontanelli, Albano (61' Faraoni), Nuti, Piu (45' Cappelli), Santi (65' Agostini). A disp.: Biggeri. All.: Mario Cecchi.
LAZIO: De Angelis, Perocchi (31' Pingitore), Costalunga, Gattamelata, Mattia, Viscuso, Tentoni, Lucarini (67' Moretti), Milani (58' Palombi), Murgia (65' Di Vito), Maciucca (36' Benedetti). A disp.: Guerrieri, Bonacini,. All.: Fabbro.

ARBITRO: Remus Costantin Costin di Empoli

RETI: 34' Milani, 44' Benedetti.
NOTE: ammonito Perrella. Recupero 3'+5'.



Si mantiene a punteggio pieno la Lazio di mister Fabbro che espugna il centro sportivo di Monteboro con una gara superlativa e vola a quota 12 punti in classifica. Non è un momento fortunato per la formazione azzurra che, due settimane dopo la sconfitta interna col Prato e una settimana dopo il pareggio di San Giovanni Valdarno, deve ancora rimandare l'appuntamento con i tre punti. E stavolta il risultato finale è davvero beffardo per gli azzurri che costruiscono gioco ed occasioni per tutti i settanta minuti di gioco, senza però riuscire a trovare la via del gol. E, dunque, i tre punti sono di una Lazio concreta e cinica, ben disposta in campo e piena di qualità interessanti. In avvio le due squadre si fronteggiano a centrocampo, ma non riescono a trovare sbocchi offensivi. La prima vera occasione dell'incontro è per gli azzurri: al 29' bella azione sulla destra, Fontanelli arriva sul fondo e mette al centro all'indietro per Nuti che dall'altezza del dischetto dell'area calcia alto. Cinque minuti più tardi su un capovolgimento di fronte, dopo una respinta di testa di Tiso, il pallone centralmente viene raccolto da Milani che da fuori area fa partire un tiro basso che si infila nell'angolino della porta di De Angelis per l'uno a zero della compagine biancoceleste. Su questo risultato le due squadre vanno al riposo per l'intervallo. Nel secondo tempo l'Empoli di mister Cecchi rientra in campo determinato a rimediare allo svantaggio e preme sugli esterni per provare ad avvicinare la porta di De Angelis. Ma al 44' a segnare è ancora la Lazio: stavolta il neo Benedetti (entrato ad inizio secondo tempo) in un'azione di contropiede si fa trovare libero sul secondo palo ed appoggia in rete alle spalle di Bolognesi la rete del due a zero. Da qui al triplice fischio l'Empoli prova il tutto per tutto, ma non riesce a trovare sbocchi alla manovra e così la Lazio non ha troppe difficoltà per condurre in porto una vittoria importantissima per la classifica. Malgrado la sconfitta, una prestazione incoraggiante per l'Empoli che dovrà correggere il tiro in fase offensiva e tornerà presto a volare. Una vittoria importantissima per la Lazio che, in attesa del derby e degli altri scontri diretti che arriveranno nelle prossime settimane, intanto si conferma come una delle pretendenti alle prime posizioni del girone.

EMPOLI: Bolognesi, Gemignani, Agrifogli (74' D'Apolito), Perrella, Tiso, Bruni (50' Basteri), Fontanelli, Albano (61' Faraoni), Nuti, Piu (45' Cappelli), Santi (65' Agostini). A disp.: Biggeri. All.: Mario Cecchi.<br >LAZIO: De Angelis, Perocchi (31' Pingitore), Costalunga, Gattamelata, Mattia, Viscuso, Tentoni, Lucarini (67' Moretti), Milani (58' Palombi), Murgia (65' Di Vito), Maciucca (36' Benedetti). A disp.: Guerrieri, Bonacini,. All.: Fabbro. <br > ARBITRO: Remus Costantin Costin di Empoli<br > RETI: 34' Milani, 44' Benedetti.<br >NOTE: ammonito Perrella. Recupero 3'+5'. Si mantiene a punteggio pieno la Lazio di mister Fabbro che espugna il centro sportivo di Monteboro con una gara superlativa e vola a quota 12 punti in classifica. Non &egrave; un momento fortunato per la formazione azzurra che, due settimane dopo la sconfitta interna col Prato e una settimana dopo il pareggio di San Giovanni Valdarno, deve ancora rimandare l'appuntamento con i tre punti. E stavolta il risultato finale &egrave; davvero beffardo per gli azzurri che costruiscono gioco ed occasioni per tutti i settanta minuti di gioco, senza per&ograve; riuscire a trovare la via del gol. E, dunque, i tre punti sono di una Lazio concreta e cinica, ben disposta in campo e piena di qualit&agrave; interessanti. In avvio le due squadre si fronteggiano a centrocampo, ma non riescono a trovare sbocchi offensivi. La prima vera occasione dell'incontro &egrave; per gli azzurri: al 29' bella azione sulla destra, Fontanelli arriva sul fondo e mette al centro all'indietro per Nuti che dall'altezza del dischetto dell'area calcia alto. Cinque minuti pi&ugrave; tardi su un capovolgimento di fronte, dopo una respinta di testa di Tiso, il pallone centralmente viene raccolto da Milani che da fuori area fa partire un tiro basso che si infila nell'angolino della porta di De Angelis per l'uno a zero della compagine biancoceleste. Su questo risultato le due squadre vanno al riposo per l'intervallo. Nel secondo tempo l'Empoli di mister Cecchi rientra in campo determinato a rimediare allo svantaggio e preme sugli esterni per provare ad avvicinare la porta di De Angelis. Ma al 44' a segnare &egrave; ancora la Lazio: stavolta il neo Benedetti (entrato ad inizio secondo tempo) in un'azione di contropiede si fa trovare libero sul secondo palo ed appoggia in rete alle spalle di Bolognesi la rete del due a zero. Da qui al triplice fischio l'Empoli prova il tutto per tutto, ma non riesce a trovare sbocchi alla manovra e cos&igrave; la Lazio non ha troppe difficolt&agrave; per condurre in porto una vittoria importantissima per la classifica. Malgrado la sconfitta, una prestazione incoraggiante per l'Empoli che dovr&agrave; correggere il tiro in fase offensiva e torner&agrave; presto a volare. Una vittoria importantissima per la Lazio che, in attesa del derby e degli altri scontri diretti che arriveranno nelle prossime settimane, intanto si conferma come una delle pretendenti alle prime posizioni del girone.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI