- Allievi Provinciali GIR.A
-
Pelago
-
1 - 4
-
Isolotto
PELAGO: Iacus, Crocchini, De Biase, Ramaj, Borghini, Nocentini, Baldini, Fabbri, Lottini, Morandi, Burresi. A disp.: Russo, Bragini, Muka. All.: Davide Cosi.
ISOLOTTO: Checcucci, Mangino, Soto Aguirre, Giachetti, Bassi, Bonacchi, Quaziz, Marku, Scarlini, Duchini. A disp.: Affricani, Filipponi. All.: Jacopo Bonciani.
RETI: Bragini; 2 Duchini, Quaziz, Filipponi.
NOTE: Espulso Borghini.
L'Isolotto passa in casa del Pelago con un rotondo 4-1. La prima frazione di gioco è abbastanza equilibrata, con occasioni per entrambe le squadre. Forse è il Pelago a creare le situazioni più interessanti con Lottini di testa, con Burresi e Baldini, ma è sempre stato bravo il portiere ospite a non farsi sorprendere. La squadra di Jacopo Bonciani ci ha provato con un tiro dalla distanza che è uscito sopra la traversa di poco e con Quaziz e Duchini che davanti al portiere non l'hanno piazzata. Si va al riposo sullo zero a zero. In avvio di secondo tempo, l'Isolotto sblocca con un tiro dalla distanza di Duchini. Il Pelago incassa il gol e si innervosisce. Borghini viene espulso, lasciando i compagni in dieci. L'Isolotto pressa subito e raddoppia con Filipponi. A quel punto la formazione ospite si rilassa un po' troppo e il Pelago dimezza le distanze con Bragini, riaprendo così la sfida. I biancorossi ospiti si riorganizzano e in contropiede affondano il terzo gol con Duchini e nel finale Quaziz cala il poker.
Calciatoripiù: Bragini, Crocchini (Pelago); Duchini (Isolotto).
PELAGO: Iacus, Crocchini, De Biase, Ramaj, Borghini, Nocentini, Baldini, Fabbri, Lottini, Morandi, Burresi. A disp.: Russo, Bragini, Muka. All.: Davide Cosi.<br >ISOLOTTO: Checcucci, Mangino, Soto Aguirre, Giachetti, Bassi, Bonacchi, Quaziz, Marku, Scarlini, Duchini. A disp.: Affricani, Filipponi. All.: Jacopo Bonciani.<br >
RETI: Bragini; 2 Duchini, Quaziz, Filipponi.<br >NOTE: Espulso Borghini.
L'Isolotto passa in casa del Pelago con un rotondo 4-1. La prima frazione di gioco è abbastanza equilibrata, con occasioni per entrambe le squadre. Forse è il Pelago a creare le situazioni più interessanti con Lottini di testa, con Burresi e Baldini, ma è sempre stato bravo il portiere ospite a non farsi sorprendere. La squadra di Jacopo Bonciani ci ha provato con un tiro dalla distanza che è uscito sopra la traversa di poco e con Quaziz e Duchini che davanti al portiere non l'hanno piazzata. Si va al riposo sullo zero a zero. In avvio di secondo tempo, l'Isolotto sblocca con un tiro dalla distanza di Duchini. Il Pelago incassa il gol e si innervosisce. Borghini viene espulso, lasciando i compagni in dieci. L'Isolotto pressa subito e raddoppia con Filipponi. A quel punto la formazione ospite si rilassa un po' troppo e il Pelago dimezza le distanze con Bragini, riaprendo così la sfida. I biancorossi ospiti si riorganizzano e in contropiede affondano il terzo gol con Duchini e nel finale Quaziz cala il poker. <b>
Calciatoripiù</b>:<b> Bragini, Crocchini</b> (Pelago); <b>Duchini</b> (Isolotto).