• Giovanissimi Nazionali GIR.E
  • Sangiovannese
  • 1 - 1
  • Empoli


SANGIOVANNESE: Fondelli 7.5, Buccianti 6 (56' Sbragi 6), Morello 6, Pierazzini 6.5 (48' Betti 6), Fazzuoli 7, Carnicci 7, Magherini 6, Morelli 6.5, Parigi 7 (75' Filvi), Chiarello 5.5 (75' Mannella), Coscione 5.5 (43' Amato 6). A disp.: Giorgi, Segoni. All.: Vincenzo Bove.
EMPOLI: Bolognesi 5.5, Gemignani 6.5, Agrifogli 6.5, Perella 6.5, Tiso 5.5, Di Nardo 5, Fontanelli 6.5, Albano 6.5, Nutti 6, Cappelli 5 (75' Agostini), Santi 5.5. A disp.: Biggeri, Basteri, Sacco, D'Apolito, Faraoni, Rinaldi. All.: Mario Cecchi.

ARBITRO: Pacini di Valdarno.

RETI: 10' Parigi, 65' Nuti.
NOTE: ammonito Morello, espulso Di Nardo; recupero 0'+5'.



Probabilmente prima del fischio d'inizio la Sangiovannese avrebbe firmato per il pari contro l'Empoli, ma dato l'andamento della partita, e visti gli episodi degli ultimi minuti, i ragazzi di Bove non possono far altro che recriminare. Gli azzurri padroni di casa partono alla grande, approfittando di un vero e proprio regalo della difesa dell'Empoli: Tiso appoggia di ginocchio per Bolognesi, che invece di bloccare di mano rilancia direttamente sui piedi di Parigi che non ci pensa due volte e scarica alle spalle dell'estremo difensore. La Sangiovannese del primo tempo è un fiume in piena e l'Empoli è completamente fuori partita, con centrocampo e difesa letteralmente addormentati. Al 12' la Sangiovannese ha una doppia occasione con Chiarello che prima calcia addosso a Bolognesi (comunque in posizione di off side) e poi arriva in ritardo sull'assist di Parigi. Al 17' si fa vedere anche l'Empoli con il calcio di punizione di Albano che esce a lato; 10' dopo comincia il Fondelli show: il numero 1 locale è decisivo sulla conclusione ravvicinata di Di Nardo e nell'azione successiva devia sulla traversa un'altra botta di Tiso, congelando il risultato alla fine dei primi 35' sull'1-0 per la Sangiovannese. Nella seconda frazione in campo c'è un altro Empoli e la Sangiovannese si gioca le sue carte in contropiede: al 42' è ancora Chiarello che potrebbe chiudere la partita ma l'attaccante non sfrutta l'ennesimo bel corridoio trovato da Parigi e per ben due volte spara addosso a Bolognesi a tu per tu con l'estremo ospite. Il secondo tempo, come detto, è una frazione di sofferenza per la Sangiovannese: Bove mette dentro Amato a uomo su Cappelli e l'Empoli ha a disposizione ben 4 palle gol per riaggiustare il risultato. Le più clamorose sono quelle al 53' con Fontanelli (che calcia fuori dopo una bella azione sulla destra), e il colpo di testa di Santi che termina alto. A 5' dalla fine l'arbitro, fino a quel momento perfetto, non si accorge di un tocco di braccio con il quale Nuti si porta avanti la palla per poi battere Fondelli mettendo a segno la rete del pari dell'Empoli. Negli ultimi 5' di recupero il direttore di gara perde un po' la partita di mano non tirando fuori cartellini con il match che s'incattivisce; l'unico intervento avviene con il rosso estratto a Di Nardo per fallo da ultimo uomo. Al 70' inoltrato non c'è più nulla da dire, tranne che la Sangio può recriminare per i molti errori commessi anche se l'Empoli nel secondo tempo ha creato molte palle gol contro una difesa comunque molto organizzata. Queste due squadre, a nostro avviso, sono destinate ad andare lontano.
Calciatorepiù: Fondelli (Sangiovannese) 7.5. Decisivo in più di un'occasione, non può nulla sul gol.

Lorenzo Bettoni SANGIOVANNESE: Fondelli 7.5, Buccianti 6 (56' Sbragi 6), Morello 6, Pierazzini 6.5 (48' Betti 6), Fazzuoli 7, Carnicci 7, Magherini 6, Morelli 6.5, Parigi 7 (75' Filvi), Chiarello 5.5 (75' Mannella), Coscione 5.5 (43' Amato 6). A disp.: Giorgi, Segoni. All.: Vincenzo Bove.<br >EMPOLI: Bolognesi 5.5, Gemignani 6.5, Agrifogli 6.5, Perella 6.5, Tiso 5.5, Di Nardo 5, Fontanelli 6.5, Albano 6.5, Nutti 6, Cappelli 5 (75' Agostini), Santi 5.5. A disp.: Biggeri, Basteri, Sacco, D'Apolito, Faraoni, Rinaldi. All.: Mario Cecchi.<br > ARBITRO: Pacini di Valdarno.<br > RETI: 10' Parigi, 65' Nuti.<br >NOTE: ammonito Morello, espulso Di Nardo; recupero 0'+5'. Probabilmente prima del fischio d'inizio la Sangiovannese avrebbe firmato per il pari contro l'Empoli, ma dato l'andamento della partita, e visti gli episodi degli ultimi minuti, i ragazzi di Bove non possono far altro che recriminare. Gli azzurri padroni di casa partono alla grande, approfittando di un vero e proprio regalo della difesa dell'Empoli: Tiso appoggia di ginocchio per Bolognesi, che invece di bloccare di mano rilancia direttamente sui piedi di Parigi che non ci pensa due volte e scarica alle spalle dell'estremo difensore. La Sangiovannese del primo tempo &egrave; un fiume in piena e l'Empoli &egrave; completamente fuori partita, con centrocampo e difesa letteralmente addormentati. Al 12' la Sangiovannese ha una doppia occasione con Chiarello che prima calcia addosso a Bolognesi (comunque in posizione di off side) e poi arriva in ritardo sull'assist di Parigi. Al 17' si fa vedere anche l'Empoli con il calcio di punizione di Albano che esce a lato; 10' dopo comincia il Fondelli show: il numero 1 locale &egrave; decisivo sulla conclusione ravvicinata di Di Nardo e nell'azione successiva devia sulla traversa un'altra botta di Tiso, congelando il risultato alla fine dei primi 35' sull'1-0 per la Sangiovannese. Nella seconda frazione in campo c'&egrave; un altro Empoli e la Sangiovannese si gioca le sue carte in contropiede: al 42' &egrave; ancora Chiarello che potrebbe chiudere la partita ma l'attaccante non sfrutta l'ennesimo bel corridoio trovato da Parigi e per ben due volte spara addosso a Bolognesi a tu per tu con l'estremo ospite. Il secondo tempo, come detto, &egrave; una frazione di sofferenza per la Sangiovannese: Bove mette dentro Amato a uomo su Cappelli e l'Empoli ha a disposizione ben 4 palle gol per riaggiustare il risultato. Le pi&ugrave; clamorose sono quelle al 53' con Fontanelli (che calcia fuori dopo una bella azione sulla destra), e il colpo di testa di Santi che termina alto. A 5' dalla fine l'arbitro, fino a quel momento perfetto, non si accorge di un tocco di braccio con il quale Nuti si porta avanti la palla per poi battere Fondelli mettendo a segno la rete del pari dell'Empoli. Negli ultimi 5' di recupero il direttore di gara perde un po' la partita di mano non tirando fuori cartellini con il match che s'incattivisce; l'unico intervento avviene con il rosso estratto a Di Nardo per fallo da ultimo uomo. Al 70' inoltrato non c'&egrave; pi&ugrave; nulla da dire, tranne che la Sangio pu&ograve; recriminare per i molti errori commessi anche se l'Empoli nel secondo tempo ha creato molte palle gol contro una difesa comunque molto organizzata. Queste due squadre, a nostro avviso, sono destinate ad andare lontano.<br ><b>Calciatorepi&ugrave;: Fondelli (Sangiovannese) 7.5.</b> Decisivo in pi&ugrave; di un'occasione, non pu&ograve; nulla sul gol. Lorenzo Bettoni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI