• Giovanissimi Nazionali GIR.E
  • Empoli
  • 0 - 2
  • Prato


EMPOLI: Biggeri, Scalbi (48' Gemignani), Agrifogli, Prezioso (58' Perrella), Tiso, Di Nardo, Fontanelli, Sacco (36' Albano), Nuti, Santi (54' Cappelli), Piu. A disp.: Orzaria, D'Apolito, Rinaldi. All.: Mario Cecchi.
PRATO: Ciurli, Pillitteri (67' Giannini), Antonacci, Cerbai, Brunetti, D'Arino (65' Giovanchelli), Chiesi (42' Gashi), Arcangioli, Moncini, Giudicianni, Cela (62' Baroni). A disp.: Fontanelli, Sadun, Milanesi. All.: Massimo Indragoli.

ARBITRO: Spano di Empoli.

RETI: 22' Cela, 37' Tiso aut.
NOTE: recupero 1'+4'.



Che impresa dei ragazzi di Indragoli! Va infatti al Prato l'avvincente derby toscano che il calendario ha messo in programma per la seconda giornata di campionato. Una gara subito accesa e combattuta con le due squadre che, ben messe in campo, si fronteggiano a viso aperto. Nel primo tempo l'Empoli prova a partire col piede schiacciato sull'acceleratore: manovre palla a terra e suggerimenti in verticale per ispirare la velocità delle punte. La prima occasione da rete è proprio per gli azzurri locali che vanno al tiro con Nuti il quale, sfugge al diretto avversario, calcia in diagonale ma il pallone si stampa sul palo. Il Prato non sta a guardare e, oltre a rintuzzare ogni attacco, prova a pungere con le sue rapide offensive: al 22' la prima vera occasione degli ospiti porta il risultato sull'uno a zero. In un contropiede (bellissima azione di rimessa) dei lanieri Chiesi si libera al tiro a destra e calcia in diagonale, Biggeri respinge e sulla ribattuta Cela, ben appostato, insacca alle spalle del numero 1 empolese la rete del vantaggio dei suoi. La reazione dell'Empoli non tarda ad arrivare, ma i tentativi dei ragazzi azzurri (e in particolare di Nuti, Santi e Piu) vengono neutralizzati dall'attento Ciurli, ben assistito da una retroguardia praticamente impeccabile. Il Prato non sta a guardare e trova di nuovo la rete sugli sviluppi di un calcio d'angolo, ma l'arbitro annulla rilevando un fallo ai danni di Biggeri. Nel secondo tempo l'Empoli parte ancora forte per provare a raddrizzare la partita: ma dopo appena due minuti gli sviluppi di un calcio di punizione di Cela, Tiso svirgola ed inganna il proprio portiere: palla nel sacco e Prato in vantaggio per due a zero. L'Empoli non demorde, attacca e costruisce varie occasioni ma Ciurli sventa a più riprese i tentativi degli attaccanti empolesi: ancora per Nuti e Piu le occasioni più ghiotte, ma il risultato non cambia fino al triplice fischio. Troppa imprecisione in avanti per gli azzurri che incassano la loro prima sconfitta stagionale. Una vittoria che vale come un biglietto per sognare per il Prato di Indragoli che in questo difficilissimo girone annuncia subito di voler recitare un ruolo da protagonista.

Calciatoripiù:
gara superlativa di tutti i ragazzi lanieri, con una menzione in particolare per il portiere Ciurli; nell'Empoli bravi Fontanelli e il solito Agrifogli.

EMPOLI: Biggeri, Scalbi (48' Gemignani), Agrifogli, Prezioso (58' Perrella), Tiso, Di Nardo, Fontanelli, Sacco (36' Albano), Nuti, Santi (54' Cappelli), Piu. A disp.: Orzaria, D'Apolito, Rinaldi. All.: Mario Cecchi.<br >PRATO: Ciurli, Pillitteri (67' Giannini), Antonacci, Cerbai, Brunetti, D'Arino (65' Giovanchelli), Chiesi (42' Gashi), Arcangioli, Moncini, Giudicianni, Cela (62' Baroni). A disp.: Fontanelli, Sadun, Milanesi. All.: Massimo Indragoli.<br > ARBITRO: Spano di Empoli.<br > RETI: 22' Cela, 37' Tiso aut.<br >NOTE: recupero 1'+4'. Che impresa dei ragazzi di Indragoli! Va infatti al Prato l'avvincente derby toscano che il calendario ha messo in programma per la seconda giornata di campionato. Una gara subito accesa e combattuta con le due squadre che, ben messe in campo, si fronteggiano a viso aperto. Nel primo tempo l'Empoli prova a partire col piede schiacciato sull'acceleratore: manovre palla a terra e suggerimenti in verticale per ispirare la velocit&agrave; delle punte. La prima occasione da rete &egrave; proprio per gli azzurri locali che vanno al tiro con Nuti il quale, sfugge al diretto avversario, calcia in diagonale ma il pallone si stampa sul palo. Il Prato non sta a guardare e, oltre a rintuzzare ogni attacco, prova a pungere con le sue rapide offensive: al 22' la prima vera occasione degli ospiti porta il risultato sull'uno a zero. In un contropiede (bellissima azione di rimessa) dei lanieri Chiesi si libera al tiro a destra e calcia in diagonale, Biggeri respinge e sulla ribattuta Cela, ben appostato, insacca alle spalle del numero 1 empolese la rete del vantaggio dei suoi. La reazione dell'Empoli non tarda ad arrivare, ma i tentativi dei ragazzi azzurri (e in particolare di Nuti, Santi e Piu) vengono neutralizzati dall'attento Ciurli, ben assistito da una retroguardia praticamente impeccabile. Il Prato non sta a guardare e trova di nuovo la rete sugli sviluppi di un calcio d'angolo, ma l'arbitro annulla rilevando un fallo ai danni di Biggeri. Nel secondo tempo l'Empoli parte ancora forte per provare a raddrizzare la partita: ma dopo appena due minuti gli sviluppi di un calcio di punizione di Cela, Tiso svirgola ed inganna il proprio portiere: palla nel sacco e Prato in vantaggio per due a zero. L'Empoli non demorde, attacca e costruisce varie occasioni ma Ciurli sventa a pi&ugrave; riprese i tentativi degli attaccanti empolesi: ancora per Nuti e Piu le occasioni pi&ugrave; ghiotte, ma il risultato non cambia fino al triplice fischio. Troppa imprecisione in avanti per gli azzurri che incassano la loro prima sconfitta stagionale. Una vittoria che vale come un biglietto per sognare per il Prato di Indragoli che in questo difficilissimo girone annuncia subito di voler recitare un ruolo da protagonista.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>gara superlativa di tutti i ragazzi lanieri, con una menzione in particolare per il portiere <b>Ciurli</b>; nell'Empoli bravi <b>Fontanelli </b>e il solito <b>Agrifogli</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI