• Prima Categoria GIR.B
  • Fiesole Calcio
  • 0 - 0
  • Amici Miei


FIESOLE: Turi, Meini, Maretti, Calamai, Bartolozzi, Cicalini, Malenotti, Labardi, Somigli, Mascherini, Bardazzi. A disp.: Bartoli, Paoli, Susini, Macchioni, Ali Rashed, Tozzi, Spolveri. All.: Fabio Sarappa.
AMICI MIEI: Bindi, Monfardini, Baldi, Ferri, Piscedda, Marini, Cecchi, Carlesi, Giuntoli, Storani, Toci. A disp.: Agati, Brunetti, Santini, Suppressa, Cutini, Basso, Tasselli. All.: Marco Ferro.

ARBITRO: Loreto di Empoli.



Visto e considerato che l'ultima vittoria del Fiesole è datata 8 Ottobre 2017, continua il digiuno in campionato per i ragazzi in maglia bianco-verde di Fabio Sarappa. Quest'oggi, a fare visita al Poggioloni delle Caldine, è la compagine degli Amici Miei, formazione di Agliana. In classifica le due squadre sono appaiate a 8 punti, più il punto di oggi raggiungono quota 9. La partita è caratterizzata da una incessante e battente pioggia, che accompagnerà i ragazzi per tutta la durata della partita. Nel corso della prima frazione di gioco, non sono molte le occasioni degne di nota. Al 20' i locali reclamano un calcio di rigore per un fallo ai danni di Mascherini. Al 22' è sempre Mascherini ad essere pericoloso con un colpo di testa insidioso, Bindi però blocca. Gli ospiti, in questi primi minuti, anche se non hanno avuto grosse opportunità per segnare, hanno avuto in mano il pallino del gioco. Al 34' per gli Amici Miei ci prova Storani, il portiere Turi è attento e blocca facilmente. Al 45' in seguito ad un atterramento da parte di Bartolozzi ai danni di un avversario, sanzionato con il cartellino giallo, gli ospiti hanno la possibilità di portarsi in vantaggio, grazie ad un calcio di punizione dal limite dell'area. Si incarica della battuta Storani, la palla termina alta sopra la traversa. A complicare e rendere le cose più difficili, nel secondo tempo, ci pensa il vento, che si alza in questi secondi 45' di gioco a discapito dei ventidue in campo. L'azione più importante della gara è al minuto 47'. Giuntoli effettua un cross per Toci che colpisce la sfera di testa, Turi forse poteva uscire ma sulla conclusione del calciatore ospite è strepitoso e il risultato rimane invariato. Al 52' grazie ad un lancio lungo dove la difesa locale si è fatta trovare impreparata, va al tiro Giuntoli, il pallone termina alto. Al 57' sempre Giuntoli, seppure in fuorigioco chilometrico non fischiato dal direttore di gara, a tu per tu con il portiere si allunga il pallone. Al 73' ci prova Bardazzi, il suo tiro termina fuori. All' 81' Labardi calcia centralmente e Bindi respinge con i pugni. L'arbitro assegna quattro minuti di recupero e in così poco tempo, il Fiesole ha due grosse opportunità per vincere, ma non le sfrutta. Al 92' da una buona posizione ci prova Malenotti che però calcia centrale. In zona Cesarini, al 94', Labardi batte una punizione nel mezzo dell'area di rigore avversaria, tutti i giocatori in maglia bianco-verde sono catapultati in avanti, la sfera giunge a Meini che, a differenza della partita contro il Real Vinci dove segnò una rete fondamentale, non è lucido e calcia fuori. La partita termina così 0-0.

S.P. FIESOLE: Turi, Meini, Maretti, Calamai, Bartolozzi, Cicalini, Malenotti, Labardi, Somigli, Mascherini, Bardazzi. A disp.: Bartoli, Paoli, Susini, Macchioni, Ali Rashed, Tozzi, Spolveri. All.: Fabio Sarappa.<br >AMICI MIEI: Bindi, Monfardini, Baldi, Ferri, Piscedda, Marini, Cecchi, Carlesi, Giuntoli, Storani, Toci. A disp.: Agati, Brunetti, Santini, Suppressa, Cutini, Basso, Tasselli. All.: Marco Ferro.<br > ARBITRO: Loreto di Empoli. Visto e considerato che l'ultima vittoria del Fiesole &egrave; datata 8 Ottobre 2017, continua il digiuno in campionato per i ragazzi in maglia bianco-verde di Fabio Sarappa. Quest'oggi, a fare visita al Poggioloni delle Caldine, &egrave; la compagine degli Amici Miei, formazione di Agliana. In classifica le due squadre sono appaiate a 8 punti, pi&ugrave; il punto di oggi raggiungono quota 9. La partita &egrave; caratterizzata da una incessante e battente pioggia, che accompagner&agrave; i ragazzi per tutta la durata della partita. Nel corso della prima frazione di gioco, non sono molte le occasioni degne di nota. Al 20' i locali reclamano un calcio di rigore per un fallo ai danni di Mascherini. Al 22' &egrave; sempre Mascherini ad essere pericoloso con un colpo di testa insidioso, Bindi per&ograve; blocca. Gli ospiti, in questi primi minuti, anche se non hanno avuto grosse opportunit&agrave; per segnare, hanno avuto in mano il pallino del gioco. Al 34' per gli Amici Miei ci prova Storani, il portiere Turi &egrave; attento e blocca facilmente. Al 45' in seguito ad un atterramento da parte di Bartolozzi ai danni di un avversario, sanzionato con il cartellino giallo, gli ospiti hanno la possibilit&agrave; di portarsi in vantaggio, grazie ad un calcio di punizione dal limite dell'area. Si incarica della battuta Storani, la palla termina alta sopra la traversa. A complicare e rendere le cose pi&ugrave; difficili, nel secondo tempo, ci pensa il vento, che si alza in questi secondi 45' di gioco a discapito dei ventidue in campo. L'azione pi&ugrave; importante della gara &egrave; al minuto 47'. Giuntoli effettua un cross per Toci che colpisce la sfera di testa, Turi forse poteva uscire ma sulla conclusione del calciatore ospite &egrave; strepitoso e il risultato rimane invariato. Al 52' grazie ad un lancio lungo dove la difesa locale si &egrave; fatta trovare impreparata, va al tiro Giuntoli, il pallone termina alto. Al 57' sempre Giuntoli, seppure in fuorigioco chilometrico non fischiato dal direttore di gara, a tu per tu con il portiere si allunga il pallone. Al 73' ci prova Bardazzi, il suo tiro termina fuori. All' 81' Labardi calcia centralmente e Bindi respinge con i pugni. L'arbitro assegna quattro minuti di recupero e in cos&igrave; poco tempo, il Fiesole ha due grosse opportunit&agrave; per vincere, ma non le sfrutta. Al 92' da una buona posizione ci prova Malenotti che per&ograve; calcia centrale. In zona Cesarini, al 94', Labardi batte una punizione nel mezzo dell'area di rigore avversaria, tutti i giocatori in maglia bianco-verde sono catapultati in avanti, la sfera giunge a Meini che, a differenza della partita contro il Real Vinci dove segn&ograve; una rete fondamentale, non &egrave; lucido e calcia fuori. La partita termina cos&igrave; 0-0. S.P.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI