• Giovanissimi Nazionali GIR.E
  • Empoli
  • 3 - 2
  • Ascoli


EMPOLI: Bolognesi, Gemignani, Agrifogli, Prezioso (65' Perrella), Di Nardo, Bruni, Fontanelli, Sacco, Piu (61' Rinaldi), Santi (51' Nuti), Cappelli (44' Fantacci). A disp.: Biggeri, Scalbi, Dapolito. All.: Mario Cecchi.
ASCOLI: Mecca, Marziali (53' Vallorani), Cervellini, Vigneri, Branchi, Petrone, Diallo, Maresca (45' Voltattorni), Liberati (49' Molinaro), Candellori, Minnozzi. A disp.: Conti, Di Nicola, Ciarmela, Tommassetti. All.: Migliorelli.

ARBITRO: Nigro di Empoli.

RETI: 54' Prezioso, 55' Petrone, 56' Nuti, 60' Agrifogli, 72' Minnozzi.
NOTE: recupero 0'+4'.



L'Empoli di mister Cecchi batte di misura l'Ascoli e mantiene i tre punti di vantaggio sulla Lazio in classifica. Nel primo tempo l'incontro stenta a decollare viene giocato a ritmi blandi. I bianconeri tengono a lungo in mano il possesso di palla, gli azzurri conquistano spesso palla a centrocampo e partono in contropiede, ma senza mai trovare l'ultimo passaggio per presentarsi minacciosamente dalle parti di Mecca. La prima frazione si chiude sul risultato di zero a zero, senza che nessuno dei rispettivi attaccanti abbia mai la nitida occasione per sbloccare il risultato. Al 54' i ragazzi di Cecchi ottengono calcio di punizione dal limite; si incarica di batterePrezioso che calcia basso e potente facendo passare la palla sotto la barriera che aveva saltato, la traiettoria inganna Mecca e si insacca in rete per l'uno a zero. Palla al centro e l'Ascoli guadagna subito un calcio di punizione; la palla viene servita in area, dove Petrone di testa in pallonetto supera Bolognesi. C'è giusto il tempo di ripartire dal centro che l'Empoli torna in vantaggio: dopo una serie di scambi di prima, Fantacci libera Nuti che in diagonale conclude potente e piazza la palla dove Mecca non può arrivare. Quattro minuti dopo Fantacci viene smarcato sulla sinistra, in mezza rovesciata Sacco fa partire un tiro che, smanacciato da Mecca, viene raccolto da Agrifogli il quale mette in rete il pallone del tre a uno. L'Empoli sembra amministrare senza troppe difficoltà il vantaggio, comunque al 72' la squadra bianconera riesce a ridurre le distanze: discesa sulla sinistra di Diallo che smarca Minnozzi, questi dal limite calcia potente e infila la palla nell'angolino della porta di Bolognesi. Il tre a due finale risulta stretto per l'Empoli, che ha sprecato molto ed è stato castigato nelle uniche due occasioni concesse agli ospiti, comunque i tre punti confluiscono nelle casse degli azzurri che dovranno continuare di questo passo nelle ultime giornate di campionato per centrare la qualificazione alle finali nazionali.

EMPOLI: Bolognesi, Gemignani, Agrifogli, Prezioso (65' Perrella), Di Nardo, Bruni, Fontanelli, Sacco, Piu (61' Rinaldi), Santi (51' Nuti), Cappelli (44' Fantacci). A disp.: Biggeri, Scalbi, Dapolito. All.: Mario Cecchi.<br >ASCOLI: Mecca, Marziali (53' Vallorani), Cervellini, Vigneri, Branchi, Petrone, Diallo, Maresca (45' Voltattorni), Liberati (49' Molinaro), Candellori, Minnozzi. A disp.: Conti, Di Nicola, Ciarmela, Tommassetti. All.: Migliorelli. <br > ARBITRO: Nigro di Empoli.<br > RETI: 54' Prezioso, 55' Petrone, 56' Nuti, 60' Agrifogli, 72' Minnozzi.<br >NOTE: recupero 0'+4'. L'Empoli di mister Cecchi batte di misura l'Ascoli e mantiene i tre punti di vantaggio sulla Lazio in classifica. Nel primo tempo l'incontro stenta a decollare viene giocato a ritmi blandi. I bianconeri tengono a lungo in mano il possesso di palla, gli azzurri conquistano spesso palla a centrocampo e partono in contropiede, ma senza mai trovare l'ultimo passaggio per presentarsi minacciosamente dalle parti di Mecca. La prima frazione si chiude sul risultato di zero a zero, senza che nessuno dei rispettivi attaccanti abbia mai la nitida occasione per sbloccare il risultato. Al 54' i ragazzi di Cecchi ottengono calcio di punizione dal limite; si incarica di batterePrezioso che calcia basso e potente facendo passare la palla sotto la barriera che aveva saltato, la traiettoria inganna Mecca e si insacca in rete per l'uno a zero. Palla al centro e l'Ascoli guadagna subito un calcio di punizione; la palla viene servita in area, dove Petrone di testa in pallonetto supera Bolognesi. C'&egrave; giusto il tempo di ripartire dal centro che l'Empoli torna in vantaggio: dopo una serie di scambi di prima, Fantacci libera Nuti che in diagonale conclude potente e piazza la palla dove Mecca non pu&ograve; arrivare. Quattro minuti dopo Fantacci viene smarcato sulla sinistra, in mezza rovesciata Sacco fa partire un tiro che, smanacciato da Mecca, viene raccolto da Agrifogli il quale mette in rete il pallone del tre a uno. L'Empoli sembra amministrare senza troppe difficolt&agrave; il vantaggio, comunque al 72' la squadra bianconera riesce a ridurre le distanze: discesa sulla sinistra di Diallo che smarca Minnozzi, questi dal limite calcia potente e infila la palla nell'angolino della porta di Bolognesi. Il tre a due finale risulta stretto per l'Empoli, che ha sprecato molto ed &egrave; stato castigato nelle uniche due occasioni concesse agli ospiti, comunque i tre punti confluiscono nelle casse degli azzurri che dovranno continuare di questo passo nelle ultime giornate di campionato per centrare la qualificazione alle finali nazionali.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI