• Giovanissimi Nazionali GIR.E
  • Alma Fano
  • 1 - 2
  • Empoli


FANO ALMA J.: Corina, Calcina (45' Galeazzi), Righi, Favo (59' Montesi), Carloni, Traiani, Beldomenico (54' Sabatini), Ceramicoli, Gasperini (45' Palazzetti), Battisti (55' Sabbatucci), Bartolucci (66' Grossi). A disp.: Ruggeri. All.: Franceschelli.
EMPOLI: Bolognesi, Gemignani, Agrifogli, Dioussè (40' Prezioso), Scalbi, Bruni, Fontanelli, Sacco, Piu (55' Nuti), Santi, Cappelli (40' Fantacci). A disp.: Biggeri, Basteri, Perrella, Tiso. All.: Mario Cecchi.

ARBITRO: Bellucci.

RETI: 4' Battisti, 7' Piu, 44' Gemignani.
NOTE: recupero 2'+4'



Con un buon secondo tempo l'Empoli si aggiudica i tre punti sul campo di Fano. Nel primo tempo l'incontro stenta a decollare. Al 4' su uno spiovente che cade all'interno dell'area Battisti, nonostante di statura sia più piccolo dei difensori azzurri, stacca di testa e batte Bolognesi portando a sorpresa in vantaggio i suoi. Pronta la reazione dell'Empoli: al 7' su un ribaltamento di fronte Piu dalla destra entra in area e calcia in diagonale dove Corina non può arrivare. Dopo il pareggio ci si attende che l'Empoli prenda in mano il match, ma i locali continuano a comportarsi molto bene e non corrono grandi rischi in difesa. Al 28' l'arbitro rileva un atterramento in area di Scalbi ai danni di Bartolucci e decreta il penalty in favore dei locali. Si incarica di battere la massima punizione Righi, ma Bolognesi è bravo a parare e il primo tempo si chiude in parità senza altre emozioni. Nel secondo tempo al 44' Gemignani parte in velocità sulla destra, si accentra e da fuori area fa partire un tiro che Corina non trattiene; la palla rotola in rete per il due a uno della formazione toscana. L'Empoli nella seconda frazione gioca molto meglio e potrebbe a più riprese arrotondare il punteggio. L'occasione migliore capiterebbe quando Fantacci, partito in velocità, salta un difensore e viene atterrato all'interno dell'area, ma l'arbitro giudica che l'azzurro abbia simulato e, lasciando proseguire, lo ammonisce. Domenica prossima gli azzurri di Cecchi saranno attesi dalla gara interna contro l'Ascoli per confermare i buoni segnali delle ultime settimane e continuare la caccia alla quinta posizione che varrebbe l'accesso alle finali nazionali.

FANO ALMA J.: Corina, Calcina (45' Galeazzi), Righi, Favo (59' Montesi), Carloni, Traiani, Beldomenico (54' Sabatini), Ceramicoli, Gasperini (45' Palazzetti), Battisti (55' Sabbatucci), Bartolucci (66' Grossi). A disp.: Ruggeri. All.: Franceschelli.<br >EMPOLI: Bolognesi, Gemignani, Agrifogli, Diouss&egrave; (40' Prezioso), Scalbi, Bruni, Fontanelli, Sacco, Piu (55' Nuti), Santi, Cappelli (40' Fantacci). A disp.: Biggeri, Basteri, Perrella, Tiso. All.: Mario Cecchi.<br > ARBITRO: Bellucci.<br > RETI: 4' Battisti, 7' Piu, 44' Gemignani.<br >NOTE: recupero 2'+4' Con un buon secondo tempo l'Empoli si aggiudica i tre punti sul campo di Fano. Nel primo tempo l'incontro stenta a decollare. Al 4' su uno spiovente che cade all'interno dell'area Battisti, nonostante di statura sia pi&ugrave; piccolo dei difensori azzurri, stacca di testa e batte Bolognesi portando a sorpresa in vantaggio i suoi. Pronta la reazione dell'Empoli: al 7' su un ribaltamento di fronte Piu dalla destra entra in area e calcia in diagonale dove Corina non pu&ograve; arrivare. Dopo il pareggio ci si attende che l'Empoli prenda in mano il match, ma i locali continuano a comportarsi molto bene e non corrono grandi rischi in difesa. Al 28' l'arbitro rileva un atterramento in area di Scalbi ai danni di Bartolucci e decreta il penalty in favore dei locali. Si incarica di battere la massima punizione Righi, ma Bolognesi &egrave; bravo a parare e il primo tempo si chiude in parit&agrave; senza altre emozioni. Nel secondo tempo al 44' Gemignani parte in velocit&agrave; sulla destra, si accentra e da fuori area fa partire un tiro che Corina non trattiene; la palla rotola in rete per il due a uno della formazione toscana. L'Empoli nella seconda frazione gioca molto meglio e potrebbe a pi&ugrave; riprese arrotondare il punteggio. L'occasione migliore capiterebbe quando Fantacci, partito in velocit&agrave;, salta un difensore e viene atterrato all'interno dell'area, ma l'arbitro giudica che l'azzurro abbia simulato e, lasciando proseguire, lo ammonisce. Domenica prossima gli azzurri di Cecchi saranno attesi dalla gara interna contro l'Ascoli per confermare i buoni segnali delle ultime settimane e continuare la caccia alla quinta posizione che varrebbe l'accesso alle finali nazionali.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI