• Giovanissimi Nazionali GIR.E
  • Grosseto
  • 0 - 4
  • Empoli


GROSSETO: Mantiglioni (Maggiotto), Delle Piane, Canussi, Amaddii, De Lucia, Fratini (Mandragora), Bianchi, Adami (Rodriguez), Masini, Baldin (Fanciulli), Quintavalli (Cocciolo). All.: Giovanni Lorenzetti.
EMPOLI: Biggeri, Gemignani, Agrifogli, Prezioso, Di Nardo, Bruni, Fontanelli, Sacco, Nuti, Santi Cappelli. A disp.: Bolognesi, Scalbi, Diousse, Tiso, Perrella, Rinaldi, Fantacci. All.: Mario Cecchi.

ARBITRO: Giuseppe Alessio Lumetta di Piombino.

RETI: Nuti 2, Fontanelli, Sacco.



Si gioca su un campo pesantissimo, ai limiti della praticabilità, la sfida tra Grosseto ed Empoli: una gara importante nella quale se i locali vogliono conquistare il loro terzo risultato utile consecutivo, i ragazzi di Cecchi hanno bisogno dei tre punti per provare ad avvicinare la Lazio al quinto posto in classifica. L'incontro fin dalle prime battute, a causa della pioggia che si abbatte sul terreno di gioco, si gioca in un acquitrino. La partita diviene molto fisica, ma l'Empoli è bravo ad interpretare il match col giusto spirito. E alla prima occasione da rete al 25' gli azzurri si portano in vantaggio con Nuti che sfrutta un'indecisione della difesa per segnare l'uno a zero. Al 30' la reazione dei locali arriva con un tiro di Bianchi che sorvola di poco la traversa. Al 35' Masini prova una conclusione che rallenta nei pressi della linea dove i difensori azzurri riescono a sventare. Nel secondo tempo il Grosseto preme, ma non riesce a creare grandi occasioni. Anzi, in contropiede a colpire è ancora l'Empoli: dopo una mischia e dopo una conclusione di Nuti il pallone finisce alle spalle del portiere di casa; nell'occasione si infortuna lo stesso Mantiglioni, costretto a lasciare il campo. Passano pochi minuti e al termine di una bellissima azione è Fontanelli ad insaccare la rete del due a uno. Nel lungo recupero concesso dall'arbitro, dopo un batti e ribatti a chiudere il conto è Sacco che fissa il punteggio sul definitivo quattro a zero.

GROSSETO: Mantiglioni (Maggiotto), Delle Piane, Canussi, Amaddii, De Lucia, Fratini (Mandragora), Bianchi, Adami (Rodriguez), Masini, Baldin (Fanciulli), Quintavalli (Cocciolo). All.: Giovanni Lorenzetti.<br >EMPOLI: Biggeri, Gemignani, Agrifogli, Prezioso, Di Nardo, Bruni, Fontanelli, Sacco, Nuti, Santi Cappelli. A disp.: Bolognesi, Scalbi, Diousse, Tiso, Perrella, Rinaldi, Fantacci. All.: Mario Cecchi.<br > ARBITRO: Giuseppe Alessio Lumetta di Piombino.<br > RETI: Nuti 2, Fontanelli, Sacco. Si gioca su un campo pesantissimo, ai limiti della praticabilit&agrave;, la sfida tra Grosseto ed Empoli: una gara importante nella quale se i locali vogliono conquistare il loro terzo risultato utile consecutivo, i ragazzi di Cecchi hanno bisogno dei tre punti per provare ad avvicinare la Lazio al quinto posto in classifica. L'incontro fin dalle prime battute, a causa della pioggia che si abbatte sul terreno di gioco, si gioca in un acquitrino. La partita diviene molto fisica, ma l'Empoli &egrave; bravo ad interpretare il match col giusto spirito. E alla prima occasione da rete al 25' gli azzurri si portano in vantaggio con Nuti che sfrutta un'indecisione della difesa per segnare l'uno a zero. Al 30' la reazione dei locali arriva con un tiro di Bianchi che sorvola di poco la traversa. Al 35' Masini prova una conclusione che rallenta nei pressi della linea dove i difensori azzurri riescono a sventare. Nel secondo tempo il Grosseto preme, ma non riesce a creare grandi occasioni. Anzi, in contropiede a colpire &egrave; ancora l'Empoli: dopo una mischia e dopo una conclusione di Nuti il pallone finisce alle spalle del portiere di casa; nell'occasione si infortuna lo stesso Mantiglioni, costretto a lasciare il campo. Passano pochi minuti e al termine di una bellissima azione &egrave; Fontanelli ad insaccare la rete del due a uno. Nel lungo recupero concesso dall'arbitro, dopo un batti e ribatti a chiudere il conto &egrave; Sacco che fissa il punteggio sul definitivo quattro a zero.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI