• Giovanissimi Nazionali GIR.E
  • Fiorentina
  • 3 - 0
  • Empoli


FIORENTINA: Bardini, Proietti (65' Miccinesi), Segoni, Gigli, Berardi (48' Mancini), Pellegrino (67' Razzanelli), Papini, Bangu (69' Martini), Di Curzio (55' Peralta), Gondo(66' Tommasiello ), Posarelli. A disp.: Chessa. All.: Federico Guidi.
EMPOLI: Bolognesi, Gemignani, Agrifogli, Perella (24' Albano), Basteri (63' Scalbi), Di Nardo, Fontanelli, Sacco, Piu (73' Rinaldi), Santi, Cappelli (50' Diousse). A disp.: Biggeri, Tiso, Faraoni. All.: Mario Cecchi.

ARBITRO: Di Bona di Firenze.

RETI: 12' e 36' Di Curzio, 30' Bangu.
NOTE: ammoniti Gigli, Bardini, Bangu, Di Nardo.



La Fiorentina vince e convince. I ragazzi di mister Guidi impongono il proprio ritmo di gioco sin dalle primissime battute e non concedono alcuna occasione da gol agli avversari. L'Empoli, in giornata storta, è apparso solo un lontano parente di quello che appena sette giorni fa aveva messo in netta difficoltà la capolista Roma. Pressing alto, gioco sulle fasce, ripartenze veloci e ottimi fraseggi in mezzo al campo, sono state le armi vincenti della Fiorentina. Timido se non quasi impaurito l'Empoli, che si smarrisce ancora di più dopo l'espulsione del proprio allenatore. La Fiorentina parte forte e sfiora il gol del vantaggio dopo appena quaranta secondi con un diagonale rasoterra di Di Curzio che lambisce il palo. Passano tre minuti e Posarelli con un gran tiro di sinistro dal limite dell'area chiama all'intervento Bolognesi. Ma il gol è nell'aria e arriva al 12'. Berardi, tra i migliori in campo, sradica un pallone a centrocampo e si invola verso l'area avversaria, serve sulla fascia destra Gondo che con una finta mette a sedere un difensore e serve al centro dell'area Di Curzio che di prima intenzione calcia verso la porta e sigla il gol del vantaggio. Al 20' è ancora la Fiorentina a rendersi pericolosa. Di Curzio schizza di testa un rilancio di Bardini, sulla palla si avventa Gondo che brucia in velocità la coppia difensiva empolese ma a tu per tu con Bolognesi, calcia addosso al portiere. I padroni di casa pigiano sull'acceleratore e alla mezz'ora trovano il raddoppio al termine di un'azione da manuale del calcio. Apertura panoramica di Bangu per Di Curzio defilato sulla fascia sinistra, il centravanti temporeggia e poi pennella un cross perfetto in mezzo all'area dove irrompe l'accorrente Bangu che batte con una splendida volèe l'immobile Bolognesi. L'Empoli, non pervenuto nel primo tempo, ad inizio ripresa incassa il gol che chiude la partita. Calcio d'angolo battuto da Bangu e inzuccata vincente di Di Curzio che spedisce la palla all'incrocio dei pali. La girandola di sostituzione rallenta la spinta viola che sfiora comunque ancora la rete con Gondo che colpisce il palo con un rasoterra insidiosissimo da fuori area.

Calciatoripiù: Gondo, Di Curzio, Bangu, Berardi (Fiorentina).


Biagio Valente FIORENTINA: Bardini, Proietti (65' Miccinesi), Segoni, Gigli, Berardi (48' Mancini), Pellegrino (67' Razzanelli), Papini, Bangu (69' Martini), Di Curzio (55' Peralta), Gondo(66' Tommasiello ), Posarelli. A disp.: Chessa. All.: Federico Guidi.<br >EMPOLI: Bolognesi, Gemignani, Agrifogli, Perella (24' Albano), Basteri (63' Scalbi), Di Nardo, Fontanelli, Sacco, Piu (73' Rinaldi), Santi, Cappelli (50' Diousse). A disp.: Biggeri, Tiso, Faraoni. All.: Mario Cecchi.<br > ARBITRO: Di Bona di Firenze.<br > RETI: 12' e 36' Di Curzio, 30' Bangu.<br >NOTE: ammoniti Gigli, Bardini, Bangu, Di Nardo. La Fiorentina vince e convince. I ragazzi di mister Guidi impongono il proprio ritmo di gioco sin dalle primissime battute e non concedono alcuna occasione da gol agli avversari. L'Empoli, in giornata storta, &egrave; apparso solo un lontano parente di quello che appena sette giorni fa aveva messo in netta difficolt&agrave; la capolista Roma. Pressing alto, gioco sulle fasce, ripartenze veloci e ottimi fraseggi in mezzo al campo, sono state le armi vincenti della Fiorentina. Timido se non quasi impaurito l'Empoli, che si smarrisce ancora di pi&ugrave; dopo l'espulsione del proprio allenatore. La Fiorentina parte forte e sfiora il gol del vantaggio dopo appena quaranta secondi con un diagonale rasoterra di Di Curzio che lambisce il palo. Passano tre minuti e Posarelli con un gran tiro di sinistro dal limite dell'area chiama all'intervento Bolognesi. Ma il gol &egrave; nell'aria e arriva al 12'. Berardi, tra i migliori in campo, sradica un pallone a centrocampo e si invola verso l'area avversaria, serve sulla fascia destra Gondo che con una finta mette a sedere un difensore e serve al centro dell'area Di Curzio che di prima intenzione calcia verso la porta e sigla il gol del vantaggio. Al 20' &egrave; ancora la Fiorentina a rendersi pericolosa. Di Curzio schizza di testa un rilancio di Bardini, sulla palla si avventa Gondo che brucia in velocit&agrave; la coppia difensiva empolese ma a tu per tu con Bolognesi, calcia addosso al portiere. I padroni di casa pigiano sull'acceleratore e alla mezz'ora trovano il raddoppio al termine di un'azione da manuale del calcio. Apertura panoramica di Bangu per Di Curzio defilato sulla fascia sinistra, il centravanti temporeggia e poi pennella un cross perfetto in mezzo all'area dove irrompe l'accorrente Bangu che batte con una splendida vol&egrave;e l'immobile Bolognesi. L'Empoli, non pervenuto nel primo tempo, ad inizio ripresa incassa il gol che chiude la partita. Calcio d'angolo battuto da Bangu e inzuccata vincente di Di Curzio che spedisce la palla all'incrocio dei pali. La girandola di sostituzione rallenta la spinta viola che sfiora comunque ancora la rete con Gondo che colpisce il palo con un rasoterra insidiosissimo da fuori area. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Gondo, Di Curzio, Bangu, Berardi (Fiorentina).</b> Biagio Valente




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI