• Giovanissimi Nazionali GIR.E
  • Prato
  • 2 - 2
  • Empoli


PRATO: Ciurli, Brunetti, Antonacci, Cerbai, Giannini, Cela, Gashi, Pillitteri, Moncini, Giudicianni, Arcangioli. A disp.: Toccafondi, Sadun, Milanesi, Incerpi, Giovanchelli, Chiesi, Baroni. All.: Massimo Indragoli.
EMPOLI: Bolognesi, Gemignani, Agrifogli, Prezioso, Di Nardo, Bruni, Fontanelli, Sacco, Piu, Santi, Cappelli. A disp.: Biggeri, Basteri, Perrella, D'apolito, Tiso, Rinaldi, Nuti. All.: Mario Cecchi.

ARBITRO: Sambari.

RETI: Fontanelli 2, Moncini, Arcangioli.



Esce il segno X nell'atteso derby del Cicognini, al termine di un incontro da sconsigliare ai deboli di cuore. Partita ricca di emozioni e ad alta intensità agonistica, con un Empoli quasi perfetto nel primo tempo, aiutato anche dall' assenza non giustificata del Prato, che nella ripresa è apparso trasformato, mostrando grande carattere e determinazione, oltre a un gioco che sembrava aver smarrito nella prima parte di gara. Parte forte la squadra di Cecchi, decisa ad assicurarsi una vittoria fondamentale per avvicinare in classifica i lanieri. Prezioso, Santi e Sacco hanno vita facile nei confronti del lento e prevedibile centrocampo pratese, mentre Piu e l'imprendibile Fontanelli mettono costantemente in difficoltà la retroguardia dei padroni di casa. Nonostante una marcata prevalenza territoriale, il primo pericolo lo corre la porta empolese con il salvataggio di Di Nardo su Moncini. Replicano gli ospiti con un bello scambio fra Piu e Sacco il cui tiro cross non trova la deviazione vincente di alcun compagno. Poi Agrifogli in un paio di circostanze, non trova la porta su calcio piazzato. Il vantaggio empolese arriva grazie a un errato disimpegno della difesa pratese; ne approfitta Piu per servire Fontanelli che non ha difficoltà a superare Ciurli in uscita. La reazione dei padroni di casa si concretizza con un preciso colpo di testa di Giannini su azione d'angolo, ma è splendida la risposta di Bolognesi . E' troppo sterile la pressione biancoceleste, nonostante il prodigarsi di Arcangioli e Giudicianni, mentre gli ospiti rischiano di far male ogni volta che si avvicinano alla porta pratese. In una di queste occasioni l'ottimo Fontanelli, dopo essersi incuneato in area, e aver superato un paio di difensori, mette nuovamente alle spalle di Ciurli il pallone del due a zero. Il tempo finisce su una bella iniziativa di Arcangioli sul cui cross Gashi arriva con un attimo di ritardo.
Si va al riposo con i giochi che sembrano ormai fatti, ma alla ripresa delle ostilità si presenta in campo un altro Prato, con Arcangioli in cabina di regia i nuovi entrati Chiesi e Baroni che conferiscono dinamismo e qualità all'asfittica manovra biancoceleste. Al primo affondo i padroni di casa accorciano le distanze. Il perfetto cross di Chiesi dall'out di destra è un invito a nozze per Moncini, che di testa non dà scampo a Bolognesi. Da questo momento è un continuo susseguirsi di emozioni con il Prato tutto in avanti alla ricerca del pareggio e l'Empoli, in verità meno lucido del primo tempo, pericolosissimo in contropiede. A una bella iniziativa di Chiesi conclusa di poco a lato, risponde Santi, con un tiro dal limite che si infrange sul palo alla sinistra di un sorpreso Ciurli. Ancora protagonista, pochi istanti dopo, Bolognesi, che si oppone a un colpo testa di Giannini, mentre dalla parte opposta è Giudicianni a spazzare via il pallone nei pressi della linea di porta su conclusione a botta sicura del solito Fontanelli. Su punizione di Moncini, ancora un grande intervento del portiere empolese, impegnato, subito dopo da Giovanchelli. A pochi minuti dal termine il tre a uno sembra cosa fatta, ma Arcangioli appostato accanto al palo, ribatte un colpo di testa di Piu destinato alla rete. Riparte il Prato ed è splendida l'azione che porta al pareggio. Ripetuto scambio sulla destra fra Brunetti e Chiesi, con il cross di quest'ultimo per Moncini, che vede l'inserimento di Arcangioli che, con l'ultimo residuo di energie, scaglia un gran sinistro che supera imparabilmente Bolognesi. Premiato ancora una volta il carattere e il grande cuore dei ragazzi di Indragoli che con questo pareggio riescono a tenere a distanza un Empoli bello e sfortunato, destinato comunque a un ruolo da protagonista nel prosieguo del campionato.

F.C. PRATO: Ciurli, Brunetti, Antonacci, Cerbai, Giannini, Cela, Gashi, Pillitteri, Moncini, Giudicianni, Arcangioli. A disp.: Toccafondi, Sadun, Milanesi, Incerpi, Giovanchelli, Chiesi, Baroni. All.: Massimo Indragoli.<br >EMPOLI: Bolognesi, Gemignani, Agrifogli, Prezioso, Di Nardo, Bruni, Fontanelli, Sacco, Piu, Santi, Cappelli. A disp.: Biggeri, Basteri, Perrella, D'apolito, Tiso, Rinaldi, Nuti. All.: Mario Cecchi. <br > ARBITRO: Sambari. <br > RETI: Fontanelli 2, Moncini, Arcangioli. Esce il segno X nell'atteso derby del Cicognini, al termine di un incontro da sconsigliare ai deboli di cuore. Partita ricca di emozioni e ad alta intensit&agrave; agonistica, con un Empoli quasi perfetto nel primo tempo, aiutato anche dall' assenza non giustificata del Prato, che nella ripresa &egrave; apparso trasformato, mostrando grande carattere e determinazione, oltre a un gioco che sembrava aver smarrito nella prima parte di gara. Parte forte la squadra di Cecchi, decisa ad assicurarsi una vittoria fondamentale per avvicinare in classifica i lanieri. Prezioso, Santi e Sacco hanno vita facile nei confronti del lento e prevedibile centrocampo pratese, mentre Piu e l'imprendibile Fontanelli mettono costantemente in difficolt&agrave; la retroguardia dei padroni di casa. Nonostante una marcata prevalenza territoriale, il primo pericolo lo corre la porta empolese con il salvataggio di Di Nardo su Moncini. Replicano gli ospiti con un bello scambio fra Piu e Sacco il cui tiro cross non trova la deviazione vincente di alcun compagno. Poi Agrifogli in un paio di circostanze, non trova la porta su calcio piazzato. Il vantaggio empolese arriva grazie a un errato disimpegno della difesa pratese; ne approfitta Piu per servire Fontanelli che non ha difficolt&agrave; a superare Ciurli in uscita. La reazione dei padroni di casa si concretizza con un preciso colpo di testa di Giannini su azione d'angolo, ma &egrave; splendida la risposta di Bolognesi . E' troppo sterile la pressione biancoceleste, nonostante il prodigarsi di Arcangioli e Giudicianni, mentre gli ospiti rischiano di far male ogni volta che si avvicinano alla porta pratese. In una di queste occasioni l'ottimo Fontanelli, dopo essersi incuneato in area, e aver superato un paio di difensori, mette nuovamente alle spalle di Ciurli il pallone del due a zero. Il tempo finisce su una bella iniziativa di Arcangioli sul cui cross Gashi arriva con un attimo di ritardo.<br >Si va al riposo con i giochi che sembrano ormai fatti, ma alla ripresa delle ostilit&agrave; si presenta in campo un altro Prato, con Arcangioli in cabina di regia i nuovi entrati Chiesi e Baroni che conferiscono dinamismo e qualit&agrave; all'asfittica manovra biancoceleste. Al primo affondo i padroni di casa accorciano le distanze. Il perfetto cross di Chiesi dall'out di destra &egrave; un invito a nozze per Moncini, che di testa non d&agrave; scampo a Bolognesi. Da questo momento &egrave; un continuo susseguirsi di emozioni con il Prato tutto in avanti alla ricerca del pareggio e l'Empoli, in verit&agrave; meno lucido del primo tempo, pericolosissimo in contropiede. A una bella iniziativa di Chiesi conclusa di poco a lato, risponde Santi, con un tiro dal limite che si infrange sul palo alla sinistra di un sorpreso Ciurli. Ancora protagonista, pochi istanti dopo, Bolognesi, che si oppone a un colpo testa di Giannini, mentre dalla parte opposta &egrave; Giudicianni a spazzare via il pallone nei pressi della linea di porta su conclusione a botta sicura del solito Fontanelli. Su punizione di Moncini, ancora un grande intervento del portiere empolese, impegnato, subito dopo da Giovanchelli. A pochi minuti dal termine il tre a uno sembra cosa fatta, ma Arcangioli appostato accanto al palo, ribatte un colpo di testa di Piu destinato alla rete. Riparte il Prato ed &egrave; splendida l'azione che porta al pareggio. Ripetuto scambio sulla destra fra Brunetti e Chiesi, con il cross di quest'ultimo per Moncini, che vede l'inserimento di Arcangioli che, con l'ultimo residuo di energie, scaglia un gran sinistro che supera imparabilmente Bolognesi. Premiato ancora una volta il carattere e il grande cuore dei ragazzi di Indragoli che con questo pareggio riescono a tenere a distanza un Empoli bello e sfortunato, destinato comunque a un ruolo da protagonista nel prosieguo del campionato. F.C.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI