• Giovanissimi Nazionali GIR.E
  • Empoli
  • 2 - 1
  • Poggibonsi


EMPOLI: Bolognesi, Scalbi, Agrifogli, Prezioso (68' Perrella), Basteri (36' Tiso), Bruni, Fontanelli, Sacco (48' Albano), Nuti, Cappelli (56' Piu), D'Apolito (68' Rinaldi). A disp.: Biggeri, Faraoni. All.: Mario Cecchi.
POGGIBONSI: Nozzoli, Amosi, Tortelli, Lelli, Salvi, Tognazzi, Gelli, Milanes (36' Bencini), Tani (36' Bandini), Cresti (59' Lucii), Vestri. A disp.: Santoro, Ciardini, Bigazzi, Paoletti, Bencini, Lucii, Bandini. All.: Argilli.

ARBITRO: Hazizaj di Empoli .

RETI: 5' Cappelli, 18' rig. Nuti, 47' Gelli.
NOTE: recupero 1'+5'. Ammoniti Cappelli al 15', Sacco al 25', Scalbi al 44', Tortelli al 45', Agrifogli al 47', Tiso al 53', Bencini al 57'.



Derby equilibrato e combattuto tra Empoli e Poggibonsi: i tre punti vanno con merito agli azzurri di mister Cecchi, ma il Poggibonsi esce davvero a testa, confermando gli enormi progressi delle ultime settimane. Partono bene i locali che al 5' si portano in vantaggio: Cappelli guadagna palla sulla tre quarti e punta la porta; defilato da sinistra, il numero 10 azzurro fa partire un tiro di sinistro che si infila all'incrocio dei pali dove Nozzoli non può arrivare. Al 18' su un cross il colpo di testa di Cappelli trova il tocco di mano di un difensore giallorosso. L'arbitro tra le proteste ospite, secondo i quali il tocco non è volontario, concede il penalty: si incarica di battere Nuti che calcia centrale spiazzando il portiere ospite Nozzoli per il raddoppio. Gli azzurri ottengono occasioni con Cappelli, Nuti e Sacco, ma il risultato non cambia e le due squadre vanno al riposo sullo zero a zero. Nel secondo tempo la gara sembra riprendere sui soliti binari. Al 47' l'arbitro assegna ai giallorossi un calcio di rigore:su un lancio lungo da metà campo, un difensore di casa protegge la palla per l'uscita di Bolognesi; il numero 18 ospite Bandini finisce a terra e l'arbitro indica il dischetto. Protestano gli azzurri ritenendo che il contatto, sempre che sia stato falloso, sia avvenuto fuori area. Si incarica di battere Gelli che trasforma la rete del due a uno che riaccende il match. L'Empoli si innervosisce e non ritrova il passo del primo tempo. Da segnalare soltanto una punizione di Vestri che termina alta sopra la traversa e un po' 0di pressione giallorossa nel finale comunque Bolognesi non è mai chiamato ad interventi particolarmente delicati e la gara si chiude sul risultato di due a uno per i locali, che si avvicinano sempre di più alle posizioni di vertice: fondamentale sarà la gara di domenica prossima a Prato per recuperare altro terreno in classifica.

EMPOLI: Bolognesi, Scalbi, Agrifogli, Prezioso (68' Perrella), Basteri (36' Tiso), Bruni, Fontanelli, Sacco (48' Albano), Nuti, Cappelli (56' Piu), D'Apolito (68' Rinaldi). A disp.: Biggeri, Faraoni. All.: Mario Cecchi.<br >POGGIBONSI: Nozzoli, Amosi, Tortelli, Lelli, Salvi, Tognazzi, Gelli, Milanes (36' Bencini), Tani (36' Bandini), Cresti (59' Lucii), Vestri. A disp.: Santoro, Ciardini, Bigazzi, Paoletti, Bencini, Lucii, Bandini. All.: Argilli. <br > ARBITRO: Hazizaj di Empoli .<br > RETI: 5' Cappelli, 18' rig. Nuti, 47' Gelli.<br >NOTE: recupero 1'+5'. Ammoniti Cappelli al 15', Sacco al 25', Scalbi al 44', Tortelli al 45', Agrifogli al 47', Tiso al 53', Bencini al 57'. Derby equilibrato e combattuto tra Empoli e Poggibonsi: i tre punti vanno con merito agli azzurri di mister Cecchi, ma il Poggibonsi esce davvero a testa, confermando gli enormi progressi delle ultime settimane. Partono bene i locali che al 5' si portano in vantaggio: Cappelli guadagna palla sulla tre quarti e punta la porta; defilato da sinistra, il numero 10 azzurro fa partire un tiro di sinistro che si infila all'incrocio dei pali dove Nozzoli non pu&ograve; arrivare. Al 18' su un cross il colpo di testa di Cappelli trova il tocco di mano di un difensore giallorosso. L'arbitro tra le proteste ospite, secondo i quali il tocco non &egrave; volontario, concede il penalty: si incarica di battere Nuti che calcia centrale spiazzando il portiere ospite Nozzoli per il raddoppio. Gli azzurri ottengono occasioni con Cappelli, Nuti e Sacco, ma il risultato non cambia e le due squadre vanno al riposo sullo zero a zero. Nel secondo tempo la gara sembra riprendere sui soliti binari. Al 47' l'arbitro assegna ai giallorossi un calcio di rigore:su un lancio lungo da met&agrave; campo, un difensore di casa protegge la palla per l'uscita di Bolognesi; il numero 18 ospite Bandini finisce a terra e l'arbitro indica il dischetto. Protestano gli azzurri ritenendo che il contatto, sempre che sia stato falloso, sia avvenuto fuori area. Si incarica di battere Gelli che trasforma la rete del due a uno che riaccende il match. L'Empoli si innervosisce e non ritrova il passo del primo tempo. Da segnalare soltanto una punizione di Vestri che termina alta sopra la traversa e un po' 0di pressione giallorossa nel finale comunque Bolognesi non &egrave; mai chiamato ad interventi particolarmente delicati e la gara si chiude sul risultato di due a uno per i locali, che si avvicinano sempre di pi&ugrave; alle posizioni di vertice: fondamentale sar&agrave; la gara di domenica prossima a Prato per recuperare altro terreno in classifica.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI