• Giovanissimi Nazionali GIR.E
  • Prato
  • 0 - 3
  • Fiorentina


PRATO: Ciurli, Pillitteri, Antonacci, Brunetti, Giannini, D'arino, Giovanchelli, Giudicianni, Moncini, Arcangioli, Cela. A disp.: Fontanelli, Baroni, Cerbai, Chiesi, Gashi, Incerpi, Sadun. All.: Massimo Indragoli.
FIORENTINA: Bardini, Miccinesi, Segoni, Gigli, Berardi, Pellegrino, Cacchiarelli, Bangu, Papini, Gondo, Posarelli. A disp.: Chessa, Bicchi, Razzanelli, Rotesi, Tommasiello, Di Curzio, Peralta. All.: Federico Guidi.

ARBITRO: Gallorini.

RETI: Gondo 2, Bangu.



Meritato successo della Fiorentina che si impone al Cicognini contro il Prato al termine di un incontro piacevole e corretto. La vittoria viola non è mai stata in discussione, anche perché il micidiale uno-due di Gondo nel primo quarto d'ora di gara ha permesso alla squadra gigliata di giocare in scioltezza e di controllare senza grosse difficoltà la buona reazione dei padroni di casa, avvenuta però quando ormai il risultato era compromesso. Superiori i viola, come tasso tecnico e come fisicità, ma sono stati soprattutto i due colored Bangu e Gondo a fare la differenza, non solo per le segnature, ma per la qualità del gioco espresso, in particolare, dall'ottimo Bangu, vero dominatore del centrocampo. Generosa la gara dei padroni di casa, che, nonostante il doppio svantaggio iniziale e altri momenti di sofferenza, hanno lottato fino al termine, disputando una ripresa di buon livello e riuscendo anche a impensierire la porta di Bardini. Veemente l'inizio viola ma Antonacci (il migliore dei suoi insieme a Giannini e Ciurli) è bravo a sbrogliare una pericolosa situazione in area pratese.Moncini prova ad alleggerire la pressione con una conclusione fuori misura, ma qualche istante più tardi Bangu, dopo aver fatto il vuoto a centrocampo, lancia alla perfezione Gondo scattato sul filo del fuorigioco, che con un preciso diagonale batte imparabilmente Ciurli. La reazione pratese si concretizza con un tiro di Cela, ben controllato da Bardini. Sul rovesciamento di fronte, grande intervento di Ciurli (uno dei tanti ex della gara) su una bella conclusione di Papini. Pochi minuti dopo una percussione sulla destra dell'incontenibile Bangu si conclude con un perfetto cross per la testa di Gondo che batte in acrobazia i difensori biancocelesti e supera per la seconda volta Ciurli. Ancora Bangu protagonista (quantità e qualità a servizio della squadra) con uno splendido colpo di tacco a liberare Cacchiarelli, che mette di poco a lato. Il tempo si chiude con un lancio di Giovanchelli per Arcangioli, anticipato al momento del tiro. Nella ripresa il Prato risulta più reattivo e prova a portarsi in avanti con più convinzione, nonostante Gigli e Segoni concedano pochi spazi a Moncini. Sono i ragazzi di Guidi però, alla prima occasione, a chiudere definitivamente l'incontro. Cincischia troppo in disimpegno la difesa biancoceleste, ne approfitta Berardi per lanciare Bangu che si presenta solo davanti a Ciurli battendolo senza difficoltà.
Non demordono i ragazzii di Indragoli, pericolosissimi con Arcangioli, che, su lancio di D'Arino, costringe Bardini a un difficilissimo salvataggio in angolo. Qualche minuto più tardi Chiesi è bravo a intercettare un errato disimpegno della difesa viola involandosi verso la porta, ma si allunga un po' troppo il pallone e la pronta uscita del portiere gigliato vanifica l'occasione. Sono per la Fiorentina le ultime due opportunità dell'incontro, con l'ottimo Ciurli decisivo prima su Peralta e ,qualche istante prima del fischio finale del signor Gallorini, su Di Curzio. Continua così la splendida corsa a punteggio pieno della squadra viola, a braccetto con la Roma. Seconda battuta d'arresto per un buon Prato, pronto a ripartire già dalla prossima trasferta di Siena.

F.C. PRATO: Ciurli, Pillitteri, Antonacci, Brunetti, Giannini, D'arino, Giovanchelli, Giudicianni, Moncini, Arcangioli, Cela. A disp.: Fontanelli, Baroni, Cerbai, Chiesi, Gashi, Incerpi, Sadun. All.: Massimo Indragoli.<br >FIORENTINA: Bardini, Miccinesi, Segoni, Gigli, Berardi, Pellegrino, Cacchiarelli, Bangu, Papini, Gondo, Posarelli. A disp.: Chessa, Bicchi, Razzanelli, Rotesi, Tommasiello, Di Curzio, Peralta. All.: Federico Guidi.<br > ARBITRO: Gallorini.<br > RETI: Gondo 2, Bangu. Meritato successo della Fiorentina che si impone al Cicognini contro il Prato al termine di un incontro piacevole e corretto. La vittoria viola non &egrave; mai stata in discussione, anche perch&eacute; il micidiale uno-due di Gondo nel primo quarto d'ora di gara ha permesso alla squadra gigliata di giocare in scioltezza e di controllare senza grosse difficolt&agrave; la buona reazione dei padroni di casa, avvenuta per&ograve; quando ormai il risultato era compromesso. Superiori i viola, come tasso tecnico e come fisicit&agrave;, ma sono stati soprattutto i due colored Bangu e Gondo a fare la differenza, non solo per le segnature, ma per la qualit&agrave; del gioco espresso, in particolare, dall'ottimo Bangu, vero dominatore del centrocampo. Generosa la gara dei padroni di casa, che, nonostante il doppio svantaggio iniziale e altri momenti di sofferenza, hanno lottato fino al termine, disputando una ripresa di buon livello e riuscendo anche a impensierire la porta di Bardini. Veemente l'inizio viola ma Antonacci (il migliore dei suoi insieme a Giannini e Ciurli) &egrave; bravo a sbrogliare una pericolosa situazione in area pratese.Moncini prova ad alleggerire la pressione con una conclusione fuori misura, ma qualche istante pi&ugrave; tardi Bangu, dopo aver fatto il vuoto a centrocampo, lancia alla perfezione Gondo scattato sul filo del fuorigioco, che con un preciso diagonale batte imparabilmente Ciurli. La reazione pratese si concretizza con un tiro di Cela, ben controllato da Bardini. Sul rovesciamento di fronte, grande intervento di Ciurli (uno dei tanti ex della gara) su una bella conclusione di Papini. Pochi minuti dopo una percussione sulla destra dell'incontenibile Bangu si conclude con un perfetto cross per la testa di Gondo che batte in acrobazia i difensori biancocelesti e supera per la seconda volta Ciurli. Ancora Bangu protagonista (quantit&agrave; e qualit&agrave; a servizio della squadra) con uno splendido colpo di tacco a liberare Cacchiarelli, che mette di poco a lato. Il tempo si chiude con un lancio di Giovanchelli per Arcangioli, anticipato al momento del tiro. Nella ripresa il Prato risulta pi&ugrave; reattivo e prova a portarsi in avanti con pi&ugrave; convinzione, nonostante Gigli e Segoni concedano pochi spazi a Moncini. Sono i ragazzi di Guidi per&ograve;, alla prima occasione, a chiudere definitivamente l'incontro. Cincischia troppo in disimpegno la difesa biancoceleste, ne approfitta Berardi per lanciare Bangu che si presenta solo davanti a Ciurli battendolo senza difficolt&agrave;.<br >Non demordono i ragazzii di Indragoli, pericolosissimi con Arcangioli, che, su lancio di D'Arino, costringe Bardini a un difficilissimo salvataggio in angolo. Qualche minuto pi&ugrave; tardi Chiesi &egrave; bravo a intercettare un errato disimpegno della difesa viola involandosi verso la porta, ma si allunga un po' troppo il pallone e la pronta uscita del portiere gigliato vanifica l'occasione. Sono per la Fiorentina le ultime due opportunit&agrave; dell'incontro, con l'ottimo Ciurli decisivo prima su Peralta e ,qualche istante prima del fischio finale del signor Gallorini, su Di Curzio. Continua cos&igrave; la splendida corsa a punteggio pieno della squadra viola, a braccetto con la Roma. Seconda battuta d'arresto per un buon Prato, pronto a ripartire gi&agrave; dalla prossima trasferta di Siena. F.C.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI