• Giovanissimi Nazionali GIR.E
  • Empoli
  • 5 - 0
  • Grosseto


EMPOLI: Bolognesi (53' Biggeri), Gemignani (51' Scalbi), Agrifogli, Albano (38' Perrella), Di Nardo, Bruni, Fontanelli (68' Rinaldi), Sacco (58' Faraoni), Nuti, Cappelli (47' Piu), Santi. A disp.: Tiso. All.: Mario Cecchi.
GROSSETO: Mantiglioni, De Lucia (45' Zaccariello), Bianchi (27' Baldin), Adami, Delle Piane, Amaddii (53' Quintavalle), Canuzzi (43' Polla), Mandragora (43' Lelli), Masini, Coli (58' Bartolini), Boccardi. A disp.: Musetti. All.: Giovanni Lorenzetti.

ARBITRO: Marco Guarnieri di Empoli.

RETI: 7' Cappelli, 31' e 37' Sacco, 35' Fontanelli, 62' Santi.
NOTE: recupero 1'+1'. Ammonito al 65' Scalbi.



L'Empoli ospita il Grosseto a Monteboro per una gara importantissima. Gli azzurri, da tante gare senza far punti, affrontano questa gara determinati a conquistare una vittoria per cercare di recuperare un po' di posizioni era una partita fondamentale per invertire la rotta dopo le prime giornate di campionato. Gli azzurri interpretano bene il match e provano da subito a sbloccare il risultato, giocando con tenacia e intensità. Il Grosseto non è avversario facile da superare: la squadra di Lorenzetti è ben disposta in campo e ribatte colpo su colpo. Al 7' comunque il risultato si sblocca con una rete di Cappelli, che su un cross di Santi, dopo una ribattuta di un difensore, calcia in diagonale e mette il pallone dove Mantiglioni non può arrivare. Dopo varie occasioni interessanti mancate per gli azzurri (buone le parate del numero 1 grossetano Mantiglioni a più riprese), al 31' Luciano Sacco raccoglie palla al limite dell'area e conclude insaccando l'incrocio dei pali. Prima della fine del primo tempo Cappelli lancia in profondità Fontanelli che, giunto a tu per tu col portiere, insacca la rete del tre a zero. Forte delle tre reti di vantaggio, la squadra di casa amministra il vantaggio: gli azzurri nella ripresa vanno a segno con Sacco che raccoglie un cross da destra di Fontanelli e non corrono grandi rischi. Al 62' la quinta rete arriva a termine di una bellissima azione di Matteo Santi che, un minuto dopo aver colpito un palo clamoroso, riceve palla al limite, con una finta fa fuori il diretto avversario e di sinistro infila all'incrocio. La gara si chiude quindi con un cinque a zero che porta tre punti salutari per l'Empoli e che, soprattutto, sembra una manna psicologica per un gruppo chiamato, come ora è tradizione per le squadre di Cecchi (specializzate soprattutto nei return match ), ad una rimonta anche in questo campionato.
A fine gara è soddisfatto mister Cecchi: I ragazzi hanno preparato bene il match e hanno affrontato la gara col giusto spirito. Ultimamente le prestazioni erano state positiva, ma per qualche particolare o per qualche episodio le abbiamo perse. Anche se non vincevamo, vedevo che la squadra stava crescendo, era fondamentale cercare di crescere, fare prestazioni importanti e dare continuità al nostro modo di giocare . Il calendario non vi ha aiutato.. Nelle prime partite quando abbiamo giocato squadre meno blasonate non abbiamo fatto ugualmente grandi partite, quindi non credo sia stato soltanto un problema di calendario. Sono sicuro comunque alla fine dell'anno le squadre avranno i punti che meritano e adesso fare altre prestazioni importanti per cercare di scalare posizioni in classifica .

EMPOLI: Bolognesi (53' Biggeri), Gemignani (51' Scalbi), Agrifogli, Albano (38' Perrella), Di Nardo, Bruni, Fontanelli (68' Rinaldi), Sacco (58' Faraoni), Nuti, Cappelli (47' Piu), Santi. A disp.: Tiso. All.: Mario Cecchi.<br >GROSSETO: Mantiglioni, De Lucia (45' Zaccariello), Bianchi (27' Baldin), Adami, Delle Piane, Amaddii (53' Quintavalle), Canuzzi (43' Polla), Mandragora (43' Lelli), Masini, Coli (58' Bartolini), Boccardi. A disp.: Musetti. All.: Giovanni Lorenzetti.<br > ARBITRO: Marco Guarnieri di Empoli.<br > RETI: 7' Cappelli, 31' e 37' Sacco, 35' Fontanelli, 62' Santi.<br >NOTE: recupero 1'+1'. Ammonito al 65' Scalbi. L'Empoli ospita il Grosseto a Monteboro per una gara importantissima. Gli azzurri, da tante gare senza far punti, affrontano questa gara determinati a conquistare una vittoria per cercare di recuperare un po' di posizioni era una partita fondamentale per invertire la rotta dopo le prime giornate di campionato. Gli azzurri interpretano bene il match e provano da subito a sbloccare il risultato, giocando con tenacia e intensit&agrave;. Il Grosseto non &egrave; avversario facile da superare: la squadra di Lorenzetti &egrave; ben disposta in campo e ribatte colpo su colpo. Al 7' comunque il risultato si sblocca con una rete di Cappelli, che su un cross di Santi, dopo una ribattuta di un difensore, calcia in diagonale e mette il pallone dove Mantiglioni non pu&ograve; arrivare. Dopo varie occasioni interessanti mancate per gli azzurri (buone le parate del numero 1 grossetano Mantiglioni a pi&ugrave; riprese), al 31' Luciano Sacco raccoglie palla al limite dell'area e conclude insaccando l'incrocio dei pali. Prima della fine del primo tempo Cappelli lancia in profondit&agrave; Fontanelli che, giunto a tu per tu col portiere, insacca la rete del tre a zero. Forte delle tre reti di vantaggio, la squadra di casa amministra il vantaggio: gli azzurri nella ripresa vanno a segno con Sacco che raccoglie un cross da destra di Fontanelli e non corrono grandi rischi. Al 62' la quinta rete arriva a termine di una bellissima azione di Matteo Santi che, un minuto dopo aver colpito un palo clamoroso, riceve palla al limite, con una finta fa fuori il diretto avversario e di sinistro infila all'incrocio. La gara si chiude quindi con un cinque a zero che porta tre punti salutari per l'Empoli e che, soprattutto, sembra una manna psicologica per un gruppo chiamato, come ora &egrave; tradizione per le squadre di Cecchi (specializzate soprattutto nei return match ), ad una rimonta anche in questo campionato.<br >A fine gara &egrave; soddisfatto mister Cecchi: <b>I ragazzi hanno preparato bene il match e hanno affrontato la gara col giusto spirito. Ultimamente le prestazioni erano state positiva, ma per qualche particolare o per qualche episodio le abbiamo perse. Anche se non vincevamo, vedevo che la squadra stava crescendo, era fondamentale cercare di crescere, fare prestazioni importanti e dare continuit&agrave; al nostro modo di giocare</b> . Il calendario non vi ha aiutato.. <b>Nelle prime partite quando abbiamo giocato squadre meno blasonate non abbiamo fatto ugualmente grandi partite, quindi non credo sia stato soltanto un problema di calendario. Sono sicuro comunque alla fine dell'anno le squadre avranno i punti che meritano e adesso fare altre prestazioni importanti per cercare di scalare posizioni in classifica</b> .




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI