• Giovanissimi B
  • Calenzano
  • 1 - 2
  • Tavola Calcio


CALENZANO: Rogai, La Cava, Tartuferi, Marchetti, Tonelli, Ridolfi, Scarpelli, Nuzzolese, Magherini, Francioni, Nencioli. A disp.: Lippi, Romani, Brunelli, Poggesi, Garvoni, El Badaoui, Corsi. All.: Silvano Anselmi.
TAVOLA CALCIO: Aresu, Tacconi, Barbagallo, Figliano, Fiorenzo, Sarti, Pappadà, Marradi, Rindi, Corti, Pellegrino. A disp.: Fiscella, Guazzini, Morganti, Pollastro, Ciardi, Paolieri, Hu. All.: Giacomo Navanzino.

ARBITRO: Federico di Prato.

RETI: 43' Rindi, 50' Marradi, 57' rig. Marchetti.
NOTE: Prima dell'inizio della gara è stato osservato un minuto di raccoglimento in memoria delle vittime del naufragio di Lampedusa.



Tempestoso pomeriggio al S.Facchini di Calenzano. Acqua, vento e oscurità. Oscurità proprio per il colore del cielo e per l'impianto di illuminazione non al top, oscurità se ci si riferisce alla prestazione dei padroni di casa. Rivedo con piacere Giacomo Navanzino e mi rallegro per le buone notizie personali che mi porta dopo un problema avuto e accortezza e fisicità sono il quid nella prova della squadra tavolese. Il Calenzano sembra proprio un oggetto misterioso e certamente non ripete la prestazione fatta nella prima giornata al cospetto del forte Maliseti Tobbianese. Si parte e si registra una buona partenza per la squadra di Anselmi che si rende pericolosa con un tiro al volo fuori di un proprio giocatore. Poi passano i minuti e in maniera maggiormente autoritaria e convincente si vedono i ragazzi ospiti che si rendono pericolosi con azione Pellegrino - Corti - Rindi e con la conclusione dello stesso Marco Pellegrino ben contrata dalla difesa avversaria. L'inizio della ripresa, con vento e acqua protagonisti, si caratterizza per la superiorità dei pratesi che guadagnano metri e posizioni sul terreno di gioco. Lo fanno con i frombolieri Figliano, Corti e Pellegrino e lo fanno con i giocatori di movimento Marradi e Rindi. Dall'altra parte c'è Tonelli a presidiare la retroguardia, c'è un buon fraseggio con Matteo Marchetti che sembra emergere ma dopo otto minuti, una convulsa e insistita azione nell'area di porta calenzanese, viene messa in rete, nonostante il tentativo dell'estremo locale e di alcuni difensori che cercano di non far passare al pallone la linea fatale, da Gabriele Rindi per il vantaggio della formazione di Navanzino. Il buon momento del Tavola Calcio si concretizza al 15' ed è decisamente un gran gol quello realizzato da Matteo Marradi con un tiro da fuori. Anselmi cerca di cambiare le carte e mette in campo alcuni ragazzini di movimento (vedi El Badaoui e Brunelli) nel tentativo di dare una maggiore pericolosità al proprio gioco offensivo. Federico di Prato, che ha diretto in maniera pienamente sufficiente il confronto, assegna un calcio di rigore ai padroni di casa per un fallo commesso su El Badaoui da due difensori ospiti che stringono in area il giocatore locale, di Matteo Marchetti l'angolata trasformazione. Proprio in chiusura di tempo è orgoglioso il forcing dei giocatori di Anselmi alla ricerca del pareggio e in un'occasione il portiere Aresu mette in angolo su una conclusione pericolosa di Matteo Brunelli. I tre punti vanno al Tavola, bravi tutti i protagonisti che hanno giocato mettendoci grinta e cuore in ogni occasione.
Calciatoripiù: Tonelli, Marchetti, El Badaoui
(Calenzano), Figliano, Marradi, Rindi, Corti, Pellegrino (Tavola Calcio).

Alessio Facchini CALENZANO: Rogai, La Cava, Tartuferi, Marchetti, Tonelli, Ridolfi, Scarpelli, Nuzzolese, Magherini, Francioni, Nencioli. A disp.: Lippi, Romani, Brunelli, Poggesi, Garvoni, El Badaoui, Corsi. All.: Silvano Anselmi.<br >TAVOLA CALCIO: Aresu, Tacconi, Barbagallo, Figliano, Fiorenzo, Sarti, Pappad&agrave;, Marradi, Rindi, Corti, Pellegrino. A disp.: Fiscella, Guazzini, Morganti, Pollastro, Ciardi, Paolieri, Hu. All.: Giacomo Navanzino.<br > ARBITRO: Federico di Prato.<br > RETI: 43' Rindi, 50' Marradi, 57' rig. Marchetti.<br >NOTE: Prima dell'inizio della gara &egrave; stato osservato un minuto di raccoglimento in memoria delle vittime del naufragio di Lampedusa. Tempestoso pomeriggio al S.Facchini di Calenzano. Acqua, vento e oscurit&agrave;. Oscurit&agrave; proprio per il colore del cielo e per l'impianto di illuminazione non al top, oscurit&agrave; se ci si riferisce alla prestazione dei padroni di casa. Rivedo con piacere Giacomo Navanzino e mi rallegro per le buone notizie personali che mi porta dopo un problema avuto e accortezza e fisicit&agrave; sono il quid nella prova della squadra tavolese. Il Calenzano sembra proprio un oggetto misterioso e certamente non ripete la prestazione fatta nella prima giornata al cospetto del forte Maliseti Tobbianese. Si parte e si registra una buona partenza per la squadra di Anselmi che si rende pericolosa con un tiro al volo fuori di un proprio giocatore. Poi passano i minuti e in maniera maggiormente autoritaria e convincente si vedono i ragazzi ospiti che si rendono pericolosi con azione Pellegrino - Corti - Rindi e con la conclusione dello stesso Marco Pellegrino ben contrata dalla difesa avversaria. L'inizio della ripresa, con vento e acqua protagonisti, si caratterizza per la superiorit&agrave; dei pratesi che guadagnano metri e posizioni sul terreno di gioco. Lo fanno con i frombolieri Figliano, Corti e Pellegrino e lo fanno con i giocatori di movimento Marradi e Rindi. Dall'altra parte c'&egrave; Tonelli a presidiare la retroguardia, c'&egrave; un buon fraseggio con Matteo Marchetti che sembra emergere ma dopo otto minuti, una convulsa e insistita azione nell'area di porta calenzanese, viene messa in rete, nonostante il tentativo dell'estremo locale e di alcuni difensori che cercano di non far passare al pallone la linea fatale, da Gabriele Rindi per il vantaggio della formazione di Navanzino. Il buon momento del Tavola Calcio si concretizza al 15' ed &egrave; decisamente un gran gol quello realizzato da Matteo Marradi con un tiro da fuori. Anselmi cerca di cambiare le carte e mette in campo alcuni ragazzini di movimento (vedi El Badaoui e Brunelli) nel tentativo di dare una maggiore pericolosit&agrave; al proprio gioco offensivo. Federico di Prato, che ha diretto in maniera pienamente sufficiente il confronto, assegna un calcio di rigore ai padroni di casa per un fallo commesso su El Badaoui da due difensori ospiti che stringono in area il giocatore locale, di Matteo Marchetti l'angolata trasformazione. Proprio in chiusura di tempo &egrave; orgoglioso il forcing dei giocatori di Anselmi alla ricerca del pareggio e in un'occasione il portiere Aresu mette in angolo su una conclusione pericolosa di Matteo Brunelli. I tre punti vanno al Tavola, bravi tutti i protagonisti che hanno giocato mettendoci grinta e cuore in ogni occasione. <b> Calciatoripi&ugrave;: Tonelli, Marchetti, El Badaoui</b> (Calenzano), <b>Figliano, Marradi, Rindi, Corti, Pellegrino</b> (Tavola Calcio). Alessio Facchini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI