• Juniores Provinciali GIR.C
  • Gambassi
  • 1 - 2
  • Certaldo


VIRTUS GAMBASSI T.: Desideri, Viciani, Dosso, Boschini (Toncelli), Gjoka, Iuppa, Pistolesi (Minuto), Pollichino, Dardha, Calvani, Tanzini A disp.: Bigazzi, Tanzini G., Ancillotti, Sacripanti, Spini. All.: Giuseppe Concialdi.
CERTALDO: Ghizzani, Ulivieri, Calosi, Corsi, Casprini, Volterrani, Fiore, Latini, Bartalini (Shuli), Barnini, Giannone. A disp. Bacciottini, Orefice. All.: Jonny Mazzocchi.

ARBITRO: Gentile di Empoli.

RETI: 30' Iuppa, 67' Barnini, 77' Bartalini
NOTE: Ammoniti Gjoka e Calosi.



Vittoria di misura quella del Certaldo nel sentitissimo derby con il Gambassi terminato per 2-1 in favore della squadra di mister Mazzocchi. Le due squadre entrano in campo, e dimostrano fin da subito il giusto atteggiamento da affrontare in un derby, ed il match si accende subito dai primi minuti, in cui il Gambassi guadagna fin da subito maggiore dominio territoriale. Al 6' gran bel dialogo tra Barnini e Bartalini sulla trequarti avversaria con quest'ultimo che si vede arrivare la sfera spalle alla porta, si gira, ma il suo tiro è potente ma poco preciso e termina molto alto sopra la traversa. Cinque minuti più tardi bella discesa sulla fascia destra di Giannone che salta un difensore e serve all'indietro Ulivieri, che di prima intenzione rimette in mezzo per Bartalini che riesce a suo malgrado solamente a sfiorare la sfera e vederla sfilare sul fondo dopo l'ottima azione di marca viola. Al 20' si fanno vedere in avanti i locali con Pistolesi che dribbla due giocatori viola sulla sinistra, si accentra, ma il suo tiro è impreciso e finisce di molto lontano dalla porta difesa da Ghizzani. Al 22' gran contropiede del Certaldo orchestrato da Latini che lancia in profondità Giannone, che prova a scavalcare Desideri con un delizioso pallonetto ma è bravissimo il numero uno di casa a non farsi ingannare, e a intuire la soluzione dell'esterno viola. Passano solamente due minuti e gli ospiti si rendono pericolosi un'altra volta. Altro gran lancio dalle retrovie, stavolta di Volterrani che lancia Bartalini scattato sul filo del fuorigioco; strepitoso il recupero di Gjoka, che in scivolata anticipa lo stesso Bartalini e manda in corner. Al 28' è ancora il Certaldo a premere sull'acceleratore con Barnini che serve centralmente Bartalini che protegge la sfera e calcia di controbalzo con la sfera che termina di poco alta sopra la porta di Desideri. Nel momento in cui tutto sembrava presagire a un imminente vantaggio dei ragazzi di mister Mazzocchi, ecco che a portarsi avanti sono i giallorossi. Al 30' infatti viene assegnata una punizione dal limite per i padroni di casa: splendida l'esecuzione di Iuppa, con la sfera che si insacca sotto la traversa alle spalle di Ghizzani. Il primo tempo termina quindi sull'1-0 per i locali che hanno a tratti dominato sul Certaldo senza mai però rendersi pericolosi come i rispettivi avversari che con le lore improvvise folate offensive hanno sicuramente creato più di un grattacapo all'intera difesa giallorossa. La ripresa riparte all'insegna del solito Certaldo che va veramente vicino al pari dopo appena cinque minuti, ma stavolta con un'azione da cineteca. Sono splendidi infatti i fraseggi offensivi di Barnini e Bartalini che si scambiano il pallone più volte prima che il numero nove viola serva Giannone scattato sul filo del fuorigioco. Anche stavolta però è attentissimo Desideri che ipnotizza il numero undici ospite neutralizzando così la bella azione viola. Al 63' ennesima occasione per il Certaldo, stavolta su punizione, ma alla perfetta punizione di Calosi si oppone Desideri con uno splendido colpo di reni. Quattro minuti più tardi però i viola riescono a sbloccarsi: bel cross dalla destra di Giannone e zampata vincente da zero metri di Barnini che riporta il risultato in parità. Gol tanto facile quanto pesante il suo. Infatti dopo il pareggio gli ospiti prendono in mano il match e al 77' mettono la freccia con una rete da capogiro di Bartalini. Altra gran palla in mezzo dalla destra di Giannone per il centravanti viola, che defilato sulla destra stoppa di petto, si gira in mezzo secondo e spedisce la sfera all'incrocio dei pali più lontano dove stavolta Desideri non può niente. L'incontro termina quindi 2-1 in favore dei viola, che per le occasione avute durante tutto il match, avrebbero potuto segnare sicuramente anche qualche gol in più.
Calciatoripiù: Bartalini
e Giannone (Certaldo) Gjoka e Iuppa (Gambassi).

Gabriele Taverni VIRTUS GAMBASSI T.: Desideri, Viciani, Dosso, Boschini (Toncelli), Gjoka, Iuppa, Pistolesi (Minuto), Pollichino, Dardha, Calvani, Tanzini A disp.: Bigazzi, Tanzini G., Ancillotti, Sacripanti, Spini. All.: Giuseppe Concialdi. <br >CERTALDO: Ghizzani, Ulivieri, Calosi, Corsi, Casprini, Volterrani, Fiore, Latini, Bartalini (Shuli), Barnini, Giannone. A disp. Bacciottini, Orefice. All.: Jonny Mazzocchi. <br > ARBITRO: Gentile di Empoli.<br > RETI: 30' Iuppa, 67' Barnini, 77' Bartalini<br >NOTE: Ammoniti Gjoka e Calosi. Vittoria di misura quella del Certaldo nel sentitissimo derby con il Gambassi terminato per 2-1 in favore della squadra di mister Mazzocchi. Le due squadre entrano in campo, e dimostrano fin da subito il giusto atteggiamento da affrontare in un derby, ed il match si accende subito dai primi minuti, in cui il Gambassi guadagna fin da subito maggiore dominio territoriale. Al 6' gran bel dialogo tra Barnini e Bartalini sulla trequarti avversaria con quest'ultimo che si vede arrivare la sfera spalle alla porta, si gira, ma il suo tiro &egrave; potente ma poco preciso e termina molto alto sopra la traversa. Cinque minuti pi&ugrave; tardi bella discesa sulla fascia destra di Giannone che salta un difensore e serve all'indietro Ulivieri, che di prima intenzione rimette in mezzo per Bartalini che riesce a suo malgrado solamente a sfiorare la sfera e vederla sfilare sul fondo dopo l'ottima azione di marca viola. Al 20' si fanno vedere in avanti i locali con Pistolesi che dribbla due giocatori viola sulla sinistra, si accentra, ma il suo tiro &egrave; impreciso e finisce di molto lontano dalla porta difesa da Ghizzani. Al 22' gran contropiede del Certaldo orchestrato da Latini che lancia in profondit&agrave; Giannone, che prova a scavalcare Desideri con un delizioso pallonetto ma &egrave; bravissimo il numero uno di casa a non farsi ingannare, e a intuire la soluzione dell'esterno viola. Passano solamente due minuti e gli ospiti si rendono pericolosi un'altra volta. Altro gran lancio dalle retrovie, stavolta di Volterrani che lancia Bartalini scattato sul filo del fuorigioco; strepitoso il recupero di Gjoka, che in scivolata anticipa lo stesso Bartalini e manda in corner. Al 28' &egrave; ancora il Certaldo a premere sull'acceleratore con Barnini che serve centralmente Bartalini che protegge la sfera e calcia di controbalzo con la sfera che termina di poco alta sopra la porta di Desideri. Nel momento in cui tutto sembrava presagire a un imminente vantaggio dei ragazzi di mister Mazzocchi, ecco che a portarsi avanti sono i giallorossi. Al 30' infatti viene assegnata una punizione dal limite per i padroni di casa: splendida l'esecuzione di Iuppa, con la sfera che si insacca sotto la traversa alle spalle di Ghizzani. Il primo tempo termina quindi sull'1-0 per i locali che hanno a tratti dominato sul Certaldo senza mai per&ograve; rendersi pericolosi come i rispettivi avversari che con le lore improvvise folate offensive hanno sicuramente creato pi&ugrave; di un grattacapo all'intera difesa giallorossa. La ripresa riparte all'insegna del solito Certaldo che va veramente vicino al pari dopo appena cinque minuti, ma stavolta con un'azione da cineteca. Sono splendidi infatti i fraseggi offensivi di Barnini e Bartalini che si scambiano il pallone pi&ugrave; volte prima che il numero nove viola serva Giannone scattato sul filo del fuorigioco. Anche stavolta per&ograve; &egrave; attentissimo Desideri che ipnotizza il numero undici ospite neutralizzando cos&igrave; la bella azione viola. Al 63' ennesima occasione per il Certaldo, stavolta su punizione, ma alla perfetta punizione di Calosi si oppone Desideri con uno splendido colpo di reni. Quattro minuti pi&ugrave; tardi per&ograve; i viola riescono a sbloccarsi: bel cross dalla destra di Giannone e zampata vincente da zero metri di Barnini che riporta il risultato in parit&agrave;. Gol tanto facile quanto pesante il suo. Infatti dopo il pareggio gli ospiti prendono in mano il match e al 77' mettono la freccia con una rete da capogiro di Bartalini. Altra gran palla in mezzo dalla destra di Giannone per il centravanti viola, che defilato sulla destra stoppa di petto, si gira in mezzo secondo e spedisce la sfera all'incrocio dei pali pi&ugrave; lontano dove stavolta Desideri non pu&ograve; niente. L'incontro termina quindi 2-1 in favore dei viola, che per le occasione avute durante tutto il match, avrebbero potuto segnare sicuramente anche qualche gol in pi&ugrave;. <b> Calciatoripi&ugrave;: Bartalini </b>e <b>Giannone (Certaldo) Gjoka </b>e <b>Iuppa (Gambassi)</b>. Gabriele Taverni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI