• Allievi B GIR.Lucca
  • Navacchio Zambra
  • 3 - 1
  • Valle del Serchio


NAVACCHIO ZAMBRA: Samueza, Lanza (71' Rizza), Elisei, Bilancieri, Mori (79' Vicini), Cappagli, Sabatino, Seppia, Niccolai (60' Bellucci), Sodi (73' Tirella), Bonuccelli (63' Garzella). All.: Daniele Argenti.
VALLE DEL SERCHIO: Casci, Lucchesi, Mariotti, Storino, E. Pellegrini, Cortopassi, I. Pellegrini, Bertoncini, Simonini, Ghiloni, Butelli. All.: Iliano Biagioni.

ARBITRO: Prete di Pisa

RETI: 6' Mori, 15' Niccolai, 30' Ghiloni, 52' Bonuccelli.



Dopo due turni di riposo il Navacchio Zambra torna a giocare in campionato e lo fa nel modo migliore, battendo 3-1 il Valle del Serchio. Entrambe le squadre arrivano al match con problemi di organico: i padroni di casa chiamano due 2003 mentre gli ospiti si presentano in undici contati. Al fischio di inizio del direttore di gara la formazione di Argenti, come consuetudine in questo campionato, porta un pressing alto destinato a far maturare i propri frutti. La manovra veloce e l'accortezza della difesa del Navacchio Zambra fanno sì che gli avversari superino il centrocampo in rare occasioni. Proprio la pressione esercitata dai padroni di casa fa cambiare il risultato al 6', quando Bilancieri dalla bandierina mette al centro un traversone preciso: Mori si fa trovare pronto e supera Casci per il momentaneo 1-0. Cinque minuti più tardi è ancora Mori, velocissimo come al solito, a rendersi pericoloso: su una ripartenza si ritrova solo davanti a Cosci ma gli calcia addosso sprecando una bellissima occasione. Due minuti dopo dal rinvio di Samueza il pallone supera la difesa e ancora il numero undici pisano si trova a tu per tu con il portiere avversario: questa volta non trova la porta, sprecando per la seconda volta il raddoppio personale e di squadra. Il 2-0 non tarda ad arrivare e si concretizza nel migliore dei modi, con un'azione da manuale: Bilancieri verticalizza per Niccolai che spalle alla porta lancia sulla fascia destra Elisei, migliore in campo, per poi puntare il secondo palo con un contromovimento. L'esterno del Navacchio Zambra controlla in velocità, arriva sul fondo ed effettua un traversone preciso sul secondo palo dove trova Niccolai che di piatto appoggia in rete. Applausi dalle tribune. Al 22' altra occasione per la squadra pisana: da un calcio di punizione sul lato corto dell'area di rigore Bilancieri tocca per Lanza che tira di prima intenzione. La difesa respinge, forse con una mano, la sfera arriva a Bonuccelli che serve sul primo palo Niccolai: colpo di testa di un soffio fuori. Al 30' gli ospiti si fanno vedere dalle parti di Samueza con un'azione centrale e conquistano un calcio piazzato cinque metri fuori dall'area di rigore. Batte Bertoncini che colpisce la traversa, il pallone batte sulla schiena di Samueza e resta sulla riga: il più veloce di tutti è Ghiloni che tocca in rete e riapre il risultato. I ragazzi di Argenti rischiano di accusare il colpo, dopo aver sprecato tre nitide occasioni e non aver praticamente rischiato nulla, ma dopo un minuto di sconforto tornano a macinare gioco con qualità e rapidità e quasi allo scadere della prima frazione ancora da un corner calciato da Bilancieri il pallone arriva sul secondo palo a Niccolai che sfiora il legno di nulla. La seconda frazione vede le due squadre presentare lo stesso atteggiamento della prima: i padroni di che pressano alto e giocano con rapidità, gli ospiti si difendono concedendo spazi sugli esterni. Già al primo minuto della ripresa Bilancieri dalla trequarti batte un calcio piazzato respinto dalla difesa: il pallone arriva a Bonuccelli che calcia e trova il palo a dirgli di no. La questione Bonuccelli-gol si fa intensa, tanto che al 49' Elisei, inarrestabile sulla sua corsia, salta l'uomo e serve al centro per il suo compagno d'attacco che calcia qualche centimetro fuori. Un minuto dopo è ancora l'attaccante con la maglia quattordici che con un'azione personale entra in area ma calcia debolmente così che il portiere può parare facilmente. Altri due minuti, è il 52', e Bonuccelli trova gloria meritatamente. Elisei sulla destra scarica al centro per Sodi che verticalizza di prima intenzione per Bonuccelli. Con freddezza l'attaccante salta l'estremo difensore avversario e appoggia in rete portando il risultato sul 3-1 per i suoi. Il Navacchio Zambra continua la propria pressione senza concedere campo agli avversari con l'intento di chiudere la partita: la prima occasione buona capita al 66'. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo Mori fa la torre per Lanza che non aggancia e la difesa libera. Al 70' il neo entrato Garzella ci prova da fuori area con un bel tiro che scheggia l'incrocio dei pali. Infine al 79' ancora da un calcio d'angolo il pallone arriva a Elisei che di sinistro incrocia bene, ma la sfera fa la barba al palo. Il match si conclude col risultato di 3-1 per i ragazzi di Argenti che oggi sono scesi in campo con grinta e determinazione meritando la vittoria con una prova maiuscola.
Calciatoripiù: Mori: la sua velocità mette in difficoltà chiunque si trovi a doverlo marcare, segna il gol che spezza la parità; Elisei (Navacchio Zambra) la fascia destra è sua, in fase difensiva, in fase offensiva e anche durante la pause. Si inserisce con i tempi giusti e sforna assist, avrebbe meritato il gol.
Le battute del dopogara
Al termine della partita a nome della squadra capitan Elisei dedica la vittoria al tecnico Daniele Argenti «che durante la settimana si impegna al massimo per farci crescere e queste prestazioni sono merito del lavoro che facciamo».

ME NAVACCHIO ZAMBRA: Samueza, Lanza (71' Rizza), Elisei, Bilancieri, Mori (79' Vicini), Cappagli, Sabatino, Seppia, Niccolai (60' Bellucci), Sodi (73' Tirella), Bonuccelli (63' Garzella). All.: Daniele Argenti.<br >VALLE DEL SERCHIO: Casci, Lucchesi, Mariotti, Storino, E. Pellegrini, Cortopassi, I. Pellegrini, Bertoncini, Simonini, Ghiloni, Butelli. All.: Iliano Biagioni.<br > ARBITRO: Prete di Pisa<br > RETI: 6' Mori, 15' Niccolai, 30' Ghiloni, 52' Bonuccelli. Dopo due turni di riposo il Navacchio Zambra torna a giocare in campionato e lo fa nel modo migliore, battendo 3-1 il Valle del Serchio. Entrambe le squadre arrivano al match con problemi di organico: i padroni di casa chiamano due 2003 mentre gli ospiti si presentano in undici contati. Al fischio di inizio del direttore di gara la formazione di Argenti, come consuetudine in questo campionato, porta un pressing alto destinato a far maturare i propri frutti. La manovra veloce e l'accortezza della difesa del Navacchio Zambra fanno s&igrave; che gli avversari superino il centrocampo in rare occasioni. Proprio la pressione esercitata dai padroni di casa fa cambiare il risultato al 6', quando Bilancieri dalla bandierina mette al centro un traversone preciso: Mori si fa trovare pronto e supera Casci per il momentaneo 1-0. Cinque minuti pi&ugrave; tardi &egrave; ancora Mori, velocissimo come al solito, a rendersi pericoloso: su una ripartenza si ritrova solo davanti a Cosci ma gli calcia addosso sprecando una bellissima occasione. Due minuti dopo dal rinvio di Samueza il pallone supera la difesa e ancora il numero undici pisano si trova a tu per tu con il portiere avversario: questa volta non trova la porta, sprecando per la seconda volta il raddoppio personale e di squadra. Il 2-0 non tarda ad arrivare e si concretizza nel migliore dei modi, con un'azione da manuale: Bilancieri verticalizza per Niccolai che spalle alla porta lancia sulla fascia destra Elisei, migliore in campo, per poi puntare il secondo palo con un contromovimento. L'esterno del Navacchio Zambra controlla in velocit&agrave;, arriva sul fondo ed effettua un traversone preciso sul secondo palo dove trova Niccolai che di piatto appoggia in rete. Applausi dalle tribune. Al 22' altra occasione per la squadra pisana: da un calcio di punizione sul lato corto dell'area di rigore Bilancieri tocca per Lanza che tira di prima intenzione. La difesa respinge, forse con una mano, la sfera arriva a Bonuccelli che serve sul primo palo Niccolai: colpo di testa di un soffio fuori. Al 30' gli ospiti si fanno vedere dalle parti di Samueza con un'azione centrale e conquistano un calcio piazzato cinque metri fuori dall'area di rigore. Batte Bertoncini che colpisce la traversa, il pallone batte sulla schiena di Samueza e resta sulla riga: il pi&ugrave; veloce di tutti &egrave; Ghiloni che tocca in rete e riapre il risultato. I ragazzi di Argenti rischiano di accusare il colpo, dopo aver sprecato tre nitide occasioni e non aver praticamente rischiato nulla, ma dopo un minuto di sconforto tornano a macinare gioco con qualit&agrave; e rapidit&agrave; e quasi allo scadere della prima frazione ancora da un corner calciato da Bilancieri il pallone arriva sul secondo palo a Niccolai che sfiora il legno di nulla. La seconda frazione vede le due squadre presentare lo stesso atteggiamento della prima: i padroni di che pressano alto e giocano con rapidit&agrave;, gli ospiti si difendono concedendo spazi sugli esterni. Gi&agrave; al primo minuto della ripresa Bilancieri dalla trequarti batte un calcio piazzato respinto dalla difesa: il pallone arriva a Bonuccelli che calcia e trova il palo a dirgli di no. La questione Bonuccelli-gol si fa intensa, tanto che al 49' Elisei, inarrestabile sulla sua corsia, salta l'uomo e serve al centro per il suo compagno d'attacco che calcia qualche centimetro fuori. Un minuto dopo &egrave; ancora l'attaccante con la maglia quattordici che con un'azione personale entra in area ma calcia debolmente cos&igrave; che il portiere pu&ograve; parare facilmente. Altri due minuti, &egrave; il 52', e Bonuccelli trova gloria meritatamente. Elisei sulla destra scarica al centro per Sodi che verticalizza di prima intenzione per Bonuccelli. Con freddezza l'attaccante salta l'estremo difensore avversario e appoggia in rete portando il risultato sul 3-1 per i suoi. Il Navacchio Zambra continua la propria pressione senza concedere campo agli avversari con l'intento di chiudere la partita: la prima occasione buona capita al 66'. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo Mori fa la torre per Lanza che non aggancia e la difesa libera. Al 70' il neo entrato Garzella ci prova da fuori area con un bel tiro che scheggia l'incrocio dei pali. Infine al 79' ancora da un calcio d'angolo il pallone arriva a Elisei che di sinistro incrocia bene, ma la sfera fa la barba al palo. Il match si conclude col risultato di 3-1 per i ragazzi di Argenti che oggi sono scesi in campo con grinta e determinazione meritando la vittoria con una prova maiuscola. Calciatoripi&ugrave;: Mori: la sua velocit&agrave; mette in difficolt&agrave; chiunque si trovi a doverlo marcare, segna il gol che spezza la parit&agrave;; Elisei (Navacchio Zambra) la fascia destra &egrave; sua, in fase difensiva, in fase offensiva e anche durante la pause. Si inserisce con i tempi giusti e sforna assist, avrebbe meritato il gol.<br ><b>Le battute del dopogara</b><br >Al termine della partita a nome della squadra capitan <b>Elisei </b>dedica la vittoria al tecnico <b>Daniele Argenti</b> «che durante la settimana si impegna al massimo per farci crescere e queste prestazioni sono merito del lavoro che facciamo». ME




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI