• Giovanissimi B
  • Virtus Comeana
  • 2 - 2
  • Galcianese


V.COMEANA: Baroncelli, Pellecchia, Ferrari, Materassi, Viscillo, Cirri, Taddei, Carone, Lulli, Marani, Morello. A disp.: Bagni, Leoni, Cerrettelli. All.: Emanuele Turco.
GALCIANESE: Quadrini, Bochicchio, Pieri, Rescigno, Ferrante, Toccafondi, Nenciarini, Quartarella, Canali, Sanesi, Piovanelli. A disp.: Sabatini, Russo R., Bastogi, Orefice. All.: Arduino Iacovacci.

ARBITRO: Lo Russo di Prato.

RETI: Piovanelli, Marani, autorete Ferrari, Lulli.



Partita bella e spettacolare, giocata in anticipo per i mondiali di ciclismo. Al Martini di Comeana si incontrano due squadre che al debutto sono uscite sconfitte dai rispettivi incontri. Gara splendida sin dall'inizio con la Galcianese che si presenta subito in attacco con Canali che in un dribbling scarta il portiere avversario ma si allunga troppo la palla e perde lo spazio per il tiro. I padroni di casa non stanno a guardare e con Marani provano il tiro su calcio piazzato ma la palla vola alta. Arriva la rete del vantaggio ospite con Piovanelli che mette in rete un bel passaggio di Canali dalla destra. Ancora gli ospiti in attacco: Canali lancia Sanesi, stop e apertura intelligente per Nenciarini che calcia con la palla che si stampa sulla traversa. Ancora Galcianese in attacco: Canali arriva al limite e crossa, palla lunga allontanata dalla difesa, sulla sfera arriva Sanesi che prova il tiro che sfiora l'incrocio. La vera spina nel fianco dei locali è Canali, spostato da mister Iacovacci come punta. Il giocatore ospite ci prova per ben tre volte ma un po' la sfortuna un po' la bravura di Baroncelli gli negano la rete. Allo scadere Quartarella lancia lungo per Canali che, appena entrato in area, calcia il pallone sfiorando il palo lontano. Ancora Canali si libera bene e, appena entrato in area, offre un retropassaggio per l'accorrente Piovanelli che calcia ancora sulla traversa. Prima dello scadere Nenciarini calcia una punizione precisa sulla testa di Sanesi che devia perfettamente ma è ancora il palo a negare il raddoppio. Inizio della seconda parte di gara con i locali in avanti: Lulli lancia Marani che calcia ma trova Quadrini pronto alla presa. Risposta galcianese con Nenciarini che recupera palla sfiorando il palo. Rete sbagliata rete subita: Lulli con un lancio pesca Marani che vince un rimpallo e calcia battendo Quadrini per il pareggio. Pochi istanti e la squadra di iacovacci torna avanti: punizione di Nenciarini, Ferrari anticipa tutti e batte il proprio portiere. Allo scadere Lulli chiede un triangolo stretto e dal limite prova un pallonetto pescando Quadrini fuori porta per il 2-2. Il signor Lo Russo concede tre minuti di recupero, nei quali si vedono ancora in azione gli ospiti: Orefice lancia Canali che a tu per tu con Baroncalli calcia con palla che sfiora il palo a portiere battuto. Partita giocata benissimo dai ragazzi di Iacovacci che sono stati fermati da quattro legni. I ragazzi di Turco hanno fatto quello che potevano ed hanno ottenuto un ottimo pareggio. La prossima settimana si ritorna in campo: il Comeana giocherà il derby con il Poggio, e la Galcianese se la vedrà contro il Maliseti al Conti di Galciana.

Giacomo V.COMEANA: Baroncelli, Pellecchia, Ferrari, Materassi, Viscillo, Cirri, Taddei, Carone, Lulli, Marani, Morello. A disp.: Bagni, Leoni, Cerrettelli. All.: Emanuele Turco.<br >GALCIANESE: Quadrini, Bochicchio, Pieri, Rescigno, Ferrante, Toccafondi, Nenciarini, Quartarella, Canali, Sanesi, Piovanelli. A disp.: Sabatini, Russo R., Bastogi, Orefice. All.: Arduino Iacovacci.<br > ARBITRO: Lo Russo di Prato.<br > RETI: Piovanelli, Marani, autorete Ferrari, Lulli. Partita bella e spettacolare, giocata in anticipo per i mondiali di ciclismo. Al Martini di Comeana si incontrano due squadre che al debutto sono uscite sconfitte dai rispettivi incontri. Gara splendida sin dall'inizio con la Galcianese che si presenta subito in attacco con Canali che in un dribbling scarta il portiere avversario ma si allunga troppo la palla e perde lo spazio per il tiro. I padroni di casa non stanno a guardare e con Marani provano il tiro su calcio piazzato ma la palla vola alta. Arriva la rete del vantaggio ospite con Piovanelli che mette in rete un bel passaggio di Canali dalla destra. Ancora gli ospiti in attacco: Canali lancia Sanesi, stop e apertura intelligente per Nenciarini che calcia con la palla che si stampa sulla traversa. Ancora Galcianese in attacco: Canali arriva al limite e crossa, palla lunga allontanata dalla difesa, sulla sfera arriva Sanesi che prova il tiro che sfiora l'incrocio. La vera spina nel fianco dei locali &egrave; Canali, spostato da mister Iacovacci come punta. Il giocatore ospite ci prova per ben tre volte ma un po' la sfortuna un po' la bravura di Baroncelli gli negano la rete. Allo scadere Quartarella lancia lungo per Canali che, appena entrato in area, calcia il pallone sfiorando il palo lontano. Ancora Canali si libera bene e, appena entrato in area, offre un retropassaggio per l'accorrente Piovanelli che calcia ancora sulla traversa. Prima dello scadere Nenciarini calcia una punizione precisa sulla testa di Sanesi che devia perfettamente ma &egrave; ancora il palo a negare il raddoppio. Inizio della seconda parte di gara con i locali in avanti: Lulli lancia Marani che calcia ma trova Quadrini pronto alla presa. Risposta galcianese con Nenciarini che recupera palla sfiorando il palo. Rete sbagliata rete subita: Lulli con un lancio pesca Marani che vince un rimpallo e calcia battendo Quadrini per il pareggio. Pochi istanti e la squadra di iacovacci torna avanti: punizione di Nenciarini, Ferrari anticipa tutti e batte il proprio portiere. Allo scadere Lulli chiede un triangolo stretto e dal limite prova un pallonetto pescando Quadrini fuori porta per il 2-2. Il signor Lo Russo concede tre minuti di recupero, nei quali si vedono ancora in azione gli ospiti: Orefice lancia Canali che a tu per tu con Baroncalli calcia con palla che sfiora il palo a portiere battuto. Partita giocata benissimo dai ragazzi di Iacovacci che sono stati fermati da quattro legni. I ragazzi di Turco hanno fatto quello che potevano ed hanno ottenuto un ottimo pareggio. La prossima settimana si ritorna in campo: il Comeana giocher&agrave; il derby con il Poggio, e la Galcianese se la vedr&agrave; contro il Maliseti al Conti di Galciana. Giacomo




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI